Il capo di Delfin vuol modificare lo statuto di Mediobanca superando la norma che permette al cda uscente di presentare una proprio lista per il rinnovo degli incarichi e mettendo di fatto Alberto Nagel nel mirino con l'occhio anche sulle…
Il presidente di Assogestioni Corcos chiede al Governo di modificare le regole sui Pir introdotte dalla vecchia maggioranza: “Eliminare i vincoli su Aim e Venture Capital”.
Il 24 settembre del 1869 i prezzi dell’oro americano caddero a picco, con conseguenze devastanti sui mercati – A causare il crollo furono due speculatori spregiudicati, che manipolarono perfino il Presidente
Prima ha messo fuori gioco Salvini fermando il sovranismo, poi ha lanciato una formazione limpidamente riformista ed europeista come Italia Viva che può riaprire molti giochi: ecco perchè io, ex Pci, plaudo a Matteo Renzi
A Torino Luigi Ferraris e Pietro Gorlier avviano il primo progetto pilota che sperimenta l'impatto di una flotta in grado di fornire energia alla rete di trasmissione. Al via la quarta edizione di Next Energy per giovani talenti e startup.
H-Farm ha posato la prima pietra per l'ampliamento del suo campus, che tra un anno sarà in grado di ospitare 3.000 studenti con quasi 250 posti letto e ampi spazi verdi - Il fondatore Donadon: "Qui doveva sorgere il parco…
Sei giorni dopo gli attentati alle Torri Gemelle, Wall Street riapre i battenti, mentre il Financial Distrinct è ancora inaccessibile - L'indice Dow Jones Industrial Average registra la più grande perdita in punti (684) della sua storia
Al secondo posto il Barolo Monvigliero DOCG di Burlotto seguito da Terminum Gewurztraminen vendemmia tardva. L'ELENCO DEI MIGLIORI 50 VINI ITALIANI SELEZIONATI DA UNA GIURIA INTERNAZXIONALE
Meno austerità e più sviluppo - L'Unione europea si appresta a cambiare le regole fiscali e un documento all'esame dell'Ecofin di sabato rilancia lo scorporo degli investimenti dai vincoli di spesa purché legati ad obiettivi Ue
Si è conclusa positivamente l'asta del Tesoro: buona la domanda e rendimenti in calo
Il Ftse Mib, in progresso dello 0,5%, sfiora di nuovo quota 22 mila - I rendimenti negativi dei Bot e quelli dei Btp sotto l'1% - Ma a scuotere i mercati è la mega-offerta di Hong Kong per il London…
Pd e M5S trattano sul destino della misura bandiera della Lega: potrebbe essere cancellata con un anno di anticipo o arrivare a scadenza senza venire prorogata
A Cheese 2019 Alberto Marchetti, maestro gelatiere, presenta una piattaforma che consente ai consumatori di tracciare tutta la filiera produttiva del gelato. Un passaporto digitale a tutela del Made in Italy
Apre i battenti, fino a domenica 8, il Forum The European House di Villa d'Este: defezioni all'ultimo di Gentiloni e Conte. Domenica possibile scontro Salvini-Di Maio.
Come farsi trovare su Google? È la domanda che ormai tutte le aziende si pongono o dovrebbero porsi. Ma quanta energia, e soprattutto soldi, bisogna spendere per comparire tra i primi risultati di ricerca? Una dura battaglia a suon di…
INTERVISTA A MAURO COLAGRECO, chef con 3 stelle Michelin e titolare del ristorante Mirazur di Mentone, premiato come miglior ristorante al mondo: "Nella mia cucina sono presenti il mare e la montagna ma con creatività ed è una porta aperta…
Già nell'800 uno storico giudicava i Marroni di Cuneo fra i migliori d'Italia. Una fiera delle eccellenze cuneesi celebra la sua storia. Versatile in cucina nelle preparazioni di tradizione così come in pasticceria. Le castagne bianche apprezzate dalla Certosa di…
Fondata da Larry Page e Sergej Brin, il 4 settembre di 21 anni fa nasceva Google: pur con tutte le ombre che la circondano (tasse, concorrenza, privacy) nessuno immaginava che avrebbe cambiato il nostro modo di vivere
Sul Corriere della Sera il professor Cassese si domanda perchè mai il voto sul Governo dei 100 mila iscritti ai Cinque Stelle debba contare di più degli 11 milioni di italiani che hanno eletto i parlamentari dei Cinque Stelle -…
Da sabato prossimo FIRSTonline ospiterà ogni mese "Le lancette dell'economia", la rubrica di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi che farà capire a tutti in modo semplice e chiaro dove sta realmente andando la nostra economia: un appuntamento da non perdere
Carlo Bonomi, presidente degli industriali lombardi, lancia un vero e proprio manifesto per dire “Basta” al populismo: il testo contiene anche tre proposte per rilanciare la politica economica
Il Gruppo San Donato, primo polo ospedaliero privato italiano con un fatturato da 1,65 miliardi e proprietario del San Raffaele di Milano, cambia la governance - La nuova strategia prevede la Borsa e l'ingresso di investitori esteri.
Il primo agosto di cinque anni fa si tenne l'assemblea della Fiat che sancì il matrimonio con Chrysler grazie alla rivoluzione di Sergio Marchionne, il miglior top manager di sempre della casa automobilistica torinese
È scomparso nella notte a Bergamo un protagonista dell'industria e della finanzia italiana: aveva 88 anni - La sua storia in Italcementi, iniziata nel 1958, è continuata anche oltre la cessione alla tedesca Heidelberg nel 2015
Le api costrette a rimanere nelle arnie per refrigerare le covate. Già registrata una diminuzione della produzione di miele di acacia e di agrumi. A rischio anche l'agricoltura per la mancata impollinazione.
Sei mesi dopo gli scontri a distanza con Salvini Il presidente dell'Autorità Anticorruzione lascia l'incarico. "Per la magistratura è un momento difficile, non starò a guardare". "E' cambiato l'approccio culturale"
Preferito come buona alternativa al consumo di carne, è apprezzato per la facilità di consumo (64%), sapore-gusto (51%), versatilità (32%), aspetti nutrittivi (20%) salubrità (17%). I maggiori consumatori nella fascia d'età 34-44 anni.
L’Associazione Intermediari Mercati Finanziari tira le somme del primo semestre 2019 incoronando le società più attive sulle piattaforme gestite da Borsa Italiana, Eurotlx, Hi-Mtf ed Equiduct
Alla vigilia dell'assemblea annuale, il presidente censura la relazione del Comitato editoriale a suo giudizio pessimistica e troppo vicina a Bruxelles. Ora si rischiano dimissioni a catena
La struttura è stata inaugurata dal presidente Mattarella: "L'innovazione non è nemica del lavoro" - 75mila metri quadri per smistare 250mila pacchi al giorno
Intervenendo all'assemblea del centenario dell'Abi, il governatore della Banca d'Italia ha registrato i miglioramenti del sistema bancario italiano: "Le esposizioni deteriorate si sono più che dimezzate dal 2015" - Sulla Bce: "Saranno necessarie ulteriori misure" - Il ministro Tria: "Economia…
Una proposta della Fondazione Visentini, in antitesi con il reddito di cittadinanza, vuole dare una mano alle nuove generazioni: ecco quanto costa e come funziona
A favorire l’impennata di eolico e fotovoltaico è soprattutto la riduzione dei costi, destinata ad accelerare ancora nei prossimi anni - Entro la metà del secolo 13mila miliardi di investimenti - Cambiamento climatico: attenzione a quello che accadrà dopo il…
Le stime dicono che da qui al 2026 verranno a mancare in Italia 16mila medici, salvo poi diventare troppi successivamente: come decriptare queste previsioni? Il problema ha origine nel 1968, con la liberalizzazione dell'accesso alla Facoltà di Medicina. Tema stipendi:…
Melinda, il consorzio che raggruppa 16 cooperative e produce un quinto delle mele italiane, punta a nuovi mercati esteri e anche a nuovi frutti (soprattutto ciliegie). La sfida dei cambiamenti climatici: "Ci creano problemi", ammette il presidente del consorzio trentino.
Per la prima volta dalla sua nascita l'ABF registra una riduzione di ricorsi: nel 2018 sono stati 27 mila (-12%) perchè si è sgonfiata la bolla del contenzioso sulla cessione del quinto dello stipendio o della pensione - Magda Bianco…
Il presidente dell'Arera ne ha parlato con il presidente Mattarella. Nella relazione annuale propone di passare dalla tassa ad una nuova tariffa che consenta di omogeneizzare il servizio su scala nazionale. Saglia. "Il caso Roma giunto a un punto di…
Due donne di grande personalità - Von der Leyen è fedelissima di Merkel, ha 7 figli ed è stata più volte ministro: da europeista convinta ha già messo in riga i militari ed è rigorista in politica economica - Lagarde,…
A Roma entrano in vigore le multe per chi entra nel tridente, Madrid cancella le sanzioni verso chi varca la Ztl del centro storico - Il sindaco Almeida: "A protestare sono solo cittadini di sinistra"
INTERVISTA A VALERIO CAROCCI, fondatore e presidente dell'associazione "Piccolo America" che sta animando le piazze di Roma con il "Cinema in piazza": "Il cinema può essere uno straordinario volano di partecipazione, aggregazione, inclusione contro la solitudine delle città" - Chi…
Il sindaco di Milano, reduce dall'assegnazione dei Giochi invernali insieme a Cortina, lancia in un'intervista a L'Espresso l'ipotesi di un nuovo partito del centro-sinistra.
L'Ad Battisti spinge gli investimenti per cogliere le opportunità aperte dalle olimpiadi invernali. E da subito fa partire il Polo turistico: più treni, bus e ciclabili per un mercato in crescita
Presentato il rapporto I-Com sull'innovazione energetica. Un mondo in ebollizione ma lasciato solo all'iniziativa privata: il 74% dei brevetti viene da aziende private, poche le università. Germania leader in Europa, Cina pronta a superare il Giappone
La futura legge sul salario minmo può servire a stabilire nuove regole nelle relazioni industriali. Ma è importante definire quanto spazio lasciare alla contrattazione aziendale e come misurare la rappresentanza dei lavoratori in azienda
Dopo il clamoroso autogol della cancellazione delle norme sulla non punibilità pregressa di Arcelor Mittal per l'Ilva, i Cinque Stelle presentano oggi un ambiguo piano di "riconversione economica" di Taranto che può spingere alla definitiva chiusura dell'impianto siderurgico
Uno dei più antichi salamini italiani sta vivendo una nuova giovinezza: è sempre più apprezzato all'estero e i consumi in Italia sono in aumento. Diminuiti del 18 per cento i contenuti di sale e abbassati i livelli di grasso.
Tim, Enel e Cdp trattano la fusione di Open Fiber nella maggior compagnia telefonica italiana - Il nodo è il prezzo ma l'obiettivo è l'unificazione delle reti
Slitta il voto in aula alla Camera del provvedimento sul quale il governo ha già annunciato la fiducia. Torna in commissione per modifiche dopo il blitz sui Fondi sviluppo. La Lega ottiene l'ok alle autonomie rafforzate. Ma si apre il…
Una nota del centro di ricerche Ref evidenzia le due incognite che pesano sul cammino del Governo: sterilizzare le clausole di salvaguardia per evitare aumenti dell'Iva ed evitare la procedura d'infrazione Ue
Stefano Lucchini, responsabile delle Relazioni esterne di Intesa Sanpaolo, e Andrea Zoppini, docente dell'Università Roma 3, spiegano nel libro "Vigilare le banche. Chi controlla il controllore?" la grande discontinuità nella Vigilanza bancaria in Europa e tutti i suoi effetti
Lufthansa crolla in borsa dopo il profit warning di domenica. La concorrenza delle compagnie low cost pesa sui conti della compagnia tedesca. Per il salvataggio di Alitalia si apre l'ultimo mese di grandi manovre.
L'Opa del secolo lanciata dal fondo americano KKR sul colosso dell'editoria tedesca punta a offrire mezzi a Springer - a partire dall'acquisto di eBay - per fronteggiare l'offensiva di Google senza rispondere ogni giorno alla Borsa
All'assemblea della Renault, l'ad Senard difende il progetto di fusione con Fca ("Non me lo tolgo dalla testa") e svela che gli era stato suggerito dal ministro La Maire
Dal rapporto annuale Covip emerge che hanno chiuso in rosso sia i fondi pensione negoziali sia quelli aperti, anche se la performance sui 10 anni anni rimane più che positiva - L'Autorità disegna anche una mappa delle scelte d'investimento
Riccardo Chiaberge, direttore del Libro dell’anno edito da Treccani, spiega che dietro agli slogan sovranisti e populisti si nasconde una tradizione antichissima: "L'archetipo del Noi contro Loro"
Per le imprese le differenze (di cultura, di colore, di provenienza, di genere) sono un peso da gestire? Niente affatto. I casi di Vodafone, della Barilla e non solo lo dimostrano
Il leader di Fim Cisl commenta la mancata fusione tra i due gruppi automobilistici: "I francesi sono nazionalisti, ma il disinteresse di Di Maio e Conte ha sbilanciato la trattativa. Però non è finita. I consolidamenti nell'auto ci saranno".
Intervista a Luca Paolazzi, economista partner di REF Ricerche ed ex direttore del Centro Studi di Confindustria
Dopo la decisione della Commissione, Piazza Affari accusa il colpo - Spread in rialzo - Brilla Saipem dopo la maxi-commessa in Mozambico - Sale Atlantia - Banche sotto pressione
Lo scivolone sui minibot è solo l'ultimo di una serie di passi falsi del Governo, che condanna l'economia alla stagnazione ed espone l'Italia a rischi crescenti sui mercati
La strampalata idea del leghista Borghi di utilizzare Bot in piccoli tagli come mezzo di pagamento e farli diventare una quasi seconda moneta al posto dell'euro piccona ancora di più la credibilità dell'Italia e può creare gravi problemi sui mercati
Il pregiato salume veniva prodotto nell'Ottocento nella tenuta del compositore Giuseppe Verdi: era ricavato dal maiale nero, una razza scomparsa nel tempo e tornata in auge proprio grazie ai pronipoti del salumiere del Maestro.
Su Congiuntura. Ref si spiega come e perchè dietro l'inattesa e brusca frenata dell'economia dell'Eurozona dalla seconda metà del 2018 ad oggi ci sia la perdurante crisi dell'auto
Secondo l'ex Premier, l'Ue deve puntare su due volani per lo sviluppo: "Una vigorosa politica di ricerca e un grande progetto delle politiche di welfare messe in difficoltà dalla crisi economica". Il modello è il Cern, il grande laboratorio partecipato…
Il ministro francese dell'Economia chiede alcune garanzie, ma sottolinea che l'ipotesi di una fusione è una buona opportunità, soprattutto in vista delle prossime sfide imposte dal mercato
Nel suo nuovo libro "Ci salveremo" l'ex direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore lancia un appello contro l'indifferenza di fronte all'oscurantismo che mina la nostra democrazia ma resta convinto che l'Italia possa farcela
Superato l'appuntamento del 26 maggio con le europee, l'Inps farà scattare una doppia sforbiciata: la prima per il blocco dell'adeguamento all'inflazione, la seconda sulle cosiddette "pensioni d'oro"
La Cooperativa Pescatori Arborea è attiva nel Golfo di Oristano, dove alleva e "depura" cozze pescate anche altrove: il risultato è quello di una filiera 100% certificata, con caratteristiche igienico-sanitarie "superiori a quelle previste dalla legge" - VIDEO.
Profumo, presidente della Compagnia San Paolo, prende il posto di Giuseppe Guzzetti che per 19 anni è stato presidente delle Acri e che il prossimo 28 maggio lascerà la guida della Fondazione Cariplo
INTERVISTA A EMMA BONINO, leader di +Europa: "Il voto a noi è tutt'altro che marginale e nel nuovo Parlamento europeo può diventare determinante insieme a quello dei liberaldemocratici dell'Alde e del gruppo di Macron"
L'ex Direttore della Banca d'Italia, che ha debuttato sul Corriere della Sera, entrerà nella School of European Political Economy della Luiss
L'istituto ha deciso di modificare le modalità di gestione dei propri investimenti azionari (ma a breve anche obbligazionari) attribuendo maggior peso ai fattori ESG (Environmental, Social and Governance)
Si è spento al San Raffaele di Milano, il manager torinese braccio destro dell'Avvocato e garante del controllo della famiglia sulla Fiat
Per Marco Capitoni i suoi vini sono "dono della natura e del territorio", vinifica in anfore di terracotta toscana e confronta la manualità con le conoscenze moderne
Intervista a Roberto Burioni, il virologo italiano più celebre sul web con cui sveliamo le bufale più comuni sulle vaccinazioni
Il ristorante "L'Imbuto" di Lucca, una stella Michelin, si è trasferito a Palazzo Pfanner: nel suo splendido giardino barocco, disegnato nel '700 da Juvarra, è stato girato il film di Monicelli del 1981. Da qui l'idea di un'insalata che ricordasse…
Il colosso spagnolo, proprietario di Star, ha acquisito il suo maggiore concorrente, la Continental Foods, che detiene la Liebig e la Royco
Secondo un'indagine Bankitalia-Istat, nel 2017 la ricchezza delle famiglie italiane era pari a 8 volte il loro reddito, un dato superiore anche a quello di inglesi e canadesi - Le passività, invece, sono le più basse d'Europa
È finalmente arrivato il decreto attuativo che contiene le nuove regole per chi nel 2019 vuole investire sui Pir - Ecco cosa cambia
Dopo il via libera da parte del Garante della Privacy, è ai nastri di partenza la nuova arma anti-evasione nelle mani dell'Agenzia delle Entrate: ecco come funziona
Secondo un report di Bankitalia sulla ricchezza delle famiglie italiane, case e terreni battono ancora nettamente titoli, depositi e fondi - Ma il confronto con le altre principali economie del mondo riserva alcune sorprese
Gli investimenti d'impatto sono quelli operati da fondi dedicati e volti non solo ad acquisire un ritorno finanziario ma a generare un impatto sociale ed ambientale
Sia pure con le riserve della Lega, il Consiglio dei ministri approva, dopo il pressing del Quirinale, le nuove nomine al vertice della Banca d'Italia e dell'Ivass
INTERVISTA a LINDA LANZILLOTTA, già ministro e vicepresidente del Senato. "L'Ena è diventata il simbolo della casta, per questo Macron vuole abolirla e avvicinare l'amministrazione ai cittadini" - "E' necessario reagire alla demolizione progressiva della democrazia rappresentativa" - "In Italia…
La Spagna torna alle urne per la terza volta in 4 anni - Psoe favorito, ma la maggioranza è un'utopia - Catalogna al centro della Campagna elettorale - Ecco novità e previsioni
300 cantine con 2500 etichette animano la manifestazione a Castel dell'Ovo che richiama buyers anche dall'estero. In apertura la terza edizione del “Napoli Wine Challenge
Nel giorno in cui ha annunciato la sua uscita da Kairos, Paolo Basilico - uno dei più innovativi protagonisti dell'industria finanziaria italiana - ha portato in libreria il suo saggio "Uomini e soldi", edito da Rizzoli, che racconta la sua…
Per gestire i rifiuti serve una vera e propria strategia nazionale che parta dalla comprensione della Circular Economy che può crescere del 50% con investimenti di 10 miliardi - Il convegno di FISE-Assoambiente
Federica Camerani, 30 anni e la madre Mariella hanno avviato un progetto di coltura biodinamica riproponendo antichi metodi di lavorazione dei monaci nella zona
Il Governo studia una riduzione delle tax expenditures per coprire i costi della flat tax, ma il rischio è che non basti: si avvicina lo spettro di un aumento (almeno parziale) dell'Iva
I big del lusso francese annunciano donazioni milionarie per la ricostruzione della cattedrale devastata dalle fiamme - In campo anche Total e Capgemini
Nel suo libro "Le 10 bugie", Alessandro Barbano spiega come populismo e sovranismo non siano nati per caso, ma dagli errori delle classi dirigenti - Però l'illusione di risolvere problemi complessi imboccando scorciatoie si sta rivelando catastrofica - Reagire è…
L'Istituto Cattaneo di Bologna ha calcolato l'effetto sull'economia e sui posti di lavoro della chiusura dei negozi la domenica, secondo i provvedimenti in discussione in Parlamento e voluti soprattutto dai Cinque Stelle - Gli effetti sono molto pesanti
Le vendite online aumenteranno del 19% nei prossimi 5 anni, contro una media globale dell’11%, per un ammontare di 118 miliardi – Attenzione però alla progressiva tendenza all’invecchiamento, non compensata dalle migrazioni
Una ricerca presentata al Vinitaly attesta che le vendite di vini bioloigici, biodinamici e naturali sono aumentate del 18 per cento rispetto all'anno scorso. Coldiretti e Federbio firmano il primo patto "salva-bio"
INTERVISTA A INNOCENZO CIPOLLETTA, presidente di Assonime - "Il decreto crescita è un passo avanti ma per rilanciare davvero investimenti e crescita occorrono comportamenti virtuosi di poliitica economica che alimentino la fiducia" - "La Commissione d'inchiesta sulle banche è una…
Oxford Economics, in collaborazione con l'associazione degli industriali lombardi, ha presentato a Milano le previsioni sull'economia italiana e globale: "In caso di debito junk i fondi dovranno vendere i titoli italiani e saremmo fuori dal Qe" - Sul protezionismo: "A…
La transizione energetica - basata su efficienza, innovazione e sostenibilità - può realmente permettere di spingere la crescita riducendo le emissioni inquinanti e migliorando l'ambiente, ma occorre superare la debolezza della politica e i troppi pregiudizi antiscientifici che alimentano le…
Il tema della decima edizione del Salone del Risparmio, a Milano fino al 4 aprile, è quello di un risparmio “sostenibile, responsabile, inclusivo": ecco perché gli ESG tra qualche anno saranno la norma per fondi e portafogli - Corcos (Assogestioni):…
La frenata dell'economia e il caos Brexit lasciano freddi i listini europei - Londra, tuttavia è la piazza migliore - Spread in rialzo dopo l'Ocse - Milano premia Stm ma continua a snobbare Telecom Italia - Realizzi su Leonardo e…