Il MES, la pastora e lo stigma

La lezione di economia di chi vive di pastorizia alle porte di Roma. Cos'è l'effetto stigma e perché questa volta potrebbe funzionare al contrario se decidessimo di prendere i fondi del MES

Assegnati i premi della Guida per fasce di prezzo. Bottura primo nella fascia elevata. Nella fascia medio alta fa il suo ingresso Gianluca Gorini una stella Michelin. Cimini con l'Antica Osteria del Mirasole resta la migliore trattoria italiana. Novità dell'anno…
Alleanza, conti ok e nuova strategia post-Covid

La compagnia assicurativa del gruppo Generali Italia ha chiuso il primo semestre col fatturato in crescita, in controtendenza. Tra le nuove leve strategiche focus sull'educazione finanziaria, per offrire ai risparmiatori nuove soluzioni dopo le incertezze causate dal virus.
Se la BCE copia la Fed, ecco che cosa può succedere

La Lagarde preannuncia un saggio cambio di paradigma della Bce per renderlo non solo più elastico sull'inflazione ma anche più attento alla disoccupazione e alla stabilità macroeconomica sul modello americano - Però le resistenze al cambiamento sono molte e l'eventuale…
Il Covid spinge le aziende ad aumentare il welfare

Secondo il rapporto Welfare Index Pmi 2020, oggi il 52,3% delle imprese italiane è attivo nel welfare aziendale: il doppio rispetto a 5 anni fa - Sesana, Ceo di Generali Italia: "Nella pandemia, le aziende agiscono come soggetto sociale"
Pharma e chip, pioggia miliardi in attesa del vaccino

La speranza del vaccino anti-Covid sostiene le Borse nel giorno in cui l'epidemia tocca il picco a livello mondiale - La ripartenza di AstraZeneca dà fiducia - Intanto Softbank, sotto accusa per i derivati sugli high tech, vende Arm Holdings…
Tim e Cdp, ok alla rete unica. Nasce FiberCop

Tim approva l'accordo con KKR e Fastweb per la nascita di FiberCop. Incassa 1,8 miliardi e accelera la trasformazione in fibra dell'ultimo miglio. È il primo passo verso la rete unica e la fusione con Open Fiber cui si impegna…
In Enel Ebitda e utili dribblano la pandemia

Il gruppo guidato da Francesco Starace ha visto i ricavi scendere ma in compenso continua a macinare utili: +5,6%, oltre i 2,4 miliardi - Bene anche gli investimenti. Avvicendamenti al top management del gruppo con l'uscita di Livio Gallo, l'ingegnere…
Cattolica verso l’assemblea: cresce il fronte pro Generali

Cattolica Assicurazioni si appresta nell’assemblea di sabato prossimo a decidere la trasformazione da cooperativa a società per azioni e la conseguente partnership con Generali. In attesa dell’apertura delle buste dei votanti, del conteggio dei pronunciamenti dei soci e della comunicazione…
Assosim, classifiche 2020: Fineco e Akros le migliori

Nonostante le forti difficoltà che il coronavirus ha causato ai mercati, nel primo semestre del 2020, Finecobank e Banca Akros si confermano in vetta alle classifiche relative al mercato azionario e a quello obbligazionari - Banca IMI è seconda -…
Il capitalismo buono: perchè il mercato ci salverà

Nel suo nuovo libro controcorrente, Stefano Cingolani ha avuto il coraggio di andare contro il sentire comune parlando di Capitalismo buono, confutando i luoghi comuni più diffusi e individuando un grande pregio nella sua capacità di rinnovarsi, fondamentale in un…
Iliad sceglie Open Fiber e sbarca sul fisso

L'operatore telefonico low cost ha firmato un accordo strategico che gli consente di convergere anche sull'offerta fissa - Ripa (OF): "Confermata la validità del nostro modello neutrale". Levi (Iliad): "Così acceleriamo i tempi"
Cuzzilla (Federmanager): la ripresa passa da manager esperti

Colloquio con il presidente di Federmanager, preoccupato per i ridimensionamenti in arrivo nelle aziende. "Questo è il momento di accelerare il cambiamento verso la sostenibilità e per farlo servono competenze dirigenziali nelle imprese, specie se piccole, ma anche nello Stato"
Dieta e immunità: le fibre nuova frontiera, non trascuriamole

Un’equivoca cultura sull’assunzione di proteine ci ha distolto dalla vera funzionalità del nostro intestino che conserva alcune lontane funzioni tipiche dei ruminanti e cioè la capacità di utilizzare i vegetali. L'importanza dei linfociti. La frutta essiccata nota come snack salutare…
Intesa-Ubi: l’Ops scatta il 6 luglio

Consob dà il via libera all'operazione - Il periodo di adesione avrà inizio il 6 luglio e terminerà il 28 - La prossima settimana si pronuncerà il Cda di Ubi - Resta sullo sfondo l’incognita del giudizio Antitrust. L'argomentato commento…
Lusso, ecco come il Covid cambierà i consumi

L'emergenza sanitaria, la crisi economica e il crollo dei viaggi stanno cambiando i paradigmi del mercato del lusso made in Italia - Altagamma Consumer and Retail Insight traccia l'identikit del nuovo consumatore di lusso dei prossimi 3 anni e la…
Inwit, Piazza Affari si appassiona al gioco delle torri

Il debutto nel paniere principale della società dalle 22 mila torri tlc ha il sapore dell’inizio di una nuova partita sulla leadership europea – Il campione nazionale ha le carte per un ruolo da protagonista – Non mancano i competitors:…

La ricerca Italy Wine Landscapes 2020, pubblicata dall'autorevole sito Wine Intelligence, rileva che il mercato italiano è in crisi, ma regge grazie a Gdo e e-commerce. Grande exploit delle bollicine: il marchio più forte è il Ferrari.
Ocse, vere previsioni o roulette dei numeri?

Le previsioni rilasciate il 10 giugno dall'Ocse del sempiterno Gurria lasciano molto perplessi per almeno 3 ragioni e contraddicono precedenti stime dello stesso organismo parigino ma soprattutto appaiono già superate
Nanofood: vantaggi ma anche rischi da nanoparticelle negli alimenti

Prodotti alimentari, cosmetici, e farmaci: le nanoparticelle hanno invaso la nostra vita. Nonostante i numerosi studi e ricerche scientifiche sull’argomento, gli effetti a lungo termine delle nanoparticelle sull’ambiente e sulla salute sono ancora avvolti nell’incertezza. li troviamo dal sale, ai…