Dal 21 febbraio si possono presentare le domande per accedere a quota 103, la nuova pensione anticipata flessibile prevista dalla legge di Bilancio 2023. Ecco tutto ciò che serve sapere e le istruzioni dell'ines per inoltrare l'istanza
Mercati al bivio dopo il rally - Asia in discesa - Le banche americane vedono grigio per l'Europa - Il test di Intesa per il lancio di Isybank
INTERVISTA A BIAGIO DE GIOVANNI, filosofo ed ex europarlamentare di area Pd. “Stiamo assistendo alla fine della democrazia rappresentativa” – “Il Pd deve trovare se stesso e staccarsi dai 5 Stelle” – “Mi auguro che vinca Bonaccini. Schlein è una…
Le dichiarazioni dei falchi Bce e Fed mettono sotto pressione i rendimenti delle obbligazioni. Rimbalzano le banche, crolla Sciuker dopo il Ko del governo sui bonus edilizi
La Bce conferma il rialzo dei tassi di 50 pb a marzo e Fabio Panetta invita alla cautela e avverte dei rischi di una stretta eccessiva
La riforma delle pensioni presentata da Macron, avversata da buona parte delle popolazione, è ragionevole ma, a differenza di quanto accaduto in Italia, i sindacati francesi si sono messi contro e ne rendono problematica l'approvazione
Il presidente francese Macron deve fronteggiare la mobilitazione sindacale contro la riforma delle pensioni. Lo ha abbandonato anche il primo sindacato francese: ecco le ragioni
La vera posta in gioco delle elezioni regionali Lombardia e Lazio è sugli equilibri interni alla maggioranza: il Governo diventerà più forte o più debole?
La frenata dei mercati non offusca la portata del rally di inizio 2023 che nessuno aveva previsto. Enel, Eni, Iveco in testa al Ftse Mib
L'Economist ha dedicato la copertina al New Deal di Washington lanciato dal Presidente Biden non per i secoli futuri ma per i prossimi dieci anni: una sfida che mette in crisi l'Europa alla quale Macron e Scholz cercano di reagire…
La premier Meloni vuol essere un partner "privilegiato" dell'Etiopia ma al leader etiope non chiede di far tornare la normalità in un Paese che resta una polveriera - Dove porta il fragile accordo di Pretoria
Il buyback di Intesa Sanpaolo sarà avviato il 13 febbraio e si concluderà il 12 maggio. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, fondatore e presidente dell'Istituto Mario Negri e farmacologo di fama internazionale - "Di fronte alla pandemia il sistema sanitario italiano ha retto ma ha rivelato le sue debolezze strutturali e il suo insopportabile classismo" - Ospedali…
Deludono i conti delle Big Tech e l'Europa chiude la settimana in ribasso. Btp più deboli dopo le decisioni Bce
Lo annuncia Tim in una nota aggiungendo che Il Consiglio di amministrazione si riunirà oggi per avviare l'esame dell'offerta non vincolante
INTERVISTA A RICCARDO PERISSICH, già alto dirigente della Commissione europea -" La risposta dell'Europa e della Nato all'aggressione russa è stata fantastica" e ora sembra emergere un "consenso sulle nuove sfide basato su aiuti nazionali alle imprese inquadrati dalla Commissione…
Surreali le polemiche sull'opportunità della presenza del Presidente ucraino al Festival di Sanremo: facciamo parlare Zelensky e non diamo retta alle sfacciate bugie di Putin
Le borse si avvicinano con un cauto ottimismo alla settimana della verità, con le decisioni Fed e Bce sui tassi. Lunedì riapre la Borsa cinese. Attesa a Wall Street per i conti ExxonMobil: consensus oltre 100 miliardi di profitti
Borse spinte dalle trimestrali: forti acquisti sulle banche. Piazza Affari super 26.100 punti, trainata dai conti record di Stm
Aumentano i Comuni che hanno deciso di deliberare la non adesione allo stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro dei tributi locali come Imu e Tari. Ecco la lista aggiornata (ma non definitiva)
Il Gruppo di Assonime coordinato da Corrado Passera ha analizzato l’impatto delle nuove sfide sulla funzione di amministrazione e sugli assetti organizzativi dell’impresa, con le conseguenti ricadute in termini di composizione e competenze degli amministratori
INTERVISTA A MARCELLE PADOVANI, giornalista francese e autrice con Falcone di "Cose di Cosa Nostra" - "E' stato Messina Denaro a trasformare Cosa Nostra in un'associazione economica e imprenditoriale" che evita morti e stragi ma coinvolge pericolosamente imprese e amministrazioni…
Il rinnovo del cda di Mps inizia con il botto: la numero uno dell’istituto senese si dice “indisponibile a un nuovo mandato”.
L'inflazione rallenta per il calo del gas con le quotazioni ai minimi da un anno. E in Europa inizia a prevalere un cauto ottimismo senza passare attraverso la strada più dolorosa: la recessione
I dati sull'andamento dell'economia in Cina mostrano tutta la frenata provocata dal lockdown ma lasciano sperare in una futura ripresa - Piazza Affari al top da 11 mesi e Tim alla ribalta - Gas ai minimi da 13 mesi
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI GENNAIO 2023 - L’economia va meno peggio delle attese: si eviterà la recessione? La Cina scommette sulla riapertura: sarà delusa? I mercati si attendono più miti consigli dalle Banche centrali: saranno smentiti? Perché migliora lo spread…
Lvmh, Hermès, Kering, Richemont: i grandi di Francia battono la concorrenza della Silicon Valley. Ma l'Italia ha le sue carte da giocare: ecco quali sono
I mercati attendono i dati sull'inflazione Usa. Prosegue la corsa dei Btp e lo spread scende. Sotto i riflettori Tim e Iveco e il bond Eni retail. Future poco mossi a Wall Street
Si rafforzano i Btp e lo spread cade sotto i 200 punti. Bot 12 mesi: in asta rendimento record da giugno 2012. Utility alla riscossa. Parigi apprezza la nomina di Beccari al vertice Lvmh
Il Tesoro punta di nuovo sulle lunghe scadenze e annuncia l'emissione di un nuovo Btp a 20 anni con scadenza 2043 - Giovedì le aste sui titoli a 3 e 7 anni
Umberto Quadrino, manager di punta di Fiat e ex Ceo di Edison continua ad occuparsi di energia come presidente di Tages Holding. Interviene nel dibattito aperto su FIRSTonline da Umberto Minopoli sul nucleare per dire che lui, che l'ha sempre…
Nel 2022 hanno perso lavoro circa 150 mila talenti nell'industria tecnologica: da Meta a Twitter fino ad Amazon. Molti di loro però hanno già trovato lavoro e altri creano start up. Ecco cosa è successo
Inizia il gran ballo delle nomine pubbliche. Vediamo chi è in bilico: dall’Aifa al Tesoro, ecco la mappa dello spoils system targato Meloni
Scende oltre le attese il tasso di inflazione in Francia. Domani il dato Istat sull'Italia. Cresce l'attesa per la riunione della Bce sui tassi
Le anticipazioni sull'inflazione tedesca in calo spingono i listini. Flop dell'allarme lanciato da Ft sui Btp italiani: il rendimento scende. Bene l'auto
La conferenza stampa di fine anno ha mostrato una Giorgia Meloni di Governo ben diversa dalla Giorgia Meloni di opposizione. Ma rimangono diverse ambiguità da chiarire
Le Borse europee si avviano a chiudere in rosso l'ultima seduta dell'anno. Piazza Affari lascerà sul campo il 12,5% - Scivola Tim a Milano
Il percorso è stato tanto breve quanto accidentato, ma alla fine il Senato ha approvato nei tempi la manovra 2023. Ecco cosa c’è da sapere
Il mercato globale delle Ipo è passato dalle stelle alle stalle. Il mercato Usa è quello che ha sofferto di più, ma a Piazza Affari i nuovi arrivi non hanno compensato il fuggi fuggi. E ora che succederà nel 2023?
Comincia il tour de force al Senato per l'approvazione definitiva della Manovra. Via libera previsto per il 29 dicembre senza modifiche. Ecco le novità principali in arrivo nel 2023
Come trovare impostare i portafogli di investimento in un 2023 che si preannuncia complicato? Tre i fattori da considerare: Cina, inflazione e banche centrali. Le previsioni di Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos
Snam, che ha acquistato il rigassificatore qualche mese fa, può continuare a preparare porto e banchina per accoglierlo, così da immettere metano nella rete e consentirci di affrontare il prossimo inverno
Economista di fama internazionale, europeista straconvinto e cittadino del mondo, Gianni Toniolo era legatissimo a Venezia, dove aveva le sue radici - Lo angustiava il futuro dell'Italia e soprattutto la fuga di tanti giovani talenti
L'ipotesi avanzata è quella di spegnere lo Spid e lasciare la Cie come unico strumento per confermare la propria identità digitale. Ma come? Ecco cosa sappiamo
Anche la Germania ha dato la sua approvazione. Il price cap al gas dovrebbe entrare in vigore il prossimo 15 febbraio
Salgono i listini in attesa dell’accordo sul prezzo del gas. Piazza Affari, in linea con gli altri mercati, avanza di mezzo punto abbondante oltre quota 23.500.
Unicredit ha annunciato una partnership con Azimut per la distribuzione di nuovi prodotti di risparmio gestito. Prevista opzione call sulla nuova società
La ministra del Lavoro Calderone ha annunciato le linee guida della prossima riforma delle pensioni 2024: ecco cosa potrebbe cambiare su età pensionabile, contributi e Tfr
Oggi debutta a Piazza Affari Eprcomunicazione, una delle ultime tre matricole di un anno caratterizzato però dai delisting più che dai debutti alla Borsa italiana
Uso del carcere, intercettazioni, separazione delle carriere, azione penale: le dichiarazioni programmatiche dal sapore garantista del ministro Nordio sui punti nevralgici della crisi della giustizia sono una rivoluzione e non stupisce che abbiano scatenato le reazioni critiche della magistratura e…
Intesa ha firmato un contratto con Ludoil per la recessione di crediti legati a superbonus e bonus edilizi
Intervenendo sulla Legge di bilancio davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, la Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), Lilia Cavallari, ha apprezzato l'impegno del Governo a ridurre il rapporto debito/Pil ma ha avanzato molti rilievi sui diversi aspetti…
Bankitalia boccia le misure sul contante e sul Pos e sulla flat tax: "aumenta discrepanze tra dipendenti e autonomi". L'Istat sul reddito di cittadinanza: "Il taglio riguarderà 1 su 5"
Il Governo ha intenzione di modificare il reddito di cittadinanza, stringendo la platea dei beneficiari solo a chi non può lavorare. Il ministero del Lavoro annuncia: "Contratti dei Navigator non prorogabili", ecco cosa cambia
Tra sottoscrizioni e impegni coperti 2,3 dei 2,5 miliardi di aumento. L'inoptato è di circa 175 milioni, da oggi l'asta.
Il leader di centrosinistra, già presidente dal 2003 al 2011, sfiora la vittoria al primo turno ma tutto è rimandato al 30 ottobre. Bolsonaro insegue ma smentisce i sondaggi. Astensione al 20%, saranno decisivi i voti dei centristi
Draghi rimprovera Berlino: “Non possiamo dividerci a seconda dello spazio nei nostri bilanci nazionali” – Intanto, si studia un nuovo provvedimento contro il caro bollette
Al centro del nuovo consiglio sull'Energia ci saranno anche le nuove sanzioni alla Russia dopo i referendum fasulli - von Der Leyen propone un tetto al prezzo del petrolio, sul gas "meglio accordi fornitore per fornitore"
Borse europee in rosso, rendimenti obbligazioni in rialzo, dollaro sempre più forte mentre la sterlina precipita dopo la cura Truss. Gas in risalita. A Milano giù Mfe e Banca Mps
Sanlorenzo Yach conta di alzare ancora la governance nel nuovo piano industriale 2023. Lo annuncia il Ceo Massimo Perotti in questa intervista dal Salone di Genova. Ecco le novità
Pioggia di vendite in Borsa dopo la stretta della Federal Reserve: Wall Street e l'Asia in profondo rosso e per oggi si prepara una seduta molto difficile anche in Europa
Putin vuole spaventare l’Occidente con il suo discorso ma la mobilitazione parziale e l’annessione delle zone occupate mostrano debolezza e sembrano più difensive che altro
L'Ipo Porsche è pronta al via: ecco tutti i numeri, le prospettive, le valutazioni dell'operazione del giorno che non riesce però a risollevare le Borse europee in rosso
Il 16 settembre del 1992 George Soros si scagliò prima contro la sterlina, poi contro la lira – Per rimediare, il governo Amato varò il prelievo forzoso sui conti correnti
Per affrontare l'emergenza e la transizione energetica ci vorrebbe una forte unità tra le forze politiche che eviti cadute populistiche ma per ora rigidità e pregiudizi la impediscono
Il prezzo è il più basso di sempre per un bolide di Maranello – Ferrari Purosangue “non è un Suv”, chiariscono dall’azienda: design e prestazioni sono da Supercar. E in Borsa vola
A Piazza Affari in rialzo Tim, che recupera dai minimi – Forte volatilità su Mps – Continua la risalita dell’euro – Il petrolio si apprezza, mentre il gas scende sotto 190 euro
Stefano Micossi lascia dopo 23 anni la direzione di Assonime. Il suo intervento, svolto nel convegno della Luiss in suo onore, mette in luce con chiarezza i problemi irrisolti che bloccano la crescita dell'economia italiana e che le forze politiche…
Un personaggio storico di cui si parlerà nei secoli a venire. Non c’è bisogno di essere inglesi per capire che il regno di Elisabetta, la sovrana più longeva, segna e chiude un periodo storico impossibile da replicare
Venerdì 9 settembre l’Ue deciderà sul tetto al prezzo di gas ed elettricità, ma non sarà necessario il voto all’unanimità, il che permetterà di aggirare l’opposizione dell’Ungheria
Ecco la classifica dei paesi europei con le bollette di luce e gas più care ad agosto 2022 secondo l’HEPI: Roma, Amsterdam e Bruxelles seguono da vicino Londra e Copenaghen
Sale l’attesa per la riunione Bce di giovedì – Il petrolio rallenta dopo l’accelerazione di ieri – L’euro recupera leggermente dopo aver toccato i minimi dal 2002
INTERVISTA A GIOVANNI TAMBURI, fondatore e Ceo di Tip – “La Fed racconta una bugia per spegnere qualsiasi euforia pericolosa ma sui mercati la domanda è impetuosa". Il fondatore di Tip sulle elezioni: “Se vincono le destre, bilancio statale allo…
La frana dei bond mondiali ricorda quella degli anni '90 e i rendimenti volano - Le Borse europee ai minimi da 7 settimane ma oggi i futures lasciano sperare in rimbalzo
Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos, spiega perché il mercato non toccherà più i massimi di agosto ma nemmeno i minimi di giugno dopo le dichiarazioni delle Banche centrali
Enel chiude il semestre raddoppiando i ricavi in alcuni settori operativi ma Ebitda in lieve calo per i maggiori costi di approvvigionamento. Il Ceo Starace conferma guidance e dividendi. Prezzi ancora su nel 2023
Ricavi netti pari a 88 miliardi di euro, in aumento del 17% rispetto a un anno fa. Confermata la guidance. Cresce Maserati. La nuova 500 è la Bev più venduta in Germania e Italia. Tavares: "Prestazioni fuori dal comune"
Entrano a regime i tagli annunciati da Gazprom lunedì e ad Amsterdam il prezzo del gas tocca un nuovo record intraday - Secondo Eni in Italia volumi di gas pari a 27 milioni di metri cubi
A metà giornata le Borse europee si muovono in ordine sparso - Milano la peggiore - Giù le banche - In rialzo i prezzi del gas e del petrolio
INTERVISTA A SALVATORE ROSSI, Presidente di Tim e già Direttore generale della Banca d'Italia - "La crisi di Governo potrebbe determinare effetti macroeconomici negativi quasi come quelli di un peggioramento della guerra" - Ripercussioni sul PNRR e fiducia nella Rete…
Secondo l’indagine di Via Nazionale, nel 2020 il 7% delle famiglie italiane più ricche aveva il 50% del patrimonio, mentre il 50% meno ricco possedeva solo l’8%
Mario Draghi si è dimesso, Governo in carica per gli affari correnti. Mattarella convoca Fico e Casellati: si va verso lo scioglimento delle Camere - Forza Italia perde pezzi: dopo Gelmini, via anche Brunetta
Vertice a Villa Grande di Lega e Forza italia, dopo il discorso del premier Draghi in Senato. Riunito il M5S ma al Senato il leghista Romeo e il forzista Gasparri chiedono discontinuità e cioè un nuovo Governo Draghi senza i…
Rimbalzano a Piazza Affari i titoli bancari. Seduta negativa per Stm frenata dalle voci di tagli in casa Apple. Bene Saras e Saipem. Soffre Tenaris
Due imprenditori e due stili: Confalonieri critica Draghi sulla guerra e sponsorizza Meloni, mentre Lavazza chiede una sponda sicura per il Paese come quella del premier Draghi
Conte pensa di poter meglio inseguire gli scontenti stando all'opposizione. Anche la Lega, da tempo, ha un piede dentro e uno fuori dal governo. Ma gli elettori sono stufi di promesse mirabolanti
In uno scenario di incertezza generale, Piazza Affari perde più degli altri listini a causa dei timori legati alla crisi politica – Continua la corsa del dollaro – Risale il gas
Sale la produzione industriale nell'Eurozona ma le Borse sono in rosso aspettando l'inflazione Usa. Leonardo miglior Blue Chip
Al di là della versione ufficiale di Mosca, le sanzioni occidentali stanno indebolendo l’economia russa, ma in che modo? L’analisi dell’Osservatorio conti pubblici guidato da Carlo Cottarelli
INTERVISTA A DAVIDE TABARELLI presidente Nomisma Energia. "Dobbiamo prepararci a interruzioni controllate anche nell'elettricità. Stop ai motori termici nel 2035: si rischia il flop come per i chip
Dollaro sempre più vicino al sorpasso sull'euro e futures negativi per Wall Street dopo l'attentato Abe. Borsa Milano regge grazie alle Blue Chip
Il taglio dei voli e gli scioperi colpiscono grandi e piccole compagnie:Sas fallisce ma anche British Airways, easyJet, Ryanair sono travolte. Fine partita su Ita Airways
E la presidente Farina avverte che "l'inflazione avrà un impatto sul costo degli incidenti" - La raccolta è in crescita, "ma abbiamo davanti un biennio di incertezza"
Entro il 2025 la Baxi di Bassano del Grappa sarà in grado di produrre su vasta scala caldaie 100% a idrogeno, battendo la competizione delle aziende tedesche
Il vertice di Madrid doveva segnare il rilancio dell'Alleanza e invece è stato un vertice "ostaggio" della crisi ucraina - Cina e Russia una minaccia alla sicurezza europea - Si pensa al post Stoltenberg: che sia italiano?
Enria, capo della Vigilanza Bce, spiega che eventuali peggioramenti sul fronte dei Pil e dell’inflazione potrebbero rendere necessaria una stretta sui requisiti patrimoniali
Borse europee in ribasso in attesa di Lagarde e Powell dal Forum di Sintra. Bene Popolare Sondrio con il nuovo piano industriale
Signorini: “Esposizioni ridotte verso Russia e Ucraina. Nel 2021 raccolta ai livelli pre-pandemia” – Presentato un progetto per trasformare l’Ivass in ente strumentale di Bankitalia
La scomparsa di Del Vecchio pesa su Generali e Mediobanca – Intesa festeggia l’inizio della prima tranche del buyback – Saipem in tensione. Spread oltre 200
A dirlo è una ricerca dell’Inapp secondo la quale il 23% degli occupati deve ringraziare un proprio conoscente mentre il 9% passa da contatti stabiliti nell'ambiente lavorativo