Listini contrastati nel giorno di Mario Draghi e dell'intervento di Donald Trump a Davos. A Piazza Affari vendite sulla moda, in controtendenza Luxottica. In calo Trenord dopo il grave incidente ferroviario. Continua a rafforzarsi l'euro sul biglietto verde.
Con Yoox dunque continua il cambio di bandiera del lusso italiano. I traslochi sono cominciati nel 1999 e da allora non si sono mai più fermati - Ma se c'è chi se ne va, c'è anche chi resta e porta…
Flat tax al 10%, basso costo della vita e appartenenza alla Ue: con questi tre ingredienti la Bulgaria attira sempre più pensionati italiani - A Sofia con una pensione di 1.738 euro si ha lo stesso standard di vita di…
Nella recente conferenza internazionale Ocse-Fmi-Bri di Parigi sulla bassa crescita della produttività e sul ruolo della finanza è emerso con chiarezza come la moltiplicazione di aziende decotte a scapito di aziende con alta produttività non dipende dalla politica monetaria, ma…
Dall'asse con la Francia alla riforma dell'Unione, dalle misure fiscali a quelle per giovani e investimenti, passando per un paio di stoccate a Donald Trump: ecco il testo dell'accordo fra Cdu/Csu e Spd sulle politiche europee del futuro governo tedesco…
Il fondo d'investimento dà l'esempio e raddoppia la squadra addetta alla governance. Ha scritto alle società nelle quali è azionista chiedendo di "spiegare come intendono dare un contributo positivo alla società" - Le grandi sfide: salari, automatizzazione del lavoro, cambiamenti…
INTERVISTA a GABRIELE FAGGIOLI, responsabile scientifico dell'Osservatorio Information Security & Privacy del Politecnico di Milano - "Dietro l'hackeraggio ci sono le organizzazioni criminali di tutto il mondo che ne fanno una sostanziosa fonte di guadagno" e le falle di sicurezza…
Due forze politiche come la Lega di Salvini e il Movimento Cinque Stelle continuano ad agitare avventurosamente la possibilità che l’Italia esca dall’euro e lo spread è già aumentato di 35 punti nell'ultimo mese: a regime sono 5 miliardi in…
La sorprendente e contradditoria rinuncia del Governatore della Lombardia a ricandidarsi rivela che il primo a non credere al referendum voluto dalla Lega sull'autonomia regionale era proprio lui - Ora i giochi si rimescolano e con Gori il centrosinistra ha…
La proposta di salario minimo legale avanzata dal segretario del Pd Matteo Renzi può dare un contributo positivo alla tutela del lavoro più debole che va sperimentato ma sul suo importo bisogna riflettere
Carlo Cottarelli, l'ex Mister Spending Review, non demonizza la Flat Tax proposta dal centrodestra ma ne smonta il presupposto sbandierato da Berlusconi: non è vero che si autofinanzia e quindi occorre trovare coperture serie per una riforma che, a seconda…
INTERVISTA A GIANNI TONIOLO, storico dell'economia alla Luiss - "Convivere con un alto debito pubblico ha costi elevati perchè rallenta la crescita, minaccia lo stato sociale e rappresenta un fattore di rischio ma, a differenza di quanto avviene all'estero, in…
Dal primo gennaio è attivo un nuovo sistema di bonus per incentivare l'assunzione dei giovani: gli sgravi contributivi per le imprese vanno dal 50 al 100% e le regioni che ne beneficiano maggiormente sono quelle del Sud.
Diverse le novità introdotte dall'ultima legge di bilancio e dal precedente decreto fiscale: alcune norme sono state create ex novo e per altre è arrivata la conferma, ma in alcuni casi (i più insidiosi) le vecchie regole sono state modificate.
Il deputato Pd in un'intervista al Sole 24 Ore: "Una proposta credibile si dovrebbe portare dietro abolizione dell’Iva agevolata e degli sgravi fiscali sul mutuo prima casa o sulle spese sanitarie", il che non è politicamente realistico.
Disoccupazione giovanile oltre il 40%, inflazione che rasenta la doppia cifra, stime arbitrarie sul Pil e deficit di bilancio elevato, ma soprattutto altissima corruzione: sono queste le cause all'origine dei moti di protesta in Iran, che presentano rischi ma anche…
Colloquio con l'amministratore unico della nuova Fiera di Roma. Il bilancio del 2017 è positivo: l'ente si mantiene da sé e ha recuperato fatturato e reputazione. Dopo la ricapitalizzazione sostenuta da Camera di Commercio e Regione, il Comune non si…
Nella penultima seduta del 2017 Piazza Affari a metà giornata viaggia poco sotto la parità - Nuovo flop del Bitcoin sotto quota 14.000 - Il Tesoro ha collocato quasi 7 miliardi tra Btp a 5 e 10 anni e Ccteu…
L'Epsilon Fund Emerging Bond Total Return di Eurizon Capital SA (gruppo Intesa Sanpaolo) adotta una strategia che investe in modo selettivo nelle obbligazioni dei Paesi Emergenti contenendo la volatilità e puntando a un rendimento medio annuo lordo superiore a quello…
Iva, decontribuzione, Ape social e bonus bebè, ma anche Web Tax, equo compenso e assunzioni nella scuola: ecco le principali novità in arrivo con la nuova legge di Bilancio, che sabato ha ottenuto il via libera definitivo.
Stavolta si tratta di elezioni vere, legali, indette dal Governo di Madrid dopo lo scioglimento delle istituzioni di Barcellona. Ma il loro risultato è all'insegna dell'incertezza. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sul voto catalano.
Vacchi spinge per un cambio di marcia dell'organizzazione imprenditoriale dell'Emilia e del Centro Italia attraverso la valorizzazione di 20 filiere con tre obiettivi principali di politica industriale
Il Governatore davanti alla Commissione d'inchiesta sulle crisi bancarie respinge le critiche: "Di vigilanza per legge posso parlare solo con il ministro dell'Economia. Da parte mia non ci fu nessuna tentazione di rispondere a Renzi, ma lui la domanda la…
FOCUS BNL - Tra il 2008 e il 2015 le imprese italiane sono diminuite del 4,3%, soprattutto per il calo di quelle edili ed industriali, e restano mediamente più piccole di quelle francesi, tedesche e spagnole - Più di una…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - "Nel 2018 ci potrebbe essere un po' meno crescita, soprattutto in Cina, e un po' più di inflazione, ma solo eventualmente in America" l'orizzonte è sereno ma…
Secondo il rapporto presentato dall'economista francese Thomas Piketty e da Lucas Cancel della Paris School of Economics, basato su 175 milioni di dati fiscali e statistici elaborati dal progetto wid.world, le disuguaglianze stanno crescendo ovunque, anche se a ritmi diversi -…
Faro puntato sulle banche centrali. La Cina aumenta a sorpresa i tassi, la Svizzerae la Gran Bretagna li lasciano invariati. A Milano soffrono i titoli bancari. Il buon andamento del greggio tiene in equilibrio Eni promossa da Goldman Sachs. Deboli…
Il ricorso al Tar della Regione Puglia e del Comune di Taranto spiazzano il Governo e riconsegnano il destino della più grande acciaieria d'Europa ai soliti localismi - Ma anche il caso Piombino si complica: togliere l'impianto agli algerini non…
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore Guida, le conclusioni del nuovo libro di Ricccardo Gallo "L'industria fa la 4a rivoluzione ma solo dove c'è e semprechè sopravviva" in cui si fa un bilancio della politica industriale degli ultimi tre governi e…
Le perdita nel marzo 2019 del passaporto europeo sui servizi finanziari dell'UK apre l'incognita dei derivati: entro ottobre 2018 bisogna trovare una soluzione che salvaguardi tutte le banche, non solo quelle inglesi.
In vista delle elezioni, il leader dei Cinque Stelle si mette in doppiopetto e finge di riscoprire l'Europa ma non toglie dal tavolo la pistola del referendum sull'euro: "La consideriamo un'extrema ratio"
Dall'inizio dell'anno la criptovaluta guadagna il 1.478%, ma gli esperti continuano a predicare cautela - A pochi giorni dall'avvio degli scambi sul Cme, le banche ammettono: “Non siamo in grado di gestire in materia trasparente l’ingresso del Bitcoin in un…
Da inizio anno la criptovaluta guadagna più del 1.100% - I due principali mercati di derivati hanno lanciato contratti future sul Bitcoin - JP Morgan fa marcia indietro.
Le conclusioni di uno studio (allegato integralmente in Pdf), firmato da Stefano Micossi, Direttore generale di Assonime, e presentato al XXIV Convegno Annuale dell’Associazione Albese degli Studi di Diritto Commerciale.
INTERVISTA DEL WEEKEND a Daniele Ferrari, Ceo della controllata Eni per la Chimica diventata per il gruppo un "tesoro". "Il 2017 anno record ma il rinnovamento dei prodotti e l'internazionalizzazione, ci consentono di stabilizzare l'Ebit adjusted a 300-350 milioni l'anno".…
Fisco, previdenza, lavoro, istruzione: punto per punto il contenuto della legge di Bilancio approvata in prima lettura al Senato.
Le conseguenze dell’abolizione del “vecchio” voucher sono un mezzo terremoto per il mercato del lavoro: 600.000 lavoratori hanno perso oppure hanno percepito in nero (in tutto) fra 180 a 300 milioni di reddito.
Testo integrale dell'intervento del Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'Ivass alla Camera dei Deputati in occasione della prsentazione del primo rapporto su "La finanza etica e sostenibile in Europa"
OSSERVATORIO “INNOVATION BY ANIA” – Sempre più italiani scelgono le nuove forme di mobilità per spendere meno: l’innovazione cambia il modo di muoversi e impone una rivoluzione nelle assicurazioni. In forte calo il tasso di motorizzazione tra i giovani. Verso…