INTERVISTA A RICCARDO ILLY, presidente del gruppo Illy - Allo sbarco in Italia di Starbucks e all'ingresso della Coca Cola nel mercato del caffè "bisognerà reagire e già ci stiamo organizzando" - Il gruppo pensa alla crescita e alla Borsa…
Con la nomina di Manley alla testa della Fca e di Camilleri a quella della Ferrari, le assemblee delle due società di punta del gruppo Exor hanno avviato l'effettivo dopo-Marchionne sotto la guida del presidente John Elkann - Nuova organizzazione…
Al termine di un vertice a Palazzo Chigi, il Governo rassicura i mercati: "Rispetteremo i vincoli di bilancio" - E nel passaggio dalle promesse alla realtà le misure-bandiera di Lega e Movimento 5 Stelle cambiano pelle: sul reddito di cittadinanza…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La normalizzazione delle politiche monetarie, i dazi, l'inflazione e le crisi di Turchia e Argentina non cancellano i benefici della crescita e dei buy back con effetti…
L'ex premier e oggi giudice costituzionale svela le contraddizioni del sovranismo e raccomanda agli europeisti, e soprattutto ai più giovani, di non arrendersi ma di condurre una coraggiosa battaglia culturale e civile per smontare le falsità di una rappresentazione emotiva…
Piazza Affari chiude il mese di luglio in territorio positivo, gettandosi alle spalle le incertezze dei mesi precedenti - In forte rialzo le banche, bene i petroliferi - In negativo la galassia Agnelli dopo l'improvvisa morte di Sergio Marchionne, ma…
La chiusura dell'Ilva di Taranto, lo stop a Tav e Tap, la decapitazione delle FS, l'assalto alla Rai sono i segnali molto preoccupanti di dove il nuovo governo vuole andare a parare. Per il capo dei 5 Stelle Di Maio…
Il gruppo Fca presenta la semestrale e riduce le stime su Ebitda e ricavi adjusted ma conferma quelle sugli utili per il 2018. Azioni sospese e riammesse con pesanti perdite sul Lingotto e su Exor - Tiene Ferrari - Utile…
Nonostante i 5 Stelle si siano sempre dichiarati contro la Tav, il ministro Toninelli decide si salvare l'opera, coprendosi le spalle: "Sarà migliorata" - Dietrofront su Alitalia: "Non parlo di nazionalizzazione" - Di Maio e Salvini compatti su Fs-Anas: "No…
"Ho lavorato diversi anni a fianco di Marchionne dall'inizio della sua avventura in Fiat nel 2004 fino alla svolta americana con l'acquisto di Chrysler: non era facile stargli vicino ma sicuramente era entusiasmante" - Molti della vecchia guardia lo consideravano…
Con il nuovo decreto che dovrebbe vedere la luce prima della pausa estiva, il Governo punta anche ad alzare da 50 a 100 mila euro di fatturato annuo il limite per l'accesso al regime fiscale forfettario
Secondo il ministro del Tesoro "bisogna migliorare le procedure, snellire i processi dei ministeri e degli enti locali. Non mancano le risorse ma manca la capacità progettuale" - Il numero uno della Consob chiede invece un sistema unificato per gli…
La globalizzazione non governata ha prodotto ricchezza ma ha sconvolto gli equilibri sociali dell'Occidente mettendo in crisi le classi dirigenti - La rivoluzione tecnologica può essere l'occasione per uscire dall'angolo, a condizione che...
INTERVISTA a STEFANO SILVESTRI - Già presidente dello Iai e grande esperto di politica internazionale, Silvestri non crede al tono minaccioso di Trump al vertice Nato: "Insegue un tornaconto di politica interna. Se ne avvantaggerà la Cina"- "In Europa si…
Cercare di fare un'alleanza tra sovranisti come si è tentato di fare ad Innsbruck con Austria e Baviera, è assurdo ed è contro i nostri veri interessi. Se ne è discusso in un convegno organizzato dalla Fondazione Riformismo e Libertà.…
Contrariamente alle prime indiscrezioni, limitate alla rete in fibra, Open Fiber ragiona sull'intera infrastruttura di accesso che collega in rame milioni di case. La valutazione di base non supererebbe i 10 miliardi ma a Tim sarebbe riconosciuto un premio. Cdp…
La relazione annuale del presidente Agcom Marcello Cardani in Parlamento - Aumentano gli investimenti (7 miliardi) sulla rete ma l'Italia è ancora molto in ritardo sulle connessioni Internet in banda ultralarga. Fake news e informazione in rete: "Un bene pubblico…
Il ministro dell'Economia, all'assemblea Abi, precisa però che l'Italia non è disposta a accogliere strumenti "a qualunque prezzo". Per i salvataggi degli Stati, riguardo alla riforma dell'Esm in un Fondo monetario servirà "una governance bilanciata". Da Visco un monito sulle…
Acquisti sui listini europei sostenuti dalle società tecnologiche e delle materie prime. A Piazza Affari pesano le utility ma anche i realizzi su Unipol e Campari . Prosegue la correzione su Pirelli. Tra le Mid Cap si segnala Gedi che…
Sono i nuovi obiettivi, entro due anni, della compagnia di bus low cost tedesca. Positivo il bilancio dei primi tre anni in Italia: "Abbiamo raggiunto i 10 milioni di passeggeri e creato 1.500 posti di lavoro, tramite le partnership con…
Il presidente dell'Inps nella sua relazione annuale si scontra con il ministro dell'Interno: "Non può intimidire i numeri" - Immediata la replica via twitter: "Vive su Marte" - Ma Di Maio: "Boeri resterà fino al 2019" - Sulla contro-riforma delle…
Aumenta del 50% l'indennità per i lavoratori licenziati senza giusta causa, freno sui contratti a termine - Misure contro la delocalizzazione - Stop alla pubblicità sul gioco d'azzardo - Novità su Redditometro, Spesometro e Split payment - Di Maio: "E'…
Allucinante proposta del sottosegretario leghista all'Economia e alle Finanze Siri che chiama le famiglie italiane a riacquistare i titoli del debito pubblico in mani straniere nell'illusione di abbassare lo spread riesumando il triste precedente di epoca fascista della donazione dell'oro…
Un documento preparato da Italia e Francia riesce a trovare il consenso dei 28 leader europei. Si ai salvataggi in mare condivisi e ai centri d'accoglienza europei ma solo su base volontaria. Conte: "L'Italia non è più sola". Macron: "Tappa…
Un intervento dell'AMMINISTRATORE DELEGATO GRUPPO HERA - Migliorare l'uso dell'energia, non solo per le abitazioni ma anche per aziende e Pubblica amministrazione, richiede innovazione tecnologica e misure comportamentali: occorre vincere le resistenze iniziali. Incentivi utili ma non devono entrare in…
RELAZIONE ANNUALE IVASS - Prezzi Rc auto scesi di oltre 100 euro in 4 anni: ora la media è di 340 euro - In arrivo entro i prossimi 12 mesi l'Arbitro assicurativo per la risoluzione delle controversie - Nel 2017…
Genish si scusa con il cda per le sue dichiarazioni contro alcuni membri del cda di estrazione Elliott e il board ne prende atto "con rincrescimento" ma la resa dei conti è rinviata a luglio, quando la compagnia presenterà i…
INTERVISTA a VERONICA DE ROMANIS, economista della Luiss - "Attenzione a non sottovalutare la Merkel" che è un po' un'araba fenice - Una crisi di Governo in Germania "creerebbe una forte instabilità nell'area euro" e il prezzo maggiore lo pagherebbero…
Nell'ultima versione, quella proposta da Alberto Brambilla, i requisiti per l'accesso alla pensione anticipata si fanno più stringenti e soprattutto si parla di un ricalcolo con il metodo contributivo per il periodo che rimaneva fuori dalle riforme Dini e Fornero…
Rinnovate le commissioni di Camera e Senato - In totale sono 16 i presidenti che fanno capo al M5S, 12 quelli della Lega - Ai due economisti leghisti, Borghi e Bagnai, la guida di Bilancio e Finanze a Montecitorio e…
Assicurare un'adeguata protezione ai "fattorini del cibo" è sacrosanto ma classificarli come lavoratori dipendenti sarebbe un errore che potrebbe creare nuovi problemi come avvenne con i lavoratori dei call center
Il ministro dell'Economia parla alla Camera dove è in discussione il Def: "La riduzione del debito è imprescindibile" - "Nessun nuovo aggravio per la finanza pubblica" - "Servono riforme strutturali ma anche il rilancio della crescita": e annuncia la creazione…
INTERVISTA a FRANCO FRATTINI, presidente Sioi e già ministro degli Esteri - Al Consiglio Europeo di fine giugno l'Italia ha l'occasione di indurre la Ue a fare passi avanti su due questioni cruciali ma servono "flessibilità e duttilità" - "Sui…
La fine della politica monetaria ultra-espansiva della Bce farà aumentare le rate dei mutui a tasso variabile e il costo dei nuovi prestiti a tasso fisso - La situazione è invece più complicata sul versante del risparmio, con azioni e…
L'assegnazione delle deleghe governative sulle tlc al grillino Di Maio apre scenari inediti per il mondo della televisione e mette ansia a Rai e Mediaset - Dalle frequenze alla pubblicità, per non dire delle nomine al vertice della tv di…
In applicazione dello spoil system, il ministro dell'Economia Tria dovrà fare circa 200 nomine pubbliche ma la più delicata è quella del nuovo Direttore Generale del Tesoro che dovrà gestire le partecipazioni azionarie del Mef e il debito pubblico: sarebbe…
Anzichè risvegliarci nel giardino dell'Eden, le ricette del cosiddetto Governo del cambiamento rischiano di portare l'Italia all'inferno: il perchè verrà analizzato nel convegno "Dal contratto giallo-verde ai rischi per l'economia" del 12 giugno a Roma (h.16, Piazza Capranica 72).
INTERVISTA a GIOVANNI BOSSI, ad di BANCA IFIS - "Gli operatori internazionali stanno lasciando l'Italia e le banche sono le prime a soffrire in Borsa . I mercati non hanno ancora percepito la rivoluzione degli Npl ma noi abbiamo fatto…
Il numero uno dell'Acri è perentorio con il Governo: "Se si vuole uno sviluppo di Cassa coerente con l'obiettivo di non mettere a rischio il risparmio degli italiani noi ci saremo, ma se si supera il limite ci opporremo con…
Milano in cerca di una direzione e spread in salita sulle parole pronunciate dal Premier Conte al Senato - Positive le altre Borse europee - A Piazza Affari svettano Moncler e Recordati, rimbalza Saipem - L'incertezza zavorra le banche e…
In un articolo esclusivo pubblicato su FIRSTonline il 6 marzo 2017, il nuovo ministro del Tesoro illustrava il suo pensiero su euro, debito pubblico e investimenti per una nuova politica economica
Domani Sergio Marchionne alza il sipario sul nuovo piano strategico di Fca che sarà il suo successore a realizzare - Tutti gli occhi sul debito della casa: Marchionne riuscirà davvero ad azzerarlo entro giugno? La scommessa vale una cravatta
Nelle sue Considerazioni finali il Governatore della Banca d'Italia boccia senza mezzi termini una politica economica basata sull'espansione del disavanzo pubblico e sulla cancellazione delle riforme ipotizzata nel contratto di programma Lega-Cinque stelle e mette al primo posto la difesa…
"È grave e senza giustificazioni quello che sta accadendo sui mercati": così il Governatore stigmatizza la tempesta in Borsa e sui titoli di Stato - "Il destino dell'Italia è quello dell'Europa" spiega nelle sue Considerazioni finali - "L'economia si rafforza,…
Il colpo d'ala del Presidente della Repubblica ha salvato l'Italia dal default ed evitato che il risparmio degli italiani andasse rapidamente in fumo - Anche la chiamata di Cottarelli è un segnale che può rasserenare i mercati - Lega, FdI…
Nel momento in cui si sceglie il ministro dell'Economia, il nuovo governo, che sembra orientato a una politica economica basata sul deficit spending, non potrà non chiedersi fino a che punto della crescita del debito italiano i risparmiatori daranno fiducia…
I listini europei sono piatti a metà giornata, mentre a Piazza Affari il Ftse Mib cerca una direzione e lo spread sale e scende. In recupero le banche, bene Stm. Nel lusso in evidenza Moncler. Fca in ribasso, paga l'avvio…
Il presidente Mattarella ha convocato il professore per conferirgli l'incarico e ottenere garanzie sulla sua autonomia. La pressione di Di Maio: "Conte non si tocca". Il nodo dell'Economia ancora da sciogliere. E scoppia il caso Di Battista dopo le parole…
Dalle pensioni al reddito di cittadinanza, dalla flat tax al risparmio fino all'Ilva, alla Tav e tanto altro: tutte le amenità di un programma di governo che rischia di portare l'Italia completamente fuori strada, come i mercati hanno cominciato a…
INTERVISTA a REGINA KRIEGER, corrispondente in Italia di Handelsblatt - "Il riferimento di Lega e M5S al modello di contratto tedesco è del tutto sbagliato: è vero che anche la nascita del governo in Germania ha richiesto tanto tempo ma…
L'Osservatorio dell'ex Mister Spending Review, Carlo Cottarelli, ha quantificato voce per voce la spesa delle misure proposte dal Lega e Cinque Stelle nel loro contratto di governo: si arriva a una somma che supera i 100 miliardi di euro -…
La nuova versione del contratto prevede un parziale dietrofront sul taglio del debito (250 miliardi) con la Bce e il taglio sulle pensioni sopra 5 mila euro. Definita una nuova versione del reddito di cittadinanza. Riconciliazione con la Russia ma…
L’Inps ha finalmente trovato la quadra con 11 casse professionali private: dalla Cassa Forense a Inarcassa passando per l'Inpgi, ecco l'elenco completo - Gli accordi diventati operativi consentono di coprire oltre l’80% della platea potenzialmente interessata al cumulo gratuito
Giulio Sapelli è, con Giuseppe Conte, il candidato premier che la Lega e il Movimento Cinque Stelle indicheranno oggi pomeriggio al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - Una dichiarazione di Sapelli a FIRSTonline
Sabato nuovo incontro al Pirellone fra i due leader - Per Di Maio "ci sono ampie convergenze anche su flat tax e conflitto d'interessi" - Intanto Casaleggio annuncia che l'eventuale contratto di governo sarà sottoposto al voto della piattaforma Rousseau…
FOCUS BNL - Nell'industria italiana si riducono i lavoratori ma crescono le occupazioni qualificate e la produttività - calcolata come rapporto tra valore aggiunto e ore lavorate - cresce quasi come quella tedesca
Ieri, 8 maggio, la moneta argentina ha toccato un nuovo minimo sul dollaro nonostante i tre maxi rialzi dei tassi d'interesse effettuati la settimana scorsa - Macri si arrende e chiede 30 miliardi al Fondo Monetario.
Tra i "papabili" figurano economisti, giudici costituzionali e docenti universitari - In pole position emergono tre profili femminili e l'Italia potrebbe avere per la prima volta un presidente del Consiglio donna - Il più probabile è il tandem Elisabetta Belloni-Salvatore…
Il ribaltone in Tim imposto dalla vittoria in assemblea del fondo americano Elliott sui francesi di Vivendi con il concorso determinante della Cdp, sostenuta dal sistema politico, è un evento che continuerà a far discutere ma che apre scenari inediti…
Listini europei positivi a metà giornata con Milano a guidare i rialzi. Ferrari dopo la trimestrale traina la galassia Agnelli e spinge il Ftse Mib - Tra i finanziari vola Anima, debole Generali - Telecom Italia in ribasso mentre è…
DAL BLOG ENORDOVEST - Per la prima volta il patrimonio netto della Compagnia di San Paolo supera i sei miliardi di euro e il rendimento complessivo della sua partecipazione in Intesa Sanpaolo, da cui proviene un dividendo netto di 210…
In soli 30 giorni il Ftse Mib guadagna quasi il 7% e conquista il primato europeo - Tra le blue chip a tirare la volata sono Moncler e Unipolsai, ma corrono anche Fca ed Eni - Il miglior titolo di…
Global Thiking Foundation sbarca negli USA per impegnarsi sui Progetti di alfabetizzazione finanziaria, condivisi nell’esperienza diffusa oltreoceano verso fasce deboli e famiglie e perseguendo finalità di inclusione sociale e finanziaria. Laddove lo stesso G20 enuncia tra i suoi principi la…
E' presumibile che il tentativo di accordo tra Cinque Stelle e Pd si concluda con un nulla di fatto per l'inadeguatezza del percorso ma di fronte a uno stato di eccezione occorre un governo costituente, promosso e garantito dal Presidente…
L'utile di Deutsche Bank cala del 79% nel primo trimestre e la prima banca tedesca annuncia una forte riorganizzazione delle attività corporate investment banking e importanti tagli al personale nel 2018 - Il nuovo ad Sewing: "Dobbiamo agire in modo…
Secondo gli inquirenti, il finanziere francese avrebbe corrotto funzionari pubblici stranieri per ottenere delle concessioni portuali in Togo e Guinea - Fermati anche il direttore generale del gruppo Bolloré, Gilles Alix, e Jean-Philippe Dorent, numero uno della divisione internazionale dell'agenzia…
INTERVISTA a SAVERIO PERISSINOTTO, Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Private Banking - "Siamo i leader del mercato e per la prima volta abbiamo superato la soglia dei 100 miliardi di euro di masse gestite ma il Private Banking può crescere…
Lunedì 23 aprile, 12 società quotate inaugureranno la stagione dei dividendi 2018, staccando la loro cedola - Da Unicredit a Luxottica, ecco chi stacca e quanto distribuisce. Nella seconda metà di maggio nuova ondata di cedole. Quest'anno in distribuzione in…
Nell'assemblea delle Generali il Ceo del Leone ha preannunciato che nell'Investor Day di novembre la compagnia presenterà un piano strategico triennale molto diverso da quello attuale, di cui sono già stati raggiunti quasi tutti gli obiettivi - Il presidente Galateri:…
Listini europei poco dinamici per le incognite geopolitiche mentre sull'obbligazionario lo stallo politico in Italia non pesa e lo spread è ai minimi - A Piazza Affari realizzi sulle banche dopo il rally di martedì. In luce il lusso con…
Il successo dei Cinque Stelle nelle ultime elezioni politiche è stato attribuito alla proposta del reddito di cittadinanza ma è un'interpretazione riduttiva perchè in realtà l'insoddisfazione merdionale chiama in causa il ruolo delle istituzioni come ostacolo allo sviluppo
INTERVISTA a FRANCESCO VENTURINI, responsabile di Enel X - "E' il banco di prova per la tecnologia più avanzata, siamo all'avanguardia" - "Dal prossimo anno i Supercharger da 80 kW: vogliamo portarli per strada il più rapidamente possibile" - "Il…
Il presidente Macron sta portando avanti un processo ambizioso di riforme per modernizzare la Francia ma il cambiamento sta producendo una valanga di scioperi che paralizzano il Paese e che complica il raggiungimento degli obiettivi
Il pressing della Russia sul nostro Paese pesa sulle consultazioni - Prima di affidare un incarico, Mattarella vuole capire se un futuro governo con Lega e Movimento 5 Stelle rimarrebbe fedele al tradizionale schema di alleanze internazionali dell'Italia.
Secondo Ezra Greenberg, senior expert di Mc Kinsey, intervenuto ieri al Salone del Risparmio di Milano a un panel di Eurizon Capital, le nuove locomotive della crescita globale saranno gli ICASA e cioè India, Cina, Africa e Sud-Est asiatico -…
RAPPORTO WELFARE INDEX PMI 2018 a cura di Generali Italia - Il 63,5% delle aziende molto attive in questo settore ha riscontrato un aumento della produttività - Crescono sanità integrativa e aiuti alla maternità
INTERVISTA A PAOLO BEDONI, presidente di Cattolica Assicurazioni - "Se l'assemblea dei soci del 28 aprile approverà il nuovo modello di governance segneremo una svolta che coniuga lo spirito cooperativo con l'apertura al mercato: siamo l'unica cooperativa assicurativa italiana quotata…
Con una mossa a sorpresa il governo Gentiloni ha spinto Cdp a scendere in campo nella complicata partita di Telecom Italia acquistando il 5% come "presidio patriottico" - Il titolo vola a Piazza Affari - Vivendi presenta la lista dei…
L'insostenibilità dell'attuale assetto (solo due grandi banche, troppi costi, troppo personale, bassi profitti e digitalizzazione incalzante per molti istituti troppo deboli e troppo piccoli) spingerà a breve le banche italiane a una nuova stagione di concentrazioni e fusioni - Ecco…
L'ennesimo tweet di Trump contro Amazon e la Cina ha alimentato la correzione delle azioni high tech americane dopo i tre peggiori mesi di Wall Street degli ultimi due anni, ma sullo sfondo c'è molto di più e le guerre…
Presentando il X Rapporto annuale di Intesa Sanpaolo sui distretti industriali, che ha esaminato 72 mila aziende, il ceo della banca, Carlo Messina ha sostenuto che "le nostre imprese vantano risultati migliori di quelle francesi e tedesche, ma occhio al…
Da Fincantieri alla Saipem, dall'Ilva all'Alitalia e a Open Fiber, il presidente Claudio Costamagna traccia con orgoglio il bilancio di tutte le partite giocate dalla Cassa depositi e prestiti ma avverte: "Siamo perfettamente in linea con le ambizioni del piano…
Chi ha passato anni a mettere da parte risparmi in un fondo pensione complementare può scegliere di usare il montante accumulato per ottenere un reddito ponte fino alla pensione di vecchiaia - È previsto un trattamento fiscale agevolato, ma attenzione:…
Dal Regno Unito agli Usa l'onda populista sta mettendo a dura prova l'indipendenza delle banche centrali - Che succederà in Italia dopo il successo elettorale dei Cinque Stelle e della Lega che vorrebbero mettere la Vigilanza della Banca d'Italia sotto…
INTERVISTA a ROBERTA NERI, Ad di Enav che monitora il traffico sui cieli italiani. "A Brindisi controlleremo da remoto più aeroporti a basso traffico". Meno torri e potenziamento di Roma e Milano. Ma rassicura i controllori: "Ricambio generazionale ma senza…
Con il nuovo piano quinquennale, Terna vuole giocare un ruolo da protagonista nella transizione energetica, puntando sulla centralità della rete con massicci investimenti, piena sostenibilità e maggiori dividendi, ma la Borsa non ha ancora colto le novità della svolta.
L'Ad di Terna Luigi Ferraris ha illustrato il nuovo piano strategico quinquennale, che pone il rafforzamento della rete domestica al centro della transizione verso un nuovo modello energetico, con un balzo degli investimenti sostenibili e una politica di dividendi crescenti.
Il boom dei Piani individuali di risparmio (Pir) ha avvantaggiato in Borsa i prezzi e gli scambi dei titoli delle small caps ma le matricole sono state poche - Ora però comincia la fase due - Ennio Doris (Mediolanum): "…
In base alle indicazioni ufficiali, 20 delle 40 aziende quotate sul Ftse Mib hanno deciso per quest’anno di distribuire una cedola superiore a quella dell’anno precedente - Ecco quali sono e a quanto ammonta il loro dividendo 2018.
INTERVISTA a BRUNO TABACCI, leader di Centro democratico e parlamentare di +Europa - "Il governo Cinque Stelle-Lega non è l'unica soluzione possibile ma, se Di Maio e Salvini continueranno a comportarsi da vincitori assoluti, al centrosinistra non resterà che l'opposizione"…
Il gruppo annuncia a Londra i nuovi obiettivi strategici per il 2018-21. Politica di remunerazione degli azionisti progressiva e legata alla crescita di risultati e free cash flow. Descalzi:"Rispecchia la nostra fiducia in un’ulteriore crescita di valore. Ora si apre…
Le banche avranno da 2 a 7 anni per svalutare gli Npl: su quelli garantiti, però, si potrà cominciare con un 40% a partire dal terzo anno - Le nuove regole si applicheranno sui crediti classificati come deteriorati dal primo…
INTERVISTA A ROSSELLA LEIDI, vicedirettore generale e Chief Wealth and Welfare Officer di UBI Banca : "Siamo la prima banca in Italia ad aver proposto sul mercato un servizio welfare basato su un ecosistema territoriale: offriamo un servizio chiavi in…
Governance, rete, dividendo e conversione sono i quattro capisaldi della strategia del fondo Usa - Potrebbero essere due le contromosse di Vivendi: dimissioni del Cda e neutralizzazione della lista di candidati di Elliott - Sul fronte esuberi Telecom propone la…
INTERVISTA A BEPPE VACCA, intellettuale del Pd, già parlamentare e presidente della Fondazione Gramsci - "Il Pd non finirà con le dimissioni di Renzi dalla segreteria: sulla nuova scena politica può giocare un ruolo importante se saprà valorizzare la sua…
DAL BLOG DI ADVISEONLY - Molti risparmiatori scelgono di investire in fondi. Ma come si sceglie un fondo giusto? Quali caratteristiche deve avere? Dove si trovano le informazioni fondamentali?
Lo sciopero generale dei trasporti, avventurosamente proclamato da sindacati autonomi, colpisce ancora una volta - anche solo con l'effetto annuncio - la fascia più debole della popolazione - La politica non può più fuggire dalle proprie responsabilità ma nei programmi…
Le strategie del Quirinale per trovare una soluzione di governo sembrano puntare su un'intesa tra pentastellati e democratici come "male minore" rispetto all'ipotesi di un accordo con la Lega. Ma Renzi ha detto con chiarezza che non ci sono margini:…
Renzi e Berlusconi sono i grandi perdenti delle elezioni del 4 marzo e il loro futuro politico sembra segnato- Ma le origini delle due sconfitte epocali che hanno raccolto non sono le stesse e vanno meditate a fondo - Ecco…
L'intesa raggiunta tra il Governo e le tre Regioni prevede maggior autonomia in cinque campi e spinge a ripensare tutto il rapporto tra Stato e Regioni su molte politiche, dal contrasto alla povertà alle politiche attive del lavoro e alla…