Detrazioni Irpef 2020: attenzione al reddito

Da quest'anno le detrazioni Irpef del 19% valgono per intero solo fino a 120mila euro lordi di reddito - Oltre questa soglia, si riducono progressivamente fino ad azzerarsi a 240mila euro - Non mancano le eccezioni - Ecco quello che…
Vigilanza bancaria, è ora di ripensarla

Ancora oggi la Vigilanza bancaria di Via Nazionale rimane improntata alla passata esperienza dell’economia mista ma le sue disfunzioni, prima di essere imputate alla Banca d'Italia, sono dovute a una deficiente impostazione legislativa di cui Governo e Parlamento dovrebbero farsi…
Borghini: “Su Craxi è tempo di un giudizio equanime”

INTERVISTA A GIANFRANCO BORGHINI, già parlamentare e "ministro dell'Industria" del Pci - "Craxi voleva rinnovare e riunire tutta la sinistra su basi riformiste ed europeiste per costruire l'alternativa alla Dc ma i suoi errori e l'intransigente opposizione del Pci affondarono…
Dazi Usa: Europa (e Italia) nel mirino di Trump

Dopo l'accordo con la Cina gli Stati Uniti si scagliano contro l'Europa - Entro gennaio potrebbero entrare in vigore dazi su 3 miliardi di prodotti - Italia tra le Nazioni più colpite - Coldiretti: "Un'eventualità devastante per il made in…
Banca IFIS: 8,5 miliardi di Npl nel nuovo piano

La banca veneta ha presentato a Milano il nuovo piano strategico triennale, che prevede un utile netto in crescita a 147 milioni, investimenti per 60 milioni e 190 nuove assunzioni - L'Ad Colombini: "Sugli Npl abbiamo un vantaggio competitivo che…
Borsa, utility alla riscossa

Nonostante la nuova doccia fredda sulla produzione industriale, Piazza Affari tiene in attesa dei dati Usa sull'occupazione - Brillano Snam, Italgas e Enel - Bene Mps dopo la promozione - Nuovo record per Ferrari
Fca-Psa: ecco il contratto di matrimonio

Dopo il via libera dei due cda, Fca e Peugeot firmano il Memorandum of understanding per dar vita al quarto gruppo automobilistico del mondo, in cui Elkann sarà presidente e Tavares ceo: ecco i termini dell'accordo - Manley: "Ci siamo…
Borsa, Atlantia risveglia Piazza Affari

Listini europei in difficoltà, Francoforte il peggiore nonostante il miglioramento dell'indice Zew sulla fiducia - Produzione industriale giù in Italia a ottobre - A Milano deboli le banche, in rialzo Safilo Debuttano gli yachts Sanlorenzo
Hong Kong, cosa succede? Ecco tutta la storia

Da 5 mesi continuano incessantemente le proteste ad Hong Kong, cominciate per un emendamento sull'estradizione e proseguite con la richiesta di maggior democrazia e autonomia dalla Cina - Ecco tutto ciò che c'è da sapere

Secondo una diceria popolare nonostante la sua composizione sarebbe un elisir di lunga vita. E' un antico insaccato di suino aromatizzato con spezie e cotto in sospensione in modo che non abbia contatti con la pentola di bollitura. La ricetta…
Generali e Ilva, due gioielli da difendere

La vendita della quota Unicredit in Mediobanca apre nuovi scenari ma occhio a Generali, un patrimonio che l'Italia non può perdere - Ancora più diffcile la battaglia sull'Ilva, che ha svelato l'inaffidabilità di ArcelorMittal ma ancor di più dei Cinque…

Salgono a 11 gli chef tre stelle Michelin in Italia. Premio speciale Mentor Chef Michelin 2020 a Gennaro Esposito, patron del Ristorante Torre del Saracino a Vico Equense, "attore indiscusso dell’attuale scena gastronomica italiana". Italia secondo Paese al mondo per…
Borsa debole con le banche. Scintille su Gedi

Piazza Affari ridimensiona i guadagni di venerdì, in linea con gli altri listini europei - Credito sotto pressione, incubo dazi sul farmaceutico svizzero - Pioggia di vendite su Tenaris. Mediaset debole dopo la Spagna
Le Borse volano, pioggia di acquisti sui Btp

Borse ottimiste sulle trattative tra Usa e Cina e tra Ue e Uk su Brexit - Tutti i listini sono in forte rialzo - A Milano volano gli industriali, con Stm e Leonardo in testa, brillanti le banche
Tria: “Ecco l’eredità che lascio all’Italia”

INTERVISTA A GIOVANNI TRIA, ex ministro dell'Economia - "Ho lasciato al mio successore, Gualtieri, una situazione dei conti pubblici relativamente tranquilla e soprattutto un clima di maggior fiducia dei mercati e delle cancellerie europee verso l'Italia" - La Bce dovrebbe…
Barolo 2015 e Barbaresco 2016: annate eccezionali

Vendemmie come non si vedevano da tempo. Per il Barbaresco addirittura la migliore degli ultimi venti anni. Le caratteristiche dei due vini. La presentazione a Roma poi un tour internazionale. I dati di produzione e record di export
Corbarì, il pomodoro che sa di mare delle vongole fujute

La storia degli spaghetti senza vongole inventati da Eduardo De Filippo. Tutto grazie al Corbarino, un pomodoro antico che stava scomparendo e che un imprenditore di Corbara ha riportato in vita. E oggi è prodotto di nicchia richiesto da gourmet…
Borsa: Atlantia recupera, cade Prysmian

Occhi puntati sul Consiglio di Atlantia e alle probabili dimissioni dell’Ad Castellucci - Si spegne il rally dei petroliferi - Ritracciano le banche dopo la corsa della scorsa settimana
Illy e De’Longhi: il caffè a casa come al bar

Le due aziende hanno presentato a Milano la macchinetta di ultima generazione studiata in collaborazione per l'uso domestico, che utilizza caffè tostato e non cialde ed è capace anche di fare il cappuccino - Un mercato che in Italia è…
Conte 2, il programma M5s-Pd dimentica la crescita

Nei 29 punti programmatici del nuovo Governo è completamente assente l’obiettivo prioritario di ridare slancio all’economia. Ci vorrebbe una legge finanziaria capace di spingere gli investimenti e di avviare riforme strutturali
Programma Pd-M5S: i 29 punti in breve

Fisco, immigrazione, investimenti e molto altro: ecco uno schema riassuntivo delle "linee programmatiche" per la stesura del nuovo programma di governo. Spariti dalla lista i No a trivelle e inceneritori. Verso il debutto di un ministro dell'Innovazione
Lardo d’Arnad, sapori e profumi di montagna DOP

Unico lardo certificato DOP in Europa, il Lardo d'Arnad, che si produce con metodi tradizionali in Val d'Aosta dal 1500 con erbe di montagna, entra nella cucina d'autore. La ricetta dello Chef stellato Agostino Bouillas: RAVIOLI, CREME DI ERBE DEI…
Cassese: “Autonomia? Questo è secessionismo. La spesa crescerà”

INTERVISTA a SABINO CASSESE, costituzionalista e grande esperto di pubblica amministrazione che mette a fuoco i punti deboli della riforma sull'autonomia differenziata - "Chi strilla dimentica che il negoziato Stato-Regioni è avvenuto nell'oscurità" - "Con più competenze rischiano di soccombere…