Zafferano: in Toscana si tinge di rosa

Da tintura per gli abiti dei re alla realizzazione di profumi e cosmetici fino all’uso più disparato in cucina. Si tratta dello zafferano, la spezia d’oro della gastronomia mondiale. Il colore giallo oro, il profumo soave e il sapore inconfondibile…
La Bce rafforza il bazooka (ma non troppo)

L'istituto centrale taglia i tassi sulle aste Tltro3 e crea una nuova serie di operazioni di rifinanziamento per l'emergenza (Peltro), ma non preme sull'acceleratore e conserva un margine di manovra per i prossimi mesi - Il costo del denaro resta…
Covid-19, chi guadagna con il virus

Nel cataclisma economico c'è chi soffre e rischia il fallimento e la povertà. Ma c'è anche chi fa surfing sull'onda dello tsunami economico. Ecco quelli che fanno soldi sulla scia dell'epidemia
Banche, dividendi: arrivano i primi stop

Il cda di Intesa sospende la cedola e aderisce alle raccomandazioni della Bce - Ieri gli stop di Unicredit, Banca Generali e Banca Mediolanum - Oggi tocca a Banco Bpm e Ubi decidere sui dividendi - Attesa per le assicurazioni,…
Riaprire l’Italia: quando, come e perché

Tutta l'Italia si chiede quando usciremo dalla quarantena nella sicurezza - Non subito ma nemmeno quando arriverà il vaccino anti-Covid 19, che richiederà un anno e mezzo o due - Se ne parla dopo Pasqua - Conciliare la lotta all'emergenza…
Il silenzio della Consob e la cecità della Confindustria

Cosa aspetti la Consob a sospendere la Borsa è incomprensibile nel suo silenzio. L'agitarsi dedlla Confindustria, che ritiene il diritto alla salute dei lavoratori negoziabile al pari di ogni altro diritto, ricorda invece il padrone delle ferriere dell'Ottocento - In…
Il piagnisteo anti-Ue non salverà l’Italia

Vedere complotti dappertutto resta lo sport nazionale e sposta le responsabilità della crisi, anche economica, al di fuori del nostro Paese, dimenticando le nostre responsabilità. Ma questa può invece essere l'occasione per ripartire con le riforme mai fatte. Le giuste…

La mostra dedicata al re della pop art è aperta fino al 6 settembre: con un biglietto unico da 56 sterline si accede anche alla degustazione di piatti ispirati a opere e aneddoti dell'artista, che mangiava poco e quasi solo…
Coronavirus: cosa chiude e cosa rimane aperto

Il susseguirsi di decreti sul coronavirus sta creando non poca confusione tra i cittadini - Supermercati, centri commerciali, aeroporti e stazioni, cinema e bar, musei: vediamo cosa si può e cosa non si può fare, cosa rimane aperto e cosa…

All'Isola d'Elba una giovane imprenditrice ha avviato un progetto di archeologia sperimentale: realizza un vino come si faceva in Grecia 2.500 anni fa, immergendo le uve in mare per cinque giorni. Premiata con l'Oscar Green.
La sindrome Coronavirus spinge l’Italia in zona recessione

La settimana prossima saranno diffusi i primi dati congiunturali di febbraio ed è molto probabile che il Pil italiano sia negativo per il primo trimestre 2020 - Nell'immediato i contraccolpi più duri dell'effetto coronavirus saranno sui servizi, ma poi peseranno…
Limone-caviale, la nuova eccellenza made in Italy

Il finger lime, o caviale vegano, è l’ultima moda dell’alta gastronomia. Un prodotto australiano, dalle innumerevoli virtù nutrizionali, che da qualche anno viene coltivato anche in Italia. Molto popolare tra gli chef e i leader della distribuzione agroalimentare, ma a…
Giarolo, un antico salame con i quarti di nobiltà

Un prodotto più unico che raro, tipico del basso Piemonte, dei Colli Tortonesi. Il salame Nobile del Giarolo vanta una lunga tradizione, a partire dal 1800. Presidio Slow Food, le sue carni provengono da maiali allevati allo stato semibrado. La…
Detrazioni Irpef 2020: attenzione al reddito

Da quest'anno le detrazioni Irpef del 19% valgono per intero solo fino a 120mila euro lordi di reddito - Oltre questa soglia, si riducono progressivamente fino ad azzerarsi a 240mila euro - Non mancano le eccezioni - Ecco quello che…
Vigilanza bancaria, è ora di ripensarla

Ancora oggi la Vigilanza bancaria di Via Nazionale rimane improntata alla passata esperienza dell’economia mista ma le sue disfunzioni, prima di essere imputate alla Banca d'Italia, sono dovute a una deficiente impostazione legislativa di cui Governo e Parlamento dovrebbero farsi…
Borghini: “Su Craxi è tempo di un giudizio equanime”

INTERVISTA A GIANFRANCO BORGHINI, già parlamentare e "ministro dell'Industria" del Pci - "Craxi voleva rinnovare e riunire tutta la sinistra su basi riformiste ed europeiste per costruire l'alternativa alla Dc ma i suoi errori e l'intransigente opposizione del Pci affondarono…
Dazi Usa: Europa (e Italia) nel mirino di Trump

Dopo l'accordo con la Cina gli Stati Uniti si scagliano contro l'Europa - Entro gennaio potrebbero entrare in vigore dazi su 3 miliardi di prodotti - Italia tra le Nazioni più colpite - Coldiretti: "Un'eventualità devastante per il made in…
Banca IFIS: 8,5 miliardi di Npl nel nuovo piano

La banca veneta ha presentato a Milano il nuovo piano strategico triennale, che prevede un utile netto in crescita a 147 milioni, investimenti per 60 milioni e 190 nuove assunzioni - L'Ad Colombini: "Sugli Npl abbiamo un vantaggio competitivo che…
Borsa, utility alla riscossa

Nonostante la nuova doccia fredda sulla produzione industriale, Piazza Affari tiene in attesa dei dati Usa sull'occupazione - Brillano Snam, Italgas e Enel - Bene Mps dopo la promozione - Nuovo record per Ferrari
Fca-Psa: ecco il contratto di matrimonio

Dopo il via libera dei due cda, Fca e Peugeot firmano il Memorandum of understanding per dar vita al quarto gruppo automobilistico del mondo, in cui Elkann sarà presidente e Tavares ceo: ecco i termini dell'accordo - Manley: "Ci siamo…