Fondazione Golinelli propone un gioco a quiz in streaming lunedì 11 maggio alle ore 16.00 sul mondo delle piante e per ragazzi e ragazze a partire dai 12 anni e adulti, condotti dal giornalista Andrea Vico, con la partecipazione del…
Senza assembramenti e con meno automobili in giro, il sottofondo musicale delle nostre città è cambiato: il MUSE di Trento ha prodotto una mappa interattiva per riconoscere le specie.
La mancanza di rispetto per gli animali Jane Goodall è l’etologa e primatologa che vanta una meritata fama mondiale per il suo instancabile lavoro di scienziata e attivista dei diritti degli animali. Le sue ricerche pionieristiche in Tanzania hanno mostrato alla comunità…
In questi giorni che un nemico sconosciuto e invisibile ci ha costretto all’isolamento verso i nostri simili, basta osservare dalla finestra e vedere che la natura non si è fermata, anzi! La primavera è riapparsa come in ogni stagione, il…
Per quattro decenni James Balog ha studiato antiche ipotesi culturali sul rapporto tra la natura umana e il resto della natura. Attraverso immagini innovative, i suoi progetti interpretano aspetti significativi di ciò che è cambiato, ciò che è sopravvissuto e…
Grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue (1899-1965), uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano si terrà a Parma, Palazzo Tarasconi dal 2 aprile al 27 dicembre 2020. Il percorso prevede, inoltre, una sezione con 15 opere plastiche di Michele…