Secondo il Financial Times, i colloqui riservati preliminari prevedono un impegno a breve termine per raggiungere il 2,5% subito e poi entro il 2030 arrivare all'obiettivo del 3%. Nasce l'agenzia governativa Gigo tra Italia, Regno Unito e Giappone
Donald Trump avverte la Nato: "Devono pagare i loro conti" o gli Stati Uniti potrebbero uscire dall'alleanza. Sull'Ucraina avverte, "possibile che riduca gli aiuti"
E' una svolta per la linea dell'Ucraina che ora apre a una possibile pace con la Russia anche senza i territori per i quali ci saranno vie diplomatiche. Intanto la Russia conferma il rafforzamento dell'asse militare con la Corea del…
Le elezioni presidenziali in Romania sorprendono con la vittoria di Georgescu, noto euroscettico e nazionalista, che si scontrerà al ballottaggio con la progressista Lasconi. Grandi sconfitti i favoriti della vigilia, il premier Ciolacu e l'estrema destra di Simion
Il nuovo segretario generale dell'Alleanza Atlantica, che ha assunto ieri l'incarico a Bruxelles, ha tre grandi obiettivi nelle linee guida del suo mandato: rafforzare l’Alleanza, aumentare la partnership e avvicinare sempre più alla Nato l’Ucraina.
Impossibile fare oggi pronostici attendibili sul risultato delle elezioni americane di novembre ma una cosa è certa: il voto per la Casa Bianca riguarda l'Europa molto ma molto da vicino e sarebbe ora che il Vecchio continente si svegliasse. Ecco…
In questo momento Trump ha il vento in poppa ma i giochi per la Casa Bianca non sono ancora chiusi e Donald non ha la maggioranza dei 130-150 milioni di americani che voteranno a novembre. I Dem possono tornare in…
Parla Jackson Janes, senior fellow al German Marshall Fund, influente think tank Usa: "Ho seguito con interesse il 75esimo anniversario della Nato. Si ha l'impressione di un'Alleanza atlantica più forte, almeno in termini di ambizioni. Il problema è l'asimmetria delle…
I Paesi della Nato rafforzano lo scudo anti-Putin con l'invio degli F16 a Kiev e Mosca non gradisce. L'irritazione di Pechino dopo il monito dell'Alleanza a "non aiutare Mosca" nella guerra in Ucraina: "Bugie nel comunicato degli alleati, chi soffia…
Accordo tra gli Alleati sul termine "irreversibile", ma non c'è una data d'ingresso dell'Ucraina nella Nato. Tajani: "Dopo la guerra". Per Francia, Spagna e Italia inviato per il sud è una priorità, partono le candidature. Confermato l'invio degli F16
Rutte succederà all'uscente Jens Stoltenberg a partire dal prossimo 2 ottobre. L'ok è arrivato dopo il ritiro della candidatura da parte del rumeno Klaus Iohannis
Più allucinante di così la proposta di sciogliere la Nato di Marco Tarquinio, candidato indipendente del Pd alle elezioni europee, non poteva essere. Sciogliere la Nato nel momento in cui lo zar russo Putin minaccia sempre più da vicino l'Europa…
La recente strage di Rafah e gli attacchi in corso isolano Israele sempre più contestato sul palcoscenico internazionale. In Ucraina, coinvolgimento occidentale cresce: la Francia invierà militari francesi, il Belgio fornirà 30 caccia F-16 entro il 2028
In sole 24 ore, i caccia dell'Aeronautica Militare italiana sono decollati due volte dalla base di Malbork, in Polonia, per verificare la presenza di due velivoli russi in avvicinamento “ma nessuna frizione”
Russia, il presidente Putin smentisce l'ipotesi di un'invasione russa dell'Europa, liquidandola come "totale assurdità". Ma gli F-16 restano un "obiettivo legittimo" ovunque si trovino
L'ex presidente degli Stati Uniti spiega che non esiterebbe a incoraggiare la Russia ad attaccare gli alleati del Patto atlantico che non rispettano i loro impegni finanziari. E tra questi c'è anche il nostro Paese. Per la Casa Bianca "parole…