Nasdaq da record torna ai livelli del 2000 - Lo spread Btp-Bund sotto quota 100 punti mentre Piazza Affari paga la debolezza delle banche e di una parte della moda - In controtendenza Gtech, Stm la scuderia Benetton e Fca…
Dopo la flessione di ieri il Nasdaq ha aperto in rialzo ma questo non vale per Apple che perde terreno anche oggi dopo il tonfo di ieri - Oggi sul titolo della Mela pesa un report negativo di Morgan Stanley.
Nella classifica delle performance di Borsa 2014 brilla ancora una volta il Nasdaq 100, il listino dell'high tech americano che dall'inizio dell'anno guadagna il 18,1% surclassando tutte le Borse europee, ad eccezione di quella turca che è in rialzo del…
La disponibilità annunciata dal presidente della Bce a mettere in campo il Qe contro la deflazione e l'invarianza dei tassi Usa garantita dalla Yellen danno slancio ai mercati azionari malgrado il flop della fiducia tedesca - Piazza Affari guadagna il…
Tra oggi e domani l'offerta di Telecom Italia per la controllata di Vivendi mentre Telefonica studia le contromosse - Intanto i mercati testeranno oggi l'effetto Nasdaq che ieri ha scavalcato la soglia psicologica di 4.500 punti trasmettendo euforia a Wall…
Dalla pubblicazione dei conti di mercoledì scorso, il titolo del produttore dell'iPhone hanno guadagnato circa il 12%, mentre nello stesso periodo il Nasdaq ha ceduto il 3% circa - Il gigante di Cupertino si conferma l'azienda con il maggior valore…
La frana dell'high tech e del biotech travolge il Nasdaq (-3,1%) che ieri ha vissuto la peggior seduta degli ultimi quattro anni: correzione o inversione di tendenza? - Ma a preoccupare i mercati è anche la lettera di Putin che…
Dopo due sedute consecutive in rosso, la Borsa di Milano comincia bene oggi sulla scia del risveglio di Wall Street e soprattutto del Nasdaq ma c'è l'incognita della stangata sulle banche - Il Giappone esclude nuovi stimoli - Attesa per…
Wall Street e il Nasdaq corrono, contrastate le Borse europee: bene Milano e Parigi ma in ribasso Francoforte - Attesa per le mosse di Draghi che potrebbe tagliare ancora i tassi anche se non di molto - Vola Yoox, recupera…
La crescita del Pil dà sprint a Wall Street e soprattutto al Nasdaq mentre l'Europa avanza (tranne Londra) ma a piccoli passi - A Piazza Affari (+0,38%) brillano Fiat, Stm, Tenaris e le banche popolari - Crollo il lusso trascinata…
Torna il sereno sulle Borse e Piazza Affari guadagna lo 0,9% - Bene l'asta del Tesoro sui Ctz e lo spread Btp-Bund scende sotto quota 220 - Yoox guida la riscossa del lusso - Scintille di Mediaset - Buone performance…
Il listino americano dell'high tech infrange la soglia dei 4mila punti base e torna ai livelli della bolla Internet di 13 anni fa ma l'economia dà segnali contrastanti - Stamani Milano inizia bene - Oggi l'asta dei Bot e Investor…
Piazza Affari è l'unica Borsa europea in rosso (-0,2%): pesano i forti ribassi del Monte dei Paschi e di molte altre banche - Corre invece il lusso: Tod's e Salvatore Ferragamo superstar - Bene anche Stm ed Exor - In…
L'indice tecnologico di Wall Street in avvio di seduta sale sopra i 4000 punti per la prima volta dal 2000 - Nel pomeriggio torna a 3.991 punti circa - Vendite di case al livello minimo di 10 mesi - Listini…
Twitter sceglie il New York Stock Exchange per il vicino sbarco in Borsa. Dura la sconfitta per la tradizionale piazza tecnologica per l'azionario Nasdaq, reduce da disguidi e problemi tecnici durante collocamenti di alto profilo come Facebook.
A seguito dell'acquisizione da parte di AstraZeneca, il titolo di Omthera Pharmaceutical sta volando in Borsa segnando, attorno alle 16:40, un rialzo del 96,95%.
La Borsa hi-tech dovrebbe accettare di pagare dieci milioni di dollari per la debacle del collocamento iniziale di Facebook - Per la storia della Sec si tratta solo della seconda multa di questo tipo - A un anno dall'entrata in…
La Sec ha approvato il piano d'indennizzo da 62 milioni di euro deciso dal Nasdaq sull'Ipo di Facebook - Il giorno dello sbarco in Borsa del social network alcuni guasti tecnici nel sistema di scambio costarono mezzo miliardo di dollari…
La piattaforma sulla quale si scambiano i titoli tecnologici sta trattando con la Sec per giungere ad un accordo amichevole: stando al Wall Street Journal, si va verso una multa da 5 milioni di dollari - La sopravvalutazione di Facebook…
La società sarà rilevata per 24,4 miliardi dal suo fondatore, Michael Dell, insieme al fondo di investimento Silver Lake e soprattutto a Microsoft.
Negli ultimi giorni, due bufale su Twitter hanno fatto crollare altrettante società quotate sul Nasdaq e hanno fatto ricco qualcuno che difficilmente sarà identificato, ma il fenomeno della disinformazione, quando non si tratti di vero e proprio aggiotaggio a mezzo…
Il disastro di Mps, che perde l'8,19%, non contagia le altre banche che si risvegliano e trascinano su Piazza Affari (+1%) - Particolarmente brillanti Unicredit, Mediolanum, Azimut e Bper - In flessione i gruppi industriali - Usa a due velocità:…
L'americana Nanex "avvista" un algoritmo-cometa che durante la scorsa settimana ha occupato il 10% della banda disponibile, trattando su più di 500 titoli per un volume pari al 4% delle contrattazioni settimanali.
Settimane frizzanti per gli indici di riferimento della Germania e degli Stati Uniti - Nell'ultimo anno Dax e Nasdaq hanno guadagnato oltre il 25% - Intanto però si insidia la tentazione della Turchia, che sembra promettere rialzi ancora a lungo.
Ubs, che aveva partecipato al collocamento in Borsa di Facebook, subisce una perdita di 425 milioni di franchi - Causa: cattiva gestione del Nasdaq dell'Ipo di Facebook - Ubs chiede un risarcimento pari alle perdite degli utili subite.
Il cda della società dà il via libera all'aumento di capitale con cui Unipol sale all'81% e assume il controllo del gruppo Fonsai: altissima volatilità dei titoli in Borsa - Forte tensione sui mercati europei in vista dell'Eurogruppo ma sì…
L'indice tecnologico ha stanziato 40 milioni di dollari per risarcire i trader delle perdite subite a causa dei blocchi informatici durante il travagliato collocamento del social network - Ma per il Nyse "tale tattica potrebbe potenzialmente incentivare fortemente i clienti…
Dopo il -18% incassato nelle prime tre sedute sull'indice tecnologico, i vertici di Facebook sono stati contattati dai rappresentanti del Nyse, che sembra abbiano già fatto una proposta - Intanto i risparmiatori preparano la class action e Morgan Stanley annuncia…
Dopo il tonfo di ieri (-11%), all'apertura di Wall Street le azioni del social network sprofondano del 17,61% - Secondo molti analisti, il flop dimostra quanto il prezzo iniziale di 38 dollari fosse sovrastimato.
Il titolo di Facebook inizia la seconda giornata di quotazione a Wall Street in crollo verticale sul Nasdaq, scendendo molto al di sotto del prezzo di collocamento a 38 dollari - Il mercato rivela così tutti i dubbi degli investitori…
Oggi il social network sbarca sul Nasdaq - Si parla di Ipo dei record, ma è anche l’Ipo dei dubbi: con una capitalizzazione iniziale che è già pari a 103 volte gli utili dei dodici mesi a fine marzo, c’è…
La cifra è inferiore a quella ipotizzata nella documentazione presentata alla Securities and Exchange Commission - Lo scetticismo deriva dal fatto che i private equity non hanno mai garantito guadagni significativi con la quotazione in Borsa.
Nei primi quattro mesi del 2012 il Nasdaq è salito del 19,57% contro il +14,6% del Dax - Indietro le altre piazze europee con Milano che cede circa il 3% - Battuta d'arresto ad aprile per tutti i listini dopo…
Il New York Times pubblica un'indiscrezione secondo cui il debutto in Borsa di Facebook, previsto per maggio, avverrà sul mercato borsistico esclusivamente elettronico di New York, il Nasdaq - L'Ipo potrebbe raccogliere fino a 10 miliardi - La quotazione complessiva…
Tra dividendo e buy back la società di Cupertino scarica 45 miliardi sul mercato che va in orbita: Nasdaq ai massimi da novembre 2000 - Milano, invece, apre stamani in ribasso, mentre si scalda la battaglia per Fonsai: 40 milioni…
L'indice dei prezzi dei beni importati, che ha fatto segnare la prima crescita (seppur modesta) degli ultimi tre mesi - Il deficit delle partite correnti targato Usa, nel quarto trimestre 2011 è aumentato a quota 124,1 miliardi di dollari
Ieri a Wall Street la Mela di Steve Jobs ha raggiunto una capitalizzazione di 497 miliardi di dollari - L'impero di Cupertino vale un salvataggio della Grecia e 8 riforme salva-Italia del governo Monti - Nell'ultimo trimestre del 2011 il…
Il gigante delle infrastrutture per internet guidato da John Chambers è il grande protagonista della giornata. Le azioni spiccano il volo dopo gli ottimi risultati resi noti ieri: +8% di vendite, a 11,24 miliardi, superando le stime degli analisti. Migliore…