Mps, oggi il piano per l’aumento: il Tesoro al 70%

Dopo il via libera di Bruxelles, il Monte presenta oggi il piano per la ricapitalizzazione che prevede l'ingresso del Tesoro al 70% per 4 anni - Anche il rafforzamento di Carige, premiato dal mercato, fa calare l'emergenza sulle banche -…

Il Monte dei Paschi attende in settimana il definitivo via libera della Ue all'aumento di capitale da 8,3 miliardi di euro - Banche e Fca sugli scudi in Borsa, ma troppa euforia su euro e tassi - Otto rialzi di…

Dopo l'intervento di Intesa e il nuovo piano sulle banche venete, Atlante 2 non dovrà più erogare i 450 milioni precedentemente pattuiti - Soldi che adesso potranno andare a Monte dei Paschi, contribuendo a ridurre l'ammontare di Npl presenti nel…

Il primo strumento finanziario Pir scelto da Banca Mps è Anima Crescita Italia, un fondo bilanciato, istituito e gestito da Anima Sgr, che investe mediamente il 30% in azioni, 5% in liquidità e per il resto in emissioni obbligazionarie.
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

Banche: 10 miliardi di ricapitalizzazione dal Def - Mps, la Ue chiede di raddoppiare gli esuberi a 5.200 - Split payment, giochi, frodi fiscali: ecco la "manovrina" - Banche e Borsa, un'altra giornata di ribassi a Piazza Affari - Mediolanum,…

Tra i vari provvedimenti inseriti nel Def figura anche un intervento per la ricapitalizzazione precauzionale delle banche in difficoltà, per le quale nel documento si ipotizza «un utilizzo pari a circa metà delle risorse rese disponibili con il decreto» del…

Listini a due velocità in Europa a metà giornata. Piazza Affari annulla i guadagni, peggiorano i bancari. Prosegue il rialzo di Autogrill.L'attenzione è sulla geopolitica che spinge lo spread su livelli al top dei tre anni. Il Tesoro fa il…

Kelyon, PMI attiva dal 2008, è specializzata nel settore della sanità digitale per la prevenzione, diagnosi e cura di pazienti affetti da patologie complesse. Il finanziamento sarà destinato all’apertura di una sussidiaria nel Regno Unito per lo sviluppo dell’attività commerciale.
Mps e banche venete sotto i riflettori

I mercati soffrono il mal di Trump e per il Dow Jones arriva l'ottavo calo di fila ma le Borse asiatiche reagiscono - A Piazza Affari al centro dell'attenzione resta il settore bancario e per il Tesoro ripartono le aste…

L'accordo fra i vertici della Banca, la Commissione europea e la Bce dovrebbe arrivare entro la fine di aprile - Dopo l'ingresso dello Stato si passerà all'aumento di capitale e alla cessione degli Npl

Il Senato approva il Milleproroghe (che ora passa alla Camera), mentre Montecitorio dà il via libero definitivo al decreto salva-Mps. Poi Borsa, export e Snapchat.

Banca Monte dei Paschi di Siena comunica di aver raggiunto un accordo vincolante con Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane S.p.A (“ICBPI”), società leader nella gestione dei servizi di pagamento a livello nazionale e internazionale, per la cessione delle attività…

Il ministro Padoan si è detto favorevole a rendere pubblica la lista dei grandi debitori insolventi delle banche, anche se non tutti i nomi meritano di essere resi noti: occorre, cioè, distinguere tra chi ha messo in campo comportamenti "scorretti"…

I nomi dei debitori insolventi delle banche salvate potrebberoessere resi noti grazie ad una norma di legge. La proposta, avanzata ieri, 8 gennaio, dal presidente dell’Abi Antonio Patuelli, ha trovato una sponda inaspettata nel Governo.

E' quasi certo che Mps piazzerà questo mese il primo dei prestiti obbligazionari, mentre un secondo arriverà a febbraio - Lo scopo è riportare nel 2017 l’istituto ai livelli di cassa di fine 2015

La Banca d'Italia conferma i calcoli della Bce sulla ricapitalizzazione precauzionale di Mps. Della somma a carico dello Statoi questa somma, 4,6 miliardi arriveranno con una prima iniezione di liquidità per mettere in sicurezza i conti dell’istituto, mentre altri 2…
Prodi: “Ora serve il Mattarellum”

Intervistato dal Corriere della Sera, Romano Prodi è intervenuto sul dibattito politico protagonista delle ultime settimane; l'ex premier ha sottolineato la necessità di un "Mattarellum rivisitato", bocciando l'ipotesi di una legge contro il MoVimento 5 Stelle, che ne uscirebbe solamente…

Rallentano gli scambi sui listini europei in vista della chiusura di fine anno. Piazza Affari non fa eccezione ma paga la pressione sulle banche legata alla vicenda Mps. Realizzi su Telecom Italia dopo i rialzi dei giorni scorsi. Cresce intanto…

In corso una trattativa fra il governo italiano e la Bce per abbassare l'importo dell'aumento chiesto da Francoforte, che potrebbe scendere da 8,8 a circa 6,5, da spartire tra rafforzamento del capitale e il ristoro dei titolari di obbligazioni subordinate

Mps, la Borsa, la stretta sui voucher ma anche un clamoroso caso istituzionale che scuote la Romania e, tramite i video, gli aggiornamenti sulla morte di George Michael e sulle indagini su Anis Amri, il killer di Berlino.

La banca senese e i sindacati hanno raggiunto un accordo per realizzare la prima tranche di uscite di personale tra il 2016 e il 2019 che riguarderà in tutto 2.900 dipendenti: in primavera 600 vanno in pensionamento anticipato con un…

Sul fronte finanziario venerdì 23 dicembre è stato il giorno della nazionalizzazione di Mps, che non ha partecipato a una seduta di Borsa che ha visto Piazza Affari primeggiare in Europa - Poi c'è l'uccisione del terrorista tunisino Anis Amri…

Mps fallisce l'aumento di capitale: lo salva il Tesoro che diventerà il primo azionista e proteggerà al 100% i risparmiatori - Poi toccherà alle altre banche in difficoltà - Il governo medita anche di mettere in sicurezza Telecom Italia attraverso…
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO (VIDEO)

Nell'occhio del ciclone sempre Mediaset e Mps, mentre dall'estero arrivano le notizie della morte di Fabrizia di Lorenzo e della liberazione di Aleppo - Inaugurata la nuova Salerno-Reggio Calabria, che cambierà anche nome: si chiamerà A2.
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO (VIDEO)

Oggi è il giorno della grande vigilia per Mps: domani si conclude l'aumento di capitale, intanto il titolo perde un altro 12% in Borsa - Poi nella compilation del giorno banche, Poletti e la Raggi.
Scudo banche, Parlamento approva

Il parlamento approva lo scudo per le banche in crisi, prima fra tutte Mps che recupera dopo una partenza rovinosa in Borsa. Padoan: "Intervento sufficiente, sui risparmiatori nessun impatto"

Borse europee deboli e Milano piatta mentre arriva una nuova tegola sulla ricapitalizzazione della banca senese: Questio ha espresso "forti perplessità" riguardo al prestito ponte sui crediti garantiti - Operazione sempre più a rischio, faro acceso su Unicredit e Intesa…

Scatta oggi la conversione in azioni dei bond subordinati in mano al retail e l'aumento di capitale da 5 miliardi di euro del Monte dei Paschi: se l'operazione non raggiunge l'obiettivo interviene il Tesoro con un decreto da 15 miliardi…
Mps, conversione dei bond:  tre opzioni per gli obbligazionisti

La nuova operazione riguarderà circa 40 mila piccoli obbligazionisti che possiedono i bond subordinati emessi nel 2008 e in scadenza 2018, categoria Tier 2 - Per gli obbligazionisti Mps si aprono tre strade differenti: partecipare all'aumento di capitale, attendere l'intervento…
Borsa, parte bene Mps. Manovre su Telecom

Borse europee poco mosse ma ancora sui massimi e Milano si allinea - Positivo l'avvio dell'operazione di conversione lanciata da Siena, in vista l'ok all'aumento di capitale lunedì - Popolari sotto i riflettori con Pop Sondrio - Rallenta Mediaset, sale…

Dopo il via libera della Consob, Mps riapre la conversione dei bond al retail e corre contro il tempo per centrare l'aumento di capitale da 5 miliardi - L'Agcom avverte Vivendi: "O Mediaset o Telecom " - Allianz tratta l'acquisto…