Dal 18 settembre a Palazzo Reale di Milano, sarà aperta al pubblico l’attesissima esposizione dedicata al più importante rappresentate dell’Impressionismo: Claude Monet
La Fondazione Louis Vuitton di Parigi riapre i battenti il 22 settembre 2021 con la mostra La “La Collection Morozov. Icônes de l’art moderne”
Dal 17 luglio al 21 novembre 2021, a Lecco, nelle due sedi di Palazzo delle Paure e di Villa Manzoni, si tiene la mostra Paesaggi Possibili. Da De Nittis a Morlotti, da Carrà a Fontana
In occasione della XVII edizione della Notte Europea dei Musei, oggi 3 luglio 2021, le Scuderie del Quirinale promuovono l’apertura straordinaria della mostra “Tota Italia. Alle origini di una Nazione”, visitabile dalle 20.00 alle 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.00)…
Nel Chiostro dei Glicini (Milano), una mostra e un’asta dal titolo “Perché siamo come tronchi nella neve” con opere di ventuno artiste in favore dell’Associazione Praevenus. Sabato 19 e sabato 26 giugno, visite senologiche di prevenzione gratuite in Umanitaria
Dal 1° giugno al 20 ottobre 2021, il Museo Segantini a St. Moritz (Svizzera) ospita la mostra Giovanni Segantini maestro del ritratto. La mostra è curata da Annie-Paule Quinsac, autrice del catalogo ragionato di Segantini, e Mirella Carbone, direttrice del…
Brescia celebra Joseph Beuys (1921-2021), uno degli autori più influenti e profondi della seconda metà del Novecento, a cento anni dalla sua nascita, con una mostra che si terrà dal 16 giugno al 31 luglio, allo Spazio Contemporanea(Corsetto Sant’Agata, 22)
Prenderà avvio l’11 giugno alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti la mostra Tra Dante e Shakespeare: il mito di Verona. Realizzata dal Comune di Verona con il patrocinio e il contributo del Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni…
In occasione del centenario della nascita di Joseph Beuyes (1921-1985), mtn | museo temporaneo di Navile di Bologna segnala che all'interno della mostra ALL STARS, in corso fino al 4 giugno nell'ambito di Art City, sono presenti due opere del…
Attraverso il format CAMERA DOPPIA, il centro espositivo di via delle Rosine 18 a Torino presenta al suo pubblico, dal 28 aprile al 4 luglio, le personali Street Life dedicata a Lisette Model e Style and Glamour dedicata a Horst…
In occasione del bicentenario della morte di Napoleone, Galleria Carlo Orsi ospita la mostra “Napoleone e Milano. Tra realtà e mito - L’immagine di Napoleone da liberatore a imperatore”, un insieme di opere che celebrano la figura del generale francese…
La nuova stagione delle Gallerie d’Italia apre con una mostra straordinaria sugli Anni Ottanta della pittura italiana. uno sguardo sulla pittura italiana a cura di Luca Massimo Barbero, Curatore Associato delle Collezioni di Arte Moderna e Contemporanea di Intesa Sanpaolo.
L’iniziativa, con la curatela artistica di Renato Corsini, è promossa dal Comune di Brescia e da Fondazione Brescia Musei con la collaborazione di MaCof – Centro della fotografia italiana. Il tema di quest’anno, Patrimoni, si collega alle celebrazioni per il ritorno a Brescia della Vittoria Alata, una delle…
Dal Palazzo del Quirinale per la mostra (13 Marzo 2021 – 06 Giugno 2021 – Parma) eccezionalmente tornano alla Reggia di Colorno le preziosissime porcellane che Luisa Elisabetta di Francia e il consorte Filippo di Borbone qui utilizzavano per i ricevimenti ducali…