Con una Parigi sotto le luminarie appena accese ogni luogo sembra già in festa, l'occasione per chi si troverà nelle prossime settimane nella Ville Lumière può essere interessante visitare la Fondazione Galeries Lafayette che in questo periodo ospita la mostra TOTAL…
Restituite oltre 80 opere, tra dipinti, grafica e sculture di artisti quali Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Lucio Fontana, Massimo Campigli, Salvador Dalí, Andy Warhol, Mario Schifano, Robert Rauschenberg, Christo e altri, confiscate alla criminalità. Saranno esposte dal 3 dicembre…
Torna AMART 2024, sesta edizione della mostra dell'antiuariato, dal 6 al 10 novembre presso il Museo della Permanente di Milano
Il 12 ottobre 2024 in occasione della XX edizione della Giornata del Contemporaneo apre al pubblico il percorso tattile e polisensoriale recentemente sviluppato dal Comune di Firenze, Museo Novecento e MUS.E
Il Petit Palais di Parigi presenta la prima retrospettiva francese dedicata a Jusepe de Ribera, uno dei più grandi pittori del XVII secolo. Nato in Spagna, ha trascorso tutta la sua carriera in Italia, influenzato dalla pittura di Caravaggio
La 81ª Mostra del Cinema di Venezia vede Pedro Almodóvar vincere il Leone d'Oro con The Room Next Door, un toccante film sui temi del fine vita. Premiati anche Maura Delpero con il Leone d'Argento per Vermiglio, e Nicole Kidman,…
Con più di 180 opere, la mostra presenta la collezione personale di Moore insieme all'argento disegnato sotto la sua direzione per Tiffany & Co.
Tra i simboli più noti al mondo, la mostra dedicata al cane a sei zampe resta aperta fino a luglio. Nell'Italia del boom economico, quel logo voleva rappresentare il carburante per il futuro
Dal 24 aprile al 26 maggio la Sala Codici ospita la mostra fotografica curata da Mauro Vallinotto in collaborazione con l'Unione Industriali nell'ambito del programma di Torino Capitale della Cultura d'Impresa 2024
Presentato ieri alle Procuratie di Venezia dalle Generali l'installazione della Snelling e il progetto About Us che conduce il visitatore attraverso una città immaginaria che trasforma la vita delle persone
Anticonformista, l'artista ha attraversato due generazioni. Le sue canzoni graffianti, libere e sincere hanno saputo raccontare società e politica dell'Italia degli anni Settanta