Il 21 giugno degustazioni con 67 produttori e workshop sulle prospettive di sviluppo e vendita e abbinamenti con prodotti locali. L'elenco dei 67 produttori presenti alla manifestazione.
Il progetto "Vino Civitas" nato dalla collaborazione tra l’Associazione Civita e le Gallerie Nazionali di Arte Antica in partnership con la Tenuta Caparzo di Montalcino. Restaurate già importanti opere di Luca Giordano, Battistello Caracciolo e Murillo
Rosso rubino, intenso al naso, con sentori di ciliegia. Per ottenerlo sono stati selezionati 100 ettolitri di Sangiovese del 2014. Ha richiesto nove anni di lavoro
La storica casa, con tenuta di 2000 ettari, un resort di lusso e campo da golf a 18 buche, passa di mano. I Ferragamo l'avevano acquista nel 2003 portando il vino a livelli internazionali
Attestato il 37% in più rispetto al triennio precedente, con oltre 1 milione di Riserve (+108% sul 2020). Era dal 2010 che non si superava il tetto di 11 milioni di bottiglie sul mercato. Eccezionale anche la performance del Rosso…
Grazie a Caterina de Medici i francesi impararono a condire le pietanze con le verdure. E oggi in Francia una pietanza con gli spinaci è ancora chiamata “a’ la florentine”. A La Fattoria de' Barbi una notte sotto le stelle…
Un viaggio emozionale con l’aiuto delle più avanzate tecnologie alla scoperta del vino Brunello attraverso percorsi esperienziali che abbracciano la storia millenaria, l’archeologia, il patrimonio artistico, il paesaggio e i prodotti di un territorio unico al mondo