Le novità di IBE Intermobility and Bus Expo 2024 a Rimini: dalla Conferenza Nazionale sulla sharing mobility all'assegnazione del Premio Lorenzo Cagnoni per l'innovazione sostenibile
Il Rapporto strategico 2024 del Centro economia digitale sottolinea l’ascesa della "coopetizione", un modello che unisce cooperazione e competizione per affrontare le sfide globali. L’ad di Fs Stefano Donnarumma spiega come questa strategia rivoluzionerà la mobilità del futuro
Le e-bike stanno trasformando il trasporto urbano e le avventure off-road grazie a tecnologie avanzate e modelli versatili. Dai motori elettrici assistiti a design ecologici come il telaio in bambù, ecco i migliori modelli attualmente sul mercato
Presentazione del Primo Rapporto INTERMOBILITY future ways. Il mondo della Sharing Mobility si riunisce nella Conferenza Nazionale 2024. Il “Ventaglio della Mobilità” come servizio in 10 workshop verticali. I mobility manager delle imprese e delle città si riuniscono nella conferenza…
Italo e Uber lanciano una partnership per offrire un servizio di mobilità integrata, permettendo ai viaggiatori di prenotare il loro viaggio in treno e la corsa Uber da casa alla stazione e viceversa con un semplice click. Inizialmente disponibile a…
Fasto, l'app innovativa che trasforma scooter e moto in taxi, sbarca in Italia. Ecco come funziona, come diventare driver e le città in cui sarà disponibile. Contrari i tassisti che minacciano una nuova battaglia come fu con Uber
IBE 2024 torna a Rimini dal 19 al 21 novembre con un nuovo focus sulla mobilità sostenibile e condivisa. Nasce l'Intermobility future ways”, il Primo Forum nazionale all’interno del quale verrà presentato il Rapporto Nazionale sulla Mobilità Sostenibile condivisa, nuova…
Secondo l'Auto & Mobility Barometer di Ipsos-Europ Assistance gli italiani scelgono la mobilità sostenibile con camminate, bicicletta e car sharing in controtendenza rispetto al resto d’Europa
Il gruppo italo-francese è già campione di vendite nel continente latinoamericano, dove ha una quota del 32% grazie soprattutto a Fiat. Ora con l'acquisizione della brasiliana Comercial Automotiva vuole diventare una "mobility tech company"