Dal piano di Mario Draghi per un’Europa più competitiva al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, passando per le conquiste di Elon Musk tra tecnologia e politica. Ma anche la Bce guidata da Christine Lagarde che taglia finalmente i…
Il turbo-liberista festeggia un anno alla Casa Rosada tra alti e bassi: promosso dall'Economist, ha abbattuto l'inflazione ma i tagli alla spesa pubblica non sono stati accompagnati da politiche sociali e la povertà è ai massimi dal 2004
Il presidente argentino, in carica da meno di un anno, continua a incassare segnali di fiducia dai mercati finanziari: solo nella settimana conclusa il 22 novembre, il Global X MSCI Argentina ETF ha raccolto 144 milioni di dollari. Morgan Stanley:…
Enel, Cattaneo incontra Milei al G20: il piano del gruppo in Argentina e lo scenario
Al vertice in corso a Rio de Janeiro la premier Meloni sta assumendo una postura allineata mentre il collega argentino, con cui condivide molte idee e che incontrerà a seguire a Buenos Aires, fa il guastafeste e non firma l'accordo…
Milei ha messo in campo diverse strategie per convincere Cattaneo a rimanere in Argentina, puntando sulle nuove opportunità delle riforme e sull’impegno a stabilizzare il mercato energetico
Braccio di ferro tra governo argentino e esportatori agricoli, che vorrebbero aspettare che i prezzi della soia risalgano per vendere un raccolto già magro, il che sta impedendo l'ingresso di dollari nel Paese e rallentando i piani del presidente Milei
Sono ancora mesi difficili per gli argentini: la terapia Milei ha contenuto l'inflazione e portato il primo avanzo primario trimestrale dal 2008, ma il potere d'acquisto sta precipitando e il dollaro è al record di sempre. In molti rinunciano a…
Un ramo del Parlamento ha approvato la "legge omnibus", dopo mesi di trattative e correzioni. Ora rimane solo l'ok del Senato. Il testo riforma mercato del lavoro, tasse, privatizzazioni, pensioni e "super poteri" dell'Esecutivo. Esulta il presidente "Romperemo lo status…
Il presidente entrato in carica a dicembre sta convincendo i mercati grazie al primo avanzo primario dal 2012 e ad un'inflazione che finalmente rallenta. Ma la sua politica ha enormi costi sociali: la povertà sale al 57%
Cadono anche i nuovi "superpoteri" del presidente e il pacchetto fiscale, con condoni, moratorie e nuove regole pensionistiche. Milei: "La casta non vuole il cambiamento"
Il presidente aveva presentato un pacchetto da 664 articoli che però è stato duramente contestato dai sindacati con uno sciopero generale e in parte respinto dalla giustizia. L'annunciata rivoluzione non ci sarà: per far passare il decreto in Parlamento servono…
Il neo presidente ha presentato una riforma da 664 articoli, ma la parte sulla riforma del lavoro, che facilita i licenziamenti e limita il diritto allo sciopero, è stata sospesa dalla Giustizia. Dubbi anche da parte dei liberali di Macri.…