Il Governo si fa carico della grande sete del Sud e recupera fondi Ue contro la dispersione d'acqua, nell'ottica della transizione verde
Oltre 600 vini degustati testimoniano una qualità crescente dei vini del mezzogiorno italiano. Il premio è il primo passo di una azione di promozione all'estero di una "grande biodiversità" e di "una grande presenza di vitigni autoctoni"
Si tratta di un formaggio tipico del Mezzogiorno che riporta all’antica tradizione della transumanza e a una tradizione casearia comune a Basilicata, Calabria, Campania e Puglia. Si punta a rilanciare l'allevamento a pascolo e a prospettare nuove possibilità di lavoro…
INTERVISTA A GIANFRANCO VIESTI, Ordinario di Economia applicata all'Università di Bari, meridionalista e autore del libro "Centri e periferie" - Il divario tra Nord e Sud d'Italia ha origini lontane e in questo secolo la realtà è peggiorata - Pesano…
Con tempi di erogazione brevi e condizioni più vantaggiose, Unicredit agevola l’accesso al credito e incentiva gli investimenti per le PMI del Mezzogiorno al fine di accelerare la ripartenza
Dalla mancanza di impianti al Sud alle soluzioni tecnologiche più avanzate: l’opportunità del progetto “Rifiuti per le reti” ma il Governo deve scegliere