L'incredibile recriminazione del ministro Provenzano su Milano è il segno di un meridionalismo alla deriva che non fa i conti con le vere cause del mancatoi sviluppo del Sud e alimenta solo vittimismo, rancore e assistenzialismo - Le quattro tappe…
Dal 200 sono scappati 2 milioni di residenti. Aumenta il gap occupazionale rispetto al Centro-Nord, mentre nel 2019 il Mezzogiorno piomba in stagnazione
Il Sud Italia cresce meno della Grecia e accentua il gap con il resto del Paese e l'Europa - In 15 anni sono emigrati 2 milioni di meridionali - Ma i suoi problemi non si risolvono nè con il Reddito…
Il nuovo presidente della Banca Popolare di Bari, Gianvito Giannelli, conferma che la maggior banca del Sud lavorerà per arrivare a breve alla trasformazione in spa e per ricercare nuove alleanze nel Mezzogiorno
Contro l'azione disgregante dell'Italia e dell'Europa portata avanti dal sovranismo bisogna preparare subito le condizioni della riscossa democratica, senza dimenticare la centralità del Mezzogiorno.
Dal 1° maggio entra in vigore il bonus Occupazione sviluppo Sud. Le aziende riceveranno un forte sgravio contributivo. Il termine è fissato il 31 dicembre 2019.
Al centro dell’incontro, le opportunità per gli investimenti esteri in nelle Zes del sud Italia - Alla missione prende parte anche Intesa Sanpaolo, che dal 2017 sostiene le ZES con un plafond di 1,5 miliardi di euro
INTERVISTA A CLAUDIO DE VINCENTI, già ministro del Mezzogiorno e della coesione territoriale - Anzichè farneticare sull'uscita dall'Euro l'Italia ha bisogno di più Europa ma il Reddito di cittadinanza non è la strada giusta per rilanciare la crescita e sugli…