Banca del Mezzogiorno - MedioCredito Centrale (BdM – MCC) si è aggiudicata la gestione di strumenti finanziari per sostenere la ricerca e l’innovazione nel Mezzogiorno.
Nelle stime dello Svimez, aggiornate a ottobre, si legge che nel 2017 "il Pil italiano cresce dell'1,5%, risultato del +1,6% del Centro-Nord e del +1,3% del Sud". - Permangono però preoccupazioni sulla fuga dei cervelli e sul rischio povertà che…
ll Rapporto Svimez ci dice che per il terzo anno consecutivo il Mezzogiorno cresce e che per due anni la sua crescita è stata addirittura superiore a quella del Nord e che i Contratti di sviluppo gestiti da Invitalia hanno…
Dopo aver votato la fiducia, la Camera approva in via definitiva il decreto Sud - Previsti incentivi per i giovani under 35 che creano nuove aziende, nascono le zone economiche speciali - Flixbus potrà continuare ad operare - Ecco le…
Riunione di sindaci a Messina -Può venire da una seria programmazione dei Comuni un sostegno alla ripresa economica del Mezzogiorno. - In campo ci sono 12 partenariati attivati nell'ambito dell'Agenda urbana dell’Ue, tutti di alto valore sociale ed economico.
Si chiude la fase 2 dei fondi strutturali europei che hanno assegnato al nostro Paese 46 miliardi di euro per ambiente, infrastrutture, trasporti e mobilità - Ma la scarsa velocità di spesa resta il nostro tallone d'Achille e penalizza il…
Dal Rapporto "Pmi Mezzogiorno 2017" emergono segnali più confortanti che in passato e Campania e Basilica hanno ripreso un ritmo di sviluppo che trascina il resto del Sud - I primi passi dei Patti attuativi
Il VI Rapporto della Fondazione La Malfa sulle imprese industriali del Sud evidenzia che le medie imprese sono poche ma hanno raggiunto livelli di redditività in linea con il resto d'Italia anche se la produttività rimane inferiore. Come spingerne la…