La moneta unica tocca a metà mattinata quota 1,2866 tornando sui minimi degli ultimi quattro mesi e puntando con lentezza ma decisione verso il supporto a 1,26, sui minimi annuali, spinto al ribasso dall'incertezza sulla crisi greca e sul nuovo…
Il tracollo elettorale della cancelliera significa che l'eccessiva austerità non piace più nemmeno ai tedeschi - Piazza Affari e gli altri listini europei crollano - Ore d'attesa per la Grecia e oggi tutti gli occhi sull'asta dei Btp - A…
ELEZIONI TEDESCHE - Gli analisti pensano che le elezioni del Nord Reno segneranno la sconfitta dei cristiano democratici della Merkel al Bundestag, proprio come avvenne con Schröder. Ma ci sono troppe differenze con il 2005 e la cancelleria tedesca ora…
In Europa si continua a discutere di eurobond, forme di finanziamento per gli Stati garantito dall'ombrello dell'Ue. Gli Stati membri premono per la loro emissione. Ma Angela Merkel non cede di un millimetro. Intanto gli economisti cercano soluzioni praticabili e…
La cancelliera davanti al Bundestag boccia l'ipotesi dei titoli comunitari: "Non esistono strumenti miracolosi" - "Il freno ai debiti e la crescita sono i due pilastri".
La protesta sociale vince sull'austerità - In Grecia la sinistra radicale anti-piano di salvataggio ha ottenuto il 16% dei voti - In Germania la Merkel perde la maggioranza sul Schleswig-Holstein - Anche in Serbia la sinistra ha la meglio ma…
La cancelliera si dimostra diplomatica nei confronti del candidato socialista all'Eliseo - Parole di sostegno anche per Madrid: "Il Governo della Germania ha fiducia nell'Esecutivo spagnolo".
Ma qual è la vera Merkel ? La Cancelliera, miopemente austera in Europa, è sotto accusa in Germania perchè troppo disponibile a ridurre le tasse e a concedere sussidi nei Land dove si avvicinano le elezioni - Ondeggianti anche i…
Il capo economista del Fondo monetario internazionale Olivier Blanchard parla degli Eurobond in un'intervista rilasciata al Financial Times Deutschland - "Adesso abbiamo il Patto fiscale e i tedeschi dovrebbero accettare che l'Eurozona prenda la strada degli eurobond"- Le obbligazioni congiunte…
L'esito delle elezioni presidenziali francesi, e la sempre più probabile vittoria di Hollande, desta non poco interesse in Germania, dove vige una certa perplessità per il futuro inquilino dell'Eliseo: la sua visione politica ed europea è in netto contrasto con…
COLLOQUIO CON ALESSANDRO FUGNOLI - Lo strategist di Kairos, intervenuto all'assemblea annuale dell'Aiaf (Associazione italiana degli analisti finanziari) avverte: "Attenti al dollaro e ai bond, che sono Borse laterali" - "L’affare sta nel mattone Usa, e per l’Italia il vero…
Efsf e Esm possono marciare in parallelo, secondo il cancelliere - E il fondo salva-Stati può passare da 500 a 700 miliardi di potenza di fuoco - Reduce da una vittoria elettorale nel piccolo mand della Saar, Merkel deve comunque…
Il discorso del presidente della Fed Ben Bernanke che promette aiuti all'economia americana fa sognare i mercati che da Wall Street all'Asia festeggiano aprendo la strada all'Europa - Anche il sostegno di Merkel al fondo salva-Stati dà ossigeno alle Borse…
Wall Street dà la spinta a Piazza Affari e ai listini europei dopo le aperture della Merkel sul rafforzamento del fondo salva-stati e dopo i segnali di possibilismo della Fed su nuove immissioni di liquidità e su una politica monetaria…
Il cancelliere: "Oggi non possiamo dire che la crisi sia finita. Continuiamo a trovarci in una fase diversa di questa crisi" - Il presidente della Fed: "La Banca centrale americana monitora la crisi europea ed è pronta a intervenire se…
Secondo il premier italiano "ora bisogna concentrarsi sull'Europa futura" - Merkel: "Ammiro il coraggio del Governo italiano" - Sulla Tobin Tax, Italia e Germania sulla stessa lunghezza d'onda - Monti lontano dall'Eurogruppo: "Le pare che un Presidente del Consiglio italiano…
A dispetto del suo ruolo di leader europeo, il Paese guidato da ormai sette anni da una donna, Angela Merkel, è tutto fuorchè un esempio in tema di emancipazione femminile - Il tasso di natalità è fermo a 1,4 figli…
Il cancelliere avverte: nell'Eurozona la situazione economica complessiva "resta fragile, la crisi non è finita".
Berlino sembra essere vicina alla svolta decisiva per la crisi del debito europea - Il cancelliere tedesco potrebbe accettare un rafforzamento del fondo di salvataggio permanente dell'Eurozona fino a 750 miliardi di euro - Oggi pomeriggio Monti incontrerà la Merkel…
Le parole della Cancelliera tedesca sulla Grecia offrono l'occasione agli investitori di vendere i titoli azionari e prendere benefici in vista della ripartenza - Tutti giù i listini europei - Banche e Finmeccanica affondano Piazza Affari - Telecom e Impregilo…
Secondo la cancelliera tedesca il nuovo Fondo salva-Stati non necessita di un potenziamento oltre i 500 miliardi di euro già concordati - Venerdì incontro con il presidente dell'Eurogruppo Juncker.
INTERVISTA A GIORGIO LA MALFA - "Il premier deve contribuire a superare il cul de sac nel quale il tandem Merkel-Sarkozy ha infilato il Vecchio continente" - "Bisogna superare la visione un po' dogmatica dei tedeschi che puntano tutto sul…
Il governo tecnico sta rimettendo insieme i cocci dei decreti promossi dai governi di centro-destra e centro-sinistra negli ultimi anni - Ma ci sono i segnali per un cambio di rotta: l'Italia deve puntare a una maggiore unione politica con…
Palazzo Chigi rende noto che nel pomeriggio c'è stata una telefonata fra il Premier italiano, il Cancelliere tedesco e il Primo ministro greco - I tre si dichiarano "fiduciosi che lunedì all’Eurogruppo potrà essere raggiunto l’accordo sulla Grecia".
Allianz accende le luci su Fonsai e la cancelliera Merkel farà discretamente sapere venerdì a Monti che Berlino appoggia pienamente il tentativo della compagnia tedesca di rafforzarsi in Italia: per Monti, che non alzerà certamente la bandiera del nazionalismo economico,…
La grande liquidità assicurata dalla Bce alle banche europee ha sterilizzato il pericolo del contagio nel caso, sempre più probabile, di default della Grecia - La prova-mercato dell'Italia di oggi è emblematica - Borsa su, banche scintillanti, spread stabile e…
Sono ancora molte le sfide che attendono Berlino dopo l'approvazione del patto di bilancio da parte del Consiglio europeo - Si dovrà creare una competenza comune in materia di politica economica e decidere se rafforzare il fondo salva-Stati - Stando…
Dal prossimo luglio sostiutuirà l'Efsf - Il nuovo meccanismo anticrisi avrà risorse per 500 miliardi di euro - Il ricorso all'Esm sarà condizionato alla ratifica del Fiscal compact da parte dello stato che chiede di farne uso - Per Van…
Il 4079esimo anno del calendario cinese inizia sotto il segno del Drago: sinonimo, secondo la tradizione Feng-shui, di grandi delusioni - Secondo il broker di Clsa Philip Chow, esperto dell'arte taoista, ciò si ripercuoterà anche sui mercati, che soprattutto nel…
Non ci sono soluzioni alternative: il governo greco non può spremere i suoi cittadini più di quanto non abbia già fatto e non si possono chiedere sacrifici ulteriori ai creditori privati del debito pubblico - La Commissione europea fa appello…
Si sfilano Gran Bretagna e Repubblica Ceca - Dopo aver firmato la regola d'oro anti-deficit, Monti comincia il pressing sulla Merkel per rafforzare le difesa dell'euro - Il fondo salva-Stati avrà una dotazione di 940 miliardi - Ma Grecia e…
La sfiducia si diffonde da Lisbona ad Atene - Oggi al vertice di Bruxelles si discuterà il nuovo piano di aiuti da concedere alla Grecia e le misure che il Paese dovrà mettere in atto - Venizelos avverte: "Non fateci…
La maggioranza del parlamento di Berlino è in pressione sulla cancelliera perché esiga maggior rigore sul fronte del fiscal compact - Minaccia di interrompere gli aiuti alla Grecia senza nuove riforme.
Coinvolgere settori più ampi nel processo di liberalizzazioni e pensare a grandi progetti che puntino a uno sviluppo a lungo termine - Queste le proposte di Congiuntura ref affinché i mercati ridiano fiducia al nostro Paese e si eviti di…
Le Borse apprezzano la mossa di Bernanke: anche Piazza Affari stamani in netto rialzo - In Europa continua il duello tra Francia e Germania che per ora esclude maggiori sostegni all'euro - Ma Monti avverte: "Stiamo uscendo dalla crisi" e…
Scintille tra le due primedonne sulla ristrutturazione del debito della Grecia e sul futuro dell'euro - Oggi la Cancelliera apre la passerella di Davos - L'Italia migliora spread e tassi - Stamani Piazza Affari apre in rialzo, poi gira in…
Duello sul futuro dell'euro tra le due primedonne - La cancelliera disposta a rafforzare il fondo salva-Stati ma la Lagarde (Fmi) avverte che non basta e incalza i tedeschi: "Tocca a voi di rivivere il 1930" - Le piazze finanziarie…
Stamane il capo del Fmi, Christine Lagarde, ha parlato della necessità di incrementare il finanziamento del fondo - Un'urgenza che, secondo il giornale tedesco Der Spiegel, sarebbe stata espressa anche da Monti.
I forti rialzi dei titoli finanziari sostengono Milano e gli altri listini europei - Alcuni fattori influenzano positivamente il comparto: Merkel e Sarkozy vogliono chiedere di ammorbidire i criteri di Basilea 3; gli operatori di Borsa danno per scontato che…
Netta presa di distanze dei big dell'imprenditoria tedesca dalla sortita di Reitze (Linde) che ipotizza l'uscita della Germania dall'eurozona - Cautela però nei confronti della titubante politica della Merkel.
Il cancelliere tedesco ha programmato un incontro per il 23 gennaio con il Presidene della Commissione Europea e il Presidente del Consiglio Europeo. Saranno trattati temi quali, crescita, sistema fiscale e bancario.
La più prestigiosa rivista del mondo apprezza apertamente l'opera pro-euro del governo Monti e sollecita l'intervento della Bce o del fondo salva-Stati a sostegno dei titoli di Stato dei Paesi più esposti - Oggi il gran giorno delle liberalizzazioni -…
Borse contrastate in uno scenario che da un lato preannuncia interventi anti-crisi del Fondo monetario ma dall'altro registra i crescenti rischi di default della Grecia - Stupisce l'incertezza della Merkel sul sostegno all'euro - Migliora lo spread - A Piazza…
Il Presidente francese lo avrebbe detto ad alcuni collaboratori, secondo il settimanale satirico Le Canard Enchainé - "Il problema è la governance europea" - "Da mesi non smetto di ripetere che la Bce deve avere un ruolo maggiore"
Nel 2013 la crescita dovrebbe tornare all'1%, così come il deficit - Intanto da Berlino fanno sapere che nel corso dell'ultimo faccia a faccia nella capitale tedesca, il premier italiano Mario Monti non ha fatto alcuna richiesta d'aiuto alla cancelliera…
Tedeschi gelidi: "L'Italia può farcela da sola" - Il Tesoro sostiene che "la situazione del nostro debito non è esplosiva: dobbiamo resistere tre mesi e poi Bot e Btp torneranno appetibili" - Ma la Banca d'Italia mette in guardia: "Con…
Il premier Papademos assicura che da mercoledì riprenderanno i negoziati con i creditori privati, dopo che le banche, insoddisfatte delle offerte ricevute, hanno chiesto una pausa di riflessione - Entro il 10 febbraio Atene "annuncerà i termini dell'offerta di scambio…
Possibile anche che il vertice si svolga in forma di teleconferenza - L'imprevisto è legato a una richiesta di Sarkozy, che ha chiesto una nuova organizzazione a causa di impegni interni.
Il Fondo monetario internazionale loda la cura Monti, definita importante per ripristinare la fiducia - Allo stesso tempo è stata annunciata una missione di monitoraggio fiscale in Italia.
Unicredit (+5,5%), Mps (+8%) e Bpm (+9%) tutte in recupero e Piazza Affari chiude in lieve rialzo (+,25%) in controtendenza sui listini europei - Gli Usa attendono il Beige Book sull'economia - Scetticismo sulle conclusioni del vertice Merkel-Monti: passi avanti…
La Cancelliera al termine dell'incontro con il Premier italiano: "La manovra migliora le prospettive economiche del Paese" - La Germania aumenterà i capitali dell'Esm (fondo salva-Stati) "a patto che lo facciano anche gli altri" - Monti: "Rendimenti alti non più…
Crescita ancora sostenuta e in linea con le attese per la prima economia d'Europa, che tuttavia fa segnare un rallentamento dello 0,6% rispetto al progresso annuo registrato l'anno scorso - Rapporto deficit/Pil all'1%.
Il premier proverà a convincere i tedeschi sulla flessibilità dei vincoli sul debito e sull'opportunità di sostenere crescita ed euro - Oggi asta dei Bund, domani tocca ai Btp - Intanto Milano apre in lieve ribasso - Gli hedge rimettono…
La cancelliera in pressing per la tassa sulle transazioni finanziarie a livello europeo - Ma dopo il no di Cameron, si fa strada la possibilità di un accordo fra i soli Paesi membri dell'Eurozona - La Francia aprirà la strada,…
Il premier è volato da Bruxelles alla capitale francese dove nel pomeriggio incontrerà prima il primo ministro François Fillon e poi il Presidente della Repubblica. Sul tavolo la preparazione dei prossimi appuntamenti europei: dal vertice con Angela Merkel di mercoledì…