Anche se gli investimenti in oro e in immobili sono i più diffusi, quelli in opere d'arte guadagnano terreno e soprattutto sono diventati più redditizi.
Chi è familiare con la città di Milano riconoscerà la Torre Branca di Giò Ponti, il Pirellone, il Duomo, ma altri soggetti milanesi diventano bianchi nelle opere di Luca Pancrazzi. “Bianco Milano” è il titolo della mostra a cura di…
Ogni giorno, in ogni parte del mondo, qualcuno compra, vende o raccoglie informazioni su quanto può valere un’opera d’arte. Questa è la storia di Georges Wildenstein, il principe dei mercanti di quadri dello scorso secolo.
L'imprenditore transalpino ha scosso il mercato dell'arte, mettendo improvvisamente le mani sulla casa d'aste, reduce da un periodo difficile soprattutto in Borsa - L'operazione vale 3,7 miliardi compresi i debiti - La stampa francese: "Grande opportunità per lui: Pinault è…
È stato pubblicato il report che riflette sul rapporto tra collezionismo, investimenti e arte spiega la maggiore attenzione per il valore finanziario dell’acquisto di opere d’arte
Supera i 300 milioni il giro d'affari che si sviluppa nelle aste italiane - Ecco chi sale sul podio - Le novità delle mostre e delle esposizioni in Italia e nel mondo su FIRST Arte di questo weekend.
Ogni artista a prodotto opere su carta, da guazzi ad acquerelli o pastelli. Indiscutibilmente interessanti da collezionare ed investire senza raggiungere cifre impossibili. Pierre-Auguste Renoir, Pablo Picasso, Georges Braque, Joan Miró e magari una bella veduta del Lago di Garda…
Bologna diventa capitale dell’arte moderna e contemporanea con l’avvio di Arte Fiera, la manifestazione espositiva e commerciale giunta alla sua 43esima edizione in corso dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 nel capoluogo emiliano.