L'accordo permetterà di cooperare e creare sinergie comuni. L'obiettivo è quello di contribuire alla crescita e allo sviluppo delle relazioni, dei Paesi e delle società della regione mediterranea.
Alla Conferenza sul clima si parla del Mediterraneo. L'Europa vi ha destinato un progetto speciale con 12 Paesi partecipanti. Italia in prima linea.
Nell’Ue l'Italia è al secondo posto, dopo la Germania, per produzione di valore aggiunto sul trasporto marittimo (16%). Rilevante il peso dei porti del Mezzogiorno. L’analisi del Centro Studi di Intesa
La Conferenza sulla cultura di Napoli si è conclusa con un documento finale che istituisce la Capitale della Cultura e richiama tutta l'Europa.
A Napoli, oggi e domani si tiene la Conferenza dei ministri della Cultura del Mediterraneo, che accoglie oltre 40 delegazioni per rilanciare il dialogo euromediterraneo. Lo sforzo per avviare anche un nuovo processo da Napoli
L'intervento del Pontefice in tv ha indotto l'associazione Marevivo a rilanciare la petizione per la legge Salvamare, approvata a novembre in Senato ma da allora arenata alla Camera