Secondo Mediobanca, le politiche di integrazione, anche se molto costose, sono ormai diventate una strada obbligata
Nonostante i risultati positivi, le aziende meridionali devono affrontare sfide come la burocrazia, la difficoltà nel trovare personale qualificato e le interruzioni delle catene di fornitura. Il rapporto di Mediobanca, Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere
Nel 2023 la spesa mondiale per la Difesa ha toccato i 2.443 miliardi di dollari (306 dollari per abitante), in crescita del 6,8%. L'Italia, con Leonardo e Fincantieri, rappresenta una quota rilevante del mercato europeo. Nel prossimo biennio la spesa…
In totale, 17 società, tra cui 10 del Ftse Mib, distribuiranno cedole, con un impatto dell'1,22% sull'indice principale. La maggior parte di questi pagamenti rappresenta acconti sui dividendi del 2025
Giornata in profondo rosso per le Borse europee. Milano tra le peggiori è zavorrata soprattutto dal crollo di Mediobanca
L'ad Nagel: abbiamo chiuso lo scorso esercizio con i risultati migliori di sempre. Pronto a cogliere opportunità
Gli investitori ritengono che gli amici e gli interessi di Trump prospereranno finché lui sarà in carica. Sul rovescio della medaglia borse extra Usa in calo, euro ai minimi rispetto agli ultimi 4 mesi, azioni chip in calo. Borse europee…
Secondo l'indagine dell'Area Studi Mediobanca sul settore telecomunicazioni, nel primo semestre 2024 il giro d'affari mondiale è cresciuto dell'1,5%. Le classifiche europee e mondiali dei ricavi
Nel rapporto sulle Principali Società Italiane realizzato dall'Area Studi di Mediobanca, Eni si prende il primato nella classifica dell'industria e dei servizi, seguita da Enel e Gse. Ecco le graduatorie settore per settore
Mediobanca, l'assemblea dei soci ha approvato bilancio, dividendo e buyback. Delfin e Caltagirone non hanno partecipato all'appuntamento. Tutti i dettagli
La settimana si apre con Tokyo in rialzo, ma l’attenzione globale è sulle elezioni americane e sulle “Magnifiche 7”, con Alphabet, Microsoft, Meta, Apple e Amazon pronte a rilasciare i conti. In Italia, riflettori su Mediobanca per l'attesa assemblea annuale
Tra ottobre e dicembre 2024 14 società quotate staccheranno la cedola. In arrivo anche i dividendi ad interim. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Il prossimo 28 ottobre in agenda l'assemblea degli azioonisti. Al 30 giugno la banca di piazzetta Cuccia ha visto ricavi record. Dividendo +26%
Secondo il report "Dati Cumulativi" di Mediobanca, analizzando 1.900 aziende, il settore manifatturiero ha mostrato una leggera crescita, mentre i margini di profitto hanno raggiunto il livello più alto dal 2008. L'importanza delle imprese a controllo estere. Investimenti in crescita…
Caltagirone di nuovo in movimento nel capitale di Generali: la sua partecipazione è risalita oltre il 7%. Per almeno tre ragioni
Mediobanca è stata premiata come "Miglior Broker in Italia" per il 2024 da Extel, ottenendo importanti riconoscimenti nelle categorie di Ricerca e Sales, confermandosi leader per investitori italiani e internazionali
Il mercato dei bond riparte a pieno ritmo dopo la pausa estiva. I dettagli delle emissioni di Bper, Mediobanca e Cdp Reti
Risultati eccellenti nell'esercizio annuale che si è chiuso al 30 giugno 2024 per la banca milanese guidata da Alberto Nagel. Tutti in crescita gli indici economici e finanziari
Per la prima volta, i servizi di streaming hanno superato la Pay TV, conquistando il 20,4% del mercato globale. In Italia, il settore radiotelevisivo è salito dell'1,6% nel 2023, con Rai, Sky e Mediaset in testa, mentre il canone Rai…
La nuova sede si dedicherà all’attività di advisory nel Corporate & Investment Banking, con particolare focus sul segmento Mid Corporate
Presentati a Modena i report realizzati dall’Area Studi di Mediobanca, dal Centro Studi Tagliacarne e da Unioncamere sulle medie imprese. Recupero pre-Covid migliore delle grandi, ma solo poche usano l'IA
Dopo un 2023 piatto, i big del vino italiano prevedono per il 2024 una crescita delle vendite: +2,6% e +3% nell'export. L'ottimismo riguarda soprattutto le bollicine (+3,7% nei ricavi totali), specie all'estero (+6,8% nell'export), mentre i vini fermi si aspettano…
Il report dell'Area studi di Mediobanca sui maggiori operatori sanitari privati in Italia: le lunghe liste d'attesa di quella pubblica rendono lecito attendersi un aumento del peso degli operatori sanitari privati che già hanno un giro d'affari stimabile in 70…
Record della spesa mondiale: nel 2023, la cifra globale stanziata per la Difesa ha toccato i 2.443 miliardi di dollari, trainata dalle tensioni globali e dal conflitto in Ucraina. Gli Usa guidano la classifica con il 37,5% del totale, seguiti…
Nove mesi in forte crescita per Mediobanca che archivia il periodo con "risultati ai massimi storici". Nel terzo trimestre l'utile sale del 42%. Utile per azione, dividendo e ricavi in salita per l'intero esercizio 2023-2024
L'accordo prevede un reinvestimento da parte di NB Aurora e altri fondi per un massimo di 65 milioni di euro, attraverso un aumento di capitale per supportare ulteriormente la crescita della società
I consumatori sono sempre più orientati verso i prodotti a marchio del distributore e i discount, che rappresentano quasi un terzo del mercato. Eurospin si afferma regina di utili cumulati tra il 2019 e il 2022. La nuova edizione dell’Osservatorio…
Il rapporto Mediobanca evidenzia come le università telematiche dal 2012 abbiano visto il +411% degli iscritti, e +444% delle matricole
Il bond, del tipo senior non preferred, è stato collocato per oltre tre quarti all'estero, in particolare in Francia
L'ipotesi, di assai improbabile realizzazione, di un'aggregazione tra Unicredit, Mediobanca e Generali fa sognare Piazza Affari che si rivela anche oggi come la miglior Borsa d'Europa
Si accumulano i segnali positivi sul fronte dei mercati e nello scenario attuale si fa prima a dire quali sono le Borse che non hanno registrato nuovi massimi. Piazza Affari ancora regina, piace il Btp Valore
Di Mediobanca Angelini aveva lo 0,47% e di Unicredit lo 0,06%: piccole quote ma che pesano. La già buona situazione finanziaria del poliedrico gruppo italiano cresce ulteriormente. Ma una cassa così abbondante per cos'altro verrà utilizzata?
La mossa di Palenzona, con la fulminea uscita della Fondazione Crt dal Banco Bpm e l'immediato rafforzamento in Generali è uno dei fatti di maggior rilievo della finanza italiana di questa prima parte del 2024 e può influenzare non poco…
Entrano nel patto Valsabbia Investimenti S.p.A e PLT Holding Srl. Esce invece il Gruppo Angelini. L'accordo sale così dal 10,84% al 10,98% del capitale sociale del gruppo bancario
L'utile per azione è in crescita del 10% rispetto a giugno e la banca ha tagliato di due miliardi le attività ponderate per il rischio. A maggio l’acconto sul dividendo
Un terzo delle imprese prevede nel 2024 investimenti organici a sostegno della crescita e attività di M&A. L'alta gamma detiene la maggioranza delle produzioni ed è la preferita dagli stranieri
Lo studio”It’s all about IT” di Mediobanca e Google è stato presentato alla Mid Cap Conference di Milano
Dopo 15 anni di attività, CheBanca! lascia il posto a Mediobanca Premier. La nuova creatura avrà il compito di sviluppare la divisione wealth management. L'obiettivo è aumentare le masse totali del 25% arrivando a 50 miliardi entro il 2026. Intanto…
Ancora una raffica di offerte: gli investitori istituzionali fanno incetta in vista di rendimenti che andranno riducendosi
In un solo giorno Eni, Generali e Mediobanca hanno collocato con successo bond per oltre 3,5 miliardi ricevendo una pioggia di ordini
Mediobanca rafforza il Wealth management e cambierà il nome a CheBanca! per renderla più sinergica all'intero Gruppo guidato da Alberto Nagel
Sui grandi temi della finanza la premier Meloni rivela assenza di visione e di strategia e un orientamento che non piace ai mercati, che sono sempre un convitato di pietra delle riunioni di Governo
Nella conferenza stampa di fine anno la premier ha difeso la norma sulla lista del cda che di recente ha sollevato polemiche