Oltre la stessa soglia, per i pensionati che hanno meno di 66 anni tornerà anche il divieto parziale di cumulare reddito e assegno previdenziale.
Secono un'indagine Confesercenti-Swg la grande maggioranza lo lascerà in azienda. Imprenditori preoccupati per la liquidità
"Nessuna grave deviazione" afferma il vice presidente della Commissione Jyrki Katainen, che rimanda il giudizio completo a novembre - Il governo intanto approva le correzioni al Def.
Il presidente uscente della Commissione: "L'Italia ha deciso unilateralmente di pubblicarla. E' falso che io sia dogmatico sul caso italiano"
La lettera di richiamo sul "significativo scostamento" della manovra dal pareggio strutturale bilanciata dall'impatto positivo del Pmi manifatturiero dell'Eurozona - Brilla Luxottica dopo la nomina del nuovo co-Ceo Adil Mehboob Khan - Contrastate le banche sotto pressione in vista degli…
Il vice presidente Kaitanen chiede più informazioni entro domani. Rilievi sul debito. Disponibilità al "dialogo costruttivo"
In avvio del vertice a Palazzo Chigi il premier gela i governatori e chiede trasparenza. Lo spiraglio dei costi standard
L'Acri denuncia: il prelievo salito da 100 milioni nel 2011 a 340 nel 2014. E con la manovra andrà peggio
Sulla Legge di stabilità è finora mancata la domanda cruciale: che effetto avrà la manovra sul Pil nazionale? In realtà il Governo ha rinunciato a fare un uso più coraggioso del deficit per sostenere con più forza la crescita rimanendo…
La manovra di bilancio, che sarà subito spedita a Bruixelles, sale da 30 a 36 miliardi di euro: 18 saranno di taglio delle tasse, 15 di tagli di spesa e 3 di lotta all'evasione fiscale - Nella manovra ci sarà…
Renzi preannuncia una Legge di Stabilità molto espansiva: 30 miliardi in tutto - Dalla spending review ne verranno 16 e il resto sarà recuperato alzando al 2,9 il rapporto deficit/Pil - Non ci saranno nuove tasse ma tagli: l'Irap calerà…
Il Premier assicura: "Il prossimo non sarà un autunno caldo. La Troika non arriverà e non imporremo nuove tasse. Rimarremo sotto il 3% nel rapporto deficit-Pil. Non ci sarà manovra correttiva quest'anno" - "Nel patto del Nazareno non ci sono…
NOMISMA - Secondo Sergio De Nardis, capo economista si Nomisma, "la flessione dell'occupazione annulla il segnale positivo emerso in marzo: il tasso di disoccupazione non aumenta solo perché si riducono le forze di lavoro. In questo quadro la disoccupazione giovanile…
Quanto al Pil, Renzi difende il suo ottimismo: anche se “nessuno dice che la crisi è finita”, la delusione per i dati di ieri riguardava alcuni “decimali”, e ora “bisogna accelerare sulle cose necessarie per rimettere in moto il Paese”.