Nel testo pubblicato oggi il Governo sembra avere dei dubbi sulla possibilità di centrare l'azzeramento del deficit nel 2013: il contributo di solidarietà "può essere prorogato anche per gli anni successivi al 2013, fino al raggiungimento del pareggio di bilancio"…
Mattina di sole sui listini, che ora incassano il pronunciamento positivo della Corte Costituzionale tedesca sulla liceità degli aiuti ai Paesi in crisi - Financial Times scettico sull'Italia: "Gli ultimi cambiamenti della manovra rinforzano l'immagine di un Governo in stato…
Si terrà stasera al Senato - Le opposizioni protestano per la decisione della maggioranza - Questa replica che il voto di fiducia è imposto dall'esigenza di fare presto - Ma intanto il terzo polo e Pisanu invitano Berlusconi a fare…
Il Consiglio dei ministri blinda la manovra e la cambia un'altra volta ancora: aliquota Iva dal 20 al 21%, supertassa al 3% per i redditi oltre i 300mila euro l'anno e aumento dell'età pensionabile delle donne dal 2014 - Oggi…
Gli emendamenti presentati sono più di cento - L'Idv ha già annunciato ostruzionismo – Bersani: “Disposti a limitare gli emendamenti, ma ce li hanno già bocciati tutti” - Sacconi: “Rinunciare all'articolo 8? Non se ne parla proprio. Lo vuole la…
INTERVISTA A GIORGIO LA MALFA - "E' un errore inseguire affonnosamente i mercati e puntare solo alla riduzione del deficit" - Occorre invece "un vasto piano di privatizzazioni" - Meno tasse sul lavoro e più Iva ma patrimoniale solo sugli…
Il portavoce del Governo di Madrid accosta il nostro Paese alla Grecia: "Siamo molto preoccupati perché alcuni Paesi stanno andando male - ha detto Blanco - e non centrano i loro obiettivi".
Grande attesa per il discorso di giovedì di Obama sul New Deal ma per risollevare l'economia e i mercati anche l'Europa deve fare la sua parte - La Germania deve uscire dall'incertezza e l'Italia deve porre fine al più presto…
Manifestazioni in 100 piazze italiane mentre il provvedimento "incriminato" arriva in aula al Senato - Aderiscono Pd, Idv, Sel e Verdi ma non Udc - Bonanni: "Sciopero demenziale"
Dopo l'appello del presidente della Repubblica è possibile che il Senato approvi il testo entro sabato - Ma il problema della credibilità riguarda anche il Governo che dovrà portare avanti le misure previste - Possibile per le opposizioni un Esecutivo…
Summit di Governo dopo il tracollo sui mercati: si profila l'aumento dell'Iva - Domani la manovra in aula al Senato con le ultime modifiche - Polemica della Cgil sui contratti - Dichiarazioni dei redditi su internet ma senza nomi e…
Smarrimento e paura della classe dirigente italiana che guarda con apprensione alla riapertura dei mercati di domani e al board della Bce di giovedì - Come conciliare debito e crescita? Non basta la manovra d'agosto - L'ipotesi Dini per il…
L'ad ha spiegato che "se ci sarà un inasprimento della tassazione" la società pagherà comunque, ma l'aumento "così com'è, porterebbe ad un aumento degli investimenti e anche dei dividendi. Non è una cosa positiva, perché sottrae utili e può danneggiare…
Secondo Stefano Fassina, responsabile economico del partito, il calcolo dei soldi che lo Stato potrà incassare con le nuove misure è stato fatto "senza alcun sostegno empirico" - Le stime si basano su principi come "finalità dissuasive" e "comportamenti maggiormente…
Sentendo Berlusconi dire che, nel caso ci fosse bisogno, si potrebbe aumentare l'Iva di due punti per tre mesi, viene da pensare che nell'Esecutivo non abbiano la minima idea di come funziona un'economia di mercato - Nessun peso viene dato…
Il superministro esclude anche lo scudo fiscale e il ricorso a un accordo con la Svizzera - Intanto da Bruxelles si dicono "preoccupati" per l'incertezza legata alle misure anti evasione - Più violenti gli industriali: "Siamo sconcertati, misure incoerenti e…
La misura più controversa presentata ieri dal Governo come emendamento alla finanziaria bis è certamente quella che impone la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi sui siti web dei Comuni - Oltre alla questione della pricay, il rischio è che fra…
Secondo i calcoli della Ragioneria dello Stato le misure stabilite dal Governo non basterebbero a coprire il buco da 3,8 miliardi dovuto all'abolizione del contributo di solidarietà - Nel 2012 il gettito sarebbe di 300 milioni e altri 400 sia…
A fine luglio si era registrato un crollo del 10,7%. I dati sono stati resi noti dal ministero delle Infrastrutture tramite la Motorizzazione civile. Sempre ad agosto i trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 257.087, con un aumento…
Quagliariello: "Faremo di tutto per evitarla" - A parole la maggioranza in blocco è contraria - Ma nell'opposizione sono tutti convinti che alla fine arriverà: sarebbe la 45esima dall'inizio della legislatura (26 alla Camera e 18 al Senato) - Intanto…
Ecco gli emendamenti del Governo alla manovra bis - Niente più sospensione della pena per i grandi evasori - I Comuni dovranno pubblicare le dichiarazioni dei redditi sul web - Il gettito della Robin tax (1,8 miliardi) va agli Enti…
L'Italia è diventata il bersaglio principale di chi ha interesse a dimostrare il fallimento dell'euro - E' il pericolo che incombe sul nostro Paese - Ed è la conseguenza del fallimento della seconda repubblica - Partecipare all'Unione europea era necessario…
Presentate le prime tre proposte di modifica del Governo in commissione - Le altre sono attese per metà pomeriggio - La norma sui "tribunalini" è stata approvata questa mattina - Salve le province (ma con il dimezzamento dei consiglieri) e…
Oggi alle 15 il Governo dovrà presentare i suoi emendamenti alla manovra bis di Ferragosto - Dopo la marcia indietro di ieri sulle pensioni, mancano all'appello oltre sette miliardi - Quasi tutte le ipotesi in circolazione puntano al recupero di…
Il testo porta la firma del ministro della Giustizia, Nitto Palma, ed è stato depositato in commissione Bilancio al Senato - Lo scopo è di "riorganizzare la distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari al fine di realizzare risparmi di spesa…
Il problema più grave è sostituire la norma appena stralciata sulla previdenza - Il relatore Azzollini: "Stiamo lavorando" - In primo piano anche la questione dei saldi - Mercatali (Pd): "Il Governo tra un mese sarà costretto a presentare un'altra…
Listini europei in generale rialzo trainati da Francoforte - L'Autorità bancaria europea chiede di ampliare il Fondo europeo di stabilità finanziaria, per venire incontro alle banche che hanno difficoltà ad accedere al mercato del credito - Il Financial Time scrive…
La decisione è arrivata dopo il vertice di questa mattina fra i ministri Calderoli e Sacconi - Presenti anche i tecnici del Tesoro, mancava però Tremonti - Si aggrava il problema dei saldi - Il monito dell'Europa: "Servono misure per…
Medici, poliziotti, Cgil, Cisl e Uil sul piede di guerra per la nuova norma sugli assegni di anzianità - Calderoli e Sacconi potrebbero stralciarla oggi stesso - Magistrati infuriati per il contributo sugli statali - Rimane il problema saldi: mancano…
Per recuperare realmente la fiducia dei mercati bisogna abbassare radicalmente il debito pubblico portandolo sotto la soglia psicologica del 100% del Pil. In 6 anni si può raggiungere l'obiettivo con politiche di bilancio virtuose e con riforme a costo zero…
IL VIDEO DI MARCO LIERA SUI TAGLI ALLE PENSIONI - I camici bianchi sono i più colpiti dall'ultima norma in tema previdenziale, che esclude il riscatto della laurea dal calcolo per stabilire l'età del pensionamento - Chi ha studiato medicina…
Potrebbe chiamarsi Lenzuolata n.2 il pacchetto di emendamenti che il Pd ha presentato al Senato sulla manovra per rilanciare le liberalizzazioni - "Tutti emendamenti - spiega Antonio Lirosi, ex Mister Prezzi e ideatore della lenzuolata n.1 con Bersani - ad…
Giampaolino: "Il ricorso prevalente alla leva fiscale per quasi 3/4 della manovra, determina la compressione del reddito disponibile e accentua i rischi depressivi" - Giovannini: "I consumi collettivi, anche per effetto di questo provvedimento, non saranno in grado di dare…
Il voltafaccia del Carroccio e la sua metamorfosi da partito innovatore a partito immobilista e conservatore sono apparsi chiari sulla manovra: non si è mai sentito un leghista preoccuparsi della bassa crescita dell'Italia e pensare a ridurre le tasse sul…
Il rendimento dei Btp risale al 5,14% dopo l'asta - Il calo di fiducia in Germania e i futures negativi su Wall Street trascinano giù le Borse di tutta Europa - Su Piazza affari pesa anche l'allarme della Banca d'Italia…
TESTO INTEGRALE DELL'AUDIZIONE DI I. VISCO (BANCA D'ITALIA) - Nel corso del suo intervento al Senato, il vice direttore di Via Nazionale non nasconde i timori sul rispetto dei saldi, sulla crescita e sulla pressione fiscale dopo i ritocchi alla…
La riscrittura della manovra approda in Senato e solleva subito dubbi sui saldi - Secondo il Tesoro mancano 4,2 miliardi - Ecco tutti i contenuti: si salvano i piccoli Comuni, l'Iva non cambia, stangata sulle coop - In agenda un…
La nuova controversa versione della manovra del Governo al giudizio di Piazza Affari e dell'asta dei titoli di Stato - Bankitalia al Senato che comincia l'esame degli emendamenti - Cambi in Fiat - Della Valle sale in Mediobanca - Wall…
Al termine di un summit ad Arcore durato oltre sette ore il premier e il leader della Lega (presenti anche Tremonti, Alfano e Maroni) raggiungono un accordo sulla nuova manovra: niente più contributo di solidarietà, rinuncia all'aumento dell'Iva, riduzione di…
di Ernesto Auci - Proposta di governo controcorrente di Casini e Rutelli: riforme durature e crescita per cambiare lo scenario economico dell'Italia - I coraggiosi suggerimenti di Mario Baldassarri, Linda Lanzillotta (che traduce in emendamenti le proposte avanzate su Firstonline)…
Iva, supertassa, Robin tax e tagli agli Enti locali al centro dell'interminabile summit fra il premierr, i leader della Lega e del Pdl e il ministro Tremonti - Le proposte subito trasformate in emendamenti al testo in discussione al Senato.
Domani sono attese le audizioni di Bankitalia, Corte dei Conti, Istat e Cnel - Poi alle Commissioni di Palazzo madama si entra nel vivo della battaglia - Previste sedute notturne fino a sabato - Tagli, tasse ed enti locali i…
Dubbi su contributo di solidarietà, rinvio del Tfr per i lavoratori pubblici, accorpamento alla domenica delle feste laiche, soppressione delle province con meno di 300mila abitanti e liberalizzazione dei servizi degli enti locali - Ora tocca alla commissione Bilancio -…
Secondo il ministro degli Interni lunedì il Cavaliere e il leader della Lega troveranno "la quadra" sulla manovra d'agosto - Intanto tengono banco le proposte di Calderoli su pensioni di reversibilità e patrimoniale sugli evasori - Il Tesoro avverte di…
Il ministro delle Semplificazioni dal meeting di Rimini si scaglia contro "chi prende assegni di reversibilità troppo alti" o "accompagnamenti che vengono dati senza limiti legati al reddito" - Potrebbe essere questa una strada per arrivare al disgelo fra Pdl…
Al posto del contributo di solidarietà e della nuova tassa sulle controllate il direttore generale degli industriali Giampaolo Galli propone una patrimoniale e l'aumento dell'1% dell'Iva - Quanto alle pensioni è "ineludibile un intervento per il superamento di quelle d'anzianità…
"Meglio che niente, ma è ridicola", ha sottolineato stamani l'imprenditore Claude Perdriel, che aveva chiesto più tasse per la sua categoria, quella dei francesi più abbienti - Porterà solo 200 miliooni di euro annui in più alle casse dello Stato…
La proposta è dei deputati Pdl Mazzocchi e Laboccetta - Si tratterebbe di un'amnistia per chi ha evaso Irpef, Irap e forse anche Iva fra 2006 e 2009 - Lo scopo è cancellare il contributo di solidarietà, di cui altrimenti…
Dai tecnici del servizio Bilancio e dalle commissioni del Senato piovono diverse critiche sul provvedimento del Governo, ora all'esame di Palazzo Madama - Timori di evasione sul contributo di solidarietà - Anche l'aumento delle accise sulle sigarette potrebbe essere annullato…
Entro venerdì gli emendamenti saranno pronti - Dalle liberalizzazioni alle politiche industriali, dalle misure contro l'evasione all'imposta sui grandi valori immobiliari, fino agli interventi su dismissioni, costi della politica e giustizia, con la reintroduzione del reato di falso in bilancio…
LETTERA APERTA AL SEGRETARIO DEL PDL. Sarebbe un errore imperdonabile rastrellare più risorse per distribuirle agli enti locali o a questa o quella categoria piuttosto che allo sviluppo con una adeguata riduzione delle tasse sul lavoro, a parità di saldi.
Se la soluzione Iva non dovesse funzionare, il Cavaliere progetta di alleggerire il peso del contributo di solidarietà con una versione ad hoc del quoziente familiare - Intanto la Lega ribadisce il no sulle pensioni e continua a pensare alla…
Dalle misure anti-evasione all'imposta sui patrimoni immobiliari rilevanti, dal ridimensionamento della pubblica amministrazione alla riduzione dei costi della politica, fino a un contributo di solidarietà sui condonati - E poi ancora: liberalizzazioni, dismissioni e crescita - Bersani: "Non toccate le…
La misura sarà discussa nel vertice di oggi a via Bellerio - Potrebbe servire a ridurre i tagli agli enti locali - Intanto continua il pressing di Alfano e di tutto il Pdl per nuovi interventi sulle pensioni di anzianità…
La maggioranza smentisce l'idea di uno scudo bis e riapre il dibattito sulla previdenza - I fronti caldi restano gli assegni d'anzianità e l'età pensionabile per le donne - Rimane in piedi l'ipotesi Tfr in busta paga - Intanto Berlusconi…
Allo studio una nuova misura per far rientrare in Italia altri capitali illegali, stavolta con un'aliquota molto superiore a quella imposta nel 2009 - Si parla di un prelievo del 6-7% per incassare quasi 10 miliardi - Restano sul tavolo…
Business o De Amicis? Le cronache sportive ci offrono due visioni opposte del calcio. Nelle stesse ore in cui il ministro Roberto Calderoli minaccia di raddoppiare l'aliquota della supertassa a carico dei calciatori se questi si ostineranno a non voler…
Nella manovra di Ferragosto è contenuta una misura dedicata alle aziende furbette, che non potranno più promuovere i dipendenti vicini al pensionamento per gonfiare i loro assegni previdenziali - Gli assegni saranno calcolati senza tenere conto degli scatti ottenuti negli…
I giocatori non vogliono pagare di tasca loro l'imposta di solidarietà prevista nella manovra-bis e chiedono sia il club a farlo. Il ministro della Semplificazione non riesce a contenersi e minaccia di raddoppiare l'aliquota.
L'idea arriva dal Pd e piace anche a diversi membri della maggioranza, ma il contrasto rimane per l'aliquota: l'opposizione parla del 20%, il Pdl del 2% - Il contributo di solidarietà resta - Il decreto arriva oggi al Senato, ma…
La manovra del Governo sui servizi pubblici locali è confusa e rende improbabili le liberalizzazioni - Bisogna cambiare terreno di gioco: applicare le norme europee e agire sul piano dei vincoli e delle sanzioni - Il sindaco Alemanno spieghi perchè…
Attesi 674,4 milioni nel 2012, 1.557 nel 2013 e 1.586 nel 2014 - Numeri contenuti nella relazione tecnica sul decreto che domani arriverà al Senato - Quasi 2 miliardi l'anno dalla nuova tassazione sulle rendite finanziarie una volta a regime…
Berlusconi ha confermato ieri di non aver gradito l'allungamento a tre anni della supertassa previsto dal decreto sulla manovra e medita di sfruttare la fronda interna al Pdl per cambiare musica nell'iter parlamentare. Nega di voler sostituire la supertassa con…
Secondo Angel Gurria, segretario generale del'istituzione con sede a Parigi, i tagli a Comuni e Province "porteranno benefici permanenti sulla spesa pubblica", mentre le liberalizzazioni "aiuteranno il basso tasso di crescita dell'economia" - Ma è necessaria tempestività nel mettere in…
Il combinato del trend negativo di Borsa su tutta Europa per effetto della pessima congiuntura tedesca e della Robin Hood Tax italiana sta affossando i titoli energetici a Piazza Affari, dove nelle prime ore della seduta si registrano crolli vicini…
Ferragosto tranquillo in Borsa: Piazza Affari oggi è chiusa ma i principali listini europei (tranne Madrid)sono tutti in territoio positivo malgrado la Merkel abbia gelato le attese sul vertice di domani con Sarkozy - Improbabile il via agli eurobond -…
Nella manovra correttiva approvata dal Governo viene inglobata l'imposta (già concepita dallo stesso Tremonti) per colpire gli enormi profitti dei petrolieri - Dovrebbe permettere di ridurre da 6 a 5 miliardi i tagli previsti ai ministeri - Decreto in Senato…
di Innocenzo Cipolletta* - La manovra è una gragnola di provvedimenti principalmente fiscali oppure di una tantum: oltre alla supertassa c'è da aspettarsi che per compensare i tagli subiti gli enti locali ricorrano a una pioggia di addizionali - Quanto…
Ora il premier, dopo aver annunciato che gli sanguina il cuore per le misure varate dal Consiglio dei ministri dovrà tenere coesa la maggioranza, dialogare con l'opposizione e soprattutto convincere l'Europa e la Bce che sarà in grado di realizzare…
il premier: "Non c'erano alternative alle richieste della Bce. Sono addolorato ma soddisfatto per l'equilibrio della manovra, che è stata approvata all'unanimità e sulla quale non ritengo di dover mettere la fiducia in Parlamento" - Tremonti: "Mix di tagli e…
Nelle ultime ore parole dure da vari esponenti politici, non solo dell'opposizione - Alemanno: "E' inaccettabile: ha bisogno di significative correzioni" - Formigoni: "Ulteriori pesanti sacrifci per i cittadini da noi amministrati" - Bersani: "La manovra pesa sui ceti popolari…
Sul Consiglio dei ministri appena finito circolano le prime voci sulle misure che saranno adottate dal Governo per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013 - Dall'addizionale Irpef per i lavoratori autonomi all'accorpamento dei Comuni, dalla stretta sul pubblico impiego…
Tremonti: "Sei miliardi nel 2012 e 3 nel 2013" - "Drastica riduzione nel rapporto tra deficit e pil: dal 3,9 % del 2011 al 1,9 del 2012" - Formigoni, ecco i costi: "1,7 miliardi per i Comuni, 0,7 per le…
Il premier, nell'incontro con gli enti locali, ha anticipato "una manovra aggiuntiva da 20 miliardi nel 2012 e da 25 nel 2013" - "Tagli da 6 miliardi ai ministeri nel 2012" - Alle 19 è fissato il Consiglio dei ministri…
Brutte notizie sotto l'ombrellone per gli italiani più ricchi - Chi guadagna più di 90mila euro è chiamato a un "contributo di solidarietà" del 5% sulla tassazione - Oltre i 150mila euro l'aliquota raddoppia - Ma resta possibile anche una…
Girandola di incontri del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in vista del Consiglio dei ministri che varerà la nuova manovra secondo le raccomandazioni dell'Unione europea e della lettera Trichet-Draghi. Berlusconi ha prima ricevuto il Governatore, Mario Draghi a Palazzo Chigi…
Le misure preparate dal Governo devono comprendere norme capaci di ridare slancio alla crescita - Per il mercato del lavoro, la proposta del ministro Sacconi di riproporre la riforma dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori non è la strada giusta…
Il ministro in Parlamento conferma che le rendite finanziarie saranno tassate tutte al 20% e che la Ue ci chiede più liberalizzazioni, stretta sulle pensioni e su stipendi pubblici, riforma del mercato del lavoro con più contratti aziendali - Ma…
L'Esecutivo sotto pressione prepara la nuova manovra: non si esclude un anticipo del Cdm del 18 agosto. Unità difficile tra le parti sociali, ma Marcegaglia difende l'autonomia di sindacati e Confindustria. Camusso avverte: "No ad interventi sul sociale".
Alla vigilia dell'incontro fra Governo e forze sociali di questo pomeriggio, Umberto Bossi dice il suo no a interventi che riducano la tutela previdenziale dei lavoratori. Pdl e Berlusconi contrari alla patrimoniale. Bersani: se vogliono far pagare i più deboli,…
Domenica di febbrili consulti sia nella Bce che tra i ministri finanziari del G7 in vista della riapertura dei mercati dopo il declassamento del rating Usa e dopo l'anticipo della manovra decisa dall'Italia - La Bce si appresta ad acquistare…
Parte oggi la sforbiciata sugli assegni previdenziali più alti: il "contributo di solidarietà" sarà del 5 o del 10% a seconda della cifra percepita - Eppure la misura non aiuterà in modo significativo le casse dell'Erario: appena 30 milioni in…
Il segretario generale della Cgil ha replicato al leader della Fiom sostenendo che è invece necessaria una mobilitazione permanente e capillare organizzata tramite specifici interventi sul territorio. E aggiunge: "Si sposti il peso della tassazione di lavoratori e pensionati verso…
Riviste al ribasso le stime sull'andamento del Prodotto interno lordo per i prossimi tre anni.
Sarà impopolare ma era meglio ammettere che è necessario aumentare le tasse piuttosto che ricorrere a una manovra veloce ma basata su interventi parziali ed iniqui, come il ticket sulla sanità o il taglio delle pensioni solo se superiori a…
La visita del premier al capo dello Stato è durata circa un'ora - Presente anche il sottosegretario Letta - Nessuna dichiarazione ufficiale al termine del vertice - Secondo le anticipazioni, al centro dei colloqui ci sarebbero state la risposta dei…
Il nuovo balzello si pagherà da oggi in Lazio, Liguria, Lombardia, Calabria, Sicilia, Basilicata - Sul fronte del no sono schierate Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Sardegna, Val d'Aosta, Trentino Alto Adige e Veneto - Ancora in forse Piemonte, Campania, Marche…
di Marco Liera* - Dopo l'approvazione della manovra economica del Governo i risparmiatori italiani devono rifare i conti - Marco Liera, fondatore e direttore del sito YouInvest.org, li ha fatti per tutti gli investitori in questa nuova nota che riproduciamo…
Con la manovra economica arriva una grande rivoluzione per gli amanti del poker: il game online si potrà giocare cash, ovvero puntando ad ogni mano senza limiti di importi. Le perdite non potranno però superare i mille euro. Novità per…
I voti favorevoli sono stati 316 e i contrari 284 - E' ormai questione di ore per l'approvazione definitiva del provvedimento di correzione dei conti che dovrebbe consentire al Paese di raggiungere il pareggio di bilancio nel 2014.
Ormai lontani i tempi in cui per approvare una manovra economica si discuteva mesi interi e spesso nemmeno erano sufficienti - La cosiddetta "sessione di bilancio" iniziava a ottobre e proseguiva sino a fine anno - Questo l'andamento fino alla…
di Carlo Musilli - Il provvedimento sbarca alla Camera per l'ok definitivo - Alti i costi sociali, eppure secondo molti economisti potrebbero non bastare - Sono numerose le modifiche dell'ultim'ora, ma mancano iniziative per favorire la crescita e la competitività…
Oggi pomeriggio il voto definitivo della Camera. Ma il dopo-manovra è già cominciato con il capo della Lega che invita Bersani a parlare con lui se vuole un governo tecnico, dice sì all'arresto di Papa e aggiunge che l'Esecutivo non…
di Ernesto Auci - La freddezza dell'asse Marcegaglia-Bonanni ha vanificato la possibilità emersa al Senato di un emendamento alla manovra per estendere erga omnes la validità dei contratti aziendali - L'importanza del decreto Tremonti e i suoi limiti sullo sviluppo
Il relatore della minoranza in Senato: "Avevamo poi chiesto una norma sui vitalizi e l'anticipo al 2012 dell'equiparazione del trattamento economico a quello dei Paesi di testa dell'area Euro, estendendo questo trattamento anche ai membri del Governo. Ma anche norme…
Il ministro dell'Economia al Senato poco prima della votazione sulla manovra: il provvedimento "contiene 16 nuove azioni per la crescita" - Il pareggio di bilancio sia "previsto dalla Costituzione, altrimenti il debito pubblico, un mostro che viene dal passato, divorerebbe…
Il dietrofront del Governo sull'abolizione degli Ordini fa cadere il velo sulla riforma delle professioni: il cuore della riforma da fare non è lì ma nelle esclusive, nel numero chiuso, nelle norme protetttive delle tariffe minime, nel modo di svolgimento…
Colpiti i trattamenti pensionistici sopra i 2.341 euro - Da lunedì ritorna il ticket - Il bollo d'imposta sul conto titoli diventa più progressivo - Escluse le autostrade dal tetto per la deducibilità degli ammortamenti - Aliquota addizionale per le…
di Ugo Bertone - In netto recupero Intesa (+4,1%), Mediaset (+4,6%) e Parmalat (+4,7%) - Positiva l'apertura di Wall Street sulle ali delle trimestrali - Oro e petrolio in ascesa - Pimco: a questi prezzi i Btp sono un grande…
Raccolte 58 firme tra i parlamentari del Pdl per chiedere l'abolizione della norma. I 'rivoltosi' si dicono pronti a far cadere Tremonti. E Anche La Russa interviene in loro sostegno.