Manovra, condono fiscale all’orizzonte

La proposta è dei deputati Pdl Mazzocchi e Laboccetta - Si tratterebbe di un'amnistia per chi ha evaso Irpef, Irap e forse anche Iva fra 2006 e 2009 - Lo scopo è cancellare il contributo di solidarietà, di cui altrimenti…
Manovra, il contropiano del Pd

Dalle misure anti-evasione all'imposta sui patrimoni immobiliari rilevanti, dal ridimensionamento della pubblica amministrazione alla riduzione dei costi della politica, fino a un contributo di solidarietà sui condonati - E poi ancora: liberalizzazioni, dismissioni e crescita - Bersani: "Non toccate le…
Ocse: bene la manovra italiana, ma ora niente ritardi

Secondo Angel Gurria, segretario generale del'istituzione con sede a Parigi, i tagli a Comuni e Province "porteranno benefici permanenti sulla spesa pubblica", mentre le liberalizzazioni "aiuteranno il basso tasso di crescita dell'economia" - Ma è necessaria tempestività nel mettere in…

Ora il premier, dopo aver annunciato che gli sanguina il cuore per le misure varate dal Consiglio dei ministri dovrà tenere coesa la maggioranza, dialogare con l'opposizione e soprattutto convincere l'Europa e la Bce che sarà in grado di realizzare…
Manovra, via libera dalla Camera

I voti favorevoli sono stati 316 e i contrari 284 - E' ormai questione di ore per l'approvazione definitiva del provvedimento di correzione dei conti che dovrebbe consentire al Paese di raggiungere il pareggio di bilancio nel 2014.
Manovra flash in 4 giorni: è record

Ormai lontani i tempi in cui per approvare una manovra economica si discuteva mesi interi e spesso nemmeno erano sufficienti - La cosiddetta "sessione di bilancio" iniziava a ottobre e proseguiva sino a fine anno - Questo l'andamento fino alla…

Oggi pomeriggio il voto definitivo della Camera. Ma il dopo-manovra è già cominciato con il capo della Lega che invita Bersani a parlare con lui se vuole un governo tecnico, dice sì all'arresto di Papa e aggiunge che l'Esecutivo non…
Fitch, la manovra rafforza il rating italiano

Secondo l'agenzia di rating "le ulteriori misure pensate dal Governo per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2014 aumentano la credibilità della finanziaria" - Ma in caso di "fallimento degli obiettivi di bilancio" il nostro rating rischia di essere rivisto.
Manovra, I. Visco: approvarla al più presto

Il vicedirettore generale di Bankitalia in audizione alla commissione Bilancio del Senato ha sottolineato come "sia necessario accrescere la capacità competitiva delle imprese italiane e ne stimolarne la crescita dimensionale" Bisogna inoltre "superare le norme anticoncorrenziali che ancora caratterizzano il…