Il Consiglio dei ministri ha messo a punto il decreto in cui è compreso il taglio dell'Irpef per i redditi da 8mila a 26mila euro - Tetto di 240mila euro per gli stipendi dei dirigenti della pubblica amministrazione - Municipalizzate…
Secondo Lanzillotta, senatrice di Scelta Civica, "agli ad di Eni, Enel e Terna sarebbero dovuti, in base a specifiche clausole contrattuali non previste nelle spa private, cospicue buonuscite, anche in assenza di soluzione traumatica dell'incarico e/o del rapporto di lavoro"…
Il titolo in Borsa del colosso energetico viaggia in controtendenza rispetto al Ftse Mib e allo stoxx di settore: gli investitori apprezzano l'ipotesi che Claudio Descalzi passi alla guida del gruppo al posto di Paolo Scaroni - "Il mercato lo…
Questa sera, a mercati chiusi, il Governo comunicherà i nuovi nomi di chi nei prossimi anni siederà ai vertici delle più importanti società partecipate dallo Stato - Delrio: "Siamo pronti per Enel, Eni e Finmeccanica, i cui vertici scadono adesso.…
Per il 2014 il costo del taglio Irpef è di 6,7 miliardi: 4,5 arriveranno dalla spending review e 2,2 dall’aumento del gettito Iva e della tassazione sulla rivalutazione delle quote di Bankitalia - Verso riduzione Irap con aumento tasse su…
Il tetto alle retribuzioni dei dirigenti pubblici e delle società non quotate controllate dal Tesoro passerà da 311 a 239 mila euro annui - Saranno aggiunti altri 10-15 miliardi ai 47 già stanziati per il pagamento dei debiti della pubblica…
All’inizio del mese prossimo entrerà in vigore il decreto ministeriale “che integra e completa il quadro normativo sui compensi” degli amministratori delle società controllate dal Tesoro e non quotate - I tetti, in ogni caso, non saranno uguali per tutti:…
BOCCONI-EIEF, PROPOSTA DI RIFORMA DIRIGENZA PA - "Superare la selva delle retribuzioni e fissando dei livelli chiari per ogni tipologia d’incarico" - "Inserimento con contratto triennale, poi incarichi di sei anni al massimo: stop ai limiti per i contratti a…
Il ministro della Pa: "Proveremo a fare delle uscite con prepensionamenti per immettere energie giovani, vogliamo ringiovanire" - In arrivo la proposta per il tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici, ma non è detto che sarà a 300mila euro: “ci…
La politica dei tetti alle retribuzioni è buona per la demagogia spicciola: la cultura del risultato è ciò che davvero manca nella Pa e nelle aziende pubbliche - Sarebbe necessario fissare dei parametri per legare la retribuzione ai target raggiunti…
Fra oggi e domani il Cdm dovrebbe ultimare la lista di viceministri e sottosegretari, che conterà complessivamente circa 45 nomi - La lista delle nomine da decidere per i vertici delle aziende pubbliche comprende 350 nomi - Rebus Salva Roma,…
Dopo le dimissioni di Mastrapasqua il ministro della Funzione pubblica D'Alia prepara nuove regole per impedire ai dirigenti di ricoprire più incarichi in società pubbliche e private - Previste regole più severe anche per le consulenze - Ecco chi rischia