Furto banche dati: chi sono gli spiati, chi è finito agli arresti domiciliari e cosa sappiamo finora di Beyond, gioiello della Equalize Srl, finita al centro dell'inchiesta della procura di Milano sui dossieraggi illegali. Anche cittadini russi nel mirino della…
L'economia delle mafie è in crescita e nessun settore industriale è al sicuro. Lo Studio di Unimpresa alza il velo su miliardi di fatturati illegali
Era il 19 luglio 1992 quando Cosa Nostra fece saltare in aria l'auto del giudice Paolo Borsellino in via D'Amelio a Palermo, uccidendolo insieme agli agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e…
Palermo ricorda da oggi con un convegno uno dei più grandi intellettuali del dopoguerra a cento anni dalla nascita. Sociologo, educatore, poeta, scrittore e animatore delle sue famose marce contro la mafia e per il diritto al lavoro
Un nuovo rapporto della Fondazione Magna Grecia svela l'evoluzione delle mafie nell'era digitale: dal pizzo 2.0 al riciclaggio di denaro su criptovalute, dalle estorsioni online al traffico di droga sul dark web. Un vero e proprio Cyber Organized Crime
Il 23 maggio del 1992 avveniva uno dei più mostruosi attentati della mafia guidata da Salvatore Riina, la Strage di Capaci, in cui perse la vita il il magistrato Giovanni Falcone, insieme alla moglie e a tre agenti della scorta.…
Il fattore tempo e i risvolti dell'inchiesta da qui a un mese saranno cruciali per le sorti politiche di Toti. Nel centrodestra il "garantismo" resta la parola d'ordine ma, con il passare dei giorni, si fa strada la convinzione che…
Tulla la città di Bari in piazza in difesa del proprio sindaco e della dignità del capoluogo pugliese di fronte al rischio di commissariamento per infiltrazioni mafiose. Ecco tutta la storia di un caso che fa discutere alla vigilia delle…
Il provvedimento della Procura antimafia di Firenze nei confronti dell’ex senatore di Forza Italia condannato per concorso in associazione mafiosa
Le oscure trame della mafia cinese, nota come Triadi, emergono in un'inchiesta sorprendente. L’intervista su LeJournal.info del giornalista francese Jean-Paul Mari ad Antoine Vitkine, noto documentarista per le tv d’oltralpe, analizza le radici storiche, la complessità della loro struttura organizzativa…