Trattato Italia-Francia: europeismo e riunioni di governo comuni

Emmanuel Macron e Mario Draghi hanno firmato il Trattato del Quirinale. Tra le novità: servizio civile comune, unità operativa delle forze dell'ordine, accordo di cooperazione sullo spazio. Draghi: “Da oggi siamo ancora più vicini”. Macron: "Visione geopolitica e difesa europea…
Draghi-Macron-Scholz alla prova del salto dell’Europa

Dall'esito delle elezioni tedesche, dalla capacità italiana di realizzare gli impegni del PNRR e dall'abbandono della grandeur francese dipende il salto dell'Unione. Nel nuovo libro di Gianni Nardozzi ("Una nuova Germania per l'Europa? L'economia e l'animo tedesco", Brioschi editore) l'analisi…
Recovery fund, è la settimana chiave: scenari e rischi

Mercoledì 27 maggio la Commissione europea alza il velo sul Recovery fund ma le divisioni restano - Da un lato la proposta franco-tedesca, sdoganata dall'ex falco Schaeuble, dall'altro la controproposta degli Stati del Nord -Ecco tutti i rischi e gli…
Renzi: “E’ Macron il modello di Italia Viva”

Chiudendo la decima edizione della Leopolda Matteo Renzi ha tracciato l'identikit di Italia Viva: modello Macron, niente alleanze strutturali con i Cinque Stelle, competizione leale con il Pd, ipoteca europeista sul prossimo Presidente della Repubblica, lotta aperta al populismo e…
Commissione Ue e nomine: le grandi manovre di Macron

Le forze europeiste avviano le complicate trattative per determinare la nuova Commissione in un Parlamento Ue frammentato - Girandola di incontri a Bruxelles - Decisivo il ruolo dei liberali, guidati dal presidente francese: in calo l'ipotesi Weber (Ppe), salgono Vestager…
Gilets jaunes, Macron apre ma insiste sulla carbon tax

In Francia l'improvvisa e violenta protesta degli automobilisti, contrari all'aumento del carburante diesel, mette in difficoltà il governo - Un primo incontro con i ribelli non è bastato e si rischia una nuova protesta in piazza sabato 1 dicembre -…
Brexit sempre di più una mina vagante

La May è in gravissima difficoltà in casa dopo la bocciatura del Piano Chequers e a sei mesi dalla data ufficiale dell'avvio di Brexit nessuno sa ancora come andrà a finire - Ci vorrebbe la ripresa un nuovo compromesso tra…

Niente scuse da Parigi per gli insulti sulla gestione del caso Aquarius - Macron: "Non posso dare ragione a chi provoca" - Conte orientato a disertare l'incontro col leader francese - Poi arriva il tentativo di distensione: telefonata "cordiale" nella…
Macron dà lezioni di green economy

Con l’annuncio della chiusura della più vecchia centrale nucleare e di un piano di Edf per le rinnovabili, l’inquilino dell’Eliseo si candida alla leadership europea dell’energia pulita
Francia, Macron e i primi sei mesi tra luci e ombre

Il giovane presidente della Repubblica francese ha superato il primo semestre: diverse le riforme già fatte, in particolare su lavoro e tasse - In cantiere alcune misure sociali e l'abolizione della tassa sulla prima casa, mentre le pensioni, gli investimenti…

La nuova misura, che entrerà in vigore nel 2018, tasserà le rendite sul capitale con un prelievo forfettario del 30% - Costerà alle casse dello Stato 1,3 miliardi di euro di tasse tagliate nel 2018 e 1,9 miliardi nel 2019…

Il partito del presidente della Repubblica perde un seggio ed è in una posizione sempre più minoritaria al Senato, dove la maggioranza è sempre più saldamente in mano al centrodestra - Tiene botta il Partito socialista, mentre la Le Pen…