La casa tedesca, penalizzata da una strategia non convincente in Cina e dal ritardo sul mercato dei nuovi modelli, è scivolata al terzo posto nel settore delle auto di lusso.
A dirlo è il Commissario europeo per la cultura e l'istruzione, Androulla Vassiliou: "LVMH è un buon esempio di ciò che può fare la passione creativa per l'accesso agli investimenti internazionali sostenibili e al trasferimento di know-how".
La sentenza positiva della Corte tedesca sul nuovo fondo salva-Stati porta in alto le Borse europee (Milano +1,17%) - L'euro si rafforza sul dollaro mentre continua l'attesa per il nuovo piano di stimoli della Fed - Pioggia di Bot del…
Il buon andamento del deficit americano dà fiato a Wall Street che contagia le Borse europee: Milano guadagna lo 0,84% sospinta soprattutto dalla banche - Attesa per il voto olandese, la sentenza tedesca e le mosse della Fed - Exploit…
Domani la Corte costituzionale tedesca si esprimerà sulla legittimità del nuovo European Stability Mechanism - Si attendono anche le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve - In questo clima Piazza Affari resta negativa, anche se, rispetto alla mattina, contiene…
Il titolo della casa di moda britannica sprofonda dopo un profit warning - La notizia pesa sui titoli legati al comparto del lusso che accusano decisi cali sulle piazze azionarie europee - A Milano in ribasso Salvatore Ferragamo, Tod's, Luxottica…
Nel report pubblicato dal Monte dei Paschi di Siena sull'andamento dell'Mps Watches Index emerge un quadro del mercato degli orologi di lusso in fermento negli ultimi anni. Il numero degli investitori e dei collezionisti è in crescita con l'Asia, ancora…
Uno studio della banca ha alzato i prezzi e i target dei tre gruppi italiani del lusso, in forte crescita grazie al mercato asiatico, che hanno risposto bene sui mercati finanziari.
Finale di settimana in ribasso per Piazza Affari (-0,49%), mentre lo spread viaggia sopra i 430 pb - Toni abbastanza concilianti oggi fra la Merkel e il premier ellenico Samaras, che domani vede Hollande - Ma i timori per il…
Nei primi sei mesi dell'anno i ricavi della maison del lusso hanno raggiunto quota 1,54 miliardi - Nel canale retail si è registrato un incremento del 47,2% su base tendenziale - Prada e Miu Miu i due brand che hanno…
La holding del lusso svizzera Richemont, che controlla i marchi Cartier, Van Cleef & Arpels, Piaget, Vacheron Constantin, Jaeger-LeCoultre, Iwc, Panerai e Montblanc si aspetta un utile operativo in crescita tra il 20 e il 40% per il primo semestre…
La società è partecipata al 51% da Ppr e al 49% da Yoox Group e sarà interamente dedicata alla gestione degli online store mono-marca di numerosi brand del lusso del Gruppo Ppr: Bottega Veneta, Yves Saint Laurent, Alexander McQueen, Balenciaga…
Il gruppo francese presieduto da Pinault, che controlla anche il polo del lusso Gucci, ha vantato vendite per 6,38 miliardi di euro, in aumento del 16,7%.
Il leader mondiale del lusso ha realizzato nel primo semestre 2012 un utile netto di 1,681 miliardi di euro, +28% rispetto a un anno fa.
Hotellerie: così si chiama il nuovo trend che vede protagonisti le più grandi marche di lusso. Il primo fu Armani nel 2005, l'ultimo è Bulgari, che nel 12 giugno di quest'anno ha inaugurato il "Bulgari Hotel & Residences" a Londra.
Il presidente della Camera della Moda di Milano Mario Boselli si è espresso sulla crisi del settore, per cui si prevede un forte calo nel 2012, dopo un 2011 positivo - "Parità euro/dollaro o euro/yen, altrimenti non si va da…
Il gruppo di Bernard Arnault ha annunciato l’acquisizione della storica casa francese di alta sartoria su misura machile Arnys, fondata nel 1933 dalla famiglia Gilbert e tuttora diretta dai fratelli Jean e Michel.
La giornata di ieri era stata caratterizzata dagli eccellenti risultati di Prada e dal taglio dei tassi cinesi - Oggi apertura negativa: Cucinelli dal +8% di ieri al -4%.
E' quanto emerge da uno studio commissionato dall’ECCIA, l'Alleanza europea per industrie culturali e creative, presentato oggi a Bruxelles - Il lusso contribuisce al 3% del Pil continentale con i suoi 440 milioni di fatturato, dà lavoro a 1,5 milioni…
La casa fondata 40 anni fa e orfana dal 1997 del suo creatore Gianni Versace potrebbe passare presto in mani straniere: Santo, Donatella e Allegra Versace Beck (che possiede il 50%) hanno affidato a Goldman Sachs l'incarico di trovare un…
Nonostante la crisi il mercato del lusso è cresciuto nel 2011 del 10%, passando dai 173 miliardi di euro del 2010 a 191 miliardi - Boom delle vendite online da novembre.
Pechino è ormai un grande mercato dell'alta gamma occidentale, dalle auto tedesche alla moda italiana: i cinesi si stanno dunque chiedendo se non conviene ritagliarsi una presenza anche in quel segmento - Ma in Cina la parola "lusso" è un…
Il gruppo fiorentino al massimo storico - Vola la matricola Cucinelli - Il lusso corre, a differenza del Ftse Mib, che nel suo complesso cede l'1,26%, accelerando le perdite nel finale - Va male anche Wall Street, nonostante il boom…
Negativo l'indice Ftse Mib, ma i big del lusso vanno in controtendenza: brillano Ferragamo, Tod's e la matricola Cucinelli - Le assemblee hanno fatto bene a Mps, Generali e Ubi: vanno male, invece, Intesa e Unicredit - Effervescenti Premafin e…
La holding dell'emirato mediorientale ha acquistato il 5,19% della catena americana di gioiellerie (6,59 milioni di azioni) - Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 440 milioni di dollari - Il Qatar ha già in tasca partecipazioni in Lvmh, Harrods e…
Il leader mondiale nella produzione di beni di lusso ha registrato un aumento dei ricavi a 6,6 miliardi di euro - La divisione Wines & Spirits è cresciuta del 16% - Bene anche la vendita di gioielli e orologi -…
Il gigante statunitense attivo nella grande distribuzione di lusso ha acquistato una quota minoritaria del gruppo basato a Hong Kong - Nell'operazione Glamour-Sales è stata assistita da Palazzari & Turries.
Cinesi sempre più benestanti: i ricchi sono ormai 2,7 milioni, mentre gli ultra-ricchi (con patrimonio oltre i 100 milioni di yuan) sono in crescita a 63.500 - Spese preferite: viaggi, beni di lusso, educazione dei figli e regali.
Dividendo record per la maison francese che distribuirà ai suoi azionisti una cedola da 7 euro - I profitti sono volati nel 2011 a 594,3 milioni di euro, grazie alla plusvalenza relativa alla cessione della partecipazione in Jean-Paul Gaultier -…
La più esclusiva gioielleria del mondo, resa famosa dall'indimenticabile film con Audrey Hepburn, torna ad aumentare le proprie vendite e il titolo oggi è stato la star di Wall Street guadagnando il 7,7% all'apertura - Il ceo Michael Kowalski ha…
La maison fiorentina ha incrementato le proprie vendite del 18,7% e ha raggiunto un margine operativo da record: 30,2% - Risultati ottimi anche per Bottega Veneta - Le due aziende italiane hanno portato i ricavi del colosso francese a crescere…
Il 2011 ha visto passare in mano francese due marchi storici come Bulgari e Brioni (rispettivamente in Lvmh e Ppr) - I transalpini sono i più attivi, ma gruppi e fondi di tutto il mondo hanno investito sul made in…
Utili operativi in rialzo del 22%, a 5,26 miliardi di euro, su ricavi di 23,66 miliardi, in crescita del 16% - Una performance ottenuta soprattuto grazie alla veloce crescita in Asia e all'andamento del brand Luis Vitton.
L’economia cresce, i brasiliani sono ottimisti e alla classe media piace spendere – I brand mondiali di alta gamma guardano al mercato del Paese con l’acquolina in bocca – Unico problema i big del brand, i dazi troppo elevati e…
INCHIESTA PAMBIANCO - Per il fondo lussemburghese Nobles Crus, specializzato in questo particolare comparto, il rendimento negli ultimi quattro anni è cresciuto mediamente a due cifre: il vino è diventato bene di lusso e anche di rifugio - Le etichette…
La casa di moda ha vantato ricavi per 986 milioni di euro, in crescita del 26,6% rispetto al 2010 -
Il premier proverà a convincere i tedeschi sulla flessibilità dei vincoli sul debito e sull'opportunità di sostenere crescita ed euro - Oggi asta dei Bund, domani tocca ai Btp - Intanto Milano apre in lieve ribasso - Gli hedge rimettono…
L'imprenditore aveva un'opzione per il 5% del capitale della catena di grandi magazzini di lusso statunitense, da esercitare entro il 30 dicembre 2011.
Il gruppo di Bernard Arnault, numero uno mondiale del lusso, ha incrementato la sua partecipazione azionaria in Hermès fino al 22,28% del capitale, superando così la soglia del 15% dei diritti di voto. La famiglia Hermès intende però resistere: controlla…
L'imposta sul reddito dovrebbe aumentare di due punti per gli scaglioni attualmente al 41 e 43% - Si ragiona ancora sulla soglia da imporre alla tassa su beni come fuori serie e yacht.
Ricavi consolidati +25%, Ebitda +47%, Ebit +58% - Il gruppo si dice fiducioso nella possibilità di consolidare la performance per l'intero esercizio.
Il Governo indiano ha annunciato di aver portato dal 51% al 100% il limite per la titolarità dei negozi monomarca da parte delle imprese estere; per Altagamma scompare "uno dei due grandi ostacoli allo sviluppo nel mercato indiano", ma ora…
Il gruppo del lusso presieduto da Diego Della Valle ha registrato una crescita dei ricavi nei primi nove mesi del 2011 quasi del 15% a 699 milioni di euro. In netto miglioramento l'Ebit, a 164,4 milioni (+23,5%) e l'Ebitda a…
Il settore moda rallenta e nel 2011 non crescerà oltre il 4%. In Italia famiglie e imprese saranno meno ricche e i consumatori vedranno ridursi il loro potere d'acquisto. Per questo De Felice (Intesa SanPaolo) consiglia di puntare a un…
La moda italiana è sempre più francese: dopo Gucci, il gruppo di François-Henri Pinault acquista anche il 100% di Brioni, casa di alta sartoria maschile nota per aver vestito gli agenti 007 nei film e i personaggi più potenti del…
I ricavi sono cresciuti nel terzo trimestre del 18,2%, a quota 683 milioni di euro - Il gruppo attende per l'intero esercizio ricavi in aumento del 15-16%.
Il "Fashion and Luxury Insight 2011", rapporto annuale di SDA Bocconi e Altagamma, conferma il trend positivo del settore anche quest'anno, dopo la ripresa del 2010. Censite 67 aziende internazionali con fatturato superiore ai 200 milioni di euro: la crescita…
I dati macro spaventano i listini europei che chiudono la settimana in rosso - Pesano i timori di recessione e l'incognita greca - A Piazza Affari le banche e il lusso trascinano giù il listino - In controtendenza Bpm, per…
A lungo in controtendenza, durante la bufera finanziaria, il comparto si è arreso sotto i colpi del pessimismo sull'economia - Perdono Tod's e Luxottica e ancora di più Safilo e Ferragamo (-15%), mentre il gruppo è impegnato nel road show…
INTERVISTA A GUILLAUME DE SEYNES - Il direttore generale della maison, uno degli eredi del fondatore, assicura che la famiglia vuole restare in sella, nonostante l'attacco di Arnault, il patron di Lvmh - "Cresceremo fra il 12 e il 14%…
E' l'ancora di salvezza per il made in Italy, alla vigilia delle sfilate milanesi - Per Ferragamo e Prada il Far East e dintorni rappresentano il primo mercato - Per il resto, una buona dose di incertezze - A fine…
Sarà il 2012 l'anno di ripresa del turismo di lusso? E' questo il tema del Forum Iltm (International Luxury Travel Market) in programma a Cannes dal 5 all'8 dicembre. Il manager Simon Mayle: "I viaggiatori di lusso cercano esperienze autentiche,…
Gli investitori esteri sono molto attivi nel settore, che languiva dal 2007 - Proprio gli stranieri sono stati all'origine nel 2010 del 46% delle compravendite totali di beni immobiiari di lusso - Il rinnovato interesse è dovuto al crescente peso…
Le case automobilistiche di Seul stanno guadagnando terreno sul mercato statunitense rispetto a quelle nipponiche - A giugno e luglio Hyundai ha superato Toyota per i veicoli di media cilindrata e di lusso - Il mercato internazionale comincia a fidarsi…
Aumenta il numero di cittadini del Paese asiatico che, di ritorno dall'Europa, cercano di portare a casa borse firmate il cui valore eccede il limite consentito dal regime del duty free - All'aeroporto internazionale di Seul, fra metà luglio e…
Riguarderà il 35% del capitale e sarà curata da Mediobanca e Merrill Lynch - L'intenzione del re del cashmere italiano è di raccogliere fondi per espandere il business in Asia e Brasile, allargando la produzione anche al settore dei profumi…
La casa francese del lusso non conosce crisi e a metà anno registra guadagni superiori ai 290 milioni di euro - Il fatturato sale invece a 1,31 miliardi, per un incremento del 22% rispetto allo stesso perioo del 2010 -…
Il titolo della maison sta registrando rialzi costanti da sei sedute consecutive, in controtendenza rispetto alla Borsa di Parigi - L'interesse per l'azione riflette le voci su una nuova offensiva di Bernard Arnault, patron di Lvmh, numero 1 del lusso…
Alla fine di lunghi negoziati i francesi hanno firmato un intesa con le famiglie italiane proprietarie della storica griffe romana - Il valore dell'operazione sarà di 350 milioni di euro.
Il marchio romano potrebbe rappresentare la prossima "preda" di François-Henri Pinault, alla guida del colosso del lusso francese e rivale del connazionale Lvmh di Bernard Arnault - Pinault e Arnault hanno stili diversi: il primo rispetta la particolarità delle società…
In occasione delle celebrazioni, presso il New York Stock Exchange, l'amministratore delegato, Andrea Guerra, ha definito la società come "uno dei massimi rappresentanti del Made in Italy".
L'azione balza subito del 7,7% a 9,7 euro - L'Ipo della maison fiorentina del lusso sembra riuscita, in una sessione in cui Milano guadagna, ma dopo giornate assai difficili per le Borse di tutto il mondo.
Attesa per l'Ipo oggi della maison fiorentina - Il prezzo fissato per il collocamento, 9 euro per azione, è ritenuto appropriato dai gestori - L'operazione fa seguito a quella di Prada, che ha registrato un relativo successo
Il presidente di Diesel ha annunciato che la quotazione dell'azienda dovrebbe avvenire entro tre anni - Non è chiaro ancora su quale piazza finanziaria verrà realizzata l'operazione.