La società di mediazione e intermediazione immobiliare del gruppo bancario ha lanciato il progetto Exclusive - Aperte quattro sedi in Italia: Milano, Padova, Roma, e Torino.
La registrazione del finto marchio non sospende il reato di contraffazione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione pronunciandosi su un caso di imitazione del marchio “Toile monogram” di Louis Vuitton - I giudici hanno così fatto chiarezza su un'ambiguità…
Il rallentamento della Cina pesa su Apple e sull'high tech e anche sul lusso: a Piazza Affari (-0,61%) ne fanno pesantemente le spese Stm (-11,66%) e i marchi del lusso con ribassi superiori al 4% per Moncler e Ferragamo -…
Dopo l'allarme sui ricavi lanciato da Apple per effetto dela rallentamento cinese, tutti i titoli della moda e del lusso - salvo rare eccezioni - perdono terreno. Ecco le quotazioni
Belmond possiede 46 tra hotel di lusso nel mondo, compresa l'Italia con il Cipriani di Venezia, lo Splendido di Portofino e il Caruso di Amalfi - Lvmh pagherà 25 dollari in contanti per ogni azione di classe A, cifra che rappresenta…
Il report The State of Fashion 2019 di McKinsey ci dice che questi 20 colossi muovono il 97% del valore totale della moda - 12 di essi sono europei, ma c'è solo un'italiana nella top 20 - Ecco la classifica…
Secondo i dati dell'Osservatorio Altagamma e di Global Blue, negli ultimi sette anni in Europa il Tax Free Shopping ha rappresentato uno dei principali driver di crescita del comparto Lusso, raddoppiando il suo volume - In Italia il 30% del…
Piazza Affari chiude la settimana borsistica in rialzo - Risorge il lusso con Moncler che compie un balzo del 5,4% - Ottima performance di Fca ma non della Ferrari - Le banche festeggiano l'ok degli stress test: tutte in netto…
La prospettiva di un accordo che metta fine alla guerra dei dazi mette le ali in tutta Europa ai titoli del lusso, particolarmente esposti sul mercato cinese e spinge le Borse asiatiche - Fiat Chrysler in rally dopo i dati…
Lo spread Btp-Bund cala anche se resta sopra quota 300 e la Borsa, grazie alla spinta dell'high-tech, dl lusso e del petrolio, respira (+0,2%) - Balzo di Stm e di Buzzi, Tenaris e Poste Italiane, bene anche Eni e Leonardo…
Listini europei in progresso, ma non Milano, che paga i conflitti sulla manovra con Bruxelles - Tonfo di Stm, banche sotto tiro - Avanza Generali - Fuori dal Ftse Mib corre Piaggio - L'euro perde quota sul dollaro
Banche in rosso, rimbalza Fca, frana Buzzi insieme al cemento europeo per le notizie in arrivo dalla tedesca HeidelbergCement - Fiammata dello spread, che poi si assesta ma resta ben oltre i 300 punti - Il Premier olandese dopo l'incontro…
Il boom di utili delle grandi banche d'affari Usa mette il turbo a Wall Street ma l'onda rialzista arriva anche in Europa - Piazza Affari maglia rosa del Vecchio continente grazie al lusso (exploit di Ferragamo e Ferrari) ma anche…
ll lusso tenta il rimbalzo dopo le forti perdite registrate negli ultimi giorni, ma la performance mensile rimane ampiamente negativa - Dopo il report di Morgan Stanley si addensano le nubi sul futuro del settore e i dati positivi di…
L'avvio in netto ribasso della Borsa americana e l'andamento dei T-bond mettono in difficoltà le Borse europee e Piazza Affari perde l'1,71% - Lusso e auto sotto tiro e Moncler, Ferrari e Fca ne fanno le spese - Male anche…
Si inasprisce il conflitto tra Usa e Cina che ora investe anche il tech - I mercati mettono ormai nel conto quattro rialzi del costo del denaro americano nel 2019 - Le Borse soffrono - Lusso francese nella bufera -…
Firmato l'accordo definitivo - Michael Kors dopo l'acquisizione cambia nome e diventa Capri Holdings - Alla famiglia un valore di 150 milioni di euro in azioni della nuova holding - Donatella Versace resterà nel gruppo come direttore creativo
Firmati i documenti, attesa l'ufficialità - La famiglia Versace incasserà 1,83 miliardi ma rimarrà nell'azienda, mentre Blackstone uscirà di scena - Titolo Michael Kors in forte ribasso a Wall Street
La vendita della maison della Medusa dovrebbe essere ufficializzata già domani - Un altro pezzo da novanta della moda italiana lascia il Paese -
Il vento di novità che sta soffiando sul settore, con le più importanti case di moda del paese che presto potrebbero essere interessate da importanti novità - Da Ferragamo a Trussardi, passando per Versace, ecco cosa bolle in pentola
L'azienda del lusso smentisce che vi siano trattative in corso ma il titolo corre a Piazza Affari. Tra le ipotesi che circolano vi è anche quella di possibili cessioni immobiliari legate al sito industriale in Toscana e ai negozi di…
Alla vigilia del D-Day sull'aumento delle tariffe Usa sull'import dalla Cina, Pechino mette in guardia sull'effetto domino per le economie occidentali e quella europea in primis. Borse Asia ancora giù. Petrolio, Teheran reagisce alle sanzioni. A Milano aziende del lusso…
A partire dal 20 giugno, il titolo Yoox Net A Porter sparisce da Piazza Affari in seguito all'acquisizione dell'e-tailier da parte del colosso svizzero Richemont che ha comportato il delisting delle azioni - Negli Usa, dal 26 giugno, General Electric…
Dal 1° luglio Pechino dimezzerà i dazi su moda, abbigliamento, arredo. Da qui verranno le maggiori prospettive di crescita per il settore del lusso. Giù i dazi anche sulle auto. E 234 società - dai colossi bancari al petrolio -…
Come corrispettivo, Richemont riceverà una quota degli utili (comunque non superiore complessivamente a 35 milioni di euro) realizzati dal Gruppo Lancel nei dieci anni successivi al closing
Il gigante svizzero del lusso ha superato il 95% del capitale sociale di Yoox Net à Porter - Si sono verificate perciò le condizioni che permettono l'Opa residuale - Borsa Italiana disporrà il delisting di Ynap da Piazza Affari dal…
Pesa sui listini la risalita dei rendimenti dei Teasury bonds americani, in attesa della riunione Bce di domani. Spread ai minimi con il Bund in calo. Tra gli industriali Cnh e Fca pagano dazio all'allarme di Caterpillar. Debole Mediaset, giù…
Le tensioni internazionali tra Usa e Russia raffreddano i listini in Europa e Oltre Oceano. Wall Street parte fiacca, salgono l'oro e il petrolio. Piazza affari chiude in rosso con le altre piazze. In rimonta l'obbligazionario. Bene Saipem. Giù le…
Sul podio della classifica stilata da BrandZ TOP100 Global Ranking anche Tim e Enel: poi principalmente food e lusso, con la compagnia assicurativa che arriva nona ed è l'unico brand finanziario della top ten.
Wall Street dà il benvenuto al nuovo presidente della Fed e galoppa cancellando i ribassi di inizio mese - Anche sui titoli di Stato la febbre è passata e il petrolio torna a correre - A Piazza Affari brilla il…
La cifra economica per il passaggio del 100% del gruppo guidato da Silvio Scaglia non è stata comunicata - La Perla, fondata nel 1954, "confida che Sapinda Holding investirà le risorse necessarie per sviluppare ancora il brand"
Da domani martedì 20 febbraio a giovedì 22 febbraio a Fieramilano Rho - In crescita sia le presenze italiane (+4%) che quelle estere (+6%). Si amplia anche la superficie espositiva, che supera i 47.000 metri quadrati (+3%)
Nuovi record a Wall Street e alla Borsa di Francoforte ma il dollaro crolla dopo l'adozione di nuovi dazi da parte del Presidente Trump - Show di Netflix - Volano i bond spagnoli e portoghesi - Banche in evidenza a…
Con Yoox dunque continua il cambio di bandiera del lusso italiano. I traslochi sono cominciati nel 1999 e da allora non si sono mai più fermati - Ma se c'è chi se ne va, c'è anche chi resta e porta…
Mattinata di listini sulla parità in Europa, con l'eccezione di Madrid e di Piazza Affari. Si rafforza l'euro, in calo lo spread Btp-Bund. L'Opa Richemont rivitalizza il lusso, benefici per Ferragamo e Moncler. In Francia giù Sanofi, in Svizzera Ubs…
L'operazione, annunciata prima dell'apertura di Borsa, valorizza la società 5,3 miliardi. Il fondatore Marchetti consegnerà la sua quota ma resterà: "L'azienda sarà gestita separatamente e resterà in Italia". Il gruppo svizzero del lusso punta al delisting per favorire gli investimenti…
Un'altra seduta scintillante per la Borsa italiana in linea con i listini di tutto il mondo: a tirare la volta è sempre l'automotive con Fca in testa che in quattro sedute ha guadagnato il 20% tra scambi boom - Bene…
L'euro rallenta e tutti i listini azionari recuperano, tranne Milano, che è ancora in leggero rosso - Si rafforza l'high tech - Seconda giornata in rialzo per Fca, che avanza con Ferrari, Cnh ed Exor - Boom di Bim (+10%)…
Mattinata incerta per i listini europei in altalena. Bto in rialzo. Brent in calo. Tecnologici sotto tiro, a partire dai produttori di chip. In discesa i colossi bancari europei, ne risentono Banco Bpm e Ubi. Tra le utility in evidenza…
Secondo il report The State of Fashion 2018 di The Business of Fashion (BoF) e McKinsey & Company, nel prossimo anno rallenterà la crescita dell'industria della moda nei mercati più maturi, si rafforzerà la polarizzazione tra vincitori e vinti e…
Dopo dieci giorni di tensione, si stabilizza il listino di Milano mentre crescono le altre piazze europee - Anche il dollaro trova un assestamento - Il Tesoro chiude il collocamento del Btp Italia a 7,1 miliardi - Banche sotto esame…
Nel corso dell'evento dedicato al futuro della moda italiana, organizzato alla Borsa di Milano da Pambianco e Deutsche Bank, sono emersi alcuni spunti sul mercato del lusso, che vale 250 miliardi nel mondo: il travel retail che resiste all'e-commerce, la…
Le elezioni austriache, lo stallo in Spagna e Brexit pesano sulla moneta unica e sulle Borse dei Paesi interessati: Madrid e Vienna in rosso. Prudenti le altre piazze. A Milano salgono Tenaris e Saipem, debole il lusso. Occhi puntati su…
Al negozio storico di piazza Fiume si aggiunge il nuovo flagship in centro: uno spazio da 15mila metri quadrati dove ci sarà più posto per i grandi marchi del lusso - Apertura giovedì 12 ottobre alle 12 e fino alle…
I listini europei si mantengono prudenti sia per le tensioni geopolitiche Trump-Corea che per l'incertezza poste elezioni in Germania. La moneta unica si ridimensiona ancora su dollaro e Yen - Rendimenti in calo alle aste Ctz e Btpi - A…
Secondo la banca d'affari è la digitalizzazione del mercato a mettere a rischio la visibilità dei marchi e dunque la fedeltà della clientela - Confermato il giudizio su Salvatore Ferragamo.
Con 41 società quotate a Piazza Affari il lusso Made in Italy ha un ruolo di punta nell'industria mondiale del settore ed è leader globale: la fotografia del Lyfestyle Day nell'Italian Equity Week della Borsa italiana che non teme la…
Sale il dollaro, scende l'oro - A Piazza Affari bene le banche e i titoli dl lusso trainati da Cucinelli (+4%) ma l'indice FtseMib, dopo una fiammata iniziale, torna vicino alla parità - Vanno meglio le Borse europee
Le famose scarpe e borse lanciate dall'imprenditore malese, amate da Lady D e dalle protagoniste della serie Sex and the City passano di proprietà. Il marchio è stato acquisito dall'americana Michael Kors, con l'operazione che rientra in una strategia di…
Richard Ginori, celebre azienda italiana attiva nel settore dell'alta manifattura artistica della porcellana, è stata scelta da Gucci quale partner per la realizzazione di una serie di inediti oggetti in porcellana della nuova collezione Gucci Décor.
Il gruppo specializzato nell'immobiliare di pregio ha registrato ottimi risultati anche in Spagna - Engel & Völkers prevede un'ulteriore crescita in tutte le divisioni aziendali nella seconda metà dell'anno.
Il crollo del prezzo del greggio manda in rosso tutti i titoli petroliferi e i listini azionari di tutto il mondo - In ribasso anche Milano, che perde quasi l'1% malgrado l'eccellente performance dei titoli della moda e del lusso…
Dopo il tonfo di ieri Piazza Affari recupera e chiude in territorio positivo, a differenza di altri listini europei - Brillano Ferrari, Moncler e Italgas - Scivolano Telecom e Mediaset.
Tutti in recupero i listini europei ad eccezione di Milano, che sconta il rischio di default di Pop Vicenza e Veneto Banca - Tutti negativi i principali titoli del credito: Bper è la sola in controtendenza - Azimut e Anima…
Il nostro Paese conquista il primato del settore a livello di presenza - Questo il risultato che emerge dallo studio Deloitte Global Power of Luxury Goods 2017, nell’ambito dei quali è stata fatta una classifica delle più grandi società del…
Il pagamento dei dividendi di numerose società del segmento Star e la caduta del lusso indotta dal tonfo a due cifre di Tod's zavorrano Piazza Affari che, come le principali Borse europee, aveva già scontato nei giorni scorsi l'effetto Macron…
I listini europei si muovono in recupero, anche sulla scia dei sondaggi dalla Francia che vedono in rimonta Fillon per il ballottaggio. Spread invariato e euro in rafforzamento sul dollaro. A Piazza Affari bene le banche con Unicredit in assemblea…
E’ quanto si legge nel Rapporto “Il Mercato degli Immobili di pregio a Milano e Roma – Settore residenziale H1-H2 2016” di Nomisma - Santandrea Luxury Houses.
La società ha chiuso il 2016 con un risultato netto adjusted di 69 milioni, in rialzo del 16% rispetto al pro-forma del 2015 - L'ebitda adjusted si è attestato a 156 milioni (+17%).
Lusso, Kering chiude alla grande il 2016. Il gruppo francese (l’antagonista di Lvmh) ha archiviato l’anno con ricavi e utile operativo in decisa crescita, tanto che il Cda intende proporre all’assemblea un incremento del dividendo. I ricavi, si legge in un…
A metà giornata la Borsa di Milano paga il downgrade di Dbrs: ne risente il comparto bancario, molto meno i titoli di Stato. Fiat Chrysler continua a soffrire per la vicenda delle emissioni in Usa - Negative anche energia e…
Il FtseMib chiude in verde una seduta senza gloria mentre Wall Street si avvia a raggiungere il record di 20.000 punti - Deboli le banche, bene l'automotive con Fca e la sua scuderia - Chiude in forte attivo Cucinelli, il…
In forte progresso i listini azionari di tutto il mondo - Piazza Affari guadagna l'1,76% - Brillano Saipem, Campari, Luxottica, Yoox e Ferragamo - Discreta la performance delle banche, Mps inclusa - Vendite su Unipol e su Ubi.
Da Roma a Venezia, da Milano a Firenze, una casa di lusso in centro può arrivare a costare fino a 20mila euro al metro quadro - Engel & Völkers presenta una panoramica dell'immobiliare di pregio in Italia, stilando una classifica…
Luxottica, Prada, Ferrari, Moncler e Ferragamo sono le prime cinque società italiane del lusso per creazione di valore secondo la speciale classifica elaborata dalla società di consulenza Active Value Advisors - la francese Lvmh leader mondiale
Listini europei positivi e Milano in pole position trainata dalle banche e dal lusso. In forte rialzo Yoox net à porter dopo la semestrale positiva. Spicca il forte rialzo di Bper, occhi puntati su Piazzetta Cuccia: Nagel prepara l'uscita da…
Lo shock per il nuovo attentato hanno riacceso i timori, in Europa - Ma i buoni dati macro in arrivo da Cina e Usa hanno consentito di contenere le perdite sul finale - Piazza Affari -0,29% ma recupera il 4%…
Lo shock per la strage investe i listini che cedono ma non sprofondano - Accor perde il 4% a Parigi - A Milano in calo Luxottica, Yoox, Moncler e Ferragamo - In altalena le banche italiane - Rialza la testa…
Milano chiude in lieve rialzo (+0,44%) una giornata incerta - Frenano le assicurazioni, bene il risparmio gestito. I listini girano in positivo dopo i dati Usa su vendite al dettaglio e Pil italiano in crescita - S&P promuove l'Italia e…
Il cambio euro-dollaro si è attestato a 1,1458, ai massimi da sei mesi: questo pesa sui listini europei, deboli in mattinata - Il Tesoro ha collocato tutti i 6 miliardi di euro di Bot a 12 mesi con un rendimento…
Pesante downgrade per Richemont che scende da outperform a neutral. Percorso inverso per il colosso francese grazie ad una crescita organica e sostenibile - La banca conferma il proprio giudizio negativo sul lusso europeo: i modesti margini reddituali bloccano la…
Nonostante gli attentati che hanno sconvolto Bruxelles e l'Europa, i listini hanno retto il colpo e non hanno perso la calma - In tensione i titoli delle compagnie aeree e del lusso - A Piazza Affari riflettori puntati su Bpm…
A metà giornata il Ftse Mib è in territorio positivo - Lievi rialzi anche per gli altri listini europei - Indice Pmi dell'eurozona ai minimi da gennaio 2015 - Stampa-Repubblica: continua il rally di L'Espresso, Rcs invece brucia tutti i…
In un report di Credit Suisse migliorano le previsioni sulle vendite. Secondo gli analisti della banca ad una svalutazione del 10% della valuta cinese corrisponderebbe una contrazione del 4% dei guadagni medi del lusso europeo - I gruppi più colpiti…
L'avvio dei nuovi test della Bce sui crediti deteriorati e il tiro al bersaglio su Mps, su cui indaga la Consob, hanno scatenato ieri la fuga dai titoli delle banche, che oggi cercano di reagire - Mps vale meno di…
Guidati da Moncler, Ferragamo e Burberry, i prezzi dei titoli europei del lusso cresceranno del 20% nei prossimi dodici mesi - Le previsioni di Goldman Sachs.
Futures negativi sui listini europei dopo il tracollo di Wall Street per il nuovo calo del petrolio e i nuovi ribassi asiatici - Goldman Sachs, Amazon e Ford in profondo rosso - A Piazza Affari però tengono banco i progetti…
Piazza Affari riduce le perdite, lasciando sul campo l'1,1%, meno della metà delle perdite del mattino - Le decisioni della Cina di sospendere gli stop automatici delle contrattazioni di Borsa e il recupero del petrolio rianimano i mercati - A…
Giornata da incubo in Cina e su tutti i mercati - La Borsa di Shanghai perde il 7% in 14 minuti e scatta subito lo stop alle contrattazioni: a scatenare il terremoto è stata la nuova svalutazione dello yuan -…
Il crollo della Borsa cinese manda al tappeto tutte le Borse: Francoforte è la peggiore - Piazza Affari lascia sul campo il 3,2% ma la Ferrari, nel giorno del suo debutto, batte il mercato e chiude in rialzo (+0,5%) -…
Secondo lo studio di Pambianco che ha analizzato le società italiane di moda e lusso che hanno i requisiti tecnici e oggettivi per essere quotate in Borsa, sugli altri gradini del podio vanno Ermenegildo Zegna e Stefano Ricci.
Uno dei marchi di calzature di lusso più conosciuti al mondo tornerà presto "a parlare italiano" dopo l'accordo per l'acquisizione del 100% di Sergio Rossi da parte della Investindustrial di Andrea Bonomi
Petrolio in calo e listini azionari in attesa del D-day della Bce di Draghi su tassi e Qe - Brilla però il lusso trascinato dal balzo di oltre il 5% di Yoox - Ok Mediolanum ed Eni - Soffrono Mediaset,…
Il comparto è sotto i riflettori a Piazza Affari - Prosegue il recupero iniziato ieri dopo una settimana difficile a causa delle tensioni fra Turchia e Russia - Il settore è aiutato anche dalla debolezza del dollaro
Novembre amaro per il petrolio e per oro ma non per Piazza Affari (+1,2%) - L'attesa delle mosse della Bce e della Fed tonifica il dollaro con effetti positivi sui listini del Vecchio Continente che i futures indicano anche oggi…
Al GUM, centro commerciale d'elite situato sulla Piazza Rossa, i maggiori ricavi derivano dai prodotti luxury e fashion italiani, che fanno dunque meglio dei rivali francesi - Il settore, che risente della crisi della classe media, vede la ripresa nel…
L'arrivo di turisti in Francia e in generale in Europa è a rischio dopo gli attacchi terroristici del 13 novembre: secondo gli analisti di Mediobanca i timori per nuovi episodi avranno un inevitabile impatto sul mercato dei beni di lusso…
L'Isis non fa paura ai mercati, tonificati dal rialzo del petrolio per l'intensificarsi delle missioni aeree contro il terrorismo - I venti di guerra spingono l'industria della difesa e in primo luogo Finmeccanica - Crollano lusso e turismo - Inquieta…
Il colosso svizzero ha annunciato ricavi in calo nel Sud Est asiatico e le dimissioni del direttore generale di Cartier - A Milano pesante Ferragamo, Moncler e Luxottica - A Parigi male Lvmh e Kering - A Francoforte resiste Hugo…
Secondo il Fashion and Luxury Insight, il rapporto annuale di SDA Bocconi e Altagamma che analizza i bilanci delle imprese internazionali quotate con fatturato superiore ai 200 milioni di euro, le società presenti in Borsa hanno visto rallentare fatturato e…
L'industria del lusso è stata fotografata dal “Monitor Altagamma sui Mercati Mondiali 2015”, realizzato in collaborazione con Bain & Company: il mercato dei beni personali di lusso (pelletteria, abbigliamento, hard luxury e profumi e cosmetici), nonostante il flop storico dell'Asia,…
Tracollo in Borsa (-10%) del gigante dei consumi che segnala la debolezza della crescita americana e spinge la Fed a rinviare ancora il rialzo dei tassi - In Europa la frenata della produzione industriale peggiora l'umore dei mercati ma il…
Sulla scia dei risultati di Lvmh, Richemont e Prada, i titoli della moda e del lusso tengono banco a Piazza Affari che a metà seduta guadagna quasi l'uno per cento: brillano Moncler, Ferragamo e Yoox - In recupero Cnh -…
Petrolio in pieno rally (+25% in tre sedute) ma l'indice Pmi della Cina scende e i mercati asiatici sono di nuovo in sofferenza - Il nodo dei tassi Usa - Agosto amaro per le Borse ma Piazza Affari resta leader…
MORNINGSTAR.IT - Il comparto dell’alta gamma ha subito pesanti vendite in Borsa dopo la svalutazione dello yuan, ma l’effetto sui conti societari è limitato. Il mercato azionario ha reagito in maniera spropositata alle mosse cinesi ma ora i prezzi dei…
Visti gli esigui volumi di Borsa ferragostani, è presto per capire se siamo di fronte a una crisi d’agosto o a una vera inversione di tendenza - JPMorgan: nell’azionariato europeo lontani da materie prime ed energia ma è tempo di…
La Banca centrale della Cina rassicura i mercati e gli investitori si fidano - I listini europei salgono nonostante la terza svalutazione in tre giorni dello yuan - Piazza Affari magia rosa - Rimbalzano lusso e automotive - Hsbc promuove…
Tutti i listini positivi nonostante la terza svalutazione dello yuan in tre giorni - A Piazza Affari in evidenza il lusso: Yoox (+3,55%), Luxottica (+3,1%), Moncler (+2,6%) e Ferragamo (+2,3%) - Bene anche Buzzi (+3%) e Fca (+2,7%).
La svalutazione dello yuan ha messo in crisi i marchi del lusso che negli ultimi anni hanno incrementato notevolmente i propri guadagni grazie al mercato cinese - Lo yuan più debole e il calo di vendite in Asia costringeranno le…
La Consob bacchetta le società del risparmio gestito sull'applicazione della Mifid e le manda al tappeto: Mediolanum, Banca Generali e Azimut perdono più del 7%, Anima e Fineco limitato i danni - In ribasso anche il lusso - In controtendenza…