Domenica 28 ottobre tornano alle urne 142 milioni di brasiliani per il ballottaggio decisivo, che vede sfidarsi il candidato dell'ultradestra Jair Bolsonaro e il socialista Fernando Haddad, delfino di Lula ed ex sindaco di San Paolo - I sondaggi danno…
Dopo la schiacciante vittoria al primo turno, inizia a vacillare il consenso intorno al candidato di estrema destra: l'economista Paulo Guedes, indicato come futuro ministro delle Finanze, è indagato, e la Borsa si è raffreddata dopo le ultime esternazioni di…
INTERVISTA a GIULIO SAPELLI, economista e grande esperto di America Latina: "Il leader dell'estrema destra non è un volto nuovo e non dispiace affatto ai mercati: è in vantaggio nei sondaggi ma al secondo turno vincerà il delfino di Lula"…
Dopo il forfait di Lula, ineleggibile in quanto in carcere, salgono le quotazioni del suo vice Haddad, avvocato 55enne di origini libanesi, esponente dell'ala moderata del Partito dei Lavoratori: al ballottaggio secondo i sondaggi vincerebbe lui, anche se per ora…
L'accoltellamento del leader della destra durante un comizio ha gettato il Brasile ancora più nel caos e rafforzato la nostalgia del ruolo forte dei militari - Le elezioni del mese prossimo saranno una vera e propria cartina al tornasole dello…
Il candidato di destra, in testa ai sondaggi, è stato accoltellato e a causa della ferita è costretto a chiudere in anticipo la campagna elettorale - L'attentatore è un sostenitore di Lula, l'ex presidente sta scontando una pena di 12…
Dopo una seduta fiume di 10 ore, il Tribunale elettorale brasiliano ha deciso con un voto quasi unanime che l'ex presidente, attualmente in carcere per una condanna a 12 anni, non potrà correre alle elezioni del 7 ottobre - Il…
Sono ufficiali le liste per le elezioni presidenziali del prossimo 7 ottobre: i candidati sono 13 e il favorito è sempre Lula, che però dovrà attendere l'esito dei ricorsi contro la sua condanna definitiva a 12 anni, per la quale…
L'ex Capo di Stato, che deve scontare una pena a 12 anni per corruzione e riciclaggio, resta in carcere al termine di un clamoroso scontro giudiziario
L'ex presidente del Brasile, condannato a 12 anni per corruzione e riciclaggio ma che si è sempre proclamato innocente, al punto di ricandidarsi alle elezioni del prossimo ottobre (con i sondaggi che ancora lo danno favorito, nonostante sia in carcere),…
Il segretario dei metalmeccanici FIM Cisl, con Gianni Alioti (ufficio internazionale del sindacato), ha pubblicato un manifesto-appello in favore dell'ex presidente condannato. "Una vicenda costellata da abusi di potere, campagna orchestrata da oligarchi, militari e forze politiche reazionarie per impedirgli…
L'ex presidente del Brasile si è consegnato alla Policia Federal di Curitiba: è condannato a 12 anni di reclusione per corruzione e riciclaggio - Tensioni tra i suoi sostenitori a San Paolo: 8 feriti.
Si conclude pacificamente la vicenda che ha scosso il Brasile negli ultimi giorni: l'ex presidente Lula, condannato a 12 anni di carcere nell'ambito dello scandalo Lava Jato, ha alla fine deciso di costituirsi.
L'ex presidente, amatissimo dal popolo, non si consegnerà alla polizia entro la scadenza concessagli. "Lula è innocente e un innocente non si consegna in quel modo", dichiarano i suoi sostenitori.
L'ex presidente del Brasile, condannato a 12 anni per corruzione e riciclaggio, aveva chiesto al Tribunale Supremo Federale di evitare la pena detentiva, in modo da poter correre per le prossime presidenziali di ottobre - Adesso rischia l'incarcerazione sin da…
Il Tribunale di Porto Alegre condanna di nuovo l'ex presidente del Brasile per corruzione nel caso Petrobras estromettendolo dalla corsa alle prossime elezioni presidenziali - Ma una parte del Brasile, che lo ama ancora e che ieri è scesa in…