Palamiti, attualmente responsabile dell’Ufficio di collegamento di Assolombarda a Bruxelles e membro del Comitato Europa di Confindustria Lombardia, guiderà l’organismo che raggruppa 26 membri, tra cui le Regioni Lombardia, Piemonte e Liguria
Concluse le elezioni in Assolombarda: nominati i Presidenti dei Gruppi e i Coordinatori delle Filiere per il quadriennio 2024-2028. Innovazione, crescita e sostenibilità al centro delle nuove strategie
L’economia lombarda rallenta, con un Pil a +0,4% e un’industria in difficoltà, mentre il turismo e i servizi trainano la crescita. Sul fronte bancario, l’introduzione del Systemic Risk Buffer (SyRB) da parte di Bankitalia non ha creato scossoni sui mercati
Il presidente Spada lancia un appello alla Ue. Tra le priorità indicate, anche un deciso investimento nel nucleare per assicurare l’indipendenza energetica. Sulle auto: va rinviato lo stop al 2035 del motore a combustione
Una nuova fase di maltempo colpisce l'Italia, con nubifragi e temporali intensi soprattutto al Nord. Dopo un giovedì di piogge, il weekend porterà bel tempo e temperature in aumento
Con l’arrivo del freddo al Nord, molti italiani si chiedono quando accendere i termosifoni. Le regole variano per ogni zona: a Milano, Bologna e Torino i caloriferi possono essere attivati dal 15 ottobre. Ecco tutti i dettagli
La Regione Lombardia lancia "Quota Lombardia", un'iniziativa con un budget di 25 milioni di euro per supportare le Pmi nella quotazione su Euronext Growth Milan. Le aziende possono richiedere contributi a fondo perduto fino a 600.000 euro per coprire spese…
Dal 4 al 6 ottobre e poi dal 9 al 17 novembre la manifestazione con degustazioni, prodotti, conferenze, e proposte di chef sul tema: “Contaminazioni di gusti: viaggio della Mostarda di Cremona nei profumi del mondo”
L'evento il 14 e 15 settembre nell’ambito del Festival del Franciacorta. Si tratterà di un’opportunità unica per degustare un’ampissima selezione di Franciacorta attraverso un viaggio sensoriale che consentirà di paragonare lo stile delle varie cantine.
Arriva al Citylife il Coca-Cola Pizza Village con un fitto calendario di eventi. A Milano vengono sfornate più pizze di Milano e Roma.
Mentre i servizi e le costruzioni continuano a sostenere la crescita regionale, l'industria fatica a mantenere il passo e la ripresa è attesa solo nella seconda metà dell’anno
Gervasoni continuerà il lavoro del suo predecessore Federico Visconti, concentrandosi sul rinnovamento dei corsi di laurea magistrale, l'ottenimento di accreditamenti internazionali e l'avvio di un laboratorio per valorizzare la ricerca in collaborazione con le imprese. Con la sua nomina, le…
Lo chef del ristorante La Lanterna verde di Villa di Chiavenna propone un piatto storico del ristorante con le trote da un allevamento di famiglia declinate crude, marinate e cotte. Le importanti proprietà nutraceutiche degli asparagi esaltati in questa preparazione.
Nel piccolo paese di Gagnano sul Garda i capperi hanno trovato un ambiente favorevole alla loro riproduzione. Lo Chef Alberto Bertani del ristorante Q.B. Duepuntozero di Salò ha dedicato un intero menù "Capperi che menù. Le grandi proprietà nutraceutiche e…
Il ricorrente allagamento di Milano non è colpa solo dei cambiamenti climatici ma della negligenza dei Comuni limitrofi e soprattutto della regione Lombardia guidata dalla Lega di Salvini
Health Lombardy è una vetrina online aperta al mondo pensata per promuovere l'eccellenza sanitaria della Lombardia e offrire proposte di cure di alta qualità a cittadini provenienti da altri Paesi, sia europei che extraeuropei. Assolombarda punta così ad internazionalizzare il…
Senza apporti da altri territori, nel Nord Italia 18-34enni in calo di 2,9 milioni: dai 5,8 milioni del 2002 ai 2,9 del 2040. Nel Nord-est -1,2 milioni e nel Nord-ovest -1,7. Fino al 2023 in Lombardia -812mila, ma ne ha…
Il Comune di Mantova lancia due iniziative per attrarre nuovi residenti: il bando "Benvenuti in città" offre un contributo mensile di 150 euro per un anno a chi si trasferisce in città, mentre il bando "Abitare Borgochiesanuova" mette a disposizione…
Presidio Slow Food simbolo della Valsaviore, in Val Camonica, è un formaggio antico dal sapore particolare perché le capre si nutrono in un ambiente incontaminato di erbe fresche e purissime. Un gruppo di produttori impegnati nel mantenere viva la tradizione…
Secondo il booklet economia del Centro Studi di Assolombarda, nel 2024 il Pil lombardo crescerà più di quello italiano. Il presidente Spada: "Lombardia cresce più di tutti i benchmark europei"
Secondo l’ultima nota della Fondazione Nord Est, la glaciazione demografica diminuisce di 3,2 milioni le persone in età di lavoro entro il 2040 e di 2,4 milioni i lavoratori. Ciò si traduce in drammatiche carenze di occupati nelle grandi regioni…
Originariamente era composta da farina, acqua, sale e polenta fredda avanzata dalla preparazione di qualche ricetta, tipico esempio di “cucina del riciclo”. L'originalità di questa focaccia è che l'impasto viene cotto sulla piòta, una piastra verticale posta di fronte al…
L'evento "Missione Cybersicurezza: Autodifesa Collettiva", frutto della collaborazione tra NewsMondo.it e la Regione Lombardia è disponibile come contenuto video sul sito della testata organizzatrice. È possibile anche selezionare le interviste agli esperti e ai rappresentanti di spicco delle aziende e…
Il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal ministero dell’Economia e delle Finanze, ha rilevato che in Lombardia quasi il 26% delle vendite totali nazionali va all'estero, in Emilia Romagna il 14% e in Veneto 13%. Il Lazio, dove l'export è…
La Cassazione ritiene legittimi canoni supplementari per le concessioni idroelettriche scadute. A2A ed Edison perdono i ricorsi
Un accordo tra Eni Plenitude e il grande parco della Lombardia lancia un progetto per bambini e famiglie sulla sostenibilità ambientale
Sia l'economia del Piemonte che quella della Lombardia rallentano: le cause sono molteplici, non escluse la guerra in Ucraina e la crisi della Germania ma molto possono fare il Governo di Roma e quelli locali, a cominciare da un miglior…
Non solo Milano ma anche altre otto città della Lombardia colpite dalle polveri sottili. Divieti alla circolazione per tutto il giorno e limitazioni per l'agricoltura
Il documento, presentato nel corso dell'evento "Capitale di Rischio: oltre il sentito dire" è curato dagli economisti Messori e Benigno con la collaborazione di rappresentanti del mondo delle imprese e della finanza. Il rapporto contiene raccomandazioni mirate a migliorare l'efficacia…
L'apprezzamento del Papa per questo squisito piatto fece venire meno i propositi omicidi del despota di Cremona. Le tre preparazioni tipiche: ascuitti o in brodo di pollo (cappone o gallina), manzo, carne di maiale o salame da pentola. Un Cammino…