New York, all’asta un’opera del poeta Su Shi

Nell'asta di Sotheby's del prossimo 19 settembre il lotto più pregiato sarà la Gong Fu Tie Calligraphy, una rara opera di Su Shi, artista della Dinastia Song paragonato a Leonardo da Vinci - I suoi scritti e i suoi insegnamenti…
Ferragosto, letture sotto l’ombrellone

Il 2013 ha visto un grande interesse per i libri antichi al punto che alcune opere di autori e romanzieri importanti hanno interessato il mercato delle aste internazionali. Ma oltre al fascino di possedere e collezionare prime edizioni si riaccende…
A Parma in mostra Bodoni, il principe dei tipografi

A Bodoni sarà dedicata una grande mostra – resa possibile con il determinante contributo di Fondazione Cariparma - e allestita, dal 5 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014 in alcuni degli spazi monumentali più affascinanti della città: la Biblioteca Palatina,…
Derivati ed energia nel libro di Chiara Oldani

E' stato presentato ieri alla Luiss Business School - A moderare l'incontro Sasà Toriello (della Fondazione Ugo La Malfa) e, tra i relatori, presente anche Paolo Savona - Chiara Oldani è docente di politica economica all'Università degli Studi della Tuscia…
Salone del libro di Torino, appuntamento con De Chirico

Il volume inaugura la collana Novecento Sacro, ideata e promossa dalla Fondazione Crocevia, che vuole mostrare come i grandi maestri – nonostante nella manualistica il soggetto sacro sembri scomparire – abbiano continuato a indagare il rapporto tra Dio e l’uomo…
Sapelli: “Elogio della piccola impresa”

E' uscito in questi giorni per Il Mulino "Elogio della piccola impresa", il nuovo saggio di Giulio Sapelli, storico dell'economia all'Università Statale di Milano - Ne pubblichiamo l'introduzione, per gentile concessione della casa editrice.
“A Bloody Journey”, viaggio in Italia

Un libro di Barbara Pezzotti - “The Importance of Place in Contemporary Italian Crime Fiction: A Bloody Journey” ha il merito di analizzare in maniera comprensiva il modo in cui il giallo italiano è diventato un veicolo particolarmente efficace per…
Humanomics, a Francoforte l’economia a portata di persona

Alla fiera del libro di Francoforte si riscopre il lato politicamente impegnato (e dimenticato) della scienza economica - Nomi come Schulze, Stiglitz, Sedlaceck che rivendicano maggiore uguaglianza, sconfessano il "keynesianesimo bastardo" dell'Occidente fino a obiettare alla Merkel che sono i…
Rcs: Flammarion passa ai francesi per 251 milioni

Rcs intende accettare l'offerta di Madrigall, controllante del gruppo editoriale Gallimard per l'acquisto del 100% della società editoriale Flammarion - Il valore dello scambio è di 251 milioni di euro - L'operazione dovrà comunque attendere il via libera dell'autorità antitrust…
Romiti e i misteri del capitalismo italiano

E' uscito il nuovo libro-intervista al manager, che fu capo della Fiat per 25 anni - Difende il ruolo di Enrico Cuccia, per il quale Romiti ha nutrito una devozione filiale - Benevolo con De Benedetti, ricordando i 100 giorni…
Padoa Schioppa in memoriam

''Fu tra i pochi ad ammonire sui pericoli di una moneta senza Stato" - Così il premier Mario Monti e il governatore di Bankitalia Ignazio Visco hanno voluto ricordare l'ex banchiere centrale alla conferenza che si è tenuta oggi in…