Malgrado il tetto dei 240 mila euro annui fissato dal Governo Renzi, le particolari responsabilità esercitate ai vertici di alcune grandi società pubbliche permettono ai manager apicali di arrivare a compensi molto più alti - Quanto hanno guadagnato nel 2015…
L'utile netto di gestione sale invece dell'89% - Lo storico contratto da 7 miliardi con il ministero della Difesa del Kuwait porta il portafoglio ordini a 35 milioni - Ricavi giù del 9,4% - Ordini in crescita del 132%.
Pioggia di semestrali nella giornata di oggi, giovedì 28 luglio. Ad approvare e presentare i conti, oltre ad alcune delle principali aziende del Fitse Mib (da Azimut a Eni, passando per Generali e Leonardo), anche molte società quotate su altri…
Lo ha detto a Farnborough l'Ad Mauro Mopretti. Gli accordi riguarderanno innanzi tutto il settore Elettronica, Difesa e Sicurezza e comprendono sia i contratti sia le potenziali commesse per le quali il gruppo è stato selezionato - Le attività nel…
Borse europee deboli in avvio di seduta: prevale la cautela in attesa del referendum sulla Brexit - Rendimenti sui titoli di Stato ai minimi - Sul Ftse Mib male le banche, Leonardo, Fca e Unipol - Si salva solo Exor…
Il colosso italiano ha presentatoil primo dei 16 elicotteri AW101 per ricerca e soccorso (Search and Rescue – SAR) destinato ala Norvegia. - La consegna partirà nel 2017 - ROmiti: "è il più avanzato elicottero da ricerca e soccorso al…
Piazza Affari è in lieve rialzo in una giornata dai volumi ridotti per via del Bank holiday inglese e del Memorial Day Usa - L'attenzione è sulle banche che segnano buoni recuperi - Si rafforza il Fondo Atlante - Scivola…
Dopo il rientro in Italia del Marò Salvatore Girone, il ministro della Difesa indiano Manohar Parrikar ha annunciato che l'azienda finirà nella black list delle imprese escluse da bandi e forniture. La motivazione ufficiale riguarda l'inchiesta per corruzione nella quale…
Due studiosi della Banca d'Italia, Guglielmo Barone e Sauro Mocetti, dimostrano che dal 1472 al 2011 la struttura sociale del capoluogo toscano non è cambiata: i contribuenti più ricchi sono i discendenti diretti delle famiglie più abbienti presenti nei ruoli…
Il risultato è di 6 volte superiore rispetto agli 11 milioni del primo trimestre del 2015 (che beneficiava dei risultati delle attività dei trasporti cedute nel quarto trimestre 2015).
L'assemblea dei soci ha ufficializzato il cambio di denominazione sociale: per il 2016 la società si chiamerà Leonardo-Finmeccanica, dal 2017 solo Leonardo - L'Ad Mauro Moretti non svela l'impatto della maxi commessa da 8 miliardi per gli Eurofighter in Kuwait,…
Il 2015 si è chiuso con un utile netto di 527 milioni dai 20 del 2014 (inclusa la plusvalenza per la cessione della divisione Trasporti) - Perquisizioni per l'inchiesta sulla cessione di Ansaldo Sts e di Ansaldo Breda - Niente…