Le consegne riguarderanno un monomotore AW119Kx in allestimento VIP, in arrivo nel Paese sudamericano nel quarto trimestre di quest’anno, e il primo nuovo elicottero biturbina leggero AW109 Trekker per il mercato cileno e in configurazione utility, con ingresso in servizio nel primo trimestre 2019.
La Royal Air Force ha acquisito dal gruppo italiano la contromisura “Britecloud” che assicurerà ai velivoli Tornado GR4 i massimi livelli di protezione da missili a guida radar - Oggi la società ha anche firmato accordo di finanziamento per OCEAN2020,…
Il gruppo ha firmato un contratto per la fornitura di quattro ulteriori velivoli M-346 Advanced Jet Trainers (AJT) che, entro il 2020, si uniranno alla flotta di otto aerei già in servizio presso l'Aeronautica Militare polacca - Sale il titolo…
La guerra dei dazi continua a penalizzare i listini - Tutte in rosso le Borse europee - A Milano si salvano Leonardo, Enel, Buzzi e Terna - In forte ribasso Stm, Tenaris, Brembo, Fca e Ferrari
Le blue chips trascinano il Ftse Mib: solo la Borsa di Francoforte tiene testa a Piazza Affari - Brillano per l'intera seduta Tim, Generali, Leonardo e Stm - Qualche vendita su Atlantia dopo l'affare Abertis - Wall Street apre bene.
Alessandro Profumo ha nominato l'ingegner Marco Zoff, figlio del mitico portiere della Juve e della Nazionale, capo del controllo sugli acquisti del gruppo Leonardo: è già stato soprannominato Mister Costi
I conti del Leone e di Leonardo e l'avvio ufficiale della battaglia del Fondo Elliott su Telecom, ridanno un po' di fiducia a Piazza Affari. Il clima resta tuttavia piuttosto volatile a metà giornata. Deboli anche i listini europei. Mano…
Il Cda ha approvato il bilancio relativo all'esercizio 2017 - L'Ad Profumo: "Risultati in linea con le attese, ora siamo focalizzati sulla realizzazione di tutti i target del Piano Industriale 2018-2022" - Il 2018 sarà un anno di consolidamento: confermata…
Oggi Piazza Affari, che perde l'1%, è tra i listini peggiori - Le tensioni internazionali e la guerra dei dazi all'origine delle turbolenze - Pesanti le perdite di Buzzi, Saipem, Tenaris e Atlantia (al contrario di quanto è avvenuto per…
Il ministero della difesa qatarino ha annunciato la firma di un contratto miliardario per l'acquisto di 28 elicotteri NH90 - Fincantieri ha firmato una lettera d'intenti con la Difesa del Qatar, coopererà con Barzan Holdings
L'Ad Profumo: "Importante tappa per il mantenimento delle competenze e l'inserimento di nuovi profili per andare incontro all'evoluzione del mercato" - L'azienda precisa in una nota di essere anche pronta ad avviare un ciclo di nuove assunzioni.
Novità anche nella compagine dei soci della Fondazione, che registra l’ingresso del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Un'altra giornata di vendite sui listini europei e a Piazza Affari il FtseMib chiude a -1,64%. Cali consistenti per banche e petroliferi. Positive Poste e UnipolSai. Exploit di Creval
Dopo il tonfo di venerdì a Wall Street e oggi sulle Borse asiatiche la tensione e la volatilità dei mercati sono palpabili - Piazza Affari apre male ma poi recupera in parte: a metà giornata perde poco più dell'1% come…
L'operazione si inquadra nell'ambito dell'accordo tra i governi di Italia e Francia e si estenderà al ramo militare con la partecipazione di Leonardo - La gestione sarà italiana - Ecco come sarà il nuovo azionariato
INTERVISTA a GIUSEPPE BERTA, docente di Storia dell'economia alla Bocconi - Al di là dei miglioramenti congiunturali, l'industria italiana deve ritrovare slancio progettuale e una visione strategica che oggi non c'è - "Troppo difensivo il nuovo piano Leonardo mentre il…
Borse in altalena dopo i ribassi di ieri - Piazza Affari appena sopra la parità ma Leonardo perde ancora più del 2% - Vendite anche su Ubi, Brembo e Stm - In territorio positivo Italgas, Fineco, Bper ed Enel.
Startup e spin off per Enel, motori ibridi o elettrici per gli elicotteri di Leonardo, moneta elettronica e tecnologia blockchain per Poste, elettrificazione delle strade urbane per Fs-Anas: ecco i nuovi scenari e i progetti presentati a Milano dai quattro…
Listini europei in recupero dopo il discorso di Trump sullo Stato dell'Unione, Piazza Affari in rosso insieme a Londra. Banche contrastate, tonfo di Safilo. In rialzo Digital Magics. Promosse Interpump e Tecnoinvestimenti che oggi comunica i dati preliminari 2017.
L'Ad del colosso della difesa ha presentato il nuovo piano industriale. In particolare, le indicazioni sul flusso di cassa non sono piaciute al mercato. Tuttavia gli analisti italiani sono meno severi dei broker esteri: Banca Akros conferma il buy, giudizio…
Nel suo primo messaggio all'Unione, il Presidente americano veste i panni della colomba e rilancia il piano investimenti da 1.500 miliardi di dollari nelle infrastrutture, ma sui mercati tiene banco l'ascesa dei rendimenti dei bond che penalizzano le Borse -…
L'attesa del primo discorso del presidente Trump sull'Unione innervosce i mercati e spinge al ribasso tutte le Borse, a partire da Wall Street - Piazza Affari paga soprattutto il tonfo di Leonardo che, dopo la presentazione dei conti 2017 e…
Il nuovo Ad del gruppo industriale Hi-Tech ha presentato oggi il nuovo piano quinquennale che punta prima di tutto a un modello organizzativo "one company" e mira a una "crescita sostenibile" - Il consuntivo 2017 rivela un anno molto difficile…
L'onda dei tassi in rialzo cambia il sentiment dei mercati e frena le Borse - Apple brucia 14 miliardi e il petrolio torna sotto i 70 dollari - Piazza Affari punta i riflettori sul piano Leonardo e sull'asta Btp -…
Alessandro Profumo presenta oggi a Vergiate, nella storica fabbrica ex AgustaWestland, il nuovo piano industriale di Leonardo - L'aumento dei ricavi e dei margini sarà al centro della mission ma il primo problema da risolvere sarà il rilancio degli elicotteri
Parte in rialzo la settimana finanziaria in Asia sulla scia dei record di Wall Street e dei toni più distensivi usati da Trump a Davos su dollaro e accordi commerciali - Maxifurto di criptovalute: spariti 538 milioni di dollari -…
Tutte positive le Borse europee e americane malgrado le scintille tra Trump e Bce sulle valute - A Piazza Affari (+0,58%) è la giornata dell'industria e soprattutto delle imprese italiane che hanno tutto da guadagnare dal dollaro basso o dalla…
Cresce la tensione tra Casa Bianca e Bce mentre il dollaro cede ancora terreno. Trump parla a Davos - Piazza Affari sul +0,3% a metà giornata - Frena il risparmio gestito, contrastate le banche: bene Intesa dopo la promozione di…
Dal 29 prossimo gennaio al 22 marzo sei grandi gruppi si apprestano a presentare alla comunità finanziaria i loro nuovi piani industriali: dalle assicurazioni alle banche, dalle reti all'industria high tech la Borsa vuol capire dove va la Corporate Italia
La nuova commessa apre il 2018 dopo un anno concluso con ordini record. Il comparto aereo si prepara a profitti in rialzo trainati dalla crescita mondiale e dall'aumento della domanda
Piazza Affari chiude sulla parità dopo una giornata di vendite Europa. A sollevare il listino milanese hanno contribuito anche A2A e Terna. Banche contrastate: salgono Unicredit e Intesa, scendono Bper e Banco Bpm. Cade Telecom Italia, cedono anche Pirelli e…
L'arrivo di nuovi piani industriali dà slancio a Leonardo e a Telecom e salva il Ftse MIb - Bene anche Banco Bpm e Unicredit, Ferrari e Cnh - Fca prima tocca il record dei 18 euro ad azione ma poi…
L'indice Sentix registra l'ottimismo degli investitori e i listini europei sono al top da agosto 2015 anche se rallentano un po' la corsa - A Milano qualche realizzo su Fca dopo il rally dei giorni scorsi - Avanza Ynap -…
E' sul futuro degli elicotteri di Leonardo che il mercato, dopo il profit warning lanciato a novembre, si aspetta novità e si aspetta di capire come Profumo intenda superare le difficoltà del settore.
Apertura di settimana cauta per i listini europei con l’occhio rivolto ai tassi Fed. Il dollaro è poco mosso, greggio in lieve calo. A Milano, acquisti su Tenaris e Saipem. Banche in lieve calo, cade Banco Bpm. Il sorteggio di…
Leonardo parteciperà alla fornitura di 24 Typhoon: valore complessivo dell'operazione 5 miliardi di sterline, il titolo vola in Borsa - Salini Impregilo realizzerà infrastrutture in Oman, ad Abu Dhabi e in Virginia.
Piazza Affari a un soffio da quota 22.500 pb ma si raffredda nel finale - Spettacolare recupero delle ex banche popolari sull'ipotesi di norme più dolci sugli Npl - Le indiscrezioni sulla possibile pace con Vivendi danno sprint a Mediaset…
Chiuse Tokyo e Wall Street, pesa sui mercati il brusco tonfo dei listini cinesi, ma le Borse europee resistono - Gli indici Pmi dell'Ue volano al massimo dall‘aprile 2011, oltre le attese degli economisti. A Milano ancora giù Carige, prosegue…
Piazza Affari si allontana dai massimi e chiude in lieve calo dopo una giornata di acquisti che hanno fatto brillare Leonardo e Telecom Italia. Realizzi su Enel dopo i massimi. Positive le banche con Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Unicredit. Partenza…
I broker promuovono il gruppo elettrico dopo il piano industriale - Ricoperture su Leonardo dopo il crollo legato al profit warning - Banche positive: oggi le liste per il nuovo Cda di Mps - Carige sull'ottovolante nel primo giorno di…
Altra giornata di ribassi su tutti i listini e Piazza Affari perde lo 0,5%: Mps lascia sul campo il 4,5%, Leonardo e Tim oltre il 3% - In controtendenza Mediaset, Ferrari, Azimut e Italgas - Buono l'avvio di Btp Italia
Avvio di settimana in rosso per i listini europei. Brusco calo della Sterlina con May sotto pressione su Brexit. Su Piazza Affari pesano le raccomandazioni negative di alcuni analisti. In controtendenza Ferrari, Pirelli e Mediaset. Incidente tecnico manda in tilt…
I listini europei riprendono quota guidati da Madrid - Piazza Affari recupera nel finale (+0,2%) ma viene frenata dalle banche sulla scia degli enigmi Carige e Creval - Giù anche Leonardo - In controtendenza Buzzi, Prysmian, Ferragamo e Mediaset
Altra giornata di generali ribassi sui listini azionari - Tranne la Bolsa di Madrid, tutte le Borse in rosso e Piazza Affari difende a stento la trincea dei 22 mila punti base - Crollano Il Sole e Astaldi e tra…
Listini europei in territorio negativo, Piazza Affari a metà mattina scivola sotto i 22 mila punti. Anche da Wall Street, segnali poco incoraggianti. Vendite sulle valute emergenti dopo il fallimento del Venezuela. In calo il petrolio - Tra le banche,…
Piazza Affari vive come gli altri listini la correzione innescata da fattori macro ma deve fare i conti anche con debolezze domestiche malgrado l'ascesa del Pil al di là delle previsioni - In Europa si salva solo Londra grazie al…
Continua su tutti i mercati azionari la correzione di Borsa: a Milano è il settimo ribasso consecutivo (-0,63%) - La caduta del prezzo del petrolio affonda Saipem (-7%) ma anche Mps, Leonardo e Telecom Italia seguitano a soffrire - Balzo…
A metà giornata Piazza Affari non aggancia il rimbalzo: soffrono i petroliferi con Saipem peggior titolo del FtseMib, e continua l'agonia di Telecom e Leonardo - Giù anche le banche - In controtendenza A2a dopo i buoni conti di lunedì…
L'ex Finmeccanica ancora in caduta dopo l'appesantimento della scorsa settimana. Male anche Telecom
DAL BLOG "POTERI DEBOLI" DI GIANNI DRAGONI del 9 novembre - Il tonfo di venerdì in Borsa di Leonardo, dovuto principalmente alla crisi del settore elicotteristico e alla revisione dei target, spinge il gruppo guidato da Alessandro Profumo a guardare…
La caduta dei ricavi per la crisi del settore elicotteristico e gli alti debiti affondano Leonardo in Borsa anche se Profumo rassicura sul futuro - male anche Azimut, Banco Bpm e Brembo: Piazza Affari al palo - In controtendenza Unicredit,…
Listini europei prudenti, Piazza Affari in balia delle trimestrali. Il FtseMib regge al tracollo di Leonardo, recuperano Astaldi e Maire Tecnimont. Arretra dopo i conti il Banco Bpm, sale invece Ubi Banca. Dati macro: dopo quattro mesi, si è interrotta…
A causare il tracollo il taglio della guidance, previsto per fine anno e motivato da alcune “criticità nel settore elicotteri”. Prufumo: "Dal 2018 comincerà la risalita".
Il gruppo guidato da Alessandro Profumo chiude i primi nove mesi del 2017 con un utile di 272 milioni ma le criticità del settore elicotteristico pesano sul fatturato e sulla redditività - Ordini a 8 miliardi di euro
Dopo il rally delle ultime settimane e impone il rosso ai listini europei che puntano gli occhi sulla riunione Bce di giovedì. Milano chiude a -0,8%, Londra fa peggio sulla scia della rivalutazione della Sterlina. Sale anche l'euro. Nel giorno…
L'Ad Alessandro Profumo annuncia una diversità di vedute rispetto alla gestione di Mauro Moretti sulla cessione del 25% della joint venture missilistica. Per i ricavi aumento possibile del 5%. Il nuovo piano industriale a gennaio
Leonardo ha annunciato oggi un’ulterioreespansione della sua presenza sul mercato elicotteristico giapponese, aggiudicandosi varie gare con ordini per elicotteri AW169, AW139 e AW189 in configurazione antincendio.
Incerti i listini europei, presi tra le preoccupazioni sulla Spagna e l'attesa sui dati Usa sul lavoro. Milano e Madrid le peggiori ma a Piazza Affari Cattolica balza oltre il +15%. Giornata no per le banche che continuano a soffrire…
Due AW169 per l’operatore danese Uni-Fly A/S con consegne nel primo trimestre 2018 - Gli elicotteri saranno impiegati per la prima volta a supporto dell’industria eolica UK - Oltre 160 AW169 ordinati da clienti in tutto il mondo e più…
Il sequestro giudiziario preventivo dello stabilimento di Taranto mette ko a Piazza Affari la Cementir del gruppo Caltagirone - La pax Italia-Francia ha due facce: le prese di beneficio spingono al ribasso Fincantieri mentre il futuro di Leonardo nel polo…
Leonardo è al lavoro per definire requisiti e processi per difendere dalla minaccia cyber il programma di navigazione satellitare Galileo - Profumo: "Gli asset satellitari sono una componente essenziale nella vita quotidiana, Difenderli dalle minacce cyber è diventato imprescindibile”.
Il summit di Lione punta a siglare la pace tra i due Paesi sulla cantieristica e sui migranti ma anche a porre le basi di una nuova fase dell'Europa dopo le deludenti elezioni tedesche - Sul tavolo anche lo spinoso…
Create anche due nuove strutture organizzative, il Chief Commercial Officer ed il Chief People, Organization and Transformation Officer
A spingere gli acquisti sono le indicrezioni pubblicate nel weekend dall'agenzia di stampa locale su una maxi-commessa con Bae Systems e Airbus per la foprnitura di 24 aerei Typhoon
Alessandro Profumo punta a controbilanciare Thales con Leonardo e gioca tutte le sue carte per entrare nella partita Fincantieri-Stx in vista del bilaterale Italia-Francia di fine mese
Il programma, chiamato “Icarus”, consentirà ai veicoli dell’Esercito britannico di utilizzare le più recenti tecnologie di protezione (Active Protection System - APS), disponibili a costi contenuti, per far fronte alle crescenti minacce dei teatri operativi - Leonardo è alla guida…
I mercati temono, ma non più di tanto, i venti di guerra - Exploit di Leonardo - Italia-Francia: vola Fincantieri, scivola Telecom - Flop dell'Opa Caltagirone Editore - Nuovo schiaffo a Volkswagen - Nozze nei cieli per Air France
Borse in ribasso per le tensioni nordcoreane - Se ne avvantaggia l'industria della difesa e a Piazza Affari Leonardo di Alessandro Profumo mette a segno un exploit che sfiora il 4% - Bene anche Tenaris, Generali e Stm - Fuori…
Con Wall Street chiusa per il Labour Day, le piazze europee risentono del clima di tensione che arriva dall'Asia. Oro ai massimi e Btp in recupero. Petrolio in calo. A Milano, in calo le banche. Fca recupera le perdite iniziali.…
INTERVISTA del WEEKEND ad ALESSANDRO PANSA, fondatore di Innova Italy e già ad di Finmeccanica - "Il passaporto di un'impresa ad alta tecnologia non è affatto irrilevante e Fca resta un gruppo strategico per l'Italia ma la famiglia Agnelli dovrà…
Dal Blog POTERI DEBOLI di Gianni Dragoni - L'Ad dell'ex Finmeccanica, Alessandro Profumo, con la presentazione della semestrale la scorsa settimana è entrato nel vivo della gestione. E si preannunciano novità
Nonostante utili e ricavi in calo nel primo semestre 2017, Alessandro Profumo è apparso soddisfatto dei risultati fin qui raggiunti da Leonardo, definendolo "un gruppo sano, efficiente ed integrato, pronto per affrontare da vero leader le sfidue future della competizione…
Sulla flessione dei profitti incide però la plusvalenza registrata l'anno scorso con la cessione di Fata (10 milioni) - Acquisiti nuovi ordini per 5,1 miliardi di euro
Giornata positiva per le Borse europee spinte dai buoni risultati delle trimestrali e da alcune revisioni. Super-euro raggiunge nuovi record oltre quota 1,17 sul dollaro, incoraggiato dall'indice Ifo di luglio delle imprese tedesche che rafforza l'idea di un rallentamento del…
Leonardo apre un nuovo stabilimento dove concentrerà le proprie attività nell'avionica. Sono previsti 140 nuovi posti di lavoro. L'amministratore delegato dell'azienda, Alessandro Profumo, sottolinea il contributo concreto dell'azienda allo sviluppo della regione.
Le Borse europee chiudono piatte e così Piazza Affari dopo i dati Usa deludenti su inflazione e consumi - A Milano il gruppo tlc è bersagliato dalle vendite mentre si tratta per la buonuscita da 50 milioni - Leonardo è…
Secondo lo studio Deloitte, il settore della Difesa registra una crescita a livello globale del 2,1% (e si attesta su un valore complessivo di 351,3 miliardi $) - Per il secondo anno consecutivo il settore Commerciale cresce in Europa del…
Leonardo sarà responsabile dello sviluppo e della manutenzione dei servizi per il segmento di terra del programma Alliance Ground Surveillance (AGS) -
I listini europei frenano sotto la pressione dei prezzi petroliferi, influenzati anche dalla scelte dinastiche del sovrano saudita - Milano migliore delle altre piazze - Cresce l'attesa per le offerte che entro oggi dovranno arrivare all'advisor Rothschild su Pop Vicenza…
Ordinati 2 AW119Kx, 10 AW109 Trekker e 5 AW139 con avvio delle consegne a fine anno - Con quest’ultimo contratto Sino-US Intercontinental diventa così distributore esclusivo degli elicotteri di Leonardo sul mercato civile cinese - Circa 200 elicotteri di Leonardo…
L'ordine, del valore di oltre 120 milioni di dollari (circa 107 milioni di euro) riguarda i modelli dell'intera famiglia di nuova generazione AgustaWestland AW139, AW169 e AW189. Le consegne degli elicotteri inizieranno quest'anno.
L’accordo, della durata di 5 anni, prevede la fornitura di servizi di supporto e manutenzione avionica per le flotte tedesche e spagnole di Eurofighter Typhoon
La joint venture tra Thales e Leonardo ha firmato un nuovo contratto del valore di 130 milioni in tre anni per la costruzione di una satellite GX che fornirà banda larga all'India, Medio Oriente, Europa
Prevista un'indennità compensativa e risarcitoria pari a 9.262.000 euro oltre alle competenze di fine rapporto
L'assemblea del gruppo ad alta tecnologia approva la lista del Tesoro che rinnova il cda con l'arrivo di Alessandro Profumo alla guida di Leonardo e la conferma di Gianni De Gennaro alla presidenza.
Leonardo, Ferrari e Telecom fanno volare la Borsa (+2%) - Francia, Macron vince il duello tv con Le Pen e sale nei sondaggi - Accordo tra Google e il fisco italiano: verserà 306 milioni - Manovra: primo via libera dall'Ue…
Piazza Affari è oggi la miglior Borsa d'Europa grazie ai risultati delle trimestrali e al rasserenamento dei mercati dovuto all'effetto Macron - Leonardo guadagna più del 7%, Ferrari oltre il 5%, Yoox, Telecom Italia e Banco Bpm più del 4,5%…
Volano le Borse europee sul boom del Pmi servizi e Milano è ai massimi da 16 mesi. Brillano Telecom Italia e Leonardo dopo i conti trimestrali. Bene le banche trainate da Unicredit. Tra gli industriali salgono Fca e Stm.
Conti confortanti nel primo trimestre del 2017 per Telecom Italia e Leonardo - La compagnia telefonica, oggi in assemblea, migliora ricavi e ebitda - Leonardo aumenta l'utile egli ordini
La Mela presenta oggi i conti ma la Borsa la premia in anticipo, trascinando tutti i titoli high tech e spingendo il Nasdaq al nuovo record - Domani cda di Telecom Italia in vista dell'assemblea di giovedì che sancirà il…
Trasferire a Cassa Depositi e Prestiti le quote delle società partecipate in possesso del ministero dell’Economia allo scopo di tagliare il debito pubblico - Cdp potrebbe finanziare l'acquisizione con l'emissione di azioni privilegiate che potrebbero essere cedute a investitori istituzionali.
Industria e servizi cavalcano il piccolo rialzo della Borsa di Milano (+0,2%), sostenuto anche dalla tenuta dei titoli bancari - Bene anche Italgas e Cnh - Vendite su Mediaset, Buzzi, Exor e Azimut - Spread Btp-Bund sempre sopra quota 200
Da AffarInternazionali.it - Leonardo è un grande patrimonio strategico del Paese ma, per essere al passo delle sfide che ha davanti, il nuovo ad, Alessandro Profumo, dovrà riordinare e rafforzare il portafoglio e puntare sempre di più sull'innovazione, ma non…
Leonardo ha siglato un nuovo contratto con il Governo del Pakistan che ha deciso di dotarsi di ulteriori elicotteri bimotore intermedi Agusta Westland AW139.
Piazza Affari è, sia pure di poco, una delle poche Borse europee che ha chiuso in progresso la seduta odierna: a trainarla sono Leonardo (+1,6%), che rivaluta l'arrivo di Alessandro Profumo, e Telecom Italia - Bene anche Stm e Ferragamo…
L'incertezza sull'allentamento fiscale di Trump, lascia fredde le Borse europee. Ancora in calo il petrolio, risale l'oro. A Milano pesa su Fiat Chrysler l'indagine aperta dalla procura francese sulle emissioni diesel. Scatto di Ternienergia
In una giornata borsisticamente debole in tutta Europa, Piazza Affari perde lo 0,5%: particolarmente bersagliate Leonardo (-3,4%), Tenaris, Fca e tutte le società pubbliche in cui sono stati rinnovati o confermati i vertici, da Eni a Enel, da Terna a…
Si apre in flessione la settimana dei listini europei. Il petrolio in calo penalizza il Cane a Sei Zampe, poco mosso il gruppo elettrico. Poste regge al test delle nomine del Tesoro. L'aumento di Deutsche Bank frena le banche. Tra…
Le nomine del Tesoro al vertice dei grandi gruppi pubblici all'esame di Piazza Affari - Banche venete: salvataggio al vaglio dell'Antitrust Ue - Banca Generali sostituisce Mps nel FtseMib - Al via l'Ipo di Unieuro - Dollaro sotto tiro dopo…
Il Tesoro ha deciso e pubblicato le designazioni per i rinnovi dei Cda. Confermati Claudio Descalzi e Emma Marcegaglia all'Eni, Francesco Starace e Patrizia Grieco all'Enel. A Poste presidente sarà Farina. All'Enav resta Roberta Neri ma cambia il presidente.