Orazio ne era ghiotto e ne parla nelle Satire. Utili per ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue ricchi di omega 3 particolarmente salutari per il cuore. Il recupero dei Ceci di Navelli che garantisce la sostenibilità naturale…
Questa pratica nacque da necessità: il grano, essendo una merce preziosa, era spesso utilizzato per pagare le gabelle imposte dal regno dei Borboni. Oggi il mischiglio, riconosciuto come Presidio Slow Food, è utilizzato in piatti locali come i rascatielli e…
Introdotto dagli spagnoli di ritorno dalle Americhe intorno al 1500, nella cucina lucana trova impiego in numerose ricette tradizionali che spaziano dalle classiche fettuccine e fagioli, ai fagioli alla pignatta, alla zuppa di pasta, fagioli e ditelle, fino alla passata…
Oltre ad essere una fonte preziosa di proteine, fibre e antiossidanti, i legumi giocano un ruolo chiave nella promozione di pratiche agricole sostenibili. Per la Giornata Mondiale dei Legumi, iniziative in oltre 140 ristoranti in tutta Italia
La chef de La Locanda del Mulino a Valcasotto, propone un Piatto ricco di proprietà nutritive e salutari di facile realizzazione ma di grande sapore (grazie anche al formaggio di Valcasotto)