In Italia fra 2009 e 2017 gli indipendenti sono diminuiti del 10%, ma il numero di liberi professionisti rimane il più alto in Europa - Fra questi, aumenta l'incidenza della componente femminile
Dopo il fallimento della società I curatori annunciano l'accordo sulla Cigs - Durerà 12 mesi a partire dal 22 gennaio
La riduzione delle nascite e della popolazione italiana rischia di aprire squlibri enormi tra le generazioni con conseguenze molto gravi sul lavoro, sulle pensioni, sulla sanità, sul risparmio come spiega Simona Costagli in Focus Bnl - Entro il 2050 la…
Il Premier Conte e il ministro Gualtieri hanno presentato le nuove regole sul taglio del cuneo fiscale - Bonus Renzi allargato e rimodulato - Ecco come funziona e quando si parte
Intesa con i sindacati. Le uscite saranno su base volontaria e inizieranno a febbraio - La Banca stima che gli esodi produrranno risparmi per oltre 20 milioni nel 2020 e oltre 25 milioni annui a regime dal 2021
Gli studenti avranno la possibilità di partecipare a progetti dislocati in 11 Paesi
Mise e Unioncamere hanno presentato il logo Marchio storico e illustrato gli incentivi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni
Scatta la terza parte della riforma: chi non ha trovato lavoro dovrà aderire ai Puc attivati dal Comune - Previsti numerosi casi di esonero - Finora è stato un flop: in 10 mesi meno di 30mila persone sono state ricollocate…
I dati Istat di novembre segnalano che c'è più gente che cerca lavoro e che lo trova ma la crescita dell'occupazione senza crescita della produzione e della produttività ha il fiato corto
INTERVISTA A MATTEO LUNELLI, presidente delle Cantine Ferrari e della fondazione Altagamma, che riunisce 107 brand del lusso italiano: "Dobbiamo salvaguardare la nostra millenaria vocazione artigianale, sulla quale si basa l'eccellenza del saper fare italiano" - "Il lusso può essere…
Il sistema Excelsior di Unioncamere-Anpal stima per gennaio 2020 20mila entrate in più rispetto allo stesso mese del 2019 - Architetti e ingegneri i profili più ricercati - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
L'ultimo lavoro del regista 83 enne racconta la storia comune di una famiglia inglese nei tempi della crisi e della gig economy: il protagonista lavora per una ditta che consegna i pacchi a domicilio e la sua vita ne viene…
Ad applicarla per la prima volta fu la casa automobilistica americana Ford, fondata 11 anni prima da Henry Ford a Detroit.
Tra le novità per i bancari 190 euro in più in 3 tranche e il "diritto alla disconnessione" -Per i medici invece lo stipendio aumenta di 200 euro e sale l'indennità per la guardia notturna, soprattutto per il Pronto soccorso.
Realizzare il proprio Curriculum Vitae è un'operazione non sempre semplicissima. Il dubbio - in genere - è se utilizzare un modello standard o se scegliere la strada dell'originalità. La regola più importante è: mai barare, nonostante esistano casi, anche famosi,…
Oltre 300 partecipanti al “Candidate Journey Contest” di Generali Italia, una sfida online dedicata a giovani tra i 18 e i 30 anni per ideare, disegnare e progettare l’esperienza di ricerca lavoro in Generali Italia - Ai vincitori un viaggio…
Secondo l'ultimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, la metà degli italiani vorrebbe una guida che non debba troppo preoccuparsi del Parlamento. Crescono sfiducia e razzismo. Tre su quattro favorevoli al salario minimo.
Dicembre è il mese della tredicesima per pensionati e lavoratori subordinati - Ecco una guida su tutto ciò che c'è da sapere
La Fondazione Bruno Visentini ha pubblicato il rapporto 2019 su "Divario generazionale e reddito di opportunità" - Ecco i principali risultati della ricerca
Future Age, società bresciana di risk management, ha offerto un insolito ma efficace benefit di welfare al proprio team: delle sedute di "terapia del freddo", un potente anti-stress. Risultato? Fatturato +50%.
Secondo un report di Unioncamere e Anpal, entro il 2023 serviranno 3 milioni di nuovi occupati e il 35% del fabbisogno riguarderà le professioni tecniche e ad elevata specializzazione
INTERVISTA A RICCARDO BARBERIS, amministratore delegato di Manpower Italia - "Dobbiamo insegnare ai ragazzi a prepararsi all'ingresso nel mondo del lavoro, con il percorso di studi e le competenze adeguate. Il rischio è quello di creare categorie di non occupabili"
Il progetto We Build Job, realizzato dalla fondazione bergamasca con il sostegno di JPMorgan Chase Foundation, ha inserito oltre 400 giovani nel mondo del lavoro, coinvolgendo 690 aziende.
Le nuove assunzioni in casa Ferrovie dello Stato saranno effettuate entro fine anno e avverranno su tutto il territorio nazionale: 293 saranno impiegate a bordo dei treni - In 5 anni le assunzioni dirette saranno 15 mila - 5.700 i…
Oggi manca il lavoro per i giovani ma domani mancheranno i giovani per il lavoro - Fra 10 anni, quando i trentenni di oggi entreranno nell’età più produttiva in termini economici, saranno troppo pochi e avranno anche difficoltà a collocarsi…
Secondo il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, questo mese sono ben 5mila i contratti in meno programmati rispetto a novembre dello scorso anno - Ecco la situazione settore per settore
Secondo una sorprendente ricerca di Eumetra, commissionata da Bnp Paribas Cardif, il 71% degli italiani ritiene che la propria famiglia sia più felice rispetto a quella d'origine e il 72% pensa che lavorare sia più facile. E non sono queste…
Secondo uno studio di Gallup, in Italia quasi un lavoratore dipendente su tre è talmente infelice sul posto di lavoro da "remare contro" - Ma le aziende che fanno stare bene i loro dipendenti producono il 17% in più.
Secondo l'Osservatorio del Politecnico di Milano, il "lavoro agile" è ormai una realtà nel 58% delle grandi imprese, ma solo nel 12% delle Pmi: tre quarti degli smart worker è soddisfatto del proprio lavoro, contro il 55% degli altri dipendenti.
Il rapporto GreenItaly di Unioncamere-Symbola mostra come in Italia siano sempre di più le imprese che puntano sulla green-economy - Una spinta importante arriva dai giovani, mentre i "lavoratori verdi" sono oltre 3 milioni
Il testo passa alla Camera, che dovrà convertirlo entro il 3 novembre - I rider diventeranno lavoratori dipendenti e avranno molte più tutele, ma attenzione alle date
Lo rivela il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior - Ecco i settori che assumono di più
L'iniziativa è dell'agenzia per il lavoro Gi Group: dal 17 al 24 ottobre è possibile salire gratuitamente sul mezzo, con partenza a piazza Fontana.
Come si presenta la domanda - Una recentissima circolare del Ministero del Lavoro illustra le modalità applicative del decreto emanato a fine settembre dal Governo - Le istanze sono istruite in base all'ordine cronologico
Il riminese ha investito 1,2 milioni di euro in politiche retributive e ha erogato oltre 4000 ore di formazione per i dipendenti.
Il nuovo libro di Mario Mantovani, presidente della confederazione dei dirigenti (Cida), dal titolo “Il lavoro ha un futuro anzi tre”, presenta i tre orizzonti dell’evoluzione del lavoro e dell’economia all’epoca della rivoluzione tecnologica.
Secondo l’ultima indagine Excelsior-Unioncamere, al Nord ci sono ben 84 posti vacanti ogni 100 disoccupati - Tra le figure più cercate, cuochi, operai, analisti, tecnici e non solo
Gino Giugni, da grande giurista quale fu, diede dignità scientifica al diritto del lavoro e, da collaboratore dei ministri Brodolini e Donat Cattin, legò indissolubilmente il suo nome allo Statuto dei lavoratori del 1970
Calano ad agosto i tassi di disoccupazione generale (9,5%) e giovanile (27,1%), ma aumentano le persone che non hanno lavoro e non lo cercano - Gli occupati aumentano, ma solo fra gli over 50
Secondo il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Anpal a settembre industria e terziario attiveranno 435mila contratti - Ecco le professioni più ricercate
Dal 2 settembre i centri per l'impiego chiameranno i beneficiari del reddito di cittadinanza per la firma del patto per il lavoro. Ecco chi riceverà la convocazione, gli obblighi e le "pene" in caso di mancata risposta
Secondo il fondatore di Alibaba, Jack Ma, i progressi tecnologici ci permetteranno di lavorare meno: sole 3 ore al giorno per 4 giorni della settimana. Ma a parità di salario o no?
Sul sito della Funzione pubblica è stato pubblicato il provvedimento con le firme dei ministri della Pa e dell'Economia - Ecco le nuove opportunità di lavoro in arrivo
Da comparse a protagoniste. Come scrive Sigrid Wortmann Weltge nell’introduzione al suo libro Women ‘s Work: Textile from the Bauhaus, le donne, con differenti interessi ed esperienze, “sono accorse alla scuola, convinte che questa istituzione d’avanguardia le avrebbe accettate come…
Alcuni vincitori del concorso si sono visti negare il titolo di navigator per la presenza di un "titolo non equipollente" nel loro curriculum
Quasi un terzo dell'industria delle vacanze è in mano alle donne: lo rileva l'Osservatorio sull'imprenditorialità femminile di Unioncamere e Infocamere - Le imprese femminili che in Italia si occupano di ristorazione e alloggio sono 148 mila (+8,7% negli ultimi 4…
Dopo i nuovi incidenti sul lavoro il Segretario Generale della Fim-Cisl della Lombardia, Andrea Donegà, lancia l'allarme: "Ci sianmo stancati di aggiornare ogni settimana la conta dei morti. La Politica deve subito rimettere al primo posto della propria agenda il…
Cade il governo e con lui gli ultimi decreti, approvati "salvo intese": non sono operativi senza via libera definitivo
L'offerta occupazionale che le aziende italiane intendono attivare ad agosto è superiore dell'8% rispetto a un anno fa e non riguarda solo i lavori stagionali: si tratta secondo il bollettino mensile Excelsior di contratti superiori al mese con una forte…
Il decreto sulle crisi aziendali che arriva oggi in Consiglio dei ministri contiene anche nuove tutele per i fattorini del cibo: c’è l’obbligo di assicurazione sugli infortuni, ma dalle retribuzioni non scompare il cottimo
Un po’ più di occupati, un po’ meno di ore lavorate, un po’ meno di retribuzione: Una risposta realistica in periodo di crisi, ma - rileva un'analisi della Fondazione Kuliscioff - senza crescita si rischia il collasso
Secondo Minsait, business unit del gruppo di IT Indra, non è detto che la robotizzazione penalizzerà l'occupazione: per ogni robot in azienda, saranno generati 3 posti di lavoro.
Secondo il rapporto sul Mezzogiorno italiano, la frattura tra Nord e Sud del Paese sta drammaticamente tornando a dilatarsi: numeri sconcertanti su lavoro, investimenti e servizi pubblici.
Parliamo di Tengai, il social robot di Furhat presentato al Tatech Europe 2019: si tratta di un automa che punta a selezionare il personale in modo veramente obiettivo e imparziale
No comment della banca - La notizia è stata rivelata da Bloomberg che ipotizza anche una riduzione dei costi operativi fino al 10% - Il nuovo piano strategico sarà presentato a dicembre
Il nuovo contratto è entrato da poco in vigore e sostituisce il contratto di solidarietà. Dovrebbe favorire la trasformazione tecnologica ma presenta numerose complessità
Secondo uno studio di Deloitte il 60% delle imprese italiane prevede di aumentare i propri dipendenti grazie all'innovazione tecnologica. Il nodo sono le qualifiche adatte. Ecco i profili più richiesti in base ai dati Unioncamere-Excelsior
L'amministratore delegato del gruppo navale interviene alla conferenza Cisl: “Nei prossimi 2-3 anni avremo bisogno di lavoratori ma non so dove andarli a trovare. Come cultura del lavoro siamo peggio dell'Urss".
La richiesta di queste figure professionali aumenta con la stagione turistica, ma la ricerca per le agenzie del lavoro è sempre più difficile: sembra che gli italiani rifiutino in massa questa occupazione
Due aziende svedesi hanno costruito un robot Unbiased (cioè imparziale) in grado di selezionare il personale in modo obiettivo - E' un altro passo avanti dell'Intelligenza artificiale.
Il bollettino mensile del Sistema Excelsior realizzato da Unioncamere ed Anpal prevede 1,3 milioni di nuovi contratti nel trimestre - Difficoltà delle aziende a trovare le competenze necessarie, ecco i profili più ambiti
Grazie agli ordini del ministero della Difesa la forza lavoro sarà completamente riassorbita - Si comincia a settembre con il rientro dei primi 30 lavoratori
L'azienda francese prevede di assumere personale entro il 2019 - Ecco tutte le informazioni
La futura legge sul salario minmo può servire a stabilire nuove regole nelle relazioni industriali. Ma è importante definire quanto spazio lasciare alla contrattazione aziendale e come misurare la rappresentanza dei lavoratori in azienda
La Top 10 si suddivide equamente tra Europa e Stati Uniti - Nel Vecchio Continente la parte del leone spetta al Regno Unito - 34 università in classifica per l'Italia, ecco quali sono
Parte il concorso per assumere i 3mila navigator che supporteranno chi percepisce il reddito di cittadinanza - Prove, numeri, tempi d'assunzione, contratti, mansioni: ecco tutto ciò che c'è da sapere
La dinamica è positiva sia nell'Eurozona sia a livello di Unione europea, mentre rimane pesantemente negativa nel nostro Paese
Il ministro Di Maio ha revocato all’azienda di elettrodomestici aiuti pubblici per 15 milioni di euro, ma la soluzione della vertenza è ancora lontana - Oggi la trattativa ricomincia al ministero
Secondo i dati forniti dal programma Excelsior di previsione delle assunzioni di Unioncamere, a trainare la domanda è la filiera turistica (+30% in un mese), grazie anche ai contratti stagionali da attivare per il periodo estivo.
Per le imprese le differenze (di cultura, di colore, di provenienza, di genere) sono un peso da gestire? Niente affatto. I casi di Vodafone, della Barilla e non solo lo dimostrano
Durante l'assemblea dell'associazione degli industriali, il presidente Boccia ha proposto all'Esecutivo un patto fondato su 10 azioni per rilanciare la crescita ma soprattutto ha chiesto una manovra-verità sui conti pubblici
Piccoli aumenti per tutti ma grandi divari: è questa la fotografia scattata dal 27o "Rapporto sulle Retribuzioni in Italia" elaborato da OD&M Consulting - La crescita media ha consentito il recupero dell'inflazione -Stipendi più alti con le lauree scientifiche
Il Parlamento, all'insaputa dei più, sta cambiando le regole delle relazioni industriali: ecco come
Secondo i dati del Sistema Excelsior di Unioncamere-Anpal, la crescita è trainata dall'industria con manifattura e costruzioni, in lieve flessione il terziario - Entrate in aumento soprattutto al centro e nel Nord Ovest
I lavoratori che adempiono a funzioni pubbliche ai seggi elettorali hanno diritto a permessi retribuiti - Niente compensi invece per i rappresentanti di lista
Secondo il Libro Bianco del lavoro domestico presentato al Cnel, in Italia i lavoratori domestici sono 2 milioni e gli irregolari arrivano a quota un milione e 200mila
Per il leader della Fim-Cisl, il Primo Maggio è tutt'altro che uno stanco rituale: è l'occasione per rilanciare il tema del tempo del lavoro nelle forme più innovative e intelligenti consentite dai cambiamenti tecnologici
Su quanti siano i veri poveri in Italia c'è la solita babele delle cifre - Ma quale deve essere la priorità di un'agenda riformista: occupazione o assistenza?
Il presidente francese parlerà alla nazione giovedì 25 aprile per tirare le somme del Grand Débat: secondo la stampa vorrebbe sollecitare i cittadini a lavorare più ore per permettere un abbassamento della pressione fiscale.
3mila navigator in arrivo. Da oggi, 18 aprile, è ufficialmente arrivato l’avviso per iscriversi al bando Anpal e partecipare alla selezione che individuerà le figure professionali volute dal Movimento 5 Stelle per occuparsi del reddito di cittadinanza. Rispetto alle promesse…
Stanno arrivando le risposte dell'INPS alle domande sul reddito di cittadinanza. Quanto riceveranno i beneficiari? Ecco come calcolare l'importo in poche mosse.
Il neocommissario dell'Inps e consigliere dei Cinque Stelle, Tridico rilancia la riduzione dell'orario di lavoro ma sarebbe un guaio seguire la rovinosa strada francese delle 35 ore
Il Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal prevede 414mila entrate solo ad aprile grazie al maxi ponte - Assunzioni in crescita al Centro, in flessione al Sud
Per ogni impresa risorse fino a 10mila euro da usare per servizi di consulenza, formazione e tecnologie 4.0
Il Paese più colpito dalla sforbiciata sarà la Francia, dove si concentreranno 752 tagli
Gli ultimi dati Istat sono un campanello d'allarme - La dinamica assunzioni-cessazioni è significativamente negativa e provvedimenti come quota 100 e reddito di cittadinanza non aiuteranno affatto: al contrario, rischiano di aumentare i disoccupati e far calare gli occupati
Dopo lo stop necessario per aggiornare i moduli con i cambiamenti stabiliti in parlamento, l'INPS pubblica i nuovi moduli per richiedere il reddito di cittadinanza online
Molto interessanti soprattutto le prospettive occupazionali della green economy: l’ultimo Rapporto Censis-Confcooperative prevede 500mila posti di lavoro entro il 2023.
Lo comunica il ministero del Lavoro attraverso una nota - Dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, i tecnici dovranno cambiare i moduli per adeguarli alle novità introdotte in Parlamento - Ecco tutti i dettagli
Secondo il Rapporto Excelsior, presentato a Roma da Unioncamere e Anpal, sono sempre di più le imprese che faticano a trovare lavoratori in possesso delle competenze richieste, una difficoltà che riguarda in particolar modo le aziende che intendono assumere giovani…
Secondo il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, risultano particolarmente in crescita le assunzioni nei settori del manifatturiero.
Un salario minimo garantito in continuità con il Jobs Act potrebbe tutelare i lavoratori e al tempo stesso aumentare la produttività, ma il Governo sembnra affrontare la questione in modo superficiale e propagandistico: così rischierà soltanto di far lievitare il…
Dal 6 marzo sarà possibile presentare la domanda per ricevere il reddito o la pensione di cittadinanza - Come e dove bisogna inviare la richiesta? Quali documenti servono? Quanto si dovrà aspettare per la risposta? Ecco tutto ciò che c'è…
I venditori porta a porta sono soprattutto donne e superano ormai i 159 mila - Con questa attività integrano il bilancio familiare - Ecco il loro identikit
La Cassa lancia il Graduate Talent Program, un'iniziativa volta a scegliere fino a 50 neolaureati e laureandi da assumere nei prossimi mesi
Due le intese fra l'azienda e le parti sociali: la prima riguarda 4.300 pensione che entro il 2020 potranno lasciare il lavoro attraverso lo strumento dell'isopensione, il secondo interessa altre 314 persone, che potranno uscire utilizzando quota 100
Gli investimenti riguardano il Michigan dove Fca costruirà un nuovo stabilimento a Detroit e ne potenzierà altri 5 allo scopo di aumentare la produzione di Jeep e Ram e spingere sui modelli elettrici - Annunciato il via alla produzione del…
Il leader dei metalmeccanici della Cisl ha sferzato il guru dei Cinque Stelle sul futuro del lavoro e sugli effetti delle tecnologie: ecco le Slides che ha presentato al convegno del Corriere della Sera - Casaleggio pensa che nel 2054…
Secondo le ultime indiscrezioni, Tridico,super consigliere di Di Maio e artefice del reddito di cittadinanza, sarà il successore di Tito Boeri alla guida dell'Istituto Nazionale dei Statistica - Vicepresidente in quota Lega
La commissione Lavoro del Senato ha approvato una serie di modifiche importanti al decreto sul reddito di cittadinanza - Imposti paletti più rigidi per stranieri e divorziati, modifiche alle regole valide per chi presenta dimissioni volontarie - Ecco tutte le…