Milleproroghe, sciopero Alitalia, spread, lavoro e la diatriba sullo stadio della Roma che entra sempre più nel vivo: la top 5 di FIRSTonline.
A livello complessivo, il numero di contratti attivi rimane comunque in aumento. Per quanto riguarda il settore privato, alla fine del 2016, si sono registrati 340mila contratti in più dell’anno precedente -
In 25 anni l'età media è salita da 38 a 44 anni e i lavoratori con età compresa fra i 55 e i 64 anni sono raddoppiati - Fra le cause, le tendenze demografiche, la riforma Fornero e l'esclusione giovanile…
Dal quarto rapporto sul “Bilancio del sistema previdenziale italiano” realizzato da Itinerari Previdenziali emerge che ogni italiano paga l'Irpef per mantenere una persona e mezza - L’11,28% dei contribuenti dichiara oltre il 52% di tutta l’imposta sul reddito delle persone…
Annunciati i nomi delle aziende che hanno ottenuto la certificazione Top Employers Italia 2017, ovvero quelle che hanno raggiunto l'eccellenza nelle condizioni di lavoro dei loro dipendenti - Trentadue di queste hanno ottenuto anche la certificazione Top Employers Europe.
Il processo di selezione è già partito per i manager, circa una trentina, mentre per gli operatori di magazzino si partirà in primavera - Si cercano fino a 1.200 lavoratori - Ecco come candidarsi.
L'Istituto di previdenza fa sapere che la prestazione “DIS-COLL”, in vigore nel 2015 e nel 2016 per i collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, non è stata prorogata al 2017.
A paventare l’ipotesi di intervenire con un’ulteriore modifica è Tito Boeri, secondo cui le fasce di reperibilità in casa cui sono sottoposti i lavoratori pubblici e privati nei giorni di assenza per malattia dovrebbero corrispondere “a sette ore per tutti”…
Non ci saranno licenziamenti, ma solo prepensionamenti e incentivi all'esodo - La riduzione giunge dopo quella già operata lo scorso anno su 2.000 posti di lavoro
“Con questa collaborazione - ha sottolineato Marco Sesana, Country Manager e Amministratore Delegato di Generali Italia - vogliamo avere un ruolo attivo nel sistema socio-economico del Paese promuovendo l’inclusione sociale, l’inserimento lavorativo e il recupero formativo del giovani”.
I dati sono relativi al mese di dicembre: la disoccupazione giovanile cresce al 40,1% - In aumento gli occupati +242 mila unità rispetto allo stesso mese del 2015 - In Germania disoccupazione al 5,9% a gennaio, nuovo minimo dalla riunificazione.
Torna alla ribalta il problema dell'incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro nel settore privato - Pesa, sull'aumento della difficoltà di reperimento, la crescita del numero di assunzioni di profili qualificati - Le maggiori difficoltà si trovano nel reperire…
L'avvento del digitale e delle nuove professioni cambia le esigenze dei lavoratori sempre più alla ricerca di un ambiente flessibile mentre la forte crescita dei freelance aumenta la richiesta di nuovi spazi professionali anche al di fuori delle sedi d'ufficio…
Cambio di rotta per le opportunità dei giovani- Le dinamiche del mercato del lavoro nell'analisi di due ricercatrici del Centro Studi della Confindustria
L'accordo firmato dopo oltre un anno di trattative. L'aumento è suddiviso in tre parti e considera anche l'aumento di produttività. Interessati 53.000 dipendenti
Il pagamento miliardario a titolo risarcitorio della famiglia Riva chiude un delicato contenzioso legale e permette all'Ilva di Taranto di intravedere un percorso di crescita con la gara tra le due cordate per l'assegnazione dello stabilimento siderurgico più importante d'Europa…
L'Inps ha pubblicato i dati di novembre. Saldo annuale in crescita con 506.000 contratti. Rallenta la crescita delle nuove assunzioni a tempo indeterminato ma salgono quelle a tempo determinato e i contratti di apprendistato. Drastico calo dei voucher dopo il…
Il colosso di Seattle ha annunciato che creerà almeno 100mila impieghi a tempo pieno solo negli Usa, entro l'anno prossimo - La forza lavoro di Amazon negli States è salita a 180mila dipendenti nel 2016.
All'Ospedale Morgagni di Forlì otto piccoli automi trasportano farmaci, rifiuti, biancheria e pasti da un reparto all’altro senza mai fermarsi - L'investimento non è da poco, ma in prospettiva l'utilizzo degli automi può rivelarsi importantissimo per ridurre i costi nella…
Negli Usa sono stati creati 156.000 posti di lavoro, un risultato che si posiziona sotto le attese degli analisti che si aspettavano un aumento di 183.000 unità - Rivisti al rialzo i dati di novembre
La compagnia aerea presenterà il 9 gennaio il suo nuovo piano industriale prima di avviare il confronto con i sindacati - Crescono i tagli al personale - L'ad Cramer Ball verso l'uscita dopo la sua fallimentare gestione -Alitalia si sdoppierà:…
Dagli algoritmi alle stampanti 3D, passando per le auto elettriche e per quelle senza guidatore: l'evoluzione tecnologica rischia di far scomparire a breve almeno 5 figure professionali specializzate.
Nel tradizionale messaggio di fine anno, il Presidente della Repubblica ha invitato le forze politiche a raffreddare le tensioni ricordando che alle elezioni anticipate si può andare solo con regole chiare e omogenee che ancora non ci sono - "La…
Secondo la prima nota congiunta di Istat, ministero del Lavoro, Inps e Inail, l'occupazione ha recuperato quasi due punti percentuali rispetto al 2013, ma è ancora distante di un punto e mezzo dai livelli pre-crisi - Nei primi 9 mesi…
Il presidente dell'Agenzia del lavoro (Anpal), Maurizio Del Conte, già consulente di Renzi sul Jobs Act, è convinto che sui voucher ci siano stati "abusi" e auspica un ritorno alle origini dell'istituto che ha avuto il merito di far emergere…
Dal 2017, in seguito ai licenziamenti collettivi, i lavoratori non fruiranno più dell’indennità di mobilità ma della Naspi - Diventa pienamente operativa l’agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro - Per i disoccupati da oltre 4 mesi in arrivo…
Le scuse, non sono bastate, stamattina è stata depositata al Senato una mozione di sfiducia nel confronti del ministro, firmata dai senatori di Sinistra italiana, del M5S, della Lega e di alcuni senatori del Gruppo Misto - La causa: "le…
Nei primi 10 mesi del 2016 sono stati venduti 121,5 milioni di voucher, il 32,3% in più rispetto al 2015 - Poletti apre alle modifiche: "ci rimetteremo le mani", ma il Jobs Act per adesso non si tocca - "In…
Il gigante di Seattle ne ha pensata un'altra delle sue: tramite una nuova app e un sistema di riconoscimento facciale, sarà a partire dal 2017 possibile fare la spesa in automatico, senza file alla cassa - Comodissimo per i clienti…
Aumentano i lavoratori dipendenti (+66.000 unità), soprattutto donne e diminuiscono i lavoratori indipendenti. Disoccupazione stabile all'11,6%.
Il tasso di disoccupazione nella fascia 15-24 anni è sceso al 36,4% - La disoccupazione generale in calo all'11,6%, ma diminuiscono gli occupati e aumentano gli inattivi.
Negli ultimi anni la demografia è diventata il tapis roulant su cui camminano le grandi emergenze contemporanee ma il prolungamento della vita lavorativa richiede nuove politiche attive del lavoro e nuovi modelli di contrattazione - Non ha più senso una…
Con questa app italiana non è l’utente a cercare annunci di lavoro: sono le proposte di lavoro (nell’area geografica desiderata) che lo raggiungono
Dall'anno prossimo andranno in archivio l’indennità di mobilità e la cassa integrazione in deroga - I lavoratori che perderanno il posto a causa di un licenziamento collettivo riceveranno la Naspi - In arrivo anche, in fase sperimentale, il buono di…
Il premier ha tenuto una conferenza stampa dopo il raggiungimento dei mille giorni di vita del suo esecutivo: "Siamo arrivati a Palazzo Chigi per fare le riforme, e le abbiamo fatte" - "L'Italia va bene? No, però va meglio".
Queste le prime conseguenze del taglio di 300 dipendenti annunciato dieci giorni fa - Intanto, sul web continua la campagna #WeAreTwitter: l’idea è creare la cooperativa digitale più grande al mondo gestita dai suoi utenti.
Tutte e novità sugli ammortizzatori sociali nel libro scitto da Giuliano Cazzola per Giuffrè Editore - Cig, Naspi, Asdi, nuove Agenzie e altro ancora
Il 4 e 5 novembre si tiene a Milano la prima edizione italiana dell'evento promosso dal magazine Elle, il primo forum internazionale dedicato al mondo delle donne e del lavoro.
Secondo la ricerca "Employment, Skills and Productivity in Italy" condotta da Bocconi e JP Morgan, l'età rappresenta il fattore di maggiore diseguaglianza nel mondo del lavoro in Italia - I laureati in materie scientifiche faticano a trovare lavori adeguati alle…
"Se il governo finanzia il Fondo esuberi non aiuta le banche ma tutti i lavoratori bancari", commenta il leader della Fabi, Lando Maria Sileoni - Le risorse stanziate nell'ambito della Manovra saranno scalate negli anni e serviranno ad affrontare le…
La fotografia realizzata da Unioncamere-Infocamere nell’indagine Movimprese, segnala il forte contributo dato in molte regioni del Mezzogiorno da chi è nato dopo il 1981 - Il presidente di Unioncamere, Lo Bello: "“Ma la loro voglia di impresa va sostenuta”.
Dallo user experience director al digital advertiser: ecco le professioni più richieste nel mondo del lavoro digitale - L’Italia è ancora indietro rispetto all’Ue per giovani occupati nel settore digitale: 12% contro il 16% della media comunitaria
Con la riforma che sarà sottoposta al referendum del 4 dicembre entra finalmente in Costituzione anche il coordinamento dello Stato sulle infrastrutture e sulle piattaforme informatiche della Pubblica amministrazione che eviterà costi e sprechi enormi e semplificherà la vita dei…
Un rapporto della Uil sugli accessi ispettivi del ministero del Lavoro sulle aziende italiane riporta che negli ultimi dieci anni sarebbero stati evasi 16 miliardi fra contributi e premi del lavoro sommerso - Ogni anno rilevata la presenza di 250mila…
Dopo i tagli annunciati da Almaviva, che ha reso noto l’intenzione di licenziare oltre 2.500 dipendenti tra Roma e Napoli , i sindacati lanciano l’allarme sul futuro dei lavoratori attivi nei call center.
La confederazione dei dirigenti d'azienda pubblici e privati festeggia i suoi 70 anni presentando un manifesto per la costruzione di una nuova Europa basata sui valori dell'etica, del merito e della trasparenza - La difesa del proprio particulare di fronte…
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce indicazioni pratiche su come adempiere ai nuovi obblighi di comunicazione preventiva - Bisognerà inviare una email alla Direzione del Lavoro, ma attenzione: chi sbaglia rischia multe salate
La decontribuzione diventa selettiva e si concentra sui giovani e sul Sud - Potenziato il bonus produttività - Si abbassano le aliquote previdenziali per le partite Iva - Arriva l'Iri al 24%.
Unioncamere presente a Maker Faire Rome con le opportunità del web spiegate dai giovani di Crescere in digitale - La metà dei laureati in Architettura, in Scienze politiche ed in Economia che le imprese italiane intendono assumere nel corso del…
Sabato 15 il Consiglio dei ministri approverà la nuova legge di Bilancio - Salvo modifiche dell'ultim'ora, ecco i principali interventi previsti: dalle pensioni al lavoro, dalle imprese ai vari bonus, fino al rinnovo del contratto degli statali.
Da Morningstar.it - La maggioranza delle persone tra i 20 e i 35 anni è consapevole del fatto che l’assegno pubblico non sarà sufficiente una volta che finirà l’età lavorativa, eppure pochissimi giovani investono in strumenti previdenziali. La chiave è…
La nuova Costituzione prevede all’art. 117 una modifica sostanziale della suddivisione delle competenze legislative tra Stato e Regioni in materia di lavoro. Da materia concorrente, la “tutela e sicurezza del lavoro” diventa di competenza esclusiva dello Stato. E si aggiungono…
Poche ore fa l’ennesima brutta notizia per i dipendenti del colosso bancario - Deutsche Bank ha firmato un accordo con i sindacati che prevede il taglio di 4.000 posti di lavoro solo in Germania, mille in più di quanto paventato…
Le difficoltà del gruppo svedese sono note: delude regolarmente gli investitori ed è sempre alla ricerca di un nuovo capo da quando ha licenziato Hans Vestberg in luglio.
Rispetto a luglio gli occupati sono cresciuti dello 0,1% - Tuttavia i 162mila occupati in più rispetto allo stesso mese dell'anno precedente sono tutti attribuibili agli over 50 - Nella fascia 25-49 anni il numero di occupati è calato di…
Si chiama Open Card ed è stata realizzata dalla startup Ottomedia con il suo progetto Ufficiarredati.it - Pensata per imprenditori e liberi professionisti, dà diritto a 12 noleggi temporanei di uffici arredati da utilizzare in un anno - Il valore…
Dai Voucher alla Cassa integrazione straordinaria, passando per i contratti di solidarietà e la disabilità, il Jobs Act cambia ancora dopo l'ok del consiglio dei ministri al decreto correttivo - Ecco tutti i cambiamenti previsti
Si tiene oggi a Bologna l'assemblea nazionale dei delegati delle FIM-Cisl delle piccole e medie imprese metalmeccaniche (Pmi) a conclusione della consultazione sul contratto Confimi del 22 luglio, le cui novità possono essere un punto di riferimento anche per il…
In calo anche le trasformazioni a tempo indeterminato (-36,2%) - Per i contratti a tempo determinato, le assunzioni sono state 2.143.000, in linea con il 2015 (+0,9%) - Rallenta la corsa dei voucher (+36,2%)
Il conto finale della nuova legge di Stabilità dovrebbe oscillare fra i 23 e i 26 miliardi di euro, di cui però oltre la metà dovrà essere usata per evitare l'aumento dell'Iva - Saranno decisivi i numeri della Nota di…
Un sondaggio online di AIDP-Associazione per la direzione del personale, condotto dal Centro studi AIDP tra oltre 20.000 manager aderenti al network dell’Associazione, indaga l’effettivo utilizzo e l’impatto dei voucher e delle tutele crescenti in azienda, dal punto di vista…
Su anno l'incremento è stato di 439mila occupati - L'aumento è maggiore nel Mezzogiorno (+1,4%) - Diminuiscono gli inattivi e i giovani "Neet".
Nei prossimi decenni, il 47% delle professioni attuali, quasi una su due, scomparirà a causa della tecnologia. Il 75% dei lavoratori non avrà più un ufficio tradizionale, mentre lo smart working diventerà più diffuso che mai - Ecco come lavoratori…
Durerà al massimo 12 mesi e sarà destinato a quei lavoratori che nell'arco del 2016 hanno concluso l'utilizzo degli ammortizzatori sociali - In generale, nel decreto correttivo del Jobs act il governo stanzierà 370 milioni per prorogare gli ammortizzatori sociali
Sono sempre di più le nuove applicazioni della robotica nel mondo del lavoro - I nuovi androidi e supercomputer possono sostituire anche gli assistenti personali, i medici e gli avvocati - Un'evoluzione fantastica, che rischia però di mettere a repentaglio…
Il tasso di disoccupazione si attesta al 4,9%, stabile rispetto alla rilevazione precedente - Nello stesso mese i nuovi posti di lavoro sono aumentati di 151 mila unità. Il dato è nettamente inferiore alle attese degli analisti - Si allontana…
Gli sgravi sulle assunzioni sembrano aver esaurito il proprio effetto, perciò l'esecutivo pensa di cambiare politica, avviando una strategia in due fasi per rilanciare la produttività.
A luglio il tasso di disoccupazione scende complessivamente all'11,4%, in calo di 0,1 punti percentuali su giugno, ma quello giovanile sale invece al 39,2%, in aumento di 2 punti percentuali rispetto al mese precedente - In lieve calo il tasso…
Nel primo semestre le assunzioni sono diminuite del 10,5% rispetto allo stesso periodo del 2015, ma il saldo assunzioni-cessazioni è comunque positivo.
In una prima fase l'intervento potrebbe aiutare "50mila disoccupati" - Quanto alla nuova fase del Sia, ovvero il sostegno per l'inclusione attiva a favore dei poveri, "dal 2 settembre i cittadini coi requisiti potranno presentare al comune la domanda"
RAPPORTO UNIONCAMERE - INFOCAMERE - Nel secondo trimestre del 2016 sul totale delle nuove imprese iscritte in questi settori, le attività ideate dai giovani sotto i 35 superano il 40%. - Sale l'interesse verso la finanza, i servizi alla persona…
A fine anno comincerà lo smantellamento dell’Alcoa, l'ormai celeberrima fabbrica di alluminio di Portovesme - Duro il commento del segretario della Fim-Cisl: "Alcoa ha impedito sia la visita dello stabilimento, che la due diligence a qualsiasi nuovo investitore".
Da Ventotene, isola simbolo di europeismo, i tre leader europei ricordano Altiero Spinelli e parlano delle prossime mosse dell'Ue in vista del Vertice di Bratislava - Renzi: "Molti pensavano che dopo la Brexit l'Europa fosse finita Non è così. Abbiamo…
L'immutabilità della contrattazione collettiva nazionale quale elemento regolatore dei livelli salariali esclude la funzione di "salario minimo di garanzia" per le retribuzioni contrattuali e impedisce il vero decollo della contrattazione aziendale - Ma una politica contrattuale sganciata dalle realtà aziendali…
Secondo Unioncamere due persone su cinque che troveranno lavoro entro il 2020 avranno una qualifica elevata - Le maggiori occasioni per chi lavora nella formazione, nella cultura e nella salute - Entro quattro anni saranno 2 milioni e mezzo.
"Le scelte che come Fim-Cisl abbiamo fatto in FCA hanno salvato e rilanciato le produzioni dell’intero settore automotive e soprattutto hanno messo in sicurezza l’occupazione e le condizioni economico sociali di famiglie e territori del nostro Paese": lo sostiene il…
Gli esuberi annunciati oggi si aggiungono agli altri 9mila posti di lavoro ridotti negli ultimi 12 mesi, gran parte dei quali nel settore mobile.
Il tasso dei senza lavoro fra i 15 e i 24 anni è calato a giugno al 36,5%, il livello più basso dall'ottobre del 2012 - Torna a salire invece il tasso di disoccupazione generale (11,6%), ma la variazione è…
Il Ddl che introduce il nuovo reato ha ricevuto l'ok in commissione al Senato e martedì arriva in Aula - Prevista la reclusione da uno a sei anni e una multa da 500 a 1.000 euro per ciascun lavoratore reclutato…
Entrano in vigore le nuove regole sui procedimenti disciplinari per i dipendenti pubblici colti sul fatto stabiliti dal decreto attuativo della riforma Madia - Licenziamento in 30 giorni per i furbetti del cartellino.
La Commissione Lavoro del Senato si sta occupando di lavoro autonomo non imprenditoriale e di smart working - Ecco che cosa prevede l'iniziativa del ministro Poletti
Il licenziamento disciplinare per giusta causa è legittimo nei confronti di un lavoratore che trascorre troppo tempo su Facebook - La Corte di Cassazione lo scrive nero su bianco: "Sottrarre tempo e strumenti, che devono essere rivolti a servire l’azienda,…
FOCUS BNL - In Italia il tasso di occupazione nel 2015 ha raggiunto il 56,35, in aumento rispetto al 55,7% dell'anno precedente, ma nei confronti della media europea si tratta di un aumento più contenuto (+0,6% contro + 0,8%) -…
Il Consiglio dei Ministri di oggi pomeriggio approverà il decreto sui "furbetti del cartellino" - 48 ore per la sospensione, 15 giorni per la difesa, 30 per il licenziamento - Previste anche sanzioni pecuniarie per i danni all'immagine dello Stato…
Dal referendum svizzero che ha bocciato il reddito di cittadinanza viene una lezione utile anche per noi: no a misure assistenziali che non creano lavoro - Nel pieno della transizione tecnologica ha invece un senso pensare al "salario garantito" ma…
Sui licenziamenti degli statali non si applicano né la legge Fornero, né il Jobs Act - Lo sentenzia la Cassazione che conferma quanto più volte affermato dal Governo - La differenza rispetto ai dipendenti privati risiede nella diversa natura del…
Secondo l'Istat l'occupazione nel primo trimestre del 2016 è in aumento rispetto al trimestre precedente (+0,1%) - Ma la notizia principale è il nuovo incremento dei dipendenti a tempo indeterminato (+0,5%, +75 mila) - Renzi all'assemblea di Confcommercio: "Non aumenteremo…
Dopo giorni di polemiche il Premier interviene sulla questione della restituzione del bonus di 80 euro da parte di alcune categorie di lavoratori. Renzi spiega"1,4 milioni di persone hanno perduto il diritto al bonus perché non rientrano nei limiti, ma…
Per la prima volta, 70 anni fa, le donne espressero il loro diritto al voto politico e contribuirono alla fine della monarchia. Con Jotti, Anselmi e Marinucci sono state protagoniste di una stagione che ha creato un sistema di protezione…
Occupazione in crescita a livello record da 5 anni e disoccupazione soprattutto giovanile in ripresa. Sono le due facce del mercato del lavoro fotografato dall’Istat in aprile. E per quanto possano apparire in contraddizione indicano entrambe che il mercato del lavoro si…
Il Governo vara oggi il primo decreto correttivo del Jobs Act, intervenendo in particolare sul lavoro accessorio dopo che l’Inps ha denunciato che i voucher sono aumentati del 147% negli ultimi due anni - Tempi molto più stretti per i…
L'INPS, attraverso la circolare n. 89 del 26 maggio 2016, fornisce le istruzioni operative relative all'accesso al superbonus occupazionale previsto nell'ambito di Garanzia Giovani - Ecco i requisiti e le condizioni in base alle quali i datori di lavoro potranno…
Il 28 maggio incroceranno nuovamente le braccia i 300mila addetti della grande distribuzione nell'ambito della protesta #FuoriTutti Ancora Piu' Forte! organizzata per rivendicare il contratto nazionale di lavoro atteso da due anni e mezzo.
La società cinese che produce smartphone e altri dispositivi hi-tech per conto di colossi del calibro di Apple, Microsoft e Samsung ha deciso di sostituire 60mila impiegati facendo svolgere il loro lavoro a dei robot - Secondo il report del…
La mobilitazione contro la riforma del lavoro è arrivata all'ottavo giorno consecutivo, e dopo il blocco delle raffinerie e dei depositi di carburante, vede ora lo sciopero anche in 19 centrali nucleari - La prossima settimana si fermano metro e…
L'ufficio potrebbe presto diventare un lontano ricordo, per lavorare bastano tablet o smartphone e una connessione internet veloce. L'Italia è entrata nell'era dello smartworking, ma la mobilità implica 15 ore di lavoro in più a settimana - Gli italiani rispondono…
Nel 2015 la banca tedesca ha registrato un rosso peri a 6,8 miliardi di euro, le azioni hanno perso metà del loro valore e ad oggi rischia di dover pagare miliardi di euro per i 7.800 procedimenti giudiziari aperti in…
Il 70,1% dei ragazzi tra i 25 e i 29 anni vive ancora in famiglia. Più "intraprendenti" le ragazze, la cui percentuale scende al 54.7% - Sale l'età in cui si decide di convolare a nozze, mentre aumenta anche il…
La tanto discussa riforma del lavoro sta per diventare legge grazie a un colpo di mano del governo che ha deciso di avvalersi del cosiddetto "49.3", un articolo della Costituzione che prevede, in casi eccezionali, che il testo non venga…
Le imprese italiane cominciano a ritornare in Patria dopo anni in cui, a causa delle crisi, hanno scelto di delocalizzare la produzione nei Paesi dell'Est Europa o in Cina - La qualità del made in Italy torna ad essere uno…