Annunciati i nomi delle aziende che hanno ottenuto la certificazione Top Employers Italia 2017, ovvero quelle che hanno raggiunto l'eccellenza nelle condizioni di lavoro dei loro dipendenti - Trentadue di queste hanno ottenuto anche la certificazione Top Employers Europe.
Istat, disoccupazione giovani al top (40%)

I dati sono relativi al mese di dicembre: la disoccupazione giovanile cresce al 40,1% - In aumento gli occupati +242 mila unità rispetto allo stesso mese del 2015 - In Germania disoccupazione al 5,9% a gennaio, nuovo minimo dalla riunificazione.
Ecco come sarà l’ufficio del futuro

L'avvento del digitale e delle nuove professioni cambia le esigenze dei lavoratori sempre più alla ricerca di un ambiente flessibile mentre la forte crescita dei freelance aumenta la richiesta di nuovi spazi professionali anche al di fuori delle sedi d'ufficio…
Ilva, con Taranto l’acciaio italiano torna a crescere

Il pagamento miliardario a titolo risarcitorio della famiglia Riva chiude un delicato contenzioso legale e permette all'Ilva di Taranto di intravedere un percorso di crescita con la gara tra le due cordate per l'assegnazione dello stabilimento siderurgico più importante d'Europa…

L'Inps ha pubblicato i dati di novembre. Saldo annuale in crescita con 506.000 contratti. Rallenta la crescita delle nuove assunzioni a tempo indeterminato ma salgono quelle a tempo determinato e i contratti di apprendistato. Drastico calo dei voucher dopo il…

Secondo la prima nota congiunta di Istat, ministero del Lavoro, Inps e Inail, l'occupazione ha recuperato quasi due punti percentuali rispetto al 2013, ma è ancora distante di un punto e mezzo dai livelli pre-crisi - Nei primi 9 mesi…
Poletti: mozione di sfiducia al Senato

Le scuse, non sono bastate, stamattina è stata depositata al Senato una mozione di sfiducia nel confronti del ministro, firmata dai senatori di Sinistra italiana, del M5S, della Lega e di alcuni senatori del Gruppo Misto - La causa: "le…
Naspi in arrivo per 60mila lavoratori

Dall'anno prossimo andranno in archivio l’indennità di mobilità e la cassa integrazione in deroga - I lavoratori che perderanno il posto a causa di un licenziamento collettivo riceveranno la Naspi - In arrivo anche, in fase sperimentale, il buono di…
I giovani fondano 300 imprese al giorno

La fotografia realizzata da Unioncamere-Infocamere nell’indagine Movimprese, segnala il forte contributo dato in molte regioni del Mezzogiorno da chi è nato dopo il 1981 - Il presidente di Unioncamere, Lo Bello: "“Ma la loro voglia di impresa va sostenuta”.
Pensioni, lavoro, tasse: la manovra punto per punto

Sabato 15 il Consiglio dei ministri approverà la nuova legge di Bilancio - Salvo modifiche dell'ultim'ora, ecco i principali interventi previsti: dalle pensioni al lavoro, dalle imprese ai vari bonus, fino al rinnovo del contratto degli statali.
Millennials, la pensione non è un miraggio

Da Morningstar.it - La maggioranza delle persone tra i 20 e i 35 anni è consapevole del fatto che l’assegno pubblico non sarà sufficiente una volta che finirà l’età lavorativa, eppure pochissimi giovani investono in strumenti previdenziali. La chiave è…
Istat: disoccupazione ferma all’11,4%

Rispetto a luglio gli occupati sono cresciuti dello 0,1% - Tuttavia i 162mila occupati in più rispetto allo stesso mese dell'anno precedente sono tutti attribuibili agli over 50 - Nella fascia 25-49 anni il numero di occupati è calato di…
Confimi Pmi: a Bologna assemblea delegati Fim-Cisl

Si tiene oggi a Bologna l'assemblea nazionale dei delegati delle FIM-Cisl delle piccole e medie imprese metalmeccaniche (Pmi) a conclusione della consultazione sul contratto Confimi del 22 luglio, le cui novità possono essere un punto di riferimento anche per il…
Manager: bene Jobs Act ma voucher usati impropriamente

Un sondaggio online di AIDP-Associazione per la direzione del personale, condotto dal Centro studi AIDP tra oltre 20.000 manager aderenti al network dell’Associazione, indaga l’effettivo utilizzo e l’impatto dei voucher e delle tutele crescenti in azienda, dal punto di vista…
Ubs: ecco come sarà il lavoro del futuro

Nei prossimi decenni, il 47% delle professioni attuali, quasi una su due, scomparirà a causa della tecnologia. Il 75% dei lavoratori non avrà più un ufficio tradizionale, mentre lo smart working diventerà più diffuso che mai - Ecco come lavoratori…

Il tasso di disoccupazione si attesta al 4,9%, stabile rispetto alla rilevazione precedente - Nello stesso mese i nuovi posti di lavoro sono aumentati di 151 mila unità. Il dato è nettamente inferiore alle attese degli analisti - Si allontana…
Sindacati troppo conservatori sul contratto nazionale

L'immutabilità della contrattazione collettiva nazionale quale elemento regolatore dei livelli salariali esclude la funzione di "salario minimo di garanzia" per le retribuzioni contrattuali e impedisce il vero decollo della contrattazione aziendale - Ma una politica contrattuale sganciata dalle realtà aziendali…
Senato, arriva la lotta al caporalato

Il Ddl che introduce il nuovo reato ha ricevuto l'ok in commissione al Senato e martedì arriva in Aula - Prevista la reclusione da uno a sei anni e una multa da 500 a 1.000 euro per ciascun lavoratore reclutato…
Renzi a Grillo: “Sul bonus di 80 euro bugie”

Dopo giorni di polemiche il Premier interviene sulla questione della restituzione del bonus di 80 euro da parte di alcune categorie di lavoratori. Renzi spiega"1,4 milioni di persone hanno perduto il diritto al bonus perché non rientrano nei limiti, ma…
Occupazione record ad aprile, disoccupati in crescita

Occupazione in crescita a livello record da 5 anni e disoccupazione soprattutto giovanile in ripresa. Sono le due facce del mercato del lavoro fotografato dall’Istat in aprile. E per quanto possano apparire in contraddizione indicano entrambe che il mercato del lavoro si…
Jobs Act, Francia: blocco centrali nucleari

La mobilitazione contro la riforma del lavoro è arrivata all'ottavo giorno consecutivo, e dopo il blocco delle raffinerie e dei depositi di carburante, vede ora lo sciopero anche in 19 centrali nucleari - La prossima settimana si fermano metro e…