Secondo i dati diffusi dal Mef, nel periodo tra gennaio e settembre le entrate erariali sono aumentate del 3,4% rispetto all'anno precedente - Cresce soprattutto il gettito da imposte dirette (+5,6%), in particolare dall'Irpef (+6,5%, quasi 8 miliardi in più).
Sono molte le scadenze fiscali da tenere a mente questo mese: in agenda anche la quarta rata del Canone Rai e le richieste di rimborso Iva.
L'Agenzia delle Entrate ha inviato 65mila comunicazioni ai contribuenti che non hanno ancora presentato la dichiarazione Iva per il 2014 o non l’hanno compilata correttamente, dando loro l'opportunità di mettersi in regola da soli e pagare sanzioni ridotte: ecco come…
La Legge di Stabilità verrà accompagnata dal Jobs Act degli Autonomi, un disegno di legge che mira ad ampliare i diritti e le tutele dei lavoratori autonomi. Maggiore deducibilità, maternità, incentivi, ecco cosa cambierà nel 2016.
Il Fisco è pronto a spedire 210 mila lettere ai contribuenti che non sono in regola con il fisco perchè paghino il dovuto onde evitare ulteriori accertamenti - Nel mirino del fisco gli esercenti delle slot machine, i contribuenti soggetti…
Nella nuova manovra da 27 miliardi annunciata ieri da Renzi dovrebbero trovare spazio un piano per il Sud (con interventi su Ires, lavoro e investimenti) e almeno due novità per le partite Iva in tema di Irpef e gestione separata…
Secondo la Corte di giustizia Ue, il termine di prescrizione della normativa italiana nei casi di frode grave in materia di Iva sarebbe troppo breve e rischia di ledere gli interessi Ue - "Se necessario, i giudici dovranno disapplicare il…
Intanto il premier Alexis Tsipras non molla e anzi studia il rimpasto di governo, provando a ridurre i danni della rivolta interna al partito di maggioranza Syriza: il nuovo esecutivo dovrebbe essere comunicato entro il weekend - Probabili elezioni anticipate…
La Commissione europea ha dato il via libera temporaneo, che dovrà essere approvato all'unanimità all'Ecofin, allo "split payment" dell'Iva chiesto dall'Italia.
Dopo il brusco stop del 2014, quest'anno i libri digitali sono in ripresa: tirano soprattutto gli ebook per ragazzi e quelli scolastici ma anche gli audiolibri - Nel primo trimestre del 2015 il mercato degli ebook è cresciuto in Gran…
Il Moss ("Mini one stop shop", ovvero il Mini sportello unico) è un regime opzionale che semplifica le procedure alla luce delle nuove regole europee sull'Iva per servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici - Dal Fisco arrivano gli schemi per…
Oggi il Documento in Consiglio dei ministri: via libera subito alle nuove stime su Pil e deficit (migliori delle precedenti), mentre il piano di tagli e riforme arriverà venerdì - Le clausole di salvaguardia su Iva e accise, se scattassero,…
La Pa e le amministrazioni autonome sono escluse dalle comunicazioni delle operazioni Iva rilevanti per i dati relativi al 2014, mentre commercianti al dettaglio e tour operator non dovranno trasmettere le fatture inferiori a un certo importo.
I ministri della Cultura di Italia, Francia, Germania e Polonia hanno inviato a Bruxelles un documento congiunto per chiedere di poter applicare l'aliquota ridotta su tutti i libri, compresi quelli digitali.
La Corte di giustizia Ue stabilisce che Francia e Lussemburgo non possano applicare un'aliquota Iva ridotta alla fornitura di libri elettronici - Anche per l'Italia la procedura d'infrazione è dietro l'angolo.
Il Senato approva il provvedimento in via definitiva - Novità per le partite Iva sul regime dei minimi e sull'aumento dei contributi - Rateazione bis per le cartelle Equitalia - Anticipo appalti al 20% - Slittano ancora le "Centrali uniche…
In arrivo spending review e novità su fisco e pensioni - Previste misure umanitarie su buoni pasto, energia e sanità per i poveri, schema pilota su salario minimo - Revisione su privatizzazioni e Iva - Patrimoniale alle porte - Ue:…
La Camera approva con 280 sì e il testo passa al Senato mentre si avvicina la scandenza del provvedimento - Novità per le partite Iva sul regime dei minimi e sull'aumento dei contributi - Rateazione bis per le cartelle Equitalia…
Chi guadagna fino a 30mila euro potrà scegliere fra vecchio e nuovo sistema - Bloccata al 27,72% l’aliquota contributiva Inps per le partite Iva, ma dall'anno prossimo iniziano gli aumenti.
Il Premier ha assicurato che "c’è lo spazio per modificare in meglio le norme sulle partite Iva", mentre sulla norma salva-Berlusconi "stiamo valutando, verificando, vedremo se cambiarla e come".
Chi non ha versato l’acconto relativo all’ultimo periodo del 2014 entro il 29 dicembre ha ancora poche ore per regolarizzare la propria posizione pagando la sanzione ridotta al 3% - Novità dal 2015 per il tasso legale con cui calcolare…
Sono tante le innovazioni fiscali di cui tenere conto con l'ingresso nel nuovo anno: dal 730 precompilato alla decontribuzione sui nuovi assunti, dal bonus bebè al nuovo Isee, passando per l'aliquota forfettaria delle partite Iva, la voluntary disclosure e altro…