Il Fisco è pronto a spedire 210 mila lettere ai contribuenti che non sono in regola con il fisco perchè paghino il dovuto onde evitare ulteriori accertamenti - Nel mirino del fisco gli esercenti delle slot machine, i contribuenti soggetti…
Nella nuova manovra da 27 miliardi annunciata ieri da Renzi dovrebbero trovare spazio un piano per il Sud (con interventi su Ires, lavoro e investimenti) e almeno due novità per le partite Iva in tema di Irpef e gestione separata…
Secondo la Corte di giustizia Ue, il termine di prescrizione della normativa italiana nei casi di frode grave in materia di Iva sarebbe troppo breve e rischia di ledere gli interessi Ue - "Se necessario, i giudici dovranno disapplicare il…
Intanto il premier Alexis Tsipras non molla e anzi studia il rimpasto di governo, provando a ridurre i danni della rivolta interna al partito di maggioranza Syriza: il nuovo esecutivo dovrebbe essere comunicato entro il weekend - Probabili elezioni anticipate…
La Commissione europea ha dato il via libera temporaneo, che dovrà essere approvato all'unanimità all'Ecofin, allo "split payment" dell'Iva chiesto dall'Italia.
Dopo il brusco stop del 2014, quest'anno i libri digitali sono in ripresa: tirano soprattutto gli ebook per ragazzi e quelli scolastici ma anche gli audiolibri - Nel primo trimestre del 2015 il mercato degli ebook è cresciuto in Gran…
Il Moss ("Mini one stop shop", ovvero il Mini sportello unico) è un regime opzionale che semplifica le procedure alla luce delle nuove regole europee sull'Iva per servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici - Dal Fisco arrivano gli schemi per…
Oggi il Documento in Consiglio dei ministri: via libera subito alle nuove stime su Pil e deficit (migliori delle precedenti), mentre il piano di tagli e riforme arriverà venerdì - Le clausole di salvaguardia su Iva e accise, se scattassero,…
La Pa e le amministrazioni autonome sono escluse dalle comunicazioni delle operazioni Iva rilevanti per i dati relativi al 2014, mentre commercianti al dettaglio e tour operator non dovranno trasmettere le fatture inferiori a un certo importo.
I ministri della Cultura di Italia, Francia, Germania e Polonia hanno inviato a Bruxelles un documento congiunto per chiedere di poter applicare l'aliquota ridotta su tutti i libri, compresi quelli digitali.
La Corte di giustizia Ue stabilisce che Francia e Lussemburgo non possano applicare un'aliquota Iva ridotta alla fornitura di libri elettronici - Anche per l'Italia la procedura d'infrazione è dietro l'angolo.
Il Senato approva il provvedimento in via definitiva - Novità per le partite Iva sul regime dei minimi e sull'aumento dei contributi - Rateazione bis per le cartelle Equitalia - Anticipo appalti al 20% - Slittano ancora le "Centrali uniche…
In arrivo spending review e novità su fisco e pensioni - Previste misure umanitarie su buoni pasto, energia e sanità per i poveri, schema pilota su salario minimo - Revisione su privatizzazioni e Iva - Patrimoniale alle porte - Ue:…
La Camera approva con 280 sì e il testo passa al Senato mentre si avvicina la scandenza del provvedimento - Novità per le partite Iva sul regime dei minimi e sull'aumento dei contributi - Rateazione bis per le cartelle Equitalia…
Chi guadagna fino a 30mila euro potrà scegliere fra vecchio e nuovo sistema - Bloccata al 27,72% l’aliquota contributiva Inps per le partite Iva, ma dall'anno prossimo iniziano gli aumenti.
Il Premier ha assicurato che "c’è lo spazio per modificare in meglio le norme sulle partite Iva", mentre sulla norma salva-Berlusconi "stiamo valutando, verificando, vedremo se cambiarla e come".
Chi non ha versato l’acconto relativo all’ultimo periodo del 2014 entro il 29 dicembre ha ancora poche ore per regolarizzare la propria posizione pagando la sanzione ridotta al 3% - Novità dal 2015 per il tasso legale con cui calcolare…
Sono tante le innovazioni fiscali di cui tenere conto con l'ingresso nel nuovo anno: dal 730 precompilato alla decontribuzione sui nuovi assunti, dal bonus bebè al nuovo Isee, passando per l'aliquota forfettaria delle partite Iva, la voluntary disclosure e altro…
Nelle Regioni del Sud (isole comprese) il "tax gap" vale circa 83 miliardi, ovvero il 36% del totale - Seguono Nord Ovest (27%), Nord-Est (21%) e Centro (17%).
Due giorni prima di Capodanno scade il termine per versare l’acconto Iva relativo all’ultimo periodo del 2014 (mese o trimestre) – Ecco chi deve pagare e chi è esentato – Come fare i calcoli? I metodi possibili son tre: storico,…
La Serbia beneficerebbe ampiamente di un ingresso in Unione Europea; aumenterebbero gli scambi commerciali e migliorerebbe l'afflusso di capitali. Le prospettive di crescita nel breve periodo rimangono però fragili. Resta oggetto di attenta osservazione la dinamica del deficit pubblico e…
E nella classifica della pressione fiscale l'Italia si colloca al sesto posto dell’area Ocse: il dato è sceso è sceso lievemente dal 42,7% del 2012 al 42,6% del 2013.
Abbattuto da 90mila euro di reddito a 25mila di Isee il tetto oltre il quale non si ha diritto al contributo - Altri 400 milioni per gli ammortizzatori sociali - Più flessibilità per i Comuni, ma i tagli rimangono -…
Da gennaio 2015 i volumi tradizionali saranno ancora assoggettabili all’Iva ridotta (4%), mentre sugli e-book graverà l’aliquota normale, che in Italia è del 22%: lo ha deciso l'Ue nonostante l'opposizione di Italia e Francia.
Questo mese gli italiani devono fronteggiare 221 adempimenti in materia di Iva, Irpef, Irap, Ires, cedolare secca e altro ancora - A dicembre non andrà meglio.
L’aliquota dell‘imposta sostitutiva sale dal 5 al 15%, ma la platea dei beneficiari si dovrebbe allargare - Tutti i limiti di fatturato e i coefficienti per le diverse categoria professionali - Due i requisiti fondamentali da tenere presente - Cosa…
La stima, basata sul calcolo dell'impatto eventuale della super Iva e dello scatto delle accise sui carburanti, è dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori: si concretizzerà nel caso in cui non si trovassero le coperture nella Legge di Stabilità.
Più che dimezzate le risorse per il bonus bebè, ma il Tesoro rassicura - Anticipo Tfr non aumenterà il reddito ai fini fiscali - Nuovo piano per l'Iva e rischio rincari per la benzina.
Il ricalcolo del Pil 2013 con il nuovo standard europeo comporta la revisione delle quote di contribuzione Iva - Rimborsi per Francia e Germania, stangata su Londra.
La Ragioneria generale dice no al taglio Iva sulle ristrutturazioni e agli sconti sulle autostrade - Intanto il Governo prepara la fiducia.
Clausola di salvaguardia dal 2016 se l'Italia non risparmierà quanto previsto - Ecco l'assicurazione che Roma offre a Bruxelles.
La commissione Ambiente della Camera ha inserito nella legge di conversione del decreto Sblocca Italia un forte incentivo all'edilizia privata - Misura compensata con l'aumento dal 4% al 10% sulle nuove costruzioni - Necessario il parere della Ue
E' l'unico segmento in crescita (+3%) mentre il settore editoriale soffre di una crisi strutturale. L'impegno del ministro Franceschini di portare la richiesta al prossimo Ecofin
INTERVISTA A PAOLO ONOFRI, docente di Politica Economica all'Università di Bologna e vicepresidente di Prometeia, che interviene sulla proposta di svalutazione fiscale lanciata su FIRSTonline da Innocenzo Cipolletta e ripresa da Filippo Cavazzuti - "E' una buona scelta ma ha…
La proposta avanzata su FIRSTonline da Innocenzo Cipolletta e basata su un aumento delle alquote più basse del'Iva in funzione di una riduzione dell'Irpef e dell'Irap fa bene all'economia senza pesare sul bilancio pubblico e con effetti molto modesti sui…
INTERVISTA A INNOCENZO CIPOLLETTA, economista e presidente dell'Aifi - "Un aumento immediato e selettivo dell'Iva può permettere di abbassare le tasse sul lavoro e sulle imprese senza pesare sul bilancio dello Stato e mantenendo invariata la pressione fiscale" - "Renzi…
Il ministro del Tesoro assicura che “l’impegno del governo è di non aumentare le tasse”, eppure le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni non parlavano di un incremento tout-court, ma di una redistribuzione del carico fiscale dal lavoro ai consumi.
Bruxelles raccomanda all'Italia di “spostare ulteriormente il carico fiscale verso i consumi” - Il gettito prodotto dal rincaro potrebbe essere impiegato per estendere il bonus da 80 euro o per tagliare il cuneo fiscale a carico dei lavoratori (Irpef) e/o…
Dopo le società di persone e di capitali (persone giuridiche), la notifica delle cartelle di pagamento attraverso la Posta Elettronica Certificata (PEC) si estende anche alle persone fisiche titolari di partita Iva (ditte individuali).
Per uscire dal pantano della stagnazione l'Europa deve archiviare l'austerità e lanciare una politica che renda finalmente possibile la crescita - Le ricette possono essere molte ma quella più efficace è un taglio dell'Iva del 50% per tutto il continente,…
Si tratta della prima rilevazione trimestrale dopo il rialzo dell'Iva dal 5% all'8%, che ha portato a una contrazione dei consumi pari al 5% - Il risultato del Pil è stato comunque migliore delle attese - Sul Nikkei brilla Sony…
PROPOSTA DI ASSONIME DI RIFORMA FISCALE al presidente Renzi - Spostare la tassazione dal lavoro e dalle imprese ai consumi e ai patrimoni (titoli di Stato inclusi) - Per riformare il fisco in funzione della crescita, Assonime propone al premier…
Si sono riuniti ieri a Roma i rappresentanti degli editori, europei e italiani, con il ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini. Il focus dell'incontro è ruotato attorno a due temi principali: il diritto d'autore e l'equiparazione tra…
Il governo sta lavorando al riordino delle accise sui tabacchi, che potrebbe comportare un rincaro dei pacchetti di sigarette fino a 20 centesimi - Il Codacons chiede in cambio l'abbassamento delle accise sulla benzina - Previsto anche un intervento sulle…
Una serie di interventi nelle regole dell'Iva come base di un'ampia manovra di recupero di gettito da evasione fiscale, che possa consentire di ridurre significativamente, fino a 59 miliardi di euro l'anno, i livelli di imposizione tributaria: è questa la…
Quanto al Pil, Renzi difende il suo ottimismo: anche se “nessuno dice che la crisi è finita”, la delusione per i dati di ieri riguardava alcuni “decimali”, e ora “bisogna accelerare sulle cose necessarie per rimettere in moto il Paese”.
I Parlamenti dei 28 Paesi facenti parte dell'Unione europea sono stati chiamati a valutare la proposta di direttiva del Consiglio Ue sull'introduzione di una dichiarazione Iva standard, che superi la variabilità degli adempimenti dichiarativi oggi previsti dai vari Stati.
I dati del ministero dell'Economia e delle Finanze sulle entrate dell'Iva non autorizzano fallaci considerazioni sul risveglio dei consumi - I dati del Mef sono asettici ma la stampa deve saperli interpretare correttamente: in caso contrario è facile prendere lucciole…
L'Agenzia delle entrate darà i voti alle aziende, per misurare la loro affidabilità nelle procedure di rimborso fiscale. Chi avrà un “rating” elevato potrà beneficiare di modalità speditissime e minimi adempimenti per vedere esaudite le richieste di rimborso Iva.
Una direttiva varata alla fine del 2013 prevede la predisposizione di un modello di dichiarazione unico standardizzato, che dovranno adottare tutti i 28 Paesi dell’Unione europea - Dovrà contenere un massimo di 26 caselle, contro le 586 di cui si…
I rimborsi dei crediti Iva andranno a oltre 4 mila imprese - "Con questa ulteriore iniezione di liquidità, sale a oltre 10 miliardi di euro la somma complessivamente rimborsata da inizio 2013 a oltre 39 mila aziende", fa sapere l'Agenzia…
Domani il Consiglio dei ministri decisivo per la legge di Stabilità - Sul versante del cuneo fiscale, si parla di 10 miliardi da investire in tre anni, di cui cinque nel 2014 - Service Tax: ipotesi aliquota massima del 3…
Con l'impatto Iva di ottobre, anche l'inflazione salirà, facendo registrare un +1,4%-1,5% entro fine anno sui prezzi al consumo. Ciò nonostante la riduzione dei prezzi di gas ed energia elettrica che l'Autorità per l'energia ha fatto scattare all'inizio di questo…
In tutto, le imposte indirette registrano una diminuzione del gettito pari al 3,4% su base annua (-4.189 milioni di euro) - Al contrario, le imposte dirette registrano un aumento complessivo del 2,4% (+3.467 milioni di euro).
Letta garantisce che il taglio del cuneo sarà “il cuore” della legge di Stabilità: per finanziarlo arriverà probabilmente una nuova sforbiciata alle agevolazioni fiscali – Intanto, Saccomanni chiude il discorso sull’Iva: “Non c’è più niente da fare” – In forse…
"Non c’è nessun decreto, è già legge": così il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, lasciando il Senato dopo le dichiarazioni di voto sulla fiducia al governo Letta.
Da oggi la terza aliquota dell’imposta sul valore aggiunto passa dal 21 al 22%: la benzina diventa più cara di circa 1,5 centesimi di euro al litro, mentre il diesel salirà di 1,4 centesimi e il Gpl di 0,7 -…
Domani scatteranno i rincari su una lunga lista di beni e servizi: carburanti, bollette, cibo, abbigliamento e altro ancora – L’aumento dell’Iva, inoltre, crea anche dei problemi materiali a commercianti e professionisti, che dovranno aggiornare strumentazioni e prezzi – Intanto…
Il balzello che porterà la terza aliquota dell'imposta sul valore aggiunto dal 21 al 22% non scatterà ad ottobre, ma a gennaio: lo prevede il decreto approdato oggi in Consiglio dei ministri - Lo slittamento sarà pagato grazie all'aumento dell'acconto…
Secondo la Commissione europea, la differenza tra le entrate potenziali e quelle effettivamente incassate dallo Stato italiano nel 2011 ammonta a 36,134 miliardi - Si tratta del livello più alto nell’intera Unione europea, pari al 27% delle entrate teoriche -…
Nell'atteso videomessaggio il Cavaliere annuncia che rimarrà leader dei "moderati" anche se non sarà più parlamentare - Lo farà però alla guida di Forza Italia, non più del Pdl - Nessuna indicazione sul futuro del governo Letta, ma una lunga…
Il Tesoro avverte: "Non abbiamo abbastanza risorse" - La replica di Brunetta: "Rispettare gli accordi, altrimenti non ci sarà più la maggioranza" - La proposta di Fassina: "Per rinviare nuovamente l'aumento dell'Iva modifichiamo le norme sull'Imu" - Confcommercio: "A rischio…
Sarà difficile evitare l'aumento dell'aliquota Iva dal 21 al 22% ad ottobre: la notizia è emersa dopo il colloquio di ieri tra il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni e il vicepresidente della Commissione europea, Olli Rehn.
Brunetta e Fassina sono d'accordo: "La priorità è evitare il rincaro Iva, a giorni arriverà un decreto" - Confesercenti e consumatori sulla stessa linea, ma Confindustria e Ocse non ci stanno: "E' più ugente tagliare il costo del lavoro" -…
Il numero due di viale dell'Astronomia ricorda che il deficit è a rischio ma chiede che nella legge di stabilità vengano inseriti 4-5 miliardi di euro da destinare alla riduzione del carico fiscale sul lavoro - Sul versante politico, Conti…
“Stiamo lavorando per non farla aumentare”, ha aggiunto il ministro a margine dell’ultimo seminario di Confindustria.
Se la squadra delle larghe intese alzasse bandiera bianca, insieme a lei salterebbe anche una serie d’interventi economici programmati da tempo, rinviati da mesi e ormai urgenti - Dalla rimodulazione (o cancellazione?) dell'Imu sulla prima casa alla sterilizzazione dell'aumento Iva,…
Il sottosegretario all'Economia ritiene utile spostare la data dello scatto dell'Iva al 22 per cento, previsto per l'autunno - L'operazione dovrebbe costare un miliardo - Necessarie decisioni strutturali in materia fiscale - Imu: si cerca l'accordo, no interventi sulle accise,…
In arrivo 794 milioni fino al 2016 per incentivare le stabilizzazioni dei giovani tra i 18 e i 29 anni d'età - Gli intervalli fra i rinnovi dei contratti a tempo determinato tornano a 10 e 20 giorni - 328…
Emendamento al decreto del Fare: dal primo gennaio 2015 sarà possibile inviare quotidianamente i dati Iva ed essere così esentati dalla presentazione dell'elenco clienti-fornitori.
Al termine della cabina di regia con la maggioranza l'Esecutivo si è impegnato a sbloccare diversi tavoli entro il 31 agosto - Oltre ai provvedimenti su Imu e Iva, attese anche novità sui pagamenti dei debiti della Pa, gli ammortizzatori…
Con l'attacco frontale al ministro Saccomanni, definito poco coraggioso o "inadeguato", il Pdl sta spingendo i toni della propria polemica di sapore elettoralistico, fino a un limite dal quale diventerà difficile poter tornare indietro - E dal punto di vista…
Il Consiglio dei ministri ha deciso ieri lo slittamento di tre mesi dell'aumento della terza aliquota dal 21 al 22%, che scatterà il primo ottobre invece del primo luglio, ma nell'Esecutivo si fa strada l'ipotesi di rinviare ulteriormente la misura…
Lo prevedono gli articoli 10 e 11 del decreto legge approvato oggi dal Consiglio dei ministri - Gli oneri complessivi per lo slittamento di tre mesi dell'aumento dell'Iva vengono quantificati in 864,6 milioni per il 2013, 117 milioni per il…
A differenza di quanto affermato da alcuni Tg, i 14 miliardi eventualmente risparmiati per l'acquisto dei cacciabombardieri F35 sarebbero stati spesi nei prossimi 15-20 anni, mentre i 10 miliardi per la riduzione delle tasse devono essere coperti nell'arco dei prossimi…
"Il Consiglio dei ministri ha deciso il rinvio di tre mesi dell'aumento di un punto percentuale (dal 21 al 22%) dell'Iva, che sarebbe scattato dal primo luglio, quindi al primo ottobre", si legge in una nota del Cdm di stamattina…
Il ministro degli Affari regionali, Graziano Delrio, (intervistato da Repubblica.it) ha detto che domani in consiglio dei ministri "al 99,9% ci sarà il rinvio dell'Iva, di tre mesi, fino a settembre" - L'ipotesi del mero rinvio non piace al Pdl…
Lo slittamento di tre mesi costerebbe un miliardo (fondi che i tecnici del Tesoro potrebbero aver già trovato) e consentirebbe al governo di guadagnare tempo per trovare le coperture necessarie alla completa sterilizzazione dell’aumento.
Luigi Giampaolino, in audizione in Parlamento, ha lanciato l'allarme evasione fiscale - Sud e Isole sono le realtà dove è più intensa la propensione all’evasione - Sui valori assoluti la maggior parte dell’evasione si concentra sul Nord-Ovest, dove si realizza…
Secondo il ministro per gli Affari regionali, “bisogna stare bene attenti a tenere bassi gli interessi sul debito. E pian piano dobbiamo fare in modo che nel 2014 ci possano essere nuove regole, con una revisione del patto di stabilità.…
Il ministro in un'intervista a Repubblica: “Non è che non voglia bloccare l'aumento dell'Iva, dico solo che è molto difficile trovare le coperture, visto il poco tempo a disposizione” – “Prima la crescita, poi il taglio delle tasse sul lavoro”.
Il Consiglio dei ministri approva oggi il "decreto del fare": taglio alle bollette elettriche, più credito alle imprese che investono, semplificazioni burocratiche - Per le pratiche in ritardo lo Stato risarcirà fino a 4mila euro - Sfoltimento delle norme -…
Non sorprende che non ci siano soldi per cancellare l'Imu ed evitare l'aumento dell'Iva ma ora Letta e Saccomanni devono andare all'attacco e sfidare i partiti sui tagli di spesa, sulla lotta alla burocrazia e sui tagli ai sussidi e…
Il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni ha risposto al question time al Senato sulla possibilità di evitare l'aumento Iva - Ha parlato dell'ipotesi di ridurre l'Iva di tre mesi o rinviarla per un periodo di tempo
Il problema è trovare la copertura: “Un conto è spostare l'aumento dell'Iva, un conto è eliminarlo: significa che quattro miliardi non entreranno nelle casse dello Stato. Tutti dicono che bisogna trovare le risorse, ma nessuno dice dove”.
I dati sono compresi nell'Osservatorio sulle partite Iva disponibile sul sito del Dipartimento delle Finanze - Il 42,4% è stato aperto al Nord - La classificazione per settore produttivo conferma che il commercio registra sempre il maggior numero di aperture…
Il Governo è al lavoro anche per cercare di evitare l'aumento dei ticket sanitari per due miliardi che scatterebbe da gennaio 2014 - Quanto ai conti pubblici, secondo il numero uno del Tesoro, dopo la probabile chiusura della procedura europea,…
Questa mattina il Governo si riunisce per iniziare l'esame del provvedimento che dovrebbe portare entro giugno al taglio dei finanziamenti ai partiti - In arrivo anche la proroga del bonus fiscale sugli interventi per l'efficienza energetica degli immobili - In…
Il Governo in cerca di due miliardi per evitare l'aumento dell'Iva dal 21 al 22% dal primo luglio - Sul fronte del lavoro si punta a restituire flessibilità ai contratti a termine, per poi introdurre la staffetta generazionale: i più…
Ridurre le imposte è uno degli obiettivi del Governo Letta - Ma secondo la Commissione europea negli ultimi 13 anni si è già assistito in Italia a un generale calo delle tasse sulle società - Questo è stato compensato da…
Nel 2013 l'Agenzia delle Entrate punta a erogare alle imprese rimborsi Iva in conto fiscale ''per un ammontare complessivo di 11 miliardi''.
I crediti Iva spettanti a oltre 4.300 imprese saranno messi a disposizione dal ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta di un importo di circa 1,2 miliardi di euro. Con questa nuova iniezione di liquidità, la somma complessiva rimborsata in…
Anche l'arte è soggetta all'Iva: l'aliquota italiana confrontata con quelle europee - Il Droit de suite sugli scambi di opere come dipinti, sculture, disegni, incisioni,stampe, litografie, ceramiche, collage, opere in vetro, fotografia,libri originali e manoscritti e d'artista fino alle opere…
IVA e Droit de suite per scambi di opere d'arte, quali: dipinti, sculture, disegni, incisioni,stampe, litografie, ceramiche, collage, opere in vetro, fotografia,libri originali e manoscritti e d'artista fino alle opere in numero limitato numerate e firmate dall'autore.
Inedita iniziativa del gruppo di grande distribuzione per rivitalizzare i consumi: dal 18 gennaio al 31 marzo (ma sarà estesa a tutto il 2013) gli anziani over 65 e le famiglie numerose non pagheranno l'IVA (tra il 4 e il…
LEGGE DI STABILITA', ECCO LE NOVITA' DEL TESTO APPROVATO IN COMMISSIONE - Cambiano gli sconti Irpef per i figli a carico, aumentano per i disabili - Esenzione Irap per le micro-imprese - Via libera al fondo per gli alluvionati -…
Dal prossimo anno gli sconti passeranno da 800 a 980 euro per i figli con più di 3 anni e da 900 a 1.080 euro per quelli più piccoli - Grazie al meccanismo dei moltiplicatori, l'effetto fiscale sarà inversamente proporzionale…
LEGGE DI STABILITA', TUTTE LE NOVITA' FISCALI - Cancellati tetto e franchigia, aumentano le detrazioni per i figli a carico - Alleggerimenti sull'Irap per le imprese dal 2014 - Saltano gli sconti Irpef - Congelata la seconda aliquota Iva, salirà…
Vertice tra il ministro Grilli e i relatori al provvedimento, oggi gli emendamenti - E' scontro aperto invece su come usare le risorse che rimarrebbero a disposizione dalla cancellazione del taglio dell'Irpef: Il Pd vuole aumentare le detrazioni sul lavoro,…
Se ci si limitasse a rimodulare le misure stabilite dal Governo, la struttura finanziaria della manovra potrebbe reggere: il problema è trovare le coperture per ridurre il cuneo fiscale - La cancellazione del taglio dell'Irpef consente di recuperare 4,27 miliardi…