El Pais titola: "Bienvenidos a Italia" ma il Premier Matteo Renzi risponde ai media spagnoli che paragonano l'attuale situazione a quanto visto in Italia nel corso degli ultimi anni ricordando le novità prodotte dalla nostra nuova legge elettorale: l'Italicum ha…
Beppe Grillo, da comico consumato, non smette mai di stupire: dopo aver tuonato a lungo contro la riforma elettorale come strumento di regime ora rovescia le sue posizioni e difende a spada tratta l'Italicum, considerato un baluardo della democrazia -…
INTERVISTA AD ANNA FINOCCHIARO, presidente Pd della Commissione Affari Costituzionali del Senato - "Il nuovo testo della riforma del Senato è più equilibrato" e può essere "quello definitivo" ma resta "il cruccio del quorum per l'elezione del Capo di Stato"…
Clamoroso l'autogol di Berlusconi che sbraita in modo grottesco contro Napolitano e non si accorge che l'ex Capo dello Stato ha riaperto, con eleganza e sobrietà, il fronte dell'Italicum, la cui revisione sta tanto a cuore anche a Forza Italia…
Si chiude il tormentato capitolo della legge elettorale: come era nelle attese, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato ieri l'Italicum che ora entra in Gazzetta Ufficiale - Il Quirinale aveva ricevuto il testo due giorni fa dopo la…
Con 334 sì e 61 no l'aula di Montecitorio ha approvato in via definitiva la nuova legge elettorale: l'Italicum - A favore hanno votato larghissima parte del Pd, Ncd e Area Popolare, Sc - Contro la minoranza Pd - Non…
Alla Camera voto finale sull'Italicum in serata. Le opposizioni hanno chiesto il voto segreto e usciranno dall'aula: l'annuncio di Fi, Lega, Sel e FdI. Anche M5S fuori dall'aula ma con una posizione differenziata. La conta sull'opposizione interna al Pd. Renzi:…
In vista del voto finale di oggi alla Camera sulla nuova legge elettorale il premier Renzi va all'attacco: "Dopo tanti dibattiti è il momento di decidere: possono mandarci a casa, ma non fermarci" - O l'Italicum diventa legge o il…
Il Governo Renzi ha superato a larga maggioranza (352 sì su un quorum di 280, 207 no e un'astensione) la prima votazione dell'aula della Camera sulla fiducia all'Italicum - La minoranza Pd si divide - Domani altre due votazioni sulla…
Il premier Matteo Renzi spiega su "La Stampa" le ragioni del ricorso alla fiducia sulla legge elettorale: "L'Italicum ha già subito dozzine di modifiche, ora è tempo di decidere" - Il precedente di De Gasperi e le aperture sulla riforma…
Con il primo dei tre voti di fiducia oggi entra nel vivo nell'aula di Montecitorio la battaglia finale sulla nuova legge elettorale su cui si è scatenata la bagarre dopo la decisione del Governo di ricorrere alla fiducia in risposta…
Dopo avere superato a larga maggioranza le pregiudiziali, il Governo decide il ricorso alla fiducia sull'Italicum in risposta alla richiesta avanzata da Forza Italia di votare a scrutinio segreto tutti gli emendamenti - L'annuncio accolto dalle proteste di Montecitorio -…
La riforma elettorale ha superato a larga maggioranza il suo primo vero test nell'aula della Camera, che ha bocciato a scrutinio segreto le due pregiudiziali di costituzionalità sull'Italicum presentate dalle opposizioni - Bocciata anche la richiesta di sospensiva avanzata da…
Primo serio test per il governo Renzi sulla nuova legge elettorale oggi nell'aula di Montecitorio dove verranno votate a scrutinio segreto due pregiudiziali di costituzionalità avanzate da Forza Italia che al Senato aveva invece approvato la legge - Il Pd…
Prende il via oggi nell'aula della Camera una settimana cruciale per l'esito dell'Italicum - Renzi si prepara a domare la dissidenza Pd con una raffica di voti di fiducia per portare definitivamente a casa la nuova legge elettorale - Il…
Alla vigilia di una settimana cruciale per le sorti della riforma elettorale, il premier Matteo Renzi resta fiducioso sulla possibilità che venga approvata in via definitiva dalla Camera ma avverte: "Se l'Italicum non passa, il Governo cade" - Intanto Renzi…
Stamattina le opposizioni hanno disertato la seduta in commissione Affari costituzionali della Camera, facendo decadere gli emendamenti e aprendo la strada a un provvisorio via libera alla riforma della legge elettorale - Ma la vera battaglia è soltanto rimandata e…
Nel duello tra opposizioni e Governo sulla riforma elettorale, a colpi di sostituzioni e fughe sull'Aventino, ci sono molti interrogativi che attendono ancora risposte: 10 dalle minoranze (soprattutto del Pd) e una da Renzi - Ma resta stupefacente che di…
Dopo i dubbi di M5S e la scelta di Sel, Brunetta annuncia che FI non voterà l'Italicum in commissione. Scelta civica invece cambia idea e decide di restare. Le tensioni dopo la sostituzione dei 10 membri della minoranza Pd in…
In vista dello sprint finale sull'Italicum il Pd ha deciso di sostituire i 10 membri dissidenti nella commissione Affari costituzionali della Camera - Spiccano i nomi di Bersani, Bindi e Cuperlo - Proteste delle minoranze e replica dei renziani: "Ci…
La minoranza Pd non sente ragioni e minaccia di non votare l'Italicum se domani il premier Renzi non farà aperture - Ma, avverte il parlamentare Pd Giampaolo Galli (ex Bankitalia9 se salta l'Italcum, viene meno la mission del Governo con…
Come ha detto il presidente Napolitano, l'Italicum è un "compromesso" ma sarebbe "un guaio disfare quello che si è faticosamente costruito" - Oggi gli equilibri parlamentari rendono impossibile migliorare la nuova legge elettorale e perciò tertium non datur: o la…
L'ex presidente della Repubblica si schiera con il premier Renzi, anche se ricorda quanto sia stato sbagliato, secondo lui, “liquidare frettolosamente il Mattarellum”, una legge elettorale “che ha funzionato in maniera eccellente”.
Bizzarra altalena dell'umore italico: prima accusavano il premier di correre troppo e ora di rallentare il passo. Critica giusta ma all'indirizzo sbagliato - Non è Renzi che frena le riforme ma il groviglio di lobby, corporazioni, particolarismi e burocrazie che…
Secondo il Premier sarebbe "un clamoroso errore riaprire la discussione adesso" - "Metto una fiducia politica sull'Italicum, per quella in Aula vedremo" - "No ai ricatti: bloccare la legge elettorale adesso sarebbe un colpo alla credibilità del governo".
Di fronte alla minoranza interna che chiede nuove modifiche alla legge elettorale, il premier Matteo Renzi vuole un chiarimento definitivo nella direzione Pd di lunedì e accelera sull'approvazione immediata dell'Italicum prima delle elezioni regionali - Orfini: "Basta con i casi…
Sulle riforme costituzionali indietro non si torna: lo ha detto ieri con nettezza il premier Matteo Renzi alla riunione dei parlamentari del Pd in replica alle critiche dell'ex segretario Pierluigi Bersani - Renzi ha sostenuto che non è possibile modificare…
Il Premier fissa i paletti per l'agenda di governo del dopo Quirinale: la riforma elettorale e l'applicazione del Jobs Act non si toccano, così come non si cambia la legge Severino - Via lo sconto a chi froda il fisco…
Era nei piani del premier Matteo Renzi e così è stato: la nuova legge elettorale, il cosidetto Italicum, è stata approvata al Senato prima della partita per il nuovo Presidente della Repubblica, che inizierà formalmente da venerdì.
Renzi punta a centrare un doppio obiettivo: l'approvazione entro oggi della nuova legge elettorale e l'elezione sabato del nuovo Capo dello Stato - Il sì a larga maggioranza all'emendamento Finocchiaro (sbarramento al 3% e premio alla lista che raccoglie il…
Il patto del Nazareno tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi dribbla, sulle ali del "supercanguro" del senatore Esposito, le migliaia di emendamenti delle opposizioni di destra e di sinistra e spiana la strada all'approvazione dell'Italicum, prevista al Senato tra martedì…
Con 170 voti favorevoli, 110 no e 2 astensioni il Senato ha approvato il cosiddetto super-canguro presentato dal senatore Pd Esposito e sostenuto dalla maggioranza. Eliminati così circa 44 mila modifiche delle opposizioni. Il testo verso la definitiva approvazione
L'Aula ha respinto l'emendamento di Miguel Gotor, senatore della minoranza Pd, che proponeva di alzare al 70% la quota dei seggi assegnati con le preferenze - Renzi: "Non molliamo di un centimetro".
L'assemblea dei senatori Pd approva con 71 voti favorevoli la linea Renzi sulla riforma della legge elettorale: sì ai capilista bloccati - La minoranza del partito (in tutto 29 senatori) ha deciso di non partecipare al voto.
In vista dell'incontro con Silvio Berlusconi su legge elettorale e Quirinale, Matteo Renzi manda un messaggio su twitter che sembra rappresentare una novità e un'apertura rispetto a ieri: "Con l'Italicum basta liste bloccate, ballottaggi di collegio, preferenze e fine degli…
Lo scontro aperto tra Renzi e la minoranza del Pd nell'assemblea dei senatori ("No a un partito nel partito") in vista della ripresa delle votazioni sull'Italicum non lascia dubbi sul fatto che la battaglia di Palazzo Madama sulla legge elettorale…