La Direzione Generale per le PMI e gli Enti Cooperativi ha pubblicato il Rapporto 2013 sulle iniziative a sostegno di micro e PMI, sottolineando la necessità di un modello industriale che rafforzi internazionalizzazione e capacità innovativa con il sostegno del…
Ora non ci aspetta che attendere i risultati di queste prossime aste che si terranno in Italia per vedere se il collezionismo tiene ancora, oppure se ha già declinato ogni sua scelta odierna e futura verso altri scenari mondiali più…
La crisi cipriota non è ancora alle spalle e una bancarotta dell'isola potrebbe avere ripercussioni dirette sul nostro Paese. Lo ha spiegato il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, parlando al Bundestag.
A lanciare l’allarme è il Fondo Monetario Internazionale: "Il credito alle pmi è una priorità" e può essere migliorato anche riducendo i pagamenti arretrati del governo, come deciso dall’Italia con lo stanziamento di 40 miliardi di euro - Bankitalia: evitare…
L'Fmi ha anche calcolato che il pil dell'eurozona nel 2013 dovrebbe contrarsi dello 0,3%, mentre a livello mondiale la crescita sarà faticosa, con una marcia dell'output del 3,2% nel 2013, ridimensionata rispetto al 3,5% di gennaio.
L'Italia "è in emergenza liquidità": un'impresa su tre non ha liquidità sufficiente per operare e va in crisi per "carenza di fondi nel breve termine", e negli ultimi cinque anni sono raddoppiati i fallimenti.
Secondo Intesa Sanpaolo, la strategia commerciale centrata sulle risorse energetiche ha prodotto forti limiti alle crescita del paese: elevata inflazione, bassa natalità, accumulazione contenuta di capitale, inadeguatezza delle infrastrutture.
UN INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELL'AIFI - In un Paese come l'Italia la crescita ha bisogno di qualità e il ruolo del venture capital e del private equity è destinato ad essere sempre più rilevante - Il nuovo paradigma del private:…
L'Italia è solo 50esima su 144 Paesi nel Global Information Technology Report stilato dal World Economic Forum: ci precedono persino Panama e Puerto Rico, mentre peggio di noi fanno i giganti Cina e Brasile - Al primo posto si piazza…
I dati rilevati da Eurostat si riferiscono al quarto trimestre del 2012: per l'Eurozona la discesa dei prezzi, su base annua, è stata dell'1,8%, contro l',14% dell'intera Ue - Italia sopra la media con4,6% su anno, ma il calo più…
Il rapporto sugli squilibri economici della Commissione europea lancia l'allarme sull'Italia - Ci sarebbero rischi di contagio a livello europeo, viste le turbolenze sul nostro debito sovrano - "L'Italia ha perso competitività esterna e la produzione stagna" - "Occorre rafforzate…
Secondo il rapporto sui bilanci familiari della Bce, i nuclei italiani sono i meno indebitati dell'Eurozona, con una percentuale del 25,2% contro il 43,7% dell'area euro - Il 16,5% delle famiglie è povero - La ricchezza pro-capite è superiore a…
Dopo il pesante -3,7% registrato nell'ultimo trimestre del 2012, l'Ocse ha previsto per la penisola una flessione congiunturale dell'1,6% nei primi tre mesi di quest'anno: si tratta della stima peggiore tra tutte quelle contenute nell'Interim Assessment pubblicato oggi.
Negli ultimi sei anni la strategia di specializzazione delle imprese magiare è stata non solo capace di attrarre investimenti pari al 60% del PIL, ma anche di far crescere gli IDE ungheresi di quasi il 50%. Spicca il Gruppo petrolifero…
Gli azzurri sbrigano la pratica con due reti di SuperMario Balotelli nel primo tempo: arrivano tre punti fondamentali nella corsa verso il mondiale di Brasile 2014, ma il bel gioco è lontano - Buffon para un rigore e i maltesi…
L'agenzia di rating ha tagliato le sue stime sull'economia italiana: Pil in calo dell'1,4% nel 2013 dal -0,7% della stima precedente - Lieve ripresa nel 2014: +0,8%.
Il Fondo monetario internazionale pubblicherà oggi pomeriggio alle 18 una nota di sintesi sulla missione tenuta in Italia per verificare la stabilità finanziaria del Paese che esprime un giudizio "sostanzialmente positivo" sul sistema bancario italiano.
Nel 2012 Paese dove lo stress finanziario ha avuto le conseguenze maggiori: è salita al 15% la popolazione in difficoltà economica e tra gli Stati più grandi d'Europa è quello dove la disoccupazione nell'ultimo trimestre ha subito l'accelerazione più marcata.
Scende in campo la nazionale di Cesare Prandelli a Malta, per un impegno sicuramente non dei più ostici ma da non sottovalutare: in avanti si inizia con la coppia rossonera Balotelli-El Sharaawy.
Dal 27 al 30 maggio si svolgerà a Nizhny Novgorod il foro bilaterale di cooperazione economica con temi quali energia, nuove tecnologie, meccanica e logistica, più due seminari su internazionalizzazione e promozione turistica.
I due marò al centro di un incidente diplomatico tra India e Italia sono arrivati oggi a Nuova Dehli, il giorno dopo il clamoroso dietrofront del governo italiano - Latorre e Girone saranno processati dalla giustizia indiana per l'omicidio di…
I gol nella prima frazione di Fred e Oscar sembravano aver chiuso l'amichevole in favore dei verde-oro, ma nel secondo tempo l'Italia è riuscita a pareggiare in tre minuti con De Rossi e Balotelli.
Manganelli, nato 62 anni fa ad Avellino, si è spento stamattina nell'ospedale di San Giovanni a Roma, dov'era ricoverato da tre settimane - Il cordoglio del mondo politico - Nei giorni delle consultazioni, un'altra nomina pesante da fare nel futuro…
Nel corso del 2012 gli incrementi maggiori nell’export regionale hanno riguardato le Isole e le regioni di Umbria, Toscana e Lazio. Mentre le imprese del Nord Italia mantengono ancora buoni tassi di crescita di vendite verso i mercati extra UE.
Gli investimenti italiani negli EAU sono ancora limitati a causa della mancata possibilità di una partecipazione maggioritaria delle imprese nostrane, nonostante particolari esenzioni fiscali e opportunità in energia, infrastrutture ed edilizia.
Vodafone Italia vuole semplificare la vita dei cittadini e presenta le sue proposte per le "smart city". "Smau Roma è un'importante occasione di incontro – ha detto Sabrina Baggioni direttore del marketing corporate - e un'opportunità per confermare il nostro…
La bilancia del commercio estero italiano registra un saldo negativo di 1,619 miliardi a gennaio, in calo rispetto ai -4,6 miliardi di gennaio 2012 - Su base annua esportazioni +8,7%, importazioni -1,8%.
L'Associazione bancaria italiana rassicura: "La crisi di Cipro non avrà effetti sulle nostre banche" - L'esposizione complessiva degli istituti italiani nei confronti dell'isola ammonta a meno di un miliardo di euro.
La novità è che "ci riserviamo di chiudere un po' prima qualora la domanda risultasse a valanga come a ottobre", ha detto Maria Cannata responsabile del debito pubblico al ministero dell'Economia. I Btp Italia sono stati lanciati per la prima…
INTERVISTA A LEONARDO BECCHETTI, uno dei tecnici della commissione scientifica del progetto Bes 2013. L'economista spiega: "Il nostro lavoro, nato dalla collaborazione di Istat e Cnel, ha portato alla nascita di un indice di benessere equo e sostenibile. Un sistema,…
Il principale gruppo assicurativo-finanziario italiano ha aperto il nuovo presidio per le imprese delle provincie di Brescia, Cremona e Mantova. È inoltre stata lanciata PMI NO-STOP, l’offerta per attività con meno di 250 dipendenti e 50 mln di fatturato.
Angela Merkel parla al termine del Vertice Ue: "Il patto di stabilità lascia all'Italia un margine di manovra, ed è giusto che il Paese lo usi" - Sulla situazione politica: "Mai detto di volere una Grosse koalition, spero solo che…
Il ministero dell'Interno indiano ha allertato tutti gli scali del Paese affinchè impediscano all'ambasciatore italiano di lasciare il Paese - L'India starebbe valutando anche la possibilità di ridurre la propria presenza diplomatica in Italia.
Il presidente di Federalimentare, Filippo Ferrua Magliani, ha detto che "nella crisi non esistono isole felici". Ed è così per il settore alimentare che, con 20 miliardi di euro persi in 5 anni e 5000 posti di lavoro perduti nel…
Senza riforme l'Italia non ha futuro ma le riforme bisogna farle realmente e non solo predicarle perchè altrimenti si alimentano paure e resistenze - In realtà l'Italia, con buona parte della vecchia Europa, ne ha un bisogno assoluto per tornare…
Il produttore De Conciliis rinuncia alla denominazione di origine protetta. Il suo vino era stato bocciato alla vigilia dell'imbottigliamento; poi, dopo l'operazione, i difetti erano scomparsi ma era troppo tardi. L'azienda aveva già preso la sua decisione. "Un fatto gravissimo"…
I dati dell'Eurobarometro - Governance e cooperazione tra gli Stati le altre aspettative - Le diseguaglianze ai danni delle donne - Moneta unita, per il 31% risultato positivo
L'agenzia ha tagliato il rating dell’Italia a BBB+ da A- con outlook negativo - Il giudizio riflette il “risultato inconcludente delle elezioni italiane"- La recessione più profonda e lunga del previsto "mette a rischio lo sforzo di risanamento di bilancio…
Il grande economista Nouriel Roubini parla della situazione italiana dopo le elezioni: "Governo non reggerà, entro la fine del 2013 nuove elezioni" - "Il voto ha dimostrato che il 65-70% degli italiani è contro l'austerità" - Sui mercati: "Non sono…
Draghi rassicura i mercati sul caso Italia: "Proseguirà sulla via del risanamento e delle riforme" - L'effetto si vede subito: lo sprread Btp-Bund scende a quota 310 e Piazza Affari trova lo sprint finale e chiude in rialzo dello 0,3…
Il seminario di dialogo italo-tedesco, tenutosi il 1 e 2 Marzo presso il Goethe Institut di Roma e gli Archivi Storici del Quirinale, ha visto la partecipazione di 40 rappresentanti del mondo politico, delle imprese e della società civile italiana…
Secondo Moritz Kraemer, responsabile europeo per Standard & Poor's, il risultato delle elezioni italiane non avrà ripercussioni sul giudizio sul nostro debito sovrano, stabile a BBB+, con outlook negativo - "Nessuna differenza sulla politica fiscale, la sfida dell'Italia è la…
E' atteso per oggi alle 15 l'Eurogruppo: all'ordine del giorno il salvataggio di Cipro - A Nicosia serve una cifra compresa tra i 15 e i 17 miliardi di euro per ricapitalizzare le banche e finanziare le attività - Nel…
Sale a gennaio il tasso di disoccupazione nell'Eurozona, che tocca la quota record dell'11,9% - 19 milioni il totale dei disoccupati - Aumenta la disoccupazione in Italia, dall'11,3% all'11,7%.
L'indice dei responsabili degli approvvigionamenti tra le aziende manufatturiere è rimasto stabile a 47,9 punti nell'Eurozona a febbraio - Bene la Germania, male l'Italia, che scende dai 47,8 punti di gennaio a 45,8.
CONSULENZA AZIENDALE - Il genio italico può bastare, in fase di crisi dei mercati, a sopperire al costo delle inefficienze che condizionano i processi di molte nostre aziende? Creatività e innovazione vanno d’accordo con costi, produttività e standardizzazione dei processi?
L’Istat ha pubblicato gli ultimi aggiornamenti relativi al commercio estero: a dicembre i flussi di esportazioni italiane sono diminuiti a causa di beni intermedi e strumentali, mentre crescono farmaceutica, chimica e prodotti petroliferi raffinati.
Inizia oggi la XVII edizione della Fiera annuale del Commercio Internazionale organizzata dalla Camera di Commercio di Addis Abeba (ACITF 2013), in occasione della quale l’ICE affianca 50 aziende italiane in una missione nella capitale Etiope.
Dopo le stucchevoli polemiche sugli orientamenti e sulle inesistenti ingerenze della Merkel nelle elezioni italiani, toccherà al Capo dello Stato, da martedì in Germania, rassicurare l'opinione pubblica internazionale e le cancellerie sulla stabilità del sistema Italia e sulla volontà del…
Secondo la nota diffusa dalla Banca centrale europea, l'Italia è il Paese che ha beneficiato maggiormente del programma di acquisto di titoli dell'istituto presieduto da Mario Draghi - Seguono Spagna e Grecia.
Sequestrati 30 milioni di articoli nel 2011, +88% rispetto al 2008 - Abbigliamento, software e alimentari i prodotti più falsificati - Documento della commissione bicamerale: urgono strumenti da parte della Ue e del Wto - Due tipi di consumatore: l'acquirente…
Per l'agenzia di rating in Italia i maggiori rischi riguardano la crescita dell'economia, non i conti - "Dopo le elezioni il Paese rischia di perdere slancio sulle riforme" - I maggiori problemi: un mercato del lavoro troppo rigido, un peso…
Gli hedge fund continuano a crescere: nel mondo valgono la bellezza di 2.250 miliardi di dollari, cioè più del Pil dell'Italia - Dopo il crack Lehman hanno ripreso a correre mentre il Pil italiano fa i conti con la più…
Roma è stata la sede del Seminario organizzato da ICE e Gruppo Banca Mondiale centrato sulle opportunità di finanziamento per l’internazionalizzazione delle imprese, in particolare nei settori di consulenza, edilizia, energia, ICT e R&D.
Si è tenuto a Hong Kong il primo concorso internazionale del vino con sede in Asia: il Decanter Asia Wine Award - L’Australia ha dominato, portando a casa 6 dei 13 trofei in palio.
E' stato firmato oggi l'accordo intergovernativo tra Albania, Grecia e Italia per la realizzazione del Trans Adriatic Pipeline, il gasdotto grazie al quale arriverà in Europa gas azero per una portata iniziale di 10 miliardi di metri cubi.
Gli ultimi dati pubblicati dal MiSE indicano come lo scorso anno, per contrastare il credit crunch, siano stati erogati 8,2 miliardi di euro di credito e 4 mld come garanzia alle PMI, in maggioranza industrie, anche se prive di garanzie…
Venezia è stata la città di grandi maestri che hanno saputo plasmare il colore come nessun'altro: Canaletto e Bellotto con le loro vedute, il Guardi con i suoi canali e facciate, il Giorgione per la forza del paesaggio e il…
Le conseguenze della Primavera Araba nei tre settori principali (petrolio e derivati, macchinari e tessile) hanno visto il crollo del mercato libico, l’aumento dei flussi verso Algeria e Marocco, la stabile preponderanza del tessile in Tunisia.
Secondo le più recenti statistiche sui redditi diffuse dall'Istat l'Italia ha subito un impoverimento dalla crisi e dalla recessione che rischia di sbalzarla fuori dal club degli Stati più ricchi - Ma il Paese non è tutto uguale: Bolzano è…
Secondo Atradius, la performance dell’export italiano segue la perdita di competitività del paese, misurata dal tasso di cambio effettivo reale e aggravata dall’inefficace supporto finanziario di istituti di credito e PA.
Mercoledì di prestigiose amichevoli internazionali in giro per il mondo: spiccano Olanda-Italia con la super coppia milanista in campo, Brasile-Inghilterra per la prima di Scolari, Svezia-Argentina che è Ibra vs Messi, Spagna-Uruguay a Dubai e Francia-Germania.
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane inaugura al CIIMMATH il workshop di formazione tecnica per le imprese messicane nei settori aerospaziale, automazione, energia ed elettrodomestici.
In occasione della prima tappa di Vinitaly International 2013 sono stati presentati i risultati sui trend americani di consumo di vino: svetta il mercato italiano per produzione, assortimento e acquisti, con i rossi come fiore all’occhiello.
Scivola leggermente il dato italiano sui responsabili d'acquisto, che torna ai minimi da 2 mesi, a 45,4 punti - In crescita l'indice dell'Eurozona, a 48,6 punti, trainato dal buon andamento tedesco - Francia a picco, a 42,7 punti: la contrazione…
Il Paese iberico, così come l'Italia, paga gli scandali politici: quello dei fondi neri che ha travolto Mariano Rajoy fa schizzare in alto lo spread, mentre ieri la Borsa di Madrid (oggi in ripresa) perdeva oltre il 3% - Il…
Berlusconi e Rajoy spaventano i mercati: l'incertezza politica semina paura a Milano e Madrid e contagia tutte le piazze finanziarie d'Europa - All'inizio degli scambi stamani Piazza Affari è cauta - Contrastate le banche - Male anche i titoli industriali…
L'Italia probabilomente più bella di sempre stende i vicecampioni del mondo della Francia con un meritatissimo 23-18 (recuperando da 13-18) - Mete di Parisse e Castrogiovanni, Orquera migliore in campo.
IVA e Droit de suite per scambi di opere d'arte, quali: dipinti, sculture, disegni, incisioni,stampe, litografie, ceramiche, collage, opere in vetro, fotografia,libri originali e manoscritti e d'artista fino alle opere in numero limitato numerate e firmate dall'autore.
Stando all'ultimo Rapporto Italia Eurispes, il 53,5% degli italiani non riesce a sostentare adeguatamente il proprio nucleo familiare - Per il 73,4% è diminuito il potere d'acquisti - Secondo il 69,2% dei nuclei è aumentato il peso fiscale.
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane prende parte a “Nano Tech 2013”, sostenendo Veneto Nanotech e le altre eccellenze italiane nel settore, in collaborazione con AIRI/NanotecIT.
SERVIZIO STUDI E RICERCHE INTESA SANPAOLO - Il ritratto sfaccettato della situazione economica italiana nel gennaio del 2013, in un momento di transizione verso l'uscita dalla crisi - Il principale motore della crescita sarà l'export - Salari contrattuali e fiducia…
Il dl Sviluppo e il Decreto dell’11 gennaio scorso hanno definito i nuovi contributi per i consorzi per l’internazionalizzazione: fino al 50% dei progetti approvati dal MiSE per Consorzi di almeno cinque PMI con sede in almeno tre regioni diverse.
Il Rapporto presentato da Prometeia e Unicredit pone l’accento sulla necessità di nuove strategie industriali, dove il primo passo per aumentare la competitività dell’export è il ripensamento della dimensione stessa delle imprese.
Negli ultimi mesi l’export è stato trainato da beni petroliferi raffinati e beni durevoli ma, senza strategie adeguate, sono calati quelli strumentali, intermedi ed estrazione mineraria. In crescita le vendite verso paesi OPEC e ASEAN.
UNA TESTIMONIANZA DELL'AMBASCIATORE ANTONIO BADINI - Vent'anni fa l'Italia veniva considerata un sorvegliato speciale dalla comunità internazionale e l'allora premier Giuliano Amato rifiutò l'invito a Davos mandando a rappresentarlo il suo consigliere diplomatico che ora racconta a FIRSTonline come andò
La stima sul Pil italiano nel 2013 è stata ribassata dello 0,3%, ma l'Fmi segnala: "Lieve ripresa quest'anno, con accelerazione negli ultimi mesi" - Per il 2014 attesa crescita dello 0,5% - L'Fmi taglia anche le stime sull'economia globale: crescita…
La delegazione del Fondo Monetario Internazionale in Italia non solo per controllare i rischi bancari ma per fare un'analisi globale dell'Italia - Piazza Affari stamani è positiva - Riflettori accesi sulla Fiat - A Washington secondo giuramento del presidente Obama…
Il ministro dell'Economia Vittorio Grilli, di fronte al Parlamento europeo, smentisce la possibilità di una nuova manovra e afferma: "La recessione dovrebbe concludersi nel primo trimestre" - Per il resto dell'anno crescita intorno all'1%.
CARMIGNAC GESTION 2013 - L'anno appena cominciato si è aperto nel solco della decelerazione cinese, della recessione europea e di una lenta ripresa statunitense - Un quadro economico che verrà determinato dalle scelte politiche, che saranno influenzate dal rinnovo dell'esecutivo…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - Negli ultimi tempi le azioni delle banche italiane sono state trainate dalla nuova versione light di Basilea III e dal calo dello spread - Il segreto per scoprire se conviene ancora puntare sulle nostre…
Un portavoce della società rivela che "i flussi di gas dall'Algeria oggi sono tornati nella normalità e sono attesi intorno a 75 milioni di metri cubi" - Ieri si era registrato un taglio del 17% dopo l'attentato di al Qaeda…
Secondo il periodico di analisi e previsione Congiuntura Ref, il 2013 si preannuncia come un anno più positivo per l'economia globale rispetto al 2012, grazie all'attenuazione delle tensioni sui mercati finanziari - L'Italia, però, è in ritardo è non mostra…
L'analisi è del quotidiano britannico Financial Times, che parte dal fenomeno dell'esodo della folta comunità cinese (Canada e Cina le nuove mete) per allargarlo ai temi della decrescita demografica e della campagna elettorale, che vede nel Pd l'unico partito apparentemente…
"Sarà anche ricco di cultura e la settima economia mondiale, ma alcuni dati sociali avvicinano lo Stivale ai Paesi del Terzo mondo in via di sviluppo": così scrive la rivista Usa dopo la pubblicazione dei dati Istat - "Preoccupano soprattutto…
Stando ad Eurostat, la crescita del tasso di disoccupazione nell'Eurozona in novembre, dall'11,7% di ottobre, fa segnare un nuovo record negativo - Il totale dei disoccupati è salito a quota 18 milioni 820 mila disoccupati - Ancora più grave il…
REPORT DEL SERVIZIO STUDI DI INTESASANPAOLO - Italia: la recessione allunga la sua ombra sul 2013 ma sarà più morbida - L'export crescerà ma non baserà a compensare il calo degli investimenti e dei consumi - Il vero rischio interno…
L’interscambio tra imprese italiane e turche rappresenta un’ottima strategia di investimento verticale soprattutto nei settori energetico, raffinazione, meccanica e servizi finanziari, data la struttura industriale simile e saldi commerciali positivi.
L'industria manifatturiera è un patrimonio inestimabile ma va rilanciata con l'occhio a 5 aspetti cruciali: 1) la specializzazione produttiva; 2) l'internazionalizzazione, 3) la dimensione aziendale; 4) l'accesso al credito; 5) la produttività - Il caso del distretto biomedicale dell'Emilia e…
Ad affermarlo è la Commissione europea, nel rapporto sulla sostenibilità dei bilanci pubblicato oggi - "L'Italia dovrà dare seguito al programma di risanamento intrapreso" - "Concentrarsi sulle misure volte a ridurre il debito".
Il dato italiano si attesta al 51% contro il 65% della media Ocse, peggio di noi solo Turchia e Messico - Secondo la stima dell'ente parigino una maggiore partecipazione delle donne al mondo del lavoro porterebbe benefici all'intera economia: nel…
Finalmente i tedeschi ammettono che altri Paesi contribuiscono più della Germania al bilancio europeo - Il settimanale online Der Spiegel riconosce: "E' l'Italia quella che pèaga di più" - Nemmeno quanto Roma ottiene dai fondi strttuali compensa quanto versa per…
Il Rapporto nazionale sulle migrazioni 2012 della Fondazione Ismu segnala l'arrestarsi dei flussi migratori verso l'Italia, che a inizio 2012 fanno segnare un aumento di sole 27mila unità rispetto all'anno precedente: +0,5% - La ragione principale è il perdurare della…
L'Istituto Nazionale di Statistica ha pubblicato i dati relativi all'export regionale italiano con i dati tendenziali aggiornati al terzo trimestre 2012: spiccano Centro Italia ed Isole, l'export verso i Paesi OPEC ed il calo di vendite del Nordest.
Gli ultimi dati forniti dall'Istituto Nazionale di Statistica confermano la caduta della performance industriale del paese e del PIL nel terzo trimestre 2012 , cui segue il crollo dei consumi delle famiglie e degli investimenti. Tiepidi segnali positivi dall'export.
Il rapporto “Italia Multinazionale 2012” pone l'accento sulle carenze strutturali e strategiche che limitano il grado di attrazione di IDE e la competitività all'estero: pochi investimenti, bassa produttività ed una ridotta capacità innovativa.
L'intensità della crisi non è comune: l'Italia è in piena recessione ma gli Usa e la Cina, pur rallentando, continuano a crescere - I numeri del Pil 2012 sono impietosi - Se vincerà le elezioni e sarà chiamato a governare,…
I bassi costi del lavoro ed un'oculata strategia industriale conferiscono alla Turchia un vantaggio competitivo nell'attrarre investimenti produttivi di natura verticale, mentre in Italia sembra mancare un'adeguata politica in tal senso.
Secondo una ricerca del centro studi Skandia, per essere felici gli italiani vorrebbero guadagnare almeno 11mila euro al mese: i tedeschi si accontenterebbero della metà - A livello mondiale la soglia è più bassa: 124mila euro l'anno: esosissimi soprattutto i…
Secondo l'indagine di Markit, l'indice Pmi manifatturiero dell'Italia è calato per il 16simo mese consecutivo, attestandosi a 45,1 punti, ben sotto la soglia fatidica dei 50 - Migliora il dato dell'Eurozona, da 45,4 a 46,2 - Balzo in avanti per…