Dopo un iter travagliato la Camera ha dato il via libera alla Manovra 2025 che passa ora al Senato. Ecco le principali novità che entreranno in vigore l'anno prossimo
Il Cdm ha approvato modifiche alla manovra 2024 e una serie di provvedimenti. Tra le novità spiccano: l’Ires premiale, l'ampliamento della flat tax e nuove regole su oro e contante. Slitta la riduzione dell'Irpef per il ceto medio, mentre vengono…
Il Cdm ha approvato un decreto che semplifica il sistema fiscale per i liberi professionisti e destina l’otto per mille non scelto a progetti contro le dipendenze. Rinviato il “bonus Natale” e la riduzione dell’aliquota intermedia dell’Irpef
In Italia, una minoranza di contribuenti sostiene la maggior parte delle imposte, mentre il 45% vive senza reddito. Nonostante i dati ufficiali, un'economia sommersa e irregolare nasconde disuguaglianze evidenti, alimentando consumi e spese che non corrispondono ai redditi dichiarati
La legge di Bilancio 2025 porterà novità in busta paga, ma la nuova formula del cuneo fiscale e le modifiche alle detrazioni potrebbero annullare i vantaggi previsti
Il ministro dell'Economia ha annunciato che il taglio del cuneo fiscale e le aliquote Irpef su tre scaglioni diventano strutturali. I congedi parentali all'80% salgono a tre mesi e, per il catasto, ha affermato: "Nessuna novità, applichiamo le regole"
Durante l’incontro con i sindacati, si è discusso di rivalutazione delle pensioni, spesa sanitaria e riforme in giustizia e Fisco. Giorgetti ha menzionato la possibilità di un “contributo” da chi ha beneficiato di condizioni favorevoli, escludendo però le tasse sugli…
Con le ridotte previsioni di crescita del Pil per il 2024, la legge di bilancio 2025 si preannuncia in salita per il Governo. Tra le novità, ci saranno conferme per le deduzioni alle imprese e forse qualche cambiamento nei fringe…
A settembre la pensione potrebbe essere più ricca grazie a un rimborso Irpef per chi ha inviato la dichiarazione all'Inps entro il 30 giugno. Ecco tutti i dettagli
La pausa estiva è finita e il Fisco torna a battere cassa: oggi, 20 agosto, milioni di contribuenti devono affrontare ben 119 scadenze fiscali, tra cui il versamento dell'Iva di luglio e del secondo trimestre 2024
Nessun aumento previsto per giugno 2024, ma chi attende arretrati Irpef riceverà un piccolo extra. Anche per il pagamento alcuni pensionati dovranno attendere un paio di giorni in più
Il nuovo bonus, incluso nella busta paga di gennaio 2025, sarà soggetto alla detrazione dell'Irpef e richiede una richiesta esplicita al datore di lavoro. Ma attenzione: l'importo reale sarà inferiore a 100 euro e dipenderà dal periodo lavorato. Ecco i…
Sul sito dell'Inps sono stati pubblicati i dettagli del cedolino di maggio, che includono anche alcuni aumenti. Ecco i dettagli
Le riforme del 2020 e del 2023, pur portando a un risparmio di 250 milioni, hanno avuto un impatto limitato. L'Upb suggerisce di valutare alternative per migliorare l'efficacia delle politiche fiscali
Le pensioni di marzo 2024 saranno influenzate dall'arrivo anticipato del nuovo sistema a scaglioni Irpef, caratterizzato dalla riduzione delle aliquote da 3 a 4. Ecco tutti i dettagli
Intervista a Teresa Bellanova, ex ministra dell'Agricoltura e dirigente di Italia Viva: "Bisogna tener conto della protesta degli agricoltori ma il Governo ha fatto errori su errori perché ha un'idea arretrata del settore e non sa innovare", Ecco cosa farebbe…
Tra litigi e polemiche notturne, le commissioni Bilancio e Affari costituzionali hanno approvato diverse novità che entreranno nel Milleproroghe. Ecco quali sono le principali
Il Governo fa promesse, il movimento dei trattori sempre meno compatto. La Lega chiede a Meloni di fare di più. La partita resta aperta
Una circolare dell'Agenzia delle Entrate analizza Il primo modulo della riforma. Salvaguardate solo le spese sanitarie. Le nuove regole sono valide solo per il 2024