Ancora un cambiamento per il piccolo Stato nel cuore di Roma, che sotto il pontificato di Francesco ha già affidato al Promontory group la verifica dei conti correnti dello Ior e la “due diligence” dell'Apsa.
Romano Prodi celebra Nino Andreatta alla presentazione del libro di Quadrio Curzio e Rotondi edito da Il Mulino con prefazione di Enrico Letta che si intitola "Un economista eclettico" e che è dedicato all'ex ministro del Tesoro - "Oggi -…
L'Istituto per le Opere di Religione rende pubblico il proprio bilancio per la prima volta in 125 anni di storia, inaugurando l'operazione trasparenza del Vaticano: il 2012 si è chiuso con un utile netto di 86,7 milioni di euro -…
Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa della Santa Sede, ha fatto sapere che “lo Ior sta seguendo una linea chiara d’identificazione sistematica e di tolleranza zero nei confronti di tutte quelle attività che siano illegali o estranee agli Statuti…
Il Pontefice, durante la messa celebrata nella Domus Santa Marta questa mattina, parla dello Ior: "La Chiesa non è un Ong, è una storia d'amore. La burocrazia e lo Ior sono necessari fino a un certo punto ma non devono…
Dopo le voci dei giorni scorsi, è arrivato oggi l'annuncio ufficiale: il nuovo presidente dello Ior è il finanziere tedesco Ernest von Freyberg, membro dei Cavalieri di Malta - Gli altri membri del Consiglio di Sovrintendenza mantengono il loro incarico,…
Secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe essere il tedesco Ernest von Freyberg, ma ieri era dato per certo il belga belga Bernard De Corte - Rimane in lizza anche l'avvocato torinese Antonio Maria Marocco - L'annuncio arriverà probabilmente nelle prossime ore.
Padre Lombardi prima smentisce che De Corte sia già stato nominato, poi annuncia che la decisione sarà presa in settimana.