Sace e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un accordo che prevede l'erogazione di 500 milioni di euro per finanziare progetti di internazionalizzazione per le Pmi italiane
Avvio positivo per Piazza Affari, dopo che la Borsa Usa ieri ha festeggiato: Apple superstar e S&P a 1.400 punti base - La Bce rivela che il Btp è il titolo che più ha ridotto i rendimenti in Europa: merito…
Piazza Affari in rialzo (+0,8%) - Altri aiuti di Fmi alla Grecia ma nuova emergenza per Lisbona (spread a 1.200 punti base) - Bene le aste in Francia e Spagna - Le Borse invertono la rotta sul finale - Colpo…
Cucchiani fa pulizia - Sui conti di Intesa pesa una svalutazione di oltre 10 miliardi che porta il Gruppo a una perdita di 8,19 miliardi - Ma la banca conferma la stabilità patrimoniale, con un Core Tier 1 al 10,1%…
Il dato normalizzato, non comprendendo le perdite legate ai bond ellenici, indica una crescita del 18,9%, a 275 milioni - L'ad Colafrancesco: "Grazie all’attività di reclutamento ci collochiamo al vertice del mercato per numero di promotori”.
La banca d'investimento del gruppo Intesa Sanpaolo ha registrato nel 2011 un utile operativo in crescita del 12% a 881 milioni di euro - A ridurre l'utile netto, stabile rispetto al 2010, ha contribuito un tax rate salito al 31,6%…
Secondo rapporto pubblicato oggi da Intesa SanPaolo, nel nostro Paese i consumi di prodotti alimentari, bevande e tabacco sono calati dell'1,5% a prezzi costanti nel 2011, tornando al livello di "quasi 30 anni fa".
Gran ritorno di Enrico Salza nel gruppo Intesasanpaolo: giovedì dovrebbe essere nominato presidente di Banca Fideuram, società controllata dalla banca guidata Enrico Cucchiani - Salza è stato tra i fondatori del gruppo Intesasanpaolo ed è attualmente nel cda di Rcs…
L'ex sindaco di Torino Sergio Chiamparinmo si appresta a diventare presidente della Compagnia San Paolo, che è il primo socio di Intesasanpaolo. Lo ha designato l'attuale primo cittadino di Torino, Piero fassimno, che è ha anche indicato come vicepresidente suor…
La Banca entra nel capitale di Pianoforte Holding, proprietaria di Yamamay, Carpisa e Jaked - Pronto un progetto per la crescita internazionale dei marchi.
Il Ftse-Mib a metà giornata registra un -0,79% - Risale anche lo spread Btp-Bund, che però si mantiene basso poco sopra quota 350 pb - A trascinare giù i mercati sono le banche: Unicredit -1,4%, Intesa -0,17%, Ubi -2,13% -…
RAPPORTO BANCA INTESA SUI DISTRETTI - Il nuovo ceo di Intesasanpaolo, Enrico Cucchiani, indica alla banca tre obiettivi per mettersi al servizio dell'economia italia: l'internazionalizzazione delle imprese, il rafforzamento patrimoniale delle Pmi e l'innovazione - De Felice: "L'impatto della crisi…
L'agenzia di rating americana ha ribadito il giudizio di A- sul debito a lungo termine dell'istituto di Piazza Cordusio, della Banca popolare di Sondrio e del Banco di Desio - Fitch ha invece tagliato le valutazioni di Monte dei Paschi…
Intervista del nuovo ceo di Intesasanpaolo al Financial Times: internazionalizzare il management ma nessuna nuova acquisizione per la prima banca italiana - "Non è il momento per le strategie creative: dobbiamo allocare i capitali dove possiamo massimizzare il ritorno economico.…
Il titolo Benetton sale del 16% ma non basta per trainare Piazza Affari che chiude con un lieve guadagno (Ftse/mib +0,07%) - Buoni i dati Usa che invece danno fiato a Wall Street - Lo spread si mantiene sotto i…
L'obbligazione è destinata ad investitori professionali e ad intermediari finanziari internazionali e sarà scambiata alla Borsa di Lussemburgo oltre che sul mercato Otc.
Interpellato a margine del World Economic Forum inaugurato oggi a Davos, in Svizzera, l'ad di Sanpaolo Intesa Enrico Cucchiani ha sottolineato gli sforzi fatti dal governo Monti e le aperture della Bce che hanno portato lo spread a scendere: "Consentirà…
Secondo una ricerca di Morgan Stanley citata oggi dal Financial Times, gli istituti di credito del nostro Paese avrebbero richiesto in tutto circa 50 miliardi di euro a Francoforte - In testa Unicredit con 12,5 miliardi, seguono Intesa San Paolo…
Da questa mattina le parti discutono gli ultimi ritocchi all'accordo "straordinario" - E' previsto un aumento di 170 euro a impiegato in tre anni - Per aumentare l'operatività, gli sportelli rimarranno aperti fino alle 20 e si rafforzerà l'e-banking -…
Le azioni di piazza Cordusio arrivano a guadagnare oltre il 14% - Boom dei diritti (+30%) - Volumi record: già scambiato oltre il 6% del capitale - Domani è l'ultimo giorno per negoziare i diritti d'opzione, mentre l'aumento di capitale…
Il premier Papademos assicura che da mercoledì riprenderanno i negoziati con i creditori privati, dopo che le banche, insoddisfatte delle offerte ricevute, hanno chiesto una pausa di riflessione - Entro il 10 febbraio Atene "annuncerà i termini dell'offerta di scambio…
Anno nuovo, nomi nuovi ai vertici di banche, assicurazioni e istituzioni pubbliche italiane - A cavallo della fine dell’anno si è consumato un valzer di poltrone che ha cambiato il volto della scena finanziaria nazionale, anche se i ballerini erano…
A Piazza Affari le azioni Unicredit guadagnano a metà mattina oltre il 4,5%, dopo il +6% messo a segno ieri - Recuperi che fanno seguito alle drammatiche perdite dei giorni precedenti - Restano elevati gli scambi - Bene tutto il…
I colossali crolli di Borsa trasformano le nostre banche in potenziali prede ma la beffa è che la colonizzazione rischia di avvenire a prezzi di saldo - Il "Corriere della Sera" titola: "I big italiani del credito trasformati in pesi…
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI - "Sul tracollo di Unicredit in Borsa hanno pesato molti fattori ma decisivo è stato il ritardo nel lancio dell'aumento di capitale - Il modello italiano di banca va rivisto ma sarebbe assurdo pensare a ripubblicizzazioni…
Tutte negative le Borse europee, tranne Londra: pesa la crisi delle banche e il rischio sovrano ma anche il peggioramento degli ordinativi tedeschi e della fiducia europea - Euro in calo - Lo spread Btp-Bund resta a quota 526 -…
Dopo il giovedì nero dei mercati, Piazza Affari e i listini europei aprono in rialzo ma restano in tensione -Unicredit precipita - Oggi incontro Monti-Sarkozy e ansia per le aste di settimana prossima - L'onda ungherese sulle nostre banche -…
Bene Piazza Affari (+0,7%) con Egp, Intesa e Ansaldo Sts protagoniste ma il differenziale dei rendimenti Btp-Bund resta alto (523 pb) dopo un'asta dei Btp solo in parte soddisfacente - Le parole di Monti su possibili interventi sullo stock del…
Secondo il centro studi della Banca, "la manovra economica del governo Monti, non scioglie ancora tutti i nodi dell'economia italiana e presenta dei punti di criticità, ma rappresenta un passo necessario per rassicurare i mercati".
I listini cominciano ad apprezzare l'importanza della liquidità garantita dalla Bce alle banche - Piazza Affari apre in rialzo - Ma l'allocazione della nuova liquidità delle banche italiane non giova (per ora) allo spread Btp-Bund - Bini Smaghi al Ft:…
Rimbalzano i titoli finanziari e trainano i listini: anche se in ritardo gli investitori mostrano di apprezzare la grande operazione di rifinanziamento del sistema bancario europeo orchestrata ieri dalla Bce - Si stima che le banche italiane abbiano risolto per…
Nicastro di Unicredit e Beltratti di Intesa Sanpaolo hanno espresso perplessità sulle reali potenzialità del prestito Bce nel ridurre il costo del credito in Italia. Gli istituti hanno partecipato all'asta rispettivamente per 7,5 e 12 miliardi di euro.
Il Fondo Monetario preannuncia il taglio delle stime sulla crescita per il 2012 - Dopo l'asta della Bce le Borse invertono la corsa e sul mercato tornano le vendite: Piazza Affari chiude a -0,97% - Risale invece lo spread Btp-Bund…
Quattordici istituti di credito del nostro Paese hanno emesso 38,4 miliardi di obbligazioni garantite dallo Stato e hanno ottenuto l'ammissione al Mot. Grazie alla quotazione potranno essere utilizzati come collaterali nel pronto contro termine della Bce a tre anni da…
La decisione è stata comunicata ieri sera dall'agenzia - Gli altri istituti nel mirino sono Montepaschi, Banca Popolare di Sondrio, Banco di Desio e della Brianza, Banco Popolare, Iccrea Holding, Intesa Sanpaolo e Ubi Banca.
"Ma credo sia una decisione autonoma che riflette un contesto e un dibattito in corso" - Queste le parole pronunciate da Andrea Beltratti, presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, dopo che il ministro ha annunciato l'intenzione di vendere…
Giovedì doppio cambio della guardia: Enrico Cucchiani comincia la sua avventura di ceo di Intesasanpaolo mentre al suo posto Giuseppe Vita torna presidente di Allianz Italia
Le previsioni negative dell'agenzia di rating, che prevede una recessione ancora più forte nella zona euro, contribuiscono ad accrescere la volatilità dei mercati - A Piazza Affari Fondiaria Sai ha chiuso in rialzo sulla scia dell'interesse di Clessidra - Banche…
Le indagini della Guardia di Finanza avrebbero fatto emergere relazioni pericolose tra banche e consulenti all'epoca dei fatti, che lasciarono fuori dai giochi Intesa Sanpaolo e il gruppo Ferrero pronti a investire tra i 700 e gli 800 milioni.
PiazzaAffari in forte rialzo (+3,37%) e spread Btp-Bund in discesa - Bene anche i listini europei - Per le banche un giorno da leoni: Intesa + 7,8% e Unicredit + 7,1% - Anche Wall Street parte in progresso
Sulle ali dell'intesa europea che darà maggiori poteri alla Bce, la Borsa di Milano sta recuperando quasi metà delle perdite del giovedì nero, ma lo spread Btp-Bund resta attorno a quota 440 - In netto recupero le banche: guadagni superiori…
Beltratti: "Siamo orgogliosi. L'aumento del patrimonio ci consente di affrontare questo momento difficile con serenità" - Riconoscimenti anche in Serbia, Croazia e Bosnia Erzegovina.
Giornata di festa in Borsa in attesa di una schiarita europea che salvi l'euro- I principali listini del Vecchio continente oltre il 4% - Grandi protagoniste le banche: Unicredit + 8,14% e Intesa +7% - In grande spolvero anche Fiat…
Riscontro positivo per il Btp-day, la giornata dedicata all'acquisto dei titoli di Stato italiani dai cittadini italiani, col vantaggio di evitare le spese di commissione. Sensazioni positive, buona partecipazione dei cittadini, spread in calo ma ancora attesa per i dati…
L'asta dei Bot a 6 mesi si conclude con un rendimento del 6,504% e lo spread italiano vola a 510 pb - "La Germania - titola Bloomberg - ha comprato un biglietto di prima classe per il Titanic" - Il…
Enrico Cucchiani è il nuovo ceo di Intesasanpaolo. Lo ha proposto il Consiglio di Sorveglianza del gruppo presieduto da Giovanni Bazoli al Consiglio di Gestione che ha ratificato la proposta. Ex top manager di Allianz, Cucchiani prende il posto di…
La cancelliera chiude sugli eurobond e spegne il rimbalzo iniziale delle Borse - Si salvano solo Milano e Parigi - A Piazza Affari spiccano Fiat (+4,29%), Finmeccanica (+2%) e Intesa (+1,48%) - Si allarga lo spread Btp-Bund che torna vicino…
Nei giorni scorsi è iniziata la vendita della partecipazione nel capitale dell'istituto di Piazzetta Cuccia, pari all'1,93% - L'operazione punta a coprire parte del debito, per non dover diluire ulteriormente la quota di controllo di Banca Mps.
Positiva apertura per le Borse e per i titoli di Stato dopo la tempesta di ieri, mentre Monti incontra Merkel e Sarkozy - Il nostro premier deve convincere la cancelliera tedesca che per salvare l'euro non c'è più tempo da…
Conto alla rovescia per la nomina del successore di Corrado Passera sulla poltronissima di Ceo del gruppo Intesa Sanpaolo. Il presidente Giovanni Bazoli ha infatti convocato per domani a Torino il Consiglio di sorveglianza a cui spetta proporre la nomina.…
Piazza Affari (-1,49%) e i Btp perdono colpi - Asta a tassi proibitivi in Spagna - L'oro rimbalza - Banche a due velocità: vola Bpm (ma sotto il prezzo delle nuove azioni emesse) ma soffrono Banca Popolare, Fondiaria Sai, Azimut…
Nel pomeriggio lo spread Btp-Bund è ritornato a salire, superando quota 480 pb - A Madrid asat di bond conn tassi record (rendono +3 pb rispetto a ieri): lo spread con il Bund vola a 464 punti - Rimonta l'euro…
Apertura in rialzo anche per Piazza Affari - Le crisi di Italia e Spagna, il rischio sovrano e le liti americane sul deficit tengono in ansia le Borse ma la conferma del rating Usa è una boccata d'ossigeno - Auto,…
Il rischio sovrano scatena l'Orso sui mercati finanziari del vecchio continente: crollano le Borse e a Milano pesano i tonfi di Finmeccanica, Fiat e Intesa Sanpaolo - Spread Btp-Bund a quota 479 pb - In rosso anche l'apertura di Wall…
Nella girandola di incontri del presidente Bazoli per trovare un ceo che succeda a Passera con un largo consenso sembra guadagnare terreno nelle ultime ore il ceo di Banca Leonardo, Gerardo Braggiotti, mentre sembrano in declino le chances di Lorenzo…
Partenza in rosso per Milano, che a un'ora dall'apertura lascia sul campo quasi il 3% - Si prevede un'apertura negativa anche a Wall Street su cui pesa la mancanza di accordo sul deficit Usa - Terremoto ai vertici di Finmeccanica…
Grandi manovre in Intesa per la successione al Passera: scelta interna o esterna? Gallia, Auletta Armenise e Maioli le ipotesi esterne più gettonate ma all'interno ci sono almeno tre candidati: Morelli, Miccicché e Messina - Oggi prima esplorazione - Il…
Sui mercati finanziari si chiude una settimana di tensione dominata dal rischio sovrano in Europa e temperata dall'effetto Monti - Listini contrastati e fortemente volatili - A Piazza Affari riflettori puntati su Intesa per il dopo Passera - banche a…
In apertura spread a quota 500 e Borse in calo - Il rischio sovrano del debito europeo propaga incertezza e mette i titoli di Stato di Francia e Spagna, oltre che dell'Italia, nella tempesta ma il via libera al governo…
Milano in rosso (-1,20%), peggiore listino d'Europa - Spread ancora vicino ai 530 punti - Report Fitch sul rischio Europa per gli Usa e Morgan Stanley crolla (-8%) - Tempi stretti per la successione a Passera in Intesa: nella rosa…
Milano gira in positivo dopo un'apertura in rosso e prova il rimbalzo, lo spread cala sotto i 500 punti, rendimenti dei decennali di nuovo sotto il 7% - La speranza di sollievo è la nascita del governo Monti e la…
Nel prossimo anno e mezzo le banche europee dovranno ridurre il livello di leverage di 1.500-2mila miliardi di euro. Morgan Stanley prevede che le conseguenze maggiori ricadranno sui Paesi periferici, e in particolar modo sull'Italia. C'è il rischio di un…
Il settore moda rallenta e nel 2011 non crescerà oltre il 4%. In Italia famiglie e imprese saranno meno ricche e i consumatori vedranno ridursi il loro potere d'acquisto. Per questo De Felice (Intesa SanPaolo) consiglia di puntare a un…
L'utile netto dell'istituto è di 527 milioni, in rialzo del 3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - Il gruppo presenta un Core Tier 1 del 10,2%, come a fine giugno, e attività liquide per 83 miliardi di euro -…
Il centro di Ricerche e Studi di Mediobanca mette a nudo il vero stato di salute delle maggiori banche italiane ed europee - Ecco che cosa emerge dal confronto su risultati economici, situazione patrimoniale, crediti dubbi, esposizione verso i debiti…
Secondo il manager sarebbe necessario un Esecutivo più deciso "soprattutto sul fronte della crescita e sui progetti per lo sviluppo" - Quanto ai test Eba sulle banche, "penalizzano gli istituti spagnoli e italiani rispetto a quelli del nord Europa".
Alta tensione per le minoranze che temono il responso dell'istituto di Vegas sull'Opa Edison - La holding di Romain Zaleski rischia di essere fulminata: se verrà confermato il prezzo di 0,85 euro per azione Tassara registrerebbe una minusvalenza di 320…
Un'altra giornata nerissima sui mercati - Le banche, colpite dal rischio sovrano e dai problemi di ricapitalizzazione, trascinano all'ingiù i listini d'Europa e soprattutto Milano (-6,8%) - Intesa perde il 15,8% e Unicredit il 12,4% - Sotto tiro anche le…
Non accenna a rallentare l'ennesimo crollo di Piazza Affari e a farne le spese sono soprattutto i titoli bancari - Intesa e Unicredit sospese con ribassi teorici rispettivamente del 10,8% e dell'11,32% - Per la società del Lingotto si parla…
E' subito "profondo rosso": Milano perde quasi il 5% a fine mattinata, mentre lo spread fra i titoli di Stato e i bund schizza a 435 pb - Draghi non ha la bacchetta magica ma un'enorme credibilità e competenza: i…
Un'altra giornata di passione sui mercati finanziari - Le banche, colpite dai piani di ricapitalizzazione e dai rischi sovrani, mandano a picco i listini in tutta Europa: Piazza Affari perde il 3,8%, Francoforte e Parigi oltre il 3% - I…
"Ci riporterebbe indietro di 30 anni": così il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo ha condannato la proposta dell'Eba di ricapitalizzazione delle banche. "Tocca a governo e Parlamento fare vere riforme per riavvicinare gli investitori"
Giornata nera per i titoli degli istituti creditizi che hanno tutti il segno rosso nel listino milanese dopo i nuovi tagli ai target price su Unicredit e Intesa della Deutsche Bank. L’istituto di Francoforte prevede una recessione in Italia e…
La Slovacchia approva il fondo salva-Stati ma l'annuncio arriva troppo tardi per impedire il tonfo dei listini europei - Le dichiarazioni anti-Barroso di Ackerman accelerano le perdite - Milano (-3,71%) è la peggiore e le incertezze politiche riaprono lo spread…
La banca italiana è inserita nel Dow Jones sustainibility index, stilato insieme con gli svizzeri di SAM (investment boutique specializzata in investimenti sostenibili): risulta tra le 342 imprese a livello mondiale più impegnate per l'ambiente e il sociale.
L'impegno di Germania e Francia sulla ricapitalizzazione delle banche europee entro il vertice di Cannes piace ai mercati che volano in tutto il Vecchio continente - Boom di Unicredit che guadagna il 12,21% - Molto bene anche Fiat (+6,2%), Intesa…
Dopo tre mesi dalle ultime valutazioni, il presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo ritiene che "gli investitori abbiano abbastanza informazioni e possono applicare le proprie valutazioni'' - Nicastro (Unicredit): "Nessun problema in Europa orientale".
Dall'esito del voto dipenderà il proseguimento o meno della modernizzazione di un'economia che cresce (+3,8%), attrae investimenti esteri e ha un debito pubblico al 60% del Pil - La debolezza dello zloty e la rinuncia all'euro - Il risiko bancario…
Metroweb, che possiede la più grande rete di fibre ottiche d'Europa, ha nominato oggi come suo nuovo presidente Franco Bassanini, che è anche il presidente della Cassa depositi e prestiti.
L'ipotesi di una solida ricapitalizzazione delle banche lanciata dall'Unione europea galvanizza i listini del Vecchio continente - Piazza Affari snobba il giudizio di Moody's - Exploit della Fiat che sale del 10%, di Pirelli e delle maggiori banche - Eni…
Il presidente del consiglio di gestione dell'istituto ha spiegato che la banca ha effettuato "un aumento di capitale" grazie a cui " il nostro core tire 1 è oltre il 10% e non abbiamo problemi di patrimonializzazione in questo momento".
Secondo l'ultima ricerca della banca guidata da Corrado Passera, l'economia italiana nel 2012 crescerà solo dello 0,3%, meno di quanto previsto dal Governo nella manovra correttiva. Questo implica che il rapporto deficit/Pil sarà maggiore di quanto stimato dall'esecutivo (del 2%,…
L'agenzia di rating americana ha tagliato le prospettive per la Banca, da "stabili" a "negative", mantenendo però invariato il rating "AA-" - Intanto iniziano le prese di beneficio degli investitori dopo i forti rialzi delle ultime sedute.
Le banche in netto recupero, ma anche gli industriali corrono - Tiene banco il caso Bpm (+12,8) in vista del duale e dell'aumento di capitale a 800 milioni di euro - In netto rialzo anche Unicredit (+6,8%) e Intesa (+5,7%)…
Il presidente dell'istituto senese ha smentito voci sull'interesse di alcune banchi francesi agli sportelli del gruppo in Veneto - Ha anche negato la possibilità di una fusione con Intesa, altro rumor che gira - Balzo in avanti del titolo in…
Il peggioramento degli scenari economici, la delusione per gli interventi della Fed, il pericolo di default ad Atene e il crollo della fiducia affondano i mercati - A Milano Pirelli perde l'8,2%, Unicredit il 6,2%, Intesa l'1,5% - In controtendenza…
Il banchiere si sofferma sul declassamento dell'Italia, parla di una decisione attesa e individua la strada per uscire dalla crisi.
L'amministratore delegato ha assicurato che "nessuno degli investimenti si è fermato, nessuno dei progetti è rallentato per ciò che succede attorno a noi”". Intanto oggi è giunta la notizia dell' ingresso di Intesa San Paolo nel capitale sociale di Eni…
Guzzetti: il fondo della cassa depositi e prestiti non ha interesse nella partita - La Banca starebbe lavorando al piano voluto dal ministro allo Sviluppo Economico, Paolo Romani, per la cessione della società ai francesi di Edf in cambio di…
L'accordo sulla liquidità delle cinque maggiori Banche centrali del mondo galvanizza i listini - Milano festeggia con un rimbalzo trainato soprattutto dalle banche: Intesa guadagna il 10,2% e Unicredit il 6,9%, ma crolla Ubs (-9%) - Bene anche Fiat che…
Sale la rabbia tedesca contro Italia e Spagna e il presidente Wulff attacca la banca centrale sugli acquisti di titoli di Stato - Milano e l'Europa aprono in forte ribasso dopo i tonfi dell'Asia e di Wall St- Obama frena…
L'indice Ism del manifatturiero statunitense dà fiducia ai listini europei, anche se i rialzi si riducono a fine giornata - Milano guadagna lo 0,69% - Intesa guida il plotone delle banche - Fiat ancora sulle montagne russe - Continua la…
Nell'indice delle blue chip entreranno invece Unilever, Lvmh, National Grid e Air Liquide - La sostituzione è attesa per il prossimo 19 settembre.
L'amministratore delegato di Intesa SanPaolo ha dichiarato che, nonstante la crisi, non è diminuita in alcun modo la solidità degli istituti creditizi del nostro Paese. Manovra: va bene ridurre il deficit, ma bisogna diminuire anche il debito e promuovere azioni…
Hong Kong scivola sulle paure di un rallentamento della locomotiva cinese - Le previsioni delle banche d'affari sull'economia americana sono sempre più fosche - Un big europeo del credito chiede aiuto alla Bce, mentre la Fed ammette di aver sostenuto…
Gesto di fiducia da parte del management, il cui ad e direttori generali acquistano ciascuno titoli dell'istituto per 500 milioni. Sui conti del gruppo: “Malgrado una situazione di mercato certamente non favorevole, anche in questo primo semestre abbiamo raggiunto risultati…
Nel periodo aprile-giugno i guadagni hanno totalizzato 741 milioni, in calo del 26% rispetto ai 1.002 milioni del secondo trimestre dell'anno scorso - Al 30 giugno il Core Tier 1 dell'istituto ammontava al 10,2%, mentre il Tier 1 all'11,8% -…
In calo la raccolta netta totale che scende a 908 milioni, mentre nella prima metà dello scorso anno si era attestata a 1,4 miliardi. Le commissioni nette, invece, sono cresciute a 280,3 milioni (+9,9%), con il rapporto cost/income che è…
di Ugo Bertone - A guidare il rialzo di Piazza Affari sono stati ancora una volta i titoli bancari: Intesa SanPaolo (6,61%), Monte dei Paschi (6,40%), Unicredit (5,90%), Ubi Banca (4,49%), Banco Popolare (3,03%) - Si stringe la forbice Btp/Bund…
L'istituto ha annunciato le decisioni in una lettera alle parti sociali, dopo che ieri è fallito l'ultimo tentativo di trovare un accordo - Il gruppo avvierà comunque "le procedure necessarie a ridurre il costo del lavoro", che rimane un obiettivo…