In un mondo in cui le macchine sono sempre più intelligenti e “indispensabili” spesso si sottovalutano i rischi e implicazioni a livello sociale e culturale. Il fisico Cristianini alla Lettura del Mulino è convinto che sia ora di "dettare le…
Mark Zuckerberg pressato in patria ma anche in Europa per lo strapotere del social network vuole assumere 10.000 persone, prevalentemente ingegneri e matematici, nel Vecchio continente. Dovranno realizzare il nuovo mondo virtuale in cui agiremo tramite Avatar con una vita…
La startup Heres.ai ha lanciato l'innovativo chatbot PiErre, in grado di supportare l'e-commerce dell'intero Consorzio, a vantaggio anche della vendita diretta dei piccoli caseifici
La nuova Smart Factory di Exor mostrerà i vantaggi della digitalizzazione prevista dall'iniziativa Industry 4.0 alle aziende manifatturiere che hanno l'esigenza di essere innovative e competitive nel mercato
L'obiettivo del colosso del lusso è perfezionare le tecnologie che permettono di prevedere la domanda e quindi ottimizzare la catena di produzione e distribuzione
La multinazionale tedesca apre la fabbrica di wafer più avanzata del mondo nel mezzo della crisi dei semiconduttori. I processi integrati combinati con l’intelligenza artificiale faranno dello stabilimento di Dresda una fabbrica smart e pioneristica per l’Industry 4.0
A Hong Kong hanno installato in 84 scuole elementari un software di intelligenza artificiale che, attraverso il riconoscimento facciale, tenta di analizzare gli stati emozionali, ma non c'è da rallegrarsi come spiega Shira Ovide sul New York Times
Semplificare la comunicazione, garantire la tracciabilità e attrarre i piccoli donatori. È quanto emerso dalla tavola rotonda “Il sociale si fa social”, organizzata dalla società di consulenza Open Gate Italia e dal Gruppo Activa per favorire la digitalizzazione del terzo…
Il gruppo americano ha comprato per quasi 20 miliardi di dollari la Nuance Communications, società specializzata in tecnologie di intelligenza artificiale e riconoscimento vocale
Pubblichiamo un estratto del libro "Novizi senza fine", edito da Guerini e goWare, in cui Franco Civelli e Daniele Manara provano ad immaginare come cambierà il mondo dopo la pandemia che ancora ci opprime
Si parla sempre di più di Business Intelligence e di Data Analytics, ma di cosa si tratta? Qual è la loro importanza? Lo abbiamo chiesto direttamente ad un esperto del settore
Intesa Sanpaolo concede finanziamento di 40 milioni di euro alla società bresciana Feralpi Siderurgica per il raggiungimento di specifici target legati alla sostenibilità e all’economia circolare - Il finanziamento prevede una innovativa combinazioni di soluzioni tecnologiche presso lo stabilimento di…
Secondo un'indagine del Politecnico di Milano, il mercato nel nostro Paese vale 300 milioni di euro l'anno - Un terzo degli investimenti riguarda algoritmi per analizzare i dati
Il Boston Consulting Group ha quantificato il potenziale impatto dell'AI se la maggior parte delle imprese del mondo ne facesse un uso corretto.
La società è stata nominata tra le 10 aziende più attive in termini di Open Innovation nell’ambito della classifica Corporate Startup Stars Awards 2020 gestita dalla Camera di Commercio Internazionale e Mind the Bridge - Enel ha anche ricevuto il…
La nuova realtà, nata su iniziativa dell'Ad Filippo Cortesi e controllata da due fondi britannici, ha già 15.000 clienti ed ha erogato (solo in Italia) 300 milioni di euro di crediti alle imprese.
A ipotizzare la giusta ricetta per un'impresa "bionica" è il Boston Consulting Group, che evidenzia i risultati nettamente migliori delle realtà in grado di integrare intelligenza umana e artificiale. Dove sono le aziende bioniche? Quasi tutte in Cina.
Generali Global Corporate & Commercial e Ticinum Aerospace annunciano una partnership strategica: la tecnologia sviluppata dalle due aziende combina dati satellitari con immagini a livello stradale in un sistema controllato dall'AI
Un nuovo percorso formativo volto a ridisegnare modelli di business in grado di massimizzare la potenzialità dell’Intelligenza Artificiale sul tessuto sociale - Un motore capace di fornire nuove soluzioni per affrontare la ripartenza post-Covid
Recensione di "Non essere una macchina", il nuovo libro di Nicholas Agar, docente di etica al prestigioso MIT, edito in Italia dalla Luiss University Press
Ne è ben consapevole ArtID, azienda con sede in Svizzera nata nel 2016 con l’ambizione di creare una nuova generazione di opere, artisti e collezionisti sfruttando tutto il potenziale della tecnologia blockchain e delle foto in HD, oltre che dell’Intelligenza…
Secondo uno studio condotto dalla Roland Berger la corsa alla conquista della leadership globale nell'Intelligenza artifiiciale è più aperta che mai ma la Francia fa da capofila in Europa e Israele è leader incontrastata nelle startup - L'Italia è ancora…
Gli agribot (robot diserbanti), i trattori senza conducente e altri tipi di automazione agricola stanno diffondendo l'Intelligenza artificiale nei campi e, secondo The Economist, l'agricoltura cambierà completamente faccia: ecco come
A realizzarla è stata la multinazionale del tech Indra: la soluzione adopera il deep learning per migliorare la sicurezza e l'efficienza nelle fasi di approccio e delle manovre di decollo.
Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine sigla con il Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione un protocollo d'intesa sull’etica dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione
AIRtificial Intelligence è una maratona tecnologica di 48 ore che ha coinvolto startup, sviluppatori e ricercatori, con il contributo di Oracle in qualità di partner tecnologico.
Il rapporto Deloitte TMT Predictions analizza e stima i trend di crescita per un mercato in forte espansione. Nel 2020 saremo sempre più digitali, boom del podcast , oltre 1 milione di robot nel mondo. Ecco tutte le cifre
Nel quarto convegno annuale la presidente Claudia Segre ha spiegato che l'educazione finanziaria al femminile sarà sempre più al centro dell'attività della Fondazione e che le applicazioni dell'Intelligenza artificiale possono dare un contributo a un benessere diffuso e inclusivo
Medicina, trasporti, industria manifatturiera: l'intelligenza artificiale rivoluzionerà la nostra vita tra rischi e opportunità - Ecco un'anticipazione dall'ultimo libro di Stefano da Empoli “Intelligenza artificiale: ultima chiamata” (Bocconi).
A lanciare l'allarme sul fenomeno del momento, cioè la nuova tecnica che sfrutta l'intelligenza artificiale per sovrapporre il volto di una persona a un'altra ripresa in un video, è l'ex ministro Francesco Rutelli, oggi presidente di Anica e di Videocittà,…
Lo studio "Winning With AI: Pioneers Combine Strategy, Organizational Behavior, and Technology” di MIT SMR con BCG GAMMA e BCG Henderson Institute mette in luce le crescenti paure dei manager nell’adozione dell'Intelligenza Artificiale, le strategie di successo nella gestione dei…
Oggi non è più sufficiente che l'Intelligenza Artificiale si dimostri all'altezza delle promesse fatte ad investitori e governi ma deve conquistare la fiducia degli utenti
Dall'innovazione potrebbe arrivare una cifra pari al 13% del PIL - Lo stima l'istituto di ricerca economica McKinsey Global Institute (MGI).
il New York Time Magazine ha condotto una approfondita inchiesta sulla realtà e suoi cambiamenti di Google che merita di essere conosciuta e meditata
Le Intelligenze Artificiali sono apparse per la prima volta nel 1956 ma non sono solo robot avanguardistici - Il loro sviluppo anche nel campo della finanza è impressionante
Secondo il fondatore di Alibaba, Jack Ma, i progressi tecnologici ci permetteranno di lavorare meno: sole 3 ore al giorno per 4 giorni della settimana. Ma a parità di salario o no?
Il caso Tengai, nella selezione del personale attraverso robot, può essere il paradigma dell'utilizzo sociale dell'intelligenza artificiale ma deve ancora vincere molte diffidenze
Perché possiamo anche essere sereni sul futuro
L'Intelligenza artificiale può scatenare la terza guerra mondiale come sostiene Elon Musk? Ecco perché possiamo anche essere sereni sul futuro
Secondo un gruppo di esperti indipendenti del Mise, per ottenere i migliori risultati dall'AI l'Italia dovrebbe concentrare gli investimenti in 5 settori economici: ecco quali
GIUSEPPE DI PIRRO racconta l'incredibile storia del robot reclutatore Tengai progettato dalla startup svedese Furhat Robotics: ecco come è nato e che cosa sa fare
UN LIBRO DI MARIO RICCIARDI - Le conseguenze della tecnologia sono enormi e generali e gli stessi protagonisti della rivoluzione tecnologica cominciano a interrogarsi sugli effetti delle loro azioni, a partire dall'Intelligenza artificiale.
Secondo una ricerca condotta da Capgemini l’intelligent automation è in grado di migliorare l'efficienza aziendale, la customer satisfaction e i ricavi. Ma sono ancora poche le società che la sfruttano.
“Virtual Reality” è il titolo della mostra organizzata dalla Fondazione Heydar Aliyev alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia dall’11 maggio al 24 novembre, il Padiglione dell’Azerbaigian.
Il progetto è di Vard, società navale norvegese acquisita da Fincantieri: la prima nave a guida autonoma ed elettrica sarà consegnata nel 2020 - VIDEO.
Il convegno “The evolving role of the medical scientist in the digital era” realizzato e sostenuto dalla Fondazione Silvio Tronchetti Provera in collaborazione con Cariplo Factory analizza il modo in cui le nuove tecnologie digitali stanno cambiando la medicina
Secondo le stime diffuse dall'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, tra 15 anni l'offerta di lavoro calerà in Italia di 4,7 milioni a causa dell'invecchiamento della popolazione, mentre l'automazione sostituirà solo 3,6 milioni di impieghi ma "garantirà l'aumento di…
Del futuro dell'Intelligenza artificiale, in particolare legata ai servizi finanziari, si è parlato nella sede di Microsoft a Milano, in occasione di uno degli appuntamento del Fintech Community 2019, organizzato da The European House - Ambrosetti e Banca IFIS.
Una ricerca di Sda Bocconi School of Management con Sap Ariba e Accenture indaga lo stato dell'arte della digitalizzazione degli acquisti in Italia.
Il team di IBM in Isreale lancia il primo sistema di intelligenza artificiale in grando di discutere con gli esseri umani su argomenti complessi - Nei mesi scorsi i primi due confronti pubblici in cui la macchina di IBM ha…
Il Samsung Wow a Milano ha aperto uno squarcio sul mondo iper-veloce che sta per cominciare - Secondo Pwc entro il 2030 l'Intellgenza artificiale, il suo motore e le reti 5G varranno più del Pil di Cina e India messi…
Da martedì 20 novembre sbarca sui mercati l’Amundi Stoxx Global Artificial Intelligence UCITS ETF, uno strumento creato su misura per gli investitori che vogliano scommettere sull'AI, uno dei possibili grandi trend della crescita futura.
"Parlane con il mio robot. Ma gli androidi fanno le spremute con l'arancia meccanica?" è il titolo di un recente libro di Beppe Carella e Fabio Degli Esposti che fa luce sulla comunicazione tra uomini e macchine e viceversa. Con…
Un dipinto su tela creato da un algoritmo “Portrait d’Edmond Belamy” è stato aggiudicato per 432 mila dollari da Christie’s. Non è da escludere che possa essere l’inizio di una nuova tendenza di collezionismo d’arte.
Secondo il primo rapporto AIDP-LABLAW 2018 a cura di DOXA il 61% delle aziende italiane intende usare robot e intelligenza artificiale allo scopo di aiutare i lavoratori e aumentare l'efficienza - I rischici sono ma riguardano solo chi è meno…
In arrivo due laboratori a Torino per portare avanti la ricerca in questo settore - Presentato il rapporto Artificial Intelligence revolution realizzato dall’Innovation Center
Elettronica di consumo ed elettrodomestici smart al centro dell'IFA di Berlino dove l'Intelligenza Artificiale è sempre più protagonista: nel bene e nel male
Qual è l'essenza della tecnica? E quali sono le conseguenze della tecnologia? Inizia ad emergere una certa problematicità intorno ad un fenomeno che sempre più incide sull'economia, la società, la cultura e la vita delle persone. Tra i "pentiti" o…
Nuovo bando del Mibact per enti pubblici e privati che intendono promuovere il progresso delle periferie urbane attraverso l’impiego dell’intelligenza artificiale
La rivoluzione tecnologica in corso cambia il paradigma economico tradizionale e obbliga il sistema capitalistico, sempre più incentrato sui dati anzichè sul prezzo, a reinventarsi e a porre in primo piano la responsabilità sociale
INTERVISTA a GIOVANNI MIRAGLIOTTA, Direttore dell'Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del POLITECNICO di MILANO - "Dell'intelligenza artificiale abbiamo bisogno: solleva questioni molto delicate ma non credo che vi saranno drammatici deficit occupazionali" - Le ripercussioni su industria e…
Una nuova rivoluzione industriale, dopo quella già avvenuta con la connessione di Internet tra gli individui, sta riguardando la connessione tra gli oggetti che ci circondano e che, sempre più, produrranno dati a loro volta. Porterà opportunità di crescita ma…
L'obiettivo è favorire la trasformazione digitale di Telecom in Italia e in Brasile con l'impiego di Data Analytics e Big Data, favorendo un nuovo rapporto con il cliente e permettendo efficienze sui processi interni
Un saggio dell'economista industriale Fabio Menghini, edito da goWare e accompagnato da una riflessione di Giulio Sapelli sul declino delle classi medie, ripercorre tutte le tappe del dibattito sulla stagnazione secolare dell'economia con l'occhio alle nuove tecnologie e alla crescita…
L'arrivo in forze dei robot e dell'intelligenza artificiale sta facendo saltare non solo i lavori manuali ma anche molte professioni e, se non governato, rischia di creare nuove povertà e nuove diseguaglianze sociali, come racconta Massimo Gaggi nel suo nuovo…
Nissan ha messo a punto un prototipo di auto a guida autonoma che grazie ad una "cuffia" raccoglie i segnali emessi dal cervello del guidatore, ne anticipa le mosse e ne facilita le manovre. Così l'intelligenza artificiale aiuta a guidare…
Apre nella Capitale un centro di ricerca dove sviluppare le più moderne tecnologie nel campo dell’intelligenza artificiale e della Tecnologia delle informazioni e comunicazioni digitali.
The Outplay, innovativa tech company specializzata in soluzioni di video advertising, utilizzerà le risorse per finanziare lo sviluppo di nuove tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale. Il minibond, strutturato da Banca Finint, è stato integralmente sottoscritto dal Fondo Strategico Trentino Alto Adige…
Un report di The Boston Consulting Group e MIT Sloan Management Review, realizzato attraverso interviste a 3.000 manager in 112 Paesi, restituisce un quadro a luci e ombre.
La nuova ricerca condotta dal Digital Transformation Institute di Capgemini rivela che, grazie all’adozione dell’Artificial Intelligence, 4 aziende su 5 hanno creato nuovi posti di lavoro.
I progressi registrati sino ad oggi nel campo dell’intelligenza artificiale sono sbalorditivi. Lo sono tanto per i risultati raggiunti, quanto per la velocità con la quale questi vengono conseguiti - Ma potremmo avere una IA che è molto, molto più…
Secondo il fondatore di Tesla Elon Musk, si va verso la comparsa di una Superintelligenza artificiale, che rischierebbe di soppiantare gli esseri umani - La soluzione possibile è quella di avvicinarci il più possibile alle prestazioni della macchine, divenendo una…
INTERVISTA DEL WEEKEND - Alessandro Perego, direttore del Dipartimento di Ingegneria gestionale del Politecnico di Milano, spiega che i lavori che l'intelligenza artificiale mette più a rischio sono quelli "ripetitivi, più probabilmente quelli cognitivi che quelli manuali" - Il World…
E’ arrivato in Italia lo scorso ottobre e attualmente “lavora” in sei studi legali di Milano, costa al mese quanto un avvocato umano guadagna in un'ora e potrebbe nel futuro rubare il lavoro al 90% dei colleghi umani.
Per il nuovo sito e per la piattaforma dei servizi di internet banking la banca ha sviluppato con Expert System un motore di Cognitive Banking, un sistema di ricerca intelligente in grado anche di comprendere le intenzioni degli utenti
Il gigante di Redmond acquista Genee, società specializzata nell'ottimizzazione del calendario e del tempo di meeting ed eventi - In questo modo Microsoft sbarca nel mondo dell'intelligenza artificiale come in precedenza avevano fatto Apple e Intel