Il gruppo italiano e quello statunitense collaboreranno per "coniugare la cosiddetta tecnologia intelligente con prodotti quali occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi", si legge in una nota di Luxottica.
La società tecnologica americana ha registrato fra luglio e settembre guadagni per 3,32 miliardi di dollari, in rialzo del 12% rispetto allo stesso periodo del 2013. Il fatturato è invece arrivato a 14,55 miliardi, in crescita del 7,9% su base…
Fra aprile e giugno il gruppo ha messo a segno utili per 2,8 miliardi, contro i 2 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso - In termini di utili per azione, il dato è passato da 39 a 55 centesimi, battendo…
Il produttore di microchip acquisisce Basis Science, una startup che produce un orologio che controlla la qualità del sonno, la salute del cuore, le calorie spese durante un allenamento - Si parla di un affare da almeno 100 milioni di…
Gli analisti di Exane hanno tagliato il giudizio sul titolo da outperfrom a neutral - Ma a penalizzare il titolo della società italo-francese sono anche i conti deludenti pubblicati da Intel.
Nel quarto trimestre del 2013 Intel mette a segno utili in rialzo senza tuttavia centrare le stime del mercato, nonostante il miglioramento del mercato dei computer.