Il Fof Infrastrutture, gestito da CDP Real Asset SGR, conclude l'anno con due investimenti da 75 milioni, portando il totale a 207,5 milioni. I nuovi investimenti sostengono la transizione energetica, con focus su energie rinnovabili e progetti greenfield in Italia
Tim, Enea, Politecnico di Torino e altre eccellenze collaborano al progetto europeo Ipcei-Cis per sviluppare un'infrastruttura cloud-to-edge. Obiettivo: innovare il settore tecnologico con una piattaforma di test condivisa, promuovere l'interoperabilità e accelerare l'adozione di soluzioni avanzate
A Roma, esperti del settore si sono confrontati sul futuro del cloud computing in Europa, esplorando le sfide normative e la necessità di un equilibrio tra regolamentazione e innovazione, con l'obiettivo di promuovere una sovranità digitale competitiva e sicura per…
Il Mobile Security Index 2024 di Verizon Business evidenzia la crescente dipendenza delle organizzazioni dai dispositivi mobili e dall'IoT, ma anche come questa tecnologia esponga a nuove vulnerabilità, soprattutto nelle infrastrutture critiche
Cento anni fa, alla presenza del Re Vittorio Emanuele III, veniva inaugurato il primo tratto dell'Autostrada dei Laghi, un'opera pionieristica concepita dalla mente dell'ingegner Piero Puricelli. Fu la prima autostrada pensata per collegare due destinazioni nel modo più rapido possibile.…
Rete Ferroviaria Italiana ha lanciato un ambizioso piano di riqualificazione per oltre 600 stazioni ferroviarie in Italia nei prossimi dieci anni. Questo progetto mira a trasformare le stazioni in centri di mobilità integrata, accessibili e sostenibili, migliorando l'accessibilità e integrando…
È terminato lo scavo della galleria Grottaminarda, primo tratto dell'itinerario AV/AC Napoli – Bari realizzato con la talpa meccanizzata TBM Aurora. Con un investimento di 628 milioni di euro, il progetto prevede porterà alla riduzione dei tempi di viaggio tra…
Il Senato sta discutendo di riconoscere uno status giuridico specifico per le vittime di eventi dannosi causati dalla negligenza nella gestione delle infrastrutture. Sono stati proposti vari benefici per i parenti, tra cui indennizzi che vanno da 100.000 a 200.000…
Dieci anni fa esatti si teneva la Coppa del mondo di calcio nel Paese sudamericano, che come spesso accade con i grandi eventi ne è uscito a pezzi: opere mai realizzate, soldi persi per sempre e debiti monstre anche per…
Per riqualificare un’area di 50 mila mq Ferrovie ed enti pubblici si impegnano a rispettare il patrimonio archeologico esistente. Roma Capitale deve approvare la variante al PRG.
Si accumulano i ricorsi contro il ponte il cui costo supera i 13 miliardi di euro. Il Ministro Salvini ha fiducia nell'apertura dei cantieri, ma sottovaluta i tempi della giustizia
Il portafoglio ordini ha raggiunto i massimi storici di 64 miliardi, superando già il target atteso di fine Piano al 2025. Oltre a coprire il 100% del fatturato ed Ebitda target del business plan 2023-2025, il backlog dà una visibilità…
Il Fof infrastrutture, fondo di fondi gestito da Cdp Real Asset entra nel nuovo Equita Green Impact Fund che sostiene la transizione energetica nazionale. L'obiettivo è crescere nei settori delle energie rinnovabili e nell'economia circolare
La banca, attraverso la propria Divisione IMI CIB ha garantito una linea di credito agevolato green di 8,8 miliardi di dollari per il progetto SunZia che prevede la costruzione in New Mexico del più grande impianto eolico dell’emisfero occidentale unito…
I dati dell'Istituto per la protezione ambientale commentati dall'Associazione delle imprese di servizi. Lo spreco delle discariche e l'invio all'estero .
Le mosse della più grande società d'investimento globale. Fink: "Opportunità di investimento a lungo termine più interessanti". L'accordo prevede 3 miliardi in contanti e 12 milioni di azioni ordinarie dell'asset manager