Gli interventi in programma interesseranno otto comuni della Valtellina e rafforzeranno l’efficienza e la qualità del sistema elettrico dell’area
La Commissione Ue mette sul piatto 300 miliardi per finanziare servizi e infrastrutture in diversi Paesi del mondo, dando alle Nazioni destinatarie dei fondi un'alternativa alla via della Seta - Ecco cosa prevede il piano
Il Rapporto dell'Istituto per la Protezione Ambientale mette a nudo un Paese povero di strutture per mitigare il rischio idrogeologico - Intanto, un nuovo decreto aggiorna i criteri per gli interventi
Dalle multe (molto più salate) ai monopattini, dai parcheggi al foglio rosa e al bonus patente, ecco tutte le novità del nuovo codice della strada
Le Regioni chiedono al governo di sburocratizzare le norme sulla spesa per le infrastrutture del PNRR - L'obiettivo è conciliare tutela ambientale e un modello di sviluppo sostenibile
Il convegno romano di Imi Intesa Sanpaolo ha messo in luce come le infrastrutture sostenibili possano essere il volano della modernizzazione e della crescita duratura dell'Italia ma occorre cogliere fino in fondo le potenzialità del PNRR attraverso investimenti e riforme…
Dagli investitori del Club D20-Ltic coordinato da Cdp è arrivato l'impegno a sostenere finanziamenti pubblico-privati in infrastrutture sostenibili, di qualità e digitali
Il ministro è intervenuto ad un evento di CEOforLIFE, la community di 100 CEO italiani che sta coinvolgendo gli studenti della Luiss per avanzare delle proposte: "Opportunità senza precedenti, c'è moltissima liquidità da investire"
Una nuova visione del Sud nel decreto sulle Infrastrutture. Quattro assi per ripartire e ridurre le disuguaglianze storiche.
Arrivano novità sul Codice della strada, ma anche nuove risorse per i Comuni e per la sicurezza di porti, ferrovie e dighe
Il Ministero delle Infrastrutture assegna fondi aggiuntivi a quelli previsti da PNRR per rinnovare i porti entro il 2026. Negli scali italiani i piani energetici ambientali per aumentare la competitività internazionale.
Telecomunicazioni, porti e aeroporti, strade e ferrovie, energia elettrica, rete idrica, ospedali: le pagelle della Banca d'Italia alle infrastrutture del Paese evidenziano il consueto divario tra Nord e Sud ma non per la rete Internet
Il consorzio guidato da Webuild progetterà e realizzerà la tratta ad alta capacità di circa 22,5 km tra Fortezza e Ponte Gardena - Tempi di viaggio molto più corti - Acquisti sul titolo
Un report di Unioncamere fa il punto su un'opera strategica, al centro del PNRR e del Green New Deal. I lavori in Italia sono in fase avanzata, ma l'Austria frena. A regime sarà più che raddoppiato il trasporto merci ferroviario.…
Intervento dell'ex Ad della Società Stretto di Messina che, dopo l'ultima relazione trasmessa dal ministro Giovannini in Parlamento, smonta punto per punto l'ipotesi di un ponte a più campate come quello proposto dal Gruppo di lavoro tecnico
La relazione della commissione tecnica è arrivata in Parlamento e mette in chiaro che il Ponte serve. Ma propone una modifica al progetto originario. Così, senza un impegno coraggioso del governo, si rischia di riaprire una discussione che dura da…
Nel momento in cui il Governo Draghi fa del suo piano di investimenti nelle infrastrutture e della riapertura dei cantieri un volano della sua politica di rilancio economico è di particolare interesse il libro "Infrastrutture di base" della Facoltà di…
L'approvazione del Def e gli ulteriori 30 miliardi per le infrastrutture che non rientreranno nel Recovery Plan, sbloccano il piano per le grandi opere. I commissari straordinari avranno ampi poteri: 46 miliardi andranno alla rete ferroviaria. Impegno per il Sud.
Strada in discesa per il Governo Draghi dopo l'apertura del premier incaricato al ministero della Transizione ecologica chiesto da Beppe Grillo per superare il referendum degli iscritti al Movimento 5 Stelle
Nonostante l'assalto a Capitol Hill, la Borsa incoraggia gli acquisti sui titoli favoriti dal nuovo piano dell'amministrazione Biden. E Milano gioca le sue carte